newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia Romagna1 maggio: cosa fare con i bambini in Emilia Romagna

1 maggio: cosa fare con i bambini in Emilia Romagna

Il 1 maggio nel 2025 cade di giovedì e si può fare un piccolo ponte. Se resti a casa o nei dintorni e cerchi idee per trascorrere questi giorni di festa, ecco i nostri consigli di appuntamenti a misura di bambino per il 1 maggio in Emilia Romagna.



E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:


banner newsletter

1 maggio nei parchi divertimento della Romagna 

Visitare i parchi divertimento della Riviera in primavera può essere un’ottima idea per evitare il grande afflusso di gente tipico dell’estate e goderseli in tranquilla.

Mirabilandia 1 maggio

spettacolo auto con stantmen

La novità 2025: una nuova area tematica per i più piccoli: Nickelodeon Land.

Tra il ponte del 25 aprile e il 1 maggio Mirabilandia sarà sempre aperto tranne lunedì 28 aprile.

  • Quando: il parco è aperto tutti i giorni dal 17 al aprile al 4 maggio, tranne lunedì 28 aprile
  • Dove: indicazioni per Mirabilandia
  • Costo: A Mirabilandia puoi trascorrerci una giornata acquistando online il tuo biglietto a partire da 29,90€ e risparmiando oppure il biglietto Parco + hotel (in arrivo) se vuoi rimanere due o tre giorni da 49 €

prenota

Dove dormire vicino a Mirabilandia: Se stai cercando un hotel comodo per andare a Mirabilandia, l’Albergo Cenni è a soli 5 minuti in auto dal parco. Se preferisci un hotel vicino al mare ma che non sia troppo lontano per raggiungere il parco, l’Elefantino grey è a Milano Marittima fa anche un’interessante formula con colazione-brunch fino alle 13

A Italia in Miniatura per i ponti di primavera

Italia in Miniatura da aprile è aperto tutti i giorni tranne il lunedì, da metà maggio tutti i giorni. Controlla il calendario sul sito ufficiale.

Oltremare e l’Acquario di Cattolica per i ponti di primavera

Oltremare e l’Acquario di Cattolica sono aperti tutti i giorni nel periodo dei ponti.

Info utili per visitare Oltremare

Info per visitare l’Acquario di Cattolica

Se sei grande amante degli acquari, puoi visitarli insieme con un biglietto combinato.

prenota

L’Oltremare ti incuriosisce? prenota qui il tuo biglietto per Oltremare  oppure puoi andare all’Acquario di Cattolica . Vuoi visitarli entrambi? Ecco il biglietto combinato

1 maggio a Fiabilandia: il parco divertimento perfetto per i più piccoli

Fiabilandia secondo noi è l’opzione migliore se hai bambini piccoli.

  • Quando: aperto dal 18 al 27 aprile, dal 30 aprile al 4 maggio e per tutto maggio dal giovedì alla domenica
  • Dove: indicazioni stradali qui
  • Info: il parco è convenzionato con Viviparchi
  • Costo: prenota qui il tuo biglietto online

1 maggio in Emilia Romagna: tutti i festival e appuntamenti del weekend lungo

Artevento 2025: il festival degli aquiloni a Cervia

Giunto alla 45esima edizione, torna il festival degli aquiloni di Cervia, con tanti eventi per tutta la famiglia, tra cui laboratori, voli notturni e spettacoli circensi.

Festa di primavera e carri allegorici a Casola Valsenio

Festa di primavera con stand, laboratori per bambini, incontri e sfilate dei carri allegorici in gesso

  • Quando: 25 aprile e 3 maggio 2025
  • Dove: centro storico di Casola Valsenio RA
  • Info: mail proloco.casolavalsenio@gmail.com - Pro Loco Casola Valsenio

Cosa fare a Bologna nel ponte del 1 maggio coi bambini

Se per il 1 maggio hai in programma la visita a una città italiana, vai prima sul nostro shop! Se vuoi rimanere in Emilia, abbiamo fatto una mappa e una guida di Bologna per bambini.

DUMBO SPRING PARK

A Bologna torna il family park: sta per aprire il DUMBO SPRING PARK
​Dal 25 aprile al 3 maggio 2025 i piccoli potranno giocare tra loro e insieme ai genitori nel parco gonfiabili e le tante aree ludiche.
Le attività sono consigliate per bimbi dai 3 ai 9 anni
Per i genitori disposizione i divanetti relax e l’area ristoro nella vicina Baia

Con il ticket i bambini riceveranno braccialetto che darà loro accesso illimitato alle seguenti aree ludiche:

– Area Maxi Gonfiabili
– il Cantiere dei Piccoli: il percorso da “piccoli operai” con mini ruspe e trattorini
– il circuito “Mini Formula Kids” per sfavillanti corse tra i birilli con i mini go kart
– l’area Big Mattoncino: oltre 1000 mattoncini colorati, leggeri e sicuri per stimolare la creatività dei piccoli
– il Brick Table: 12 tavoli con migliaia di piccoli lego per grandi costruzioni
– l’area Giochi Antichi con 12 postazioni di giochi in legno “di una volta”
– l’area LASER GAME, con due postazioni gioco: una 3-6 anni e una 6-9 (una partita per ogni ticket)

  • Quando: 25, 26, 27 aprile, 1, 2. 3, 4 Maggio dalle 11,00 alle 19,30
  • Dove: Spazio Bianco del Distretto DumBo di Bologna
  • Costo: 14 euro a bambino, adulti gratis PRENOTA SUBITO IL TUO BIGLIETTO

Igeafest a Igea Marina

4 giorni di festa con concerti e Dj Set, gastronomia tipica, giochi di una volta, per tutte le età, mercatini di arte e artigianato
– Tanto, tanto, TANTO amore
Venerdì (Partenza col botto): 17:00 – 02:00
Sabato: 11:00 – 02:00
Domenica: 11:00 – 00:00
Lunedì (Chilloooout/svuotafusti): 17:00 – 00:00

  • Quando: dal 2 al 5 maggio
  • Dove: Piazza G Matteotti
  • Info: Igea Fest

1 maggio nei castelli dell’Emilia Romagna: gli eventi per bambini del weekend

Caccia al Tesoro in Castello: Favole Antiche e Divagazioni Dantesche

Gioco-famiglia per tutte le età Favole rinascimentali con divagazioni tra l’“Inferno” di Dante e con uno speciale truccabimbi Due percorsi a scelta: uno per il bel tempo, uno in caso di pioggia Primavera 2025: nuove favole e nuove percorsi. Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.

  • Quando: da giovedì 1 a domenica 4 maggio, turni mattina ore 10.45, pomeriggio ore 15
  • Dove: Castello di Contignaco (PR)
  • Info: prenotazioni sul sito del Castello

Parco delle fiabe al castello di Gropparello

Un pacchetto per tutta la famiglia con visita al castello, al parco delle fiabe e mercato medioevale

  • Quando: 1-4 maggio
  • Dove: Castello di Gropparello PC
  • Info: Castello di Gropparello
  • Costo: 28,50 euro adulti - 24 euro bambini

1 maggio in Emilia Romagna: escursioni e attività in natura per bambini

In volo sulle ali di una farfalla – laboratorio per bambini Bologna

Partendo da una lettura condivisa e animata di un libro a tema, parleremo delle farfalle e della loro presenza nel Giardino, per poi costruire una farfalla da portare a casa con materiali di recupero (carta, penne, colla etc.…)
Attivita’ per bambini dai 3 ai 6 anni

  • Quando: Sabato 3 Maggio 2025 dalle 15:00 alle 17:30
  • Dove: presso Centro ricreativo La Terrazza di Ponticella Via del Colle, 1 Ponticella (BO)
  • Info: Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il venerdì precedente: Cell. 333 2660329
  • Costo: 5 € per i minorenni e gratuito per gli adulti accompagnatori

Bombi e farfalle – passeggiata per famiglie

Una passeggiata per bambinidai 4 anni e famiglie alla scoperta del meraviglioso mondo degli insetti impollinatori. Andremo a caccia di farfalle con il retino, leggeremo albi illustrati dedicati alle api selvatiche. Faremo tanti giochi e osserveremo alcuni reperti entomologici. Una piacevole mattina primaverile da passare tra i prati del Parco storico di Monte Sole tra insetti ronzanti e fiori colorati.

  • Quando:
    Sabato 3 Maggio 2025 dalle 10:00 alle 13:00
  • Dove: ritrovo presso il Poggiolo Rifugio Resistente Via San Martino 250 Marzabotto
  • Info: Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il venerdì precedente: Cell. 333 2660329 oppure Tel. 051 6254821 - eventi@enteparchi.bo.it
  • Costo: 5 € per i minorenni

Caccia al tesoro micologica alla ricerca del “Prugnolo” a Parma

In una grande area recintata di 20 ettari si svolgerà una fantastica caccia al tesoro.
Su di una mappa consegnata ad ogni gruppo famigliare saranno indicati i luoghi di crescita del prelibato fungo. I funghi raccolti, poi certificati, potranno rimanere ai partecipanti o essere conferiti alla cucina che li preparerà per essere gustati a pranzo.
Grado di difficoltà: Facile – Dislivelli: 200 mt – tempo di percorrenza: 4 ore (soste incluse).

  • Quando: domenica 04 maggio 2025 alle ore 9.00
  • Dove: Agriturismo Casanuova in Strada di Carobbio, 11 nel comune di Tizzano Val Parma (PR)
  • Info: Prenotazione obbligatoria: mobile and whatsapp 349/1613984 - mail: agriturismocasanuova@libero.it
  • Costo: € 15 ad adulto, € 7 bambini fino ai 12 anni compresi

Tra i fenicotteri nelle Valli di Comacchio – baby canoa trek ed educazione ambientale

Saliamo sulla nostra canoa… si parte!!! Alla scoperta delle Valli di Comacchio e delle sue meraviglie, come veri marinai! Scivoleremo sull’acqua a bordo di sicure e divertentissime canoe e, pagaiando, andremo alla ricerca di tantissimi fenicotteri rosa. Basterà poi alzare il nasino all’insù e, muniti di binocolo, divertirci a cercare altri amici tra le 300 specie di uccelli che riempiono questo limpido cielo!
Dopo un pic nic all’aria aperta, non perderemo l’occasione di una bella camminata in questo ambiente pieno di colori, di richiami, di profumi, di piante e di animali tutti da scoprire insieme a mamma e papà! Le canoe sono ampie e molto stabili, per vivere questa giornata in tutta sicurezza.

  • Quando: 1 maggio dalle 11 alle 15
  • Dove: Parco Regionale del Delta del Po FE
  • Info: Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina 328 5622827
  • Costo: Adulti 38 Euro e bambini 18 Euro, gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni

Apprendista contadino nella campagna di Cervia

Appuntamento per i più piccoli all’Azienda Agricola il Covato, dove il fattore e le animatrici trasformeranno bambini e bambine in piccoli contadini, che entreranno nel pollaio, raccoglieranno, semineranno e faranno tutte le attività che svolge normalmente il fattore. Per i piccoli da 1 a 3 anni baby contadino con attività e mini visita alla fattoria.

  • Quando: 4 maggio turni alle 9.30, 11, 14, 15 e 16
  • Dove: Azienda Agricola il Covato - Pisignano di Cervia RA
  • Info: prenotazioni qui

La foresta allagata di Punte Alberete – escursione a Ravenna

Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale

  • Quando: il sabato 3 alle 9
  • Dove: Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone
  • Info: Per maggiori informazioni 0544 528710
  • Costo: 10 euro a persona bambini da 0 a 5 anni gratuito

prova

Qui trovi un approfondimento su la foresta allagata

1 maggio nei musei in Emilia Romagna con i bambini

Bologna – Il sabato dei nidi – Come nascono le ombre?

il Dipartimento educativo MAMbo propone un’attività per bambine e bambini dai 2 ai 3 anni accompagnati da un adulto., nelle sale della collezione permanente. Un laboratorio pensato per i più piccoli in cui scoprire come luce e buio siano spazi ampi per meravigliose scoperte.

  • Quando: Sabato 3 maggio 2025, dalle h 16.30 alle 18.00
  • Dove: MAMbo Bologna
  • Costo: Attività e biglietto di ingresso al museo gratuiti per una/un bambina/o e il suo accompagnatore

Bologna -Zodiac: l’avventurosa vita a fumetti di Ai Weiwei

Il 2025 è l’anno del Serpente di Legno! L’oroscopo cinese è caratterizzato da segni zodiacali differenti dai nostri, nel quale ritroviamo inaspettati animali con precise caratteristiche umane a essi associate. Sfogliando le pagine di Zodiac, la magnifica storia a fumetti della vita di Ai Weiwei, impareremo a conoscere le opere dell’artista cinese e i 12 animali che lo accompagnano nel suo racconto. Accompagnati dalle immagini della graphic novel e dalle opere dell’artista scopriremo tante storie legate alla cultura cinese.
A seguire, in laboratorio, daremo vita a un magnifico e potentissimo Serpente di carta!

Visita animata e laboratorio | Durata 1h e 30 min. per bambini 6-11 anni

  • Quando: sabato 3 maggio, ore 16:00
  • Dove: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
  • Info: prenotazioni@operalaboratori.com
    055 2989818 (lun-ven 8:30-18:30; sab 8:30-18:00; dom e festivi 9:00-18:00)
  • Costo: € 19,00 (comprensivo di biglietto di ingresso ridotto, prevendita e attività)

Musei del Cibo il 1 maggio

I Musei del Cibo saranno aperti il 1 maggio con orario continuato

Weekend del 1 maggio alla Terramara di Montale

Appuntamento 1 maggio con IL SUONO ATTRAVERSO L’UOMO: viaggio sonoro dal paleolitico all’età del bronzo

4 maggio: l’ARTE DEL VASAIO – laboratorio di modellazione argilla per bambini

  • Quando: 1 e 4 maggio
  • Dove: Terramara di Montale Via Vandelli Montale Rangone Modena
  • Info: per il programma completo qui

 

consiglio

Potrebbero interessarti anche i musei per bambini

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

 

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

terme di riolo con bambinimappa viaggiapiccoli bologna durante un safari urbanolocandina bologna tra le fiabe

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.