newsletter-viaggiapiccoli
HomeEuropaAustria10 cose da fare a Salisburgo

10 cose da fare a Salisburgo

Conosciamo bene Salisburgo. Ci siamo stati con i bambini di diverse età e da soli. Sul sito puoi trovare cosa fare a Salisburgo con i bambini, cosa vedere a Salisburgo in tre giorni, molte gite vicino a Salisburgo come le Miniere di sale di Hallein, il trenino a cremagliera nella regione dei laghi, la fortezza di Hohenwerfen, o il piccolo borgo di Sankt Wolfgang, dove è sempre Natale. Qui raccogliamo i nostri “the best”: 10 cose da fare a Salisburgo assolutamente, anche se rimani solo un giorno. Qui trovi davvero il meglio di questa città.



1. Acquista la Salzburg Card

Salzburg Card
In alcune città le card turistiche sono superflue, a Salisburgo invece è fondamentale. Che tu rimanga uno, due o tre giorni, fare la Salzburg Card è davvero conveniente. Entri gratis in tutti i musei e puoi girare senza pagare sui bus (estremamente comodi anche per una gita fuoriporta). Comprare la Salzburg Card è davvero la prima cosa da fare a Salisburgo. Se siete genitori, tenete conto che i bambini non ne hanno bisogno fino a sei anni, infatti entrano gratis comunque nei musei e sui mezzi pubblici.

Prenota

Prenota dall’Italia la tua SalzburgCard è uno di quei casi in cui è davvero conveniente, perché entri gratis in tutti i musei e prendi gratuitamente anche i mezzi pubblici.

2. Assisti a uno spettacolo di marionette

Marionette
Qualsiasi età abbiate, da zero a 99 anni (forse no, diciamo da 4 a 99 anni), assistere a uno spettacolo di marionette a Salisburgo è davvero emozionante. Noi eravamo un po’ scettici, pensavamo a uno spettacolo un po’ per bambini, invece non è così. Abbiamo avuto il privilegio di fare un giro dietro le quinte del teatro delle marionette e abbiamo scoperto il lungo, lento e infinito lavoro del marionettista per dare vita a bambini, tartarughe, elefanti, tori… ogni marionetta è diversa dall’altra e per ognuna i movimenti sono studiati nei minimi dettagli come in un balletto classico. Leggi qui la nostra recensione al teatro delle marionette.

Prenota

Unico consiglio: prenotate con anticipo di almeno un mese e controllate la disponibilità sia su Get Your Guide   sia su Viator. Entrambi i rivenditori hanno un tot di biglietti riservati che si esauriscono velocemente.

3. Fai una cena con la musica di Mozart

Cena co nconcerto di mozart a SalisburgoUn’altra esperienza che ci ha stupito e conquistato è la cena con concerto di Mozart. Pensavamo a una situazione molto ingessata e noiosa; invece, è stata una cena elegante (ma non troppo) con buon cibo e molto divertente. È davvero il modo migliore per avvicinarsi all’opera e alla musica di Mozart se non sei un melomane. È un po’ turistico, ma non troppo, e i momenti di musica alternati alla cena rendono davvero leggera e piacevole la serata.

Prenota

Ti consigliamo di prenotare in anticipo perché è spesso sold-out.PRENOTA  qui.

4. Visita almeno un museo

Giochi d'aqua HellbrunnSalisburgo crediamo sia una delle città europee con più musei per bambini a Salisburgo e non solo. Qui trovi i più bei musei per bambini a Salisburgo, ma noi abbiamo visitato anche il Museo di Arte Moderna su 4 piani in una location bellissima. Si trova sopra i tetti della città vecchia di Salisburgo sul Mönchsberg. Forse la cosa che ci è piaciuta di più di questo museo è l’edificio stesso con ampie vetrate lungo le scalinate, che offrono una vista magnifica sulla torre dell’acqua risalente all’Ottocento, e l’esterno dell’edificio rivestito di marmo proveniente dal monte Untersberg.

5. Fai una foto con Sphera

Tra le cose da fare a Salisburgo c’è assolutamente una foto ricordo sotto Sphera (si trova qui). Se prendi la giusta inquadratura (con l’uomo di spalle), incornici nella foto anche la Fortezza Hohensalzburg che troneggia in alto sul monte Festungsberg.

6. Prova la ricetta originale delle palle di Mozart

palle mozart originaliProva la ricetta originale delle Palle di Mozart nel piccolo Café-pâtisserie Fürst. Lo trovi qui. Un cioccolatino lo paghi 1,90, ma ancora oggi sono fatti a mano e incartati in carta stagnola argentata. Sono molto diversi da quelli che compri nei negozi turistici.

7. Metti un lucchetto sul ponte degli innamorati

Fai la tua promessa d’amore e aggiungi il tuo lucchetto al Ponte Makartsteg. Tra l’altro, da questo ponte c’è una bellissima vista sulla città vecchia.

8. Visita il museo all’aperto di Salisburgo a Großgmain

A 15 km a sud-ovest dal centro città, c’è il museo all’aperto Großgmain. Potrete passeggiare tra case rurali, stalle e osterie della regione di Salisburgo dal XVI al XX secolo. Il museo è formato da circa 60 agriturismi, case, fucine, segherie, mulini, fienili e altro ancora da tutto il paese. La domenica e i giorni festivi, artisti e artigiani provenienti da tutta la zona di Salisburgo, dall’alta Austria e dalla Baviera espongono le proprie creazioni davanti al cortile del museo ristrutturato. Trovate il ristorante Salettl e un parco giochi per bambini. Nel periodo dell’Avvento c’è un bellissimo mercato di Natale. Si arriva in 30 minuti con l’autobus n°180 da piazza Mirabell (lato del castello).

9. Fai un giro di Salsibsurgo in battello

battello salisburgo Scopri Salisburgo da una visuale insolita con un giro in battello sul fiume Salzach.

Prenota

Qui puoi prenotare il tuo tour in battello. Guarda tra le offerte: c’è anche un tour sul mezzo anfibio che va subito sold out.

10 . Tour a tema “Tutti insieme appassionatamente”

cosa fare a salisburg tour tutti insieme appassionatamente Se non avete mai visto “Tutti insieme appassionatamente” (link), dovete recuperare. E se siete a Salisburgo, imperdibile è il tour a tema. Si parte da Hubert-Sattler-Gasse 1, si visita Schloss Leopoldskron, il Giardino del Castello di Hellbrunn, l’Abbazia di Nonnberg, con sosta a Sankt Gilgen e a Mondsee.

Prenota

Se ti abbiamo incuriosito, prenota qui il tuo tour per “Tutti insieme appassionatamente”.

Due consigli extra su 10 coda da fare a Salisburgo + 3

Consiglii extra: 10 cose da fare a Salisburgo + 3.

Cena in birreria

Programmate una cena al birrificio Die Weisse ( La bianca) che si trova nella città nuova, in Rupertgasse 10. Sale ampie con tavoli in legno, un bel biergarten, piatti tipici e birra chiara di frumento, prodotta da tre differenti malti austriaci con un lievito ad alta fermentazione e con un retrogusto leggermente amarognolo, che viene imbottigliata in bottiglie a chiusura ermetica e con il tappo a molla (un souvenir diverso dai soliti).

Strisce pedonali colorate

strisce pedonali colorate salisburgoTrova le strisce pedonali colorate (ti diamo un indizio, le trovi in piazza Mirabell) e il semaforo con due donne. I semafori a Salisburgo spesso hanno una coppia, maschio e femmina, ma dove trovate le strisce pedonal iarcobaleno trovate anche due donne.

Salibsurgo dall’alto

Salisburgo dall altoPrendi la funicolare della Fortezza Hohensalzburg che ti porta in cima al Mönchsberg, id e guarda il panorama dall’alto, intorno alla fortezza trovi anche prati e boschi, un’area verde molto amata a sia dagli abitanti che dai turisti. Oppure prendi l’ascensore da piazza Anton-Neumayr-Platz (a pagamento o gratis con la SalzburgCard) che in 30 secondi  ti porta su splendida terrazza affacciata sulla cittàproprio accanto al Museo di arte moderna.

Consiglio

Noi l’ultima volta abbiamo dormito al Boutique Hotel & Villa AUERSPERG ma qui trovi le miglioi offerte per gli hotel per le famiglie

 

Leggi anche Cosa vedere a Salisburgo in 3 giorni e Salisburgo con i bambini.

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.