Questa è l’agenda mensile degli eventi per bambini a Roma e nel Lazio. Scorrendo troverete gli eventi più importanti del mese aggiornati ogni settimana e poi quelli ricorrenti che si ripetono ogni mese.
Tutti i laboratori, le attività, gli spettacoli teatrali e tanto altro, lo riceverete via email attraverso la nostra newsletter.
NOVITA’
In questo articolo trovi una selezione, se vuoi ricevere l’agenda settimanale con molti più eventi segnalati
da Viaggiapiccoli e sconti ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Eventi per bambini a Roma e nel Lazio nel mese di maggio
Iniziamo la nostra agenda degli eventi a Roma per bambine e bambini con le iniziative che durano tutto il mese.
Bosco di Paliano
Il Bosco di Paliano si estende su una superficie di circa 30 ettari di querce secolari.
Al suo interno sentieri ombreggiati e accessibili a tutti.
Un luogo dove ritrovare il contatto con la natura, con i suoi silenzi e i suoi suoni leggeri.
Un luogo dove svolgere tante attività nel totale rispetto dell’ambiente all’insegna dell’eco-sostenibilità e della green economy. Il bosco è dedicato alle famiglie, agli sportivi, agli appassionati di avventura, ai viaggiatori di passaggio, ovvero a tutti coloro che hanno bisogno di immergersi nella natura.
- Quando: Trovi qui il calendario eventi
- Dove: Contrada La Selva Paliano (FR)
- Info: 370 153 3848 email ilboscodipaliano@gmail.com
Eventi ricorrenti per bambini a Roma e nel Lazio
Cinecittà World
40 attrazioni, 7 aree a tema dedicate ai principali generi cinematografici (Cinecittà, Roma, Spaceland, Far West, Adventureland, Il Regno del Ghiaccio, Aqua World), 6 spettacoli live al giorno, 5 novità con un palinsesto spettacoli tutto nuovo, grandi eventi per immergere gli ospiti in un mondo di emozioni.
Il Parco Divertimenti del Cinema e della TV di Roma apre la stagione 2024. Tra le novità la nuova attrazione “Hotel Transilvania”, il semi-serio percorso horror ispirato alla leggenda del Conte Dracula, dove tra una stanza e l’altra ci si trova faccia a faccia con gli eccentrici mostri che abitano l’hotel.
Un percorso interattivo e laboratoriale per sperimentare uno degli effetti speciali più conosciuti: il green screen, la tecnica digitale del chroma key che consente di ambientare soggetti e oggetti su sfondi virtuali. In una sala della mostra, grazie ad una postazione allestita con un vero green screen, i partecipanti potranno diventare gli abitanti di avventurosi scenari e scoprire la finzione cinematografica. L’esperienza continua in laboratorio per creare con colori e collage delle inedite scenografie tascabili tra finzione e realtà.
Informazioni e prenotazioni
Dove: spazio laboratorio Cinebimbicittà, Via Tuscolana, 1055
Orario: 11.30
Durata: 90 minuti
La prenotazione è obbligatoria a didattica@cinecitta.it entro e non oltre le ore 11.00 del sabato.
L’accesso allo spazio laboratorio è consentito solo ai bambini. I genitori dovranno attendere nell’area espositiva la fine dell’attività.
Al Planetario di Roma
A Planetario di Roma, questa la nostra esperienza: Planetario di Roma
- Quando: aprile
- Dove: Planetario Piazza Giovanni Agnelli 10
- Info: Planetario di Roma
- Per informazioni contattare il call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00) o scrivere a info@planetarioroma.it
Explora il museo dei bambini
Explora è un museo a misura di bambine e bambini in cui il gioco è strumento di apprendimento.
Gli allestimenti, pensati per un approccio intuitivo, rendono l’apprendimento spontaneo e immediato, propongono giochi di simulazione e di sperimentazione per imparare in maniera attiva, immersiva e coinvolgente.
Progettati per le differenti fasce d’età, gli allestimenti sono un’occasione, per tutte le persone curiose, per imparare attraverso l’esperienza.
- Quando: (chiuso il lunedì)
DAL MARTEDÌ AL VENERDÌ
1° turno 12.00-13.45
2° turno 15.00-16.4
3° turno 17.00-18.45
SABATO E DOMENICA
1° turno 10.00-11.45
2° turno 12.00-13.45
3° turno 15.00-16.45
4° turno 17.00-18.45 - Dove: Explora Via Flaminia 82, Roma
- Info: Tel. +39 06 3613776 https://mdbr.it/
Circolo Faraone
Gratuitamente presso il Circolo (dotato di un mega box con tatami ad alta densità con possibilità di accesso dei genitori), potrai fare esprimere le capacità motorie del tuo bimbo riducendo in sicurezza i tempi per le conquiste del suo percorso di sviluppo camminatorio.
- Quando: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 12:30
- Dove: Circolo Faraone Via Castore Durante, 88 Roma
- Per info: 350 019 3957
Tutti a Santa Cecilia!
Tutti a Santa Cecilia è la stagione di attività musicali a carattere didattico e divulgativo dedicata alle scuole, ai ragazzi e alle ragazze (a partire dai neonati), alle famiglie e in generale al nuovo pubblico che vuole avvicinarsi all’universo della Musica.
- Quando: vedi qui il programma
- Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone viale Pietro de Coubertin
- Info: Tel: 06 80 82 058 Tel: 06 80 242 501 info@santacecilia.it
SING-A-LONG
Laboratorio musicale in lingua inglese
Si tratta di un percorso in inglese per bambini piccolissimi. Attraverso il teatro, la musica e la convivenza di diversi linguaggi espressivi il laboratorio diventa un gioco nel quale canzoni, storie, libri, filastrocche e danze ci aiutano a familiarizzare con il suono, la pronuncia e la musicalità della lingua inglese.
- Quando: Il sabato dalle ore 11 alle ore 12, fino al 25 maggio 2024
- Dove: Villa Doria Pamphilj – Largo 3 Giugno 1849 | 00164 Roma
(Via di San Pancrazio 10 – P.zza S. Pancrazio 9/a) - Info e iscrizioni: scuderieteatrali@gmail.com 065814176
Laboratorio rivolto a bambini 0–36 mesi accompagnati dai genitori (max 15 iscritti)
ingresso 7 euro (adulto più bambino)
Casa delle Farfalle
La Casa delle Farfalle è un luogo magico nel verde, uno spazio incantato dove poter vivere un’ ESPERIENZA UNICA, ORIGINALE ED EMOZIONANTE, a diretto contatto con alcune delle farfalle esotiche più belle del mondo.
- Quando: fino al 9 Giugno 2024
- Dove: Via Annia Regilla, 245, Roma
- Costo: € 9 adulti; € 6 ridotto (bambini dai 4 ai 12 anni); € 6 ridotto disabile
Per i piccolissimi inferiore a 4 anni entrata gratuita
Non occorre la prenotazione. - Info: +39 380 7851349 +39 320 7812651 info@lacasadellefarfalleonline.it
Dinosauri in Carne e Ossa
Sono tornati a pochi passi da Roma scegliendo un ambiente naturale come l’Oasi WWF di Macchiagrande, una delle aree protette più importanti del litorale laziale: un’esperienza suggestiva che ci aiuta a riflettere sulla caduta dell’asteroide che ha provocato la scomparsa dei dinosauri mesozoici e sull’impatto spesso negativo che l’uomo ha sulla natura.
E tu, puoi sopravvivere a un’estinzione di massa?
Uno sparuto gruppo di sopravvissuti alle grandi estinzioni ha dato vita a diverse specie di animali che hanno dominato la Terra alternandosi e diversificandosi: la mostra racconta la Vita dal tempo dei dinosauri sino ai giorni nostri.
- Quando: sabato e domenica dalle 9:30 alle 17:00*
*Attenzione: la biglietteria chiude alle ore 15:00. - Dove: Oasi WWF di Macchiagrande Angolo tra viale Castellammare e via della Veneziana Fregene, Fiumicino, a 20 Km dalle porte di Roma
- Info: In caso di maltempo la mostra resterà chiusa.
All’Orto botanico
Il Museo Orto botanico di Roma fornisce numerosi servizi, dai percorsi naturalistici ai laboratori ludico-didattici, alle visite guidate.
Consulta periodicamente la pagina delle news per scoprire il programma degli eventi.
Consulta le pagine dedicate alle visite guidate e alle attività didattiche organizzate dal Museo Orto Botanico e scegli il percorso più adatto a te.
Vi raccontiamo la nostra esperienza
- Quando: Aperto tutti i giorni, inclusi domenica e festivi, 9:00 – 18:30 (ultimo ingresso ore 17:30)
- Dove: Orto botanico, Via degli Olmetti, 5/B int. 18a – Formello, zona industriale (RM)
- Info:Biglietteria: 06 49917107 (10:00 – 17:30) – Informazioni e prenotazioni: info-ortobotanico@uniroma1.it
Piccoli esploratori a Villa Medici
Una visita didattica consigliata per famiglie con bambini da 5 a 11 anni, che fa trasformare i giovani visitatori in grandi esploratori…di opere d’arte! Muniti di taccuino dell’esploratore e di matita, i partecipanti cercano animali e creature fantastiche fatti di materiali diversi come il marmo, il bronzo e la pittura. Ma attenzione, alcuni sono in carne ed ossa!
L’attività è intervallata da giochi, indizi e momenti di creazione artistica per una grande avventura tra tesori artistici e storie mitologiche che si nascondono a Villa Medici.
- Quando: Ogni domenica alle ore 10.30
- Dove: Accademia di Francia a Roma – Villa Medici Viale della Trinità dei Monti, 1 Roma
- Info: T (+39) 06 67 61 200 standard@villamedici.it
Visita in italiano e in francese
Età consigliata: bambini da 5 a 11 anni
Tariffa: 7€ per partecipante (bambino e adulto)
Mercatini a Roma
Mercato di Via delle Baleniere
Oggettistica, Artigianato, Collezionismo, Tessuti, Quadri e stampe, Prodotto Tipico.
- Quando: OGNI TERZA DOMENICA DEL MESE
- INFO: 3483969146 3392383155
Eventi, Laboratori e letture a Roma per bambini
Laboratori e letture in biblioteca
- Quando: maggio
- Dove: Trovi qui luoghi e orari
Visite guidate a Roma per bambini
STADIO OLIMPICO TOUR
Un percorso fortemente coinvolgente attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative e all’avanguardia.
Il Tour dello Stadio Olimpico è un progetto sviluppato in collaborazione con A.S. Roma, S.S. Lazio S.p.A. e la Federazione Italiana Giuoco Calcio, che consente di rivivere i grandi eventi di questo impianto ed i loro protagonisti, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.
Il percorso prevede la visita dei luoghi finora inaccessibili, come il percorso delle leggende dove i protagonisti hanno scritto la storia dell’impianto (Francesco Totti, Giorgio Chinaglia, Vasco Rossi e Roger Waters), la mixed zone, gli spogliatoi, la sala dei trofei, l’ingresso in campo “Be a Hero”, il campo da gioco, le tribune, per concludersi con lo Store dello Stadio e con il bistrot ristorante.
- Quando: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 ad esclusione dei giorni in cui ci sono le partite.
- Dove: Stadio Olimpico Viale dei Gladiatori, 2, Roma
- Info: Trovi qui il tuo biglietto
Turisti in città
Che tu sia romana, romano o una turista, Roma è una città da vivere ogni giorno come un turista, perciò ti segniamo qui le più belle visite guidate o i tour adatti alle famiglie, per innamorarsi di Roma. E il primo tour che ti consigliamo e assolutamente da provare è Gratis. Prenota subito qui il free tour di Roma scoprirai il centro storico e i principali monumenti della capitale italiana.
Visita guidata al Vaticano a 52 euro invece che 55, bambini 40 euro e sotto i 5 anni gratis.
Tour del Colosseo, Foro e Palatino a 44 euro, bambini 30, sotto i 5 anni gratis.
Colosseo e Arena dei gladiatori + Foro e Palatino, a 49 euro al posto di 52, fin oa 14 anni 42 euro, bambini sotto i tre anni gratis
Tour del Ghetto ebraico e Trastevere, 27 euro, fino a sei anni gratis e sconti per i bambini.
Partecipa a un tour GRATIS di Roma in Italiano.
Guarda e PRENOTA qui il tour
Tutte le mostre per bambini a Roma
Esplorare mostre e musei con i bambini ci piace moltissimo e dato che abbiamo raccolto tante nuove mostre abbiamo dedicato un articolo dettagliato, se vuoi andare in giro per mostre e musei leggi il nostro speciale Mostre a Roma.
Tutti gli spettacoli teatrali per bambini a Roma
Il teatro è una bellissima idea per un pomeriggio o una mattina in famiglia, ma soprattutto per gli spettacoli più belli spesso non si trova posto, perciò non si può decidere last-minute. Ecco il nostro speciale sugli spettacoli teatrali per bambini a Roma, con tutti gli spettacoli nei teatri romani.
Eventi per bambini da prenotare fuori dal Lazio
La ferrovia dei parchi
Il paesaggio che scorre dal finestrino, il sentirsi un tutt’uno con la natura e con la storia dei luoghi attraversati.
Il treno storico parte dalla stazione ferroviaria di Sulmona, capolinea della tratta. Il viaggio è sempre A/R in giornata, tranne in particolari occasioni.
Nel viaggio sono compresi posto a sedere; animazione musicale e guida di viaggio a bordo treno; trasporto bagagli, bici e passeggini (da consegnare al personale sul binario al momento della partenza).
È possibile scegliere anche tra viaggi con soggiorno: in questo periodo il tema è MERCATINI DI NATALE, a scelta tra 2 periodi (25 novembre-23 dicembre o 26 dicembre-7 gennaio)
I bambini fino a 4 anni non compiuti salgono gratuitamente senza posto a sedere (1 per ogni adulto accompagnatore se appartenente allo stesso nucleo familiare)
Sono ammessi cani di piccola taglia entro il limite di 20 kg
Per raggiungere Sulmona è consigliato il treno. Da Roma partono treni regionali (non vi sono tempi e collegamenti utili a fare A/R in giornata, quindi la partenza è il giorno prima)
La prenotazione è esclusivamente online sul sito (a seconda del periodo può essere necessario acquistare i biglietti con anticipo, anche 20/25 gg prima)
- Quando: prossime partenze
- Dove: Ferrovia dei parchi, da Sulmona (AQ)
- Info: info@ferroviadeiparchi.it
* In questo articolo link in affiliazione
* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dell’evento potrebbero cambiare.
Vuoi promuovere il tuo evento a Roma e in Lazio per famiglie qui?
Scrivici a lazio.viaggiapicccoli@gmail.com per maggiori info