Il Carnevale è indubbiamente una delle ricorrenze più allegre dell’anno, ma non è solo le grandi feste di paese, con i carri, le scenografie, i costumi e i dolci tipici. In tutta l’Emilia Romagna per il Carnevale 2025 vengono organizzati tanti eventi pensati per i bambini, a tema carnevale: visite guidate in costume, spettacoli teatrali, laboratori.
In questa agenda, aggiornata costantemente, puoi trovare tutti gli eventi per bambini e famiglie legati al Carnevale 2025 in Emilia Romagna, divisi per provincia.
Molti appuntamenti del carnevale 2025 non sono ancora usciti, quindi troverai indicato data da confermare, torna a controllare l’articolo ogni tanto, perchè è in continuo aggiornamento!
Ma cominciamo da quelli tradizionali, sono davvero tanti, primi fra tutti il Carnevale di Cento o quello di Comacchio, li trovi tutti in un articolo dedicato:
Guida di Bologna per bambini
Carnevale per bambini a Piacenza e provincia
Carnevale in fattoria a Piacenza
Appuntamento in fattoria per festeggiare il carnevale
22 Febbraio ore 11.00 Laboratorio di cucina ”Le Chiacchere di Carnevale” e Brunch della Fattoria – dai 2 anni
23 Febbraio ore 11.00 Giro in fattoria con PAPPA A GLI ANIMALI e CARNEVALE DEGLI ANIMALI
- Quando: 22 e 23 febbraio 2025
- Dove: Bosco Gerolo - Rivergaro
- Info: qui la pagina. basta un whatsapp 3666144704
- Costo: laboratorio del sabato 15 euro a bambino, per chi fa il brunch 10 euro, la domenica 5 euro a bambino
Carnevale in fattoria alla Buca
Carnevale in fattoria:
1 marzo alle 15.30 caccia al tesoro
2 marzo alle 15.30 festa di carnevale
- Quando: 1 e 2 marzo dalle 15.30
- Dove: La Buca di Rivergaro
- Info: qui la pagina
- Costo: laboratori 10 euro a bambino, gratuito per chi pranza in fattoria
Carnevale Bobbiese
Il Carnevale arriva a Bobbio con una sfilata di carri allegorici nel centro cittadino il 2 e 9 marzo alle 14 in Piazza XXV Aprile e festa in maschera l’8 marzo.
- Quando: 2, 8 e 9 marzo 2025
- Dove: Piazza XXV aprile - Bobbio PC
Zobia 2025 a Fiorenzuola d’Arda
42 edizione dello Zobia, il palio di Fiorenzuola d’Arda che si festeggia sin dal Medioevo.
Rispetto agli altri carnevali ha una particolarità: chi partecipa alla Zobia non è mai in maschera, tutti sono a viso scoperto. Gli “zobiari” sono dei veri e propri attori che interagiscono con il pubblico improvvisando sketch in dialetto e c’è anche la competizione fra i carri artigianali.
- Quando: 1 e 2 marzo 2025
- Dove: Fiorenzuola d'Arda
- Info: info e prenotazioni iatcastellarquato@gmail.com
Carnevale al Museo a Piacenza
Carnevale degli animali
Percorso per famiglie nelle sale del Museo civico e Pinacoteca che prende spunto dalla storia de Il Carnevale degli animali di Saint-Saens. Una grande festa di carnevale attende tutti gli animali, ma dove sono gli invitati? Sono in giro per il museo, tra quadri, statue e stemmi araldici. I visitatori accompagnati dalla guida e dai personaggi della celebre composizione andranno a invitarli tutti così che…la festa possa cominciare.
Orario:
1° turno dalle ore 15:00 alle 16:30
2° turno dalle ore 16:30 alle 18:00
Età partecipanti: famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni
- Quando: 1 marzo 2025
- Dove: Musei Civici di Palazzo Farnese piazza Cittadella, 29 - Piacenza
- Info: qui il sito del museo Prenotazione consigliata, fino ad esaurimento posti disponibili: 0523.492658 o info.farnese@comune.piacenza.it
Carnevale per bambini a Parma e provincia
Carnevale al Museo: il carnevale del bosco
Letture e maschere per piccolissimi
Con l’aiuto di materiali morbidi e sicuri, i piccoli partecipanti potranno trasformarsi in volpi, gufi, lupi e tanti altri abitanti del bosco, personalizzando la propria maschera con colori, decorazioni e dettagli unici. Un’attività perfetta per stimolare la fantasia e la manualità, ma anche per immergersi nell’atmosfera magica del bosco con libri e letture a tema.
Adatto a bambini dai 3 agli 6 anni, con la presenza di un adulto
- Quando: sabato 1 marzo alle 16.30
- Dove: Mumab Salsomaggiore Terme
- Info: prenotazione obbligatoria sul sito
- Costo: 8 € - fratelli 6 €
Strakids in maschera a Busseto
Una camminata nelle antiche vie della Città di Busseto che divertirà tutta la famiglia
- Quando: domenica 2 marzo 2025
- Dove: Busseto terra di Verdi
- Costo: 5 euro a persona
Carnevale al Castello – Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro con favole rinascimentali e divagazioni tra i mostri danteschi e uno speciale truccabimbi
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.
- Quando: sabato 22 - Domenica 23 Febbraio
Sabato 1 - Domenica 2 Marzo, mattina ore 10-45, pomeriggio ore 15 - Dove: Castello di Contignaco
- Info: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Carnevale per bambini a Modena e provincia
Carnevale a Modena in biblioteca
Durante il periodo di carnevale vengono organizzati tantissimi appuntamenti nelle biblioteche della provincia di Modena, controllali qui.
Carnevale in Appenino
Il Carnaval d’na volta a Barigazzo
Una rievocazione di come veniva vissuto il Carnevale nei primi del ‘900, passando per i borghi del paese tra balli, canti, commedie dialettali, sempre accompagnati da buon vino e tanto buon cibo.
- Quando: 23 febbraio 2025 dalle 14.30
- Dove: Barigazzo - Lama Mocogno
- Info: Carnevale di una volta
Carnevale al Castello di Formigine
Vari appuntamenti nei giorni di Carnevale al Castello di Formigine, ecco quelli del weekend:
- Sabato1 e domenica 2 marzo dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 – Castello di Formigine: apertura del museo del castello, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
- Sabato 1 marzo alle 16 Castello di Formigine: ELEGANZA A CORTE
Le guide museali in abiti d’epoca terranno un laboratorio tematico
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura, castello@comune.formigine.mo.it - Domenica 2 marzo ore 10-13 Castello di Formigine: MASCHERINE PER TUTTI I GUSTI
Atelier creativo per bambini 5-10 anni Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti Prenotazione consigliata: Servizio Cultura, castello@comune.formigine.mo.it
- Quando: weekend 1-2 marzo
- Dove: Formigine MO
- Info: programma completo qui
Il Carnevale degli sgorghigueli
Carnevale itinerante per le vie e le piazze del centro storico di Modena
Sfilata dei bambini in maschera per le vie del centro storico con musiche e balli.
- Quando: 2 marzo nel pomeriggio
- Dove: centro storico Modena
- Info: Carnevale bambini
Carnevale per bambini a Ferrara e provincia
Carnevale a Ferrara è il carnevale in fiaba con principesse, personaggi fantastici e tanta magia.
Carnevale a Ferrara 2025: Carnevale da Favola: La maschera incantata nel Castello di Ferrara
Un magico percorso interattivo dedicato alle Fiabe e alle Maschere del Carnevale nel meraviglioso Castello Estense a Ferrara per la sua quinta edizione.
A carnevale le fiabe più conosciute di tutto il regno si riuniscono per festeggiarlo all’interno del loro celebre castello.
La principessa Belle quest’anno ha deciso di organizzare la festa più cool di sempre: “ il Carnevale da Favola”, invitando i suoi amici più stretti: Anna, Elsa, Aladdin e Jasmin. Spediti gli inviti sembrava tutto completato e pronto per dare inizio alla festa, ma poco dopo una strana magia ha iniziato a diffondersi in tutto il castello e a creare trambusto. Pare si tratti del potere di una leggendaria maschera incantata, che a quanto pare è in grado di conferire un potere straordinario a chiunque riesca a indossarla.
Un mix di regni, strane creature, principi, principesse e personaggi di ogni tipo che troverete lungo un percorso interattivo nelle sale degli Imbarcaderi 1 e 2 del bellissimo Castello Estense, in cui sarete direttamente coinvolti!
Info utili:
- Il percorso dura 1 ora
- Il percorso è strutturato per i bimbi, ma adatto a tutti
- I bambini al di sotto dei 12 anni non potranno entrare da soli, ma devono esser sempre accompagnati: viene richiesto l’ingresso di almeno una persona adulta ogni 5 bambini
- E’ preferibile fare il percorso senza carrozzine/passeggini , che si possono lasciare all’ingresso
- Persone con difficoltà motorie o disabilità possono comunicarlo all’accredito per poter accedere alle sale utilizzando l’apposito ascensore
- Il Ticket comprende: ingresso al percorso, show, un laboratorio (per i bimbi) con realizzazione di un gadget da portare a casa.
- Quando: 22 e 23 febbraio 2025 turni sabato: 14,00 – 15,00 – 16,00 – 17,00 – 18,00 - turni domenica: 10,00 – 11,00 – 12,00 – 14,00 – 15,00 – 16,00 – 17,00 – 18,00
- Dove: Sala dell'Imbarcadero 1 del Castello Estense di Ferrara
- Costo: biglietto intero dagli 11 anni 12 euro, ridotto 2-11 anni 10 euro, gratis sotto i due anni BIGLIETTI QUI
A Carnevale mi trasformo in…
Appuntamento a Palazzo Costabili, a cura del Gruppo Archeologico ferrarese
L’iniziativa è dedicata ai giovanissimi visitatori che lungo il percorso museale potranno scoprire i principali personaggi mitologici raffigurati sui reperti della preziosa collezione dell’antica città di Spina.
Al termine della visita i bambini potranno creare una propria maschera e conservarla come ricordo di questa giornata all’insegna degli antichi etruschi!
- Quando: Domenica 16 febbraio 2025 alle 15.00
- Dove: Museo Archeologico Nazionale - Via XX Settembre 124 - Ferrara
- Info: info qui, 0532 741270
drm-ero.archeologico-fe@beniculturali.it - Costo: iniziativa gratuita, biglietto ingresso 6 euro adulti, gratuito sotto i 18 anni
IL CASTELLO A CARNEVALE: OGNI SCHERZO VALE!
Visita guidata per famiglie. Il Carnevale è sempre stata una festa amatissima e anche in epoca estense la corte e i ferraresi attendevano impazienti questo periodo dell’anno per darsi a grandi festeggiamenti, sontuosi banchetti e balli in maschera. E perché il divertimento non finisse troppo presto, i nobili si trasferivano subito dopo nelle bellissime Delizie, residenze di campagna dove amavano svagarsi.
Insieme alla guida, i piccoli visitatori e le famiglie diventeranno protagonisti tra i saloni del Castello, sfidandosi in quiz, giochi e lasciandosi meravigliare dalle volte affrescate, alla ricerca dei passatempi con cui si intrattenevano i duchi di Ferrara.
E’ gradita la maschera per i più piccoli
Durata: 1h15
- Quando: Sabato 1 marzo, ore 15:00
- Dove: Castello Estense Ferrara
- Info: qui
Carnevale di Cento 2025: il Carnevale d’Europa
Il Carnevale d’Europa torna a Cento
- Quando: 16-23 febbraio, 2-9-16 marzo 2025
- Dove: Cento Ferrara
Se vuoi tutte le info e i programmi dei carnevali di Cento e Comacchio, leggi_:
Carnevale di Comacchio 2025: il carnevale sull’acqua per i bambini
Il Carnevale di Comacchio è davvero suggestivo perchè è sull’acqua. Protagoniste sono proprio le barche, che si trasformano per l’occasione diventanto veri e propri capolavori artistici.
Oltre a un fitto programma di eventi ci sono anche diversi appuntamenti pensati appositamente per i bambini.
- Quando: 23 febbraio e 2 marzo 2025
- Dove: Comacchio
Carnevale in biblioteca a Ferrara
Vengono sempre organizzati eventi e letture dedicati al Carnevale nelle biblioteche di Ferrara. Al momento non sono ancora usciti, puoi rimanere aggiornato qui.
Carnevale estense
III Edizione del Carnevale Estense con cicciolata a Ferrara: due giorni di festa e cultura per grandi e piccini, alla riscoperta delle più antiche tradizioni con un grande mercato di eccellenze enogastronomiche con tutte le specialità del Carnevale, spettacoli teatrali e di burattini, sfilate in costume, visite guidate.
- Quando: 15 e 16 marzo 2025
- Dove: Piazza Savonarola, Piazza Castello e Largo Castello a Ferrara
- Info: info qui
- Costo: ingresso libero
Carnevale per bambini a Reggio Emilia e provincia
Carnevale al Castlein
Carnevale per le vie del paese.
Durante la festa castelnovese il Museo della Maschera, in municipio, sarà aperto il sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 18. La ristorazione sarà garantita dal McCastlein. In tutte le domeniche “VitaminAnimation” proporrà spettacoli con bolle di sapone, sculture di palloncini e truccabimbi.
- Quando: 16-23 febbraio e 2-9 marzo 2025
- Info: info qui
Carnevale per bambini in biblioteca a Reggio Emilia
Vengono sempre organizzati eventi e letture dedicati al Carnevale nelle biblioteche di Reggio Emilia. Al momento non sono ancora usciti, puoi rimanere aggiornato qui.
Laboratorio di carnevale e truccabimbi con Api Libere
Laboratorio didattico e creativo con trucca bimbi di Carnevale tema api e natura, in collaborazione con Azienda Agricola Api Libere.
Luogo
- Quando: 22 febbraio dalle 10 alle 12
- Dove: Mercato del Tricolore Corso Garibaldi 23/b - Reggio Emilia
- Info: info 338 653 5922
- Costo: 5 euro
Carnevale per bambini a Bologna e provincia
Qui sotto trovi l’agenda degli eventi di carnevale a Bologna, intanto da un’occhiata a questi:
Mappa di Bologna per bambini
Carnevale a Grand Tour: Carnevale Malefico
Da Grand Tour Italia per 2 weekend di febbraio e il primo di marzo i bambini potranno partecipare a un divertente ed intrigante percorso a tema: il CARNEVALE MALEFICO!
Il Carnevale è sempre stata la festa preferita dei cattivi, organizzata in un sontuoso e lussuoso castello lontano dalle rumorose principesse e dagli inutili principi. Ursula, Jafar e Malefica si stanno godendo la loro festa, ma qualcuno ha deciso di rovinarla…e chissà perchè, ma potrebbe trattarsi proprio del guastafeste per eccellenza: Il GRINCH!
I 3 Malvagi protagonisti, seppur a malincuore, richiedono il vostro aiuto per trovare una soluzione pacifica a questo imminente problema (non vorrebbero dover incantare qualcuno, rubare la voce o chiudere in una clessidra il fantomatico disturbatore). Dovrete affrontare tante sfide, insidie e tranelli, anche qualche canzone e gioco, per riuscire a salvare il carnevale di questi cattivi e calmarli prima che maledicano tutta la popolazione!
- Quando: 15 e 16, 22 e 23 febbraio e 1-2 marzo 2025 turni sabato: 14.00, 15.00, 16.00, 17.00 – domenica: 11,30- 12.30, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30
- Dove: Grand Tour Italia
- Costo: 13 euro dai 2 anni, gratuito adulti accompagnatori BIGLIETTI QUI
Rocchetta tra le fiabe: Carnevale alla Rocchetta Mattei
Appuntamento sabato 1 e domenica 2 marzo per un family show interattivo dedicato al carnevale alla Rocchetta Mattei. Per l’occasione diventerà dimora di regni incantati con principi, principesse e creature magiche che troverete lungo un percorso interattivo nelle sue sale, in cui sarete direttamente coinvolti!
Il percorso dura circa 1 ora, adatto a tutti.
Il Ticket comprende: Ingresso al percorso, spettacolino, un laboratorio (per i bimbi) con realizzazione di un gadget da portare a casa
N.B.: durante la manifestazione le visite guidate saranno sospese, non sarà possibile visitare la Rocchetta, ma solo partecipare al percorso.
- Quando: 1 e 2 marzo 2025 alle 16,30 e 17,30
- Dove: Rocchetta Mattei
- Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini dai 2 ai 10 anni BIGLIETTI QUI
Carnevale per bambini a Ravenna e provincia
I 4 MUSICANTI DI BREMA _Almagià in Festa_Gran Ballo di Carnevale
Dalle ore 16.30 Laboratori a tema e installazioni
Alle ore 17.30 spettacolo
Conoscete la storia dei Quattro Musicanti di Brema? Sì, benissimo! Ma verrà raccontata a tempo di rock and roll! Tre spettatori diventeranno attori dello spettacolo insieme a Livio Valenti per preparare il grande concerto nel bosco; partendo dalla fiaba classica scritta dai fratelli Grimm, il racconto viene rinarrato in chiave moderna pur mantenendo tutti i temi dell’originale. A partire dai 4 anni. A seguire giochi e festa danzante
- Quando: 1 Marzo alle 16:30 - 18:30
- Dove: Artificerie Almagià Via dell’Almagià 2 -Ravenna
- Info: Informazioni Teatro del Drago Tel 392 6664211 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 mail a compagnia@teatrodeldrago.it info qui
- Costo: intero adulti 7 euro, ridotto bambini, over 65, soci Famila 5 euro, gratis sotto i 3 anni, speciale famiglia
Carnevale futurista al MIC
Dall’osservazione delle ceramiche futuriste i bambini prenderanno ispirazione per realizzare una ceramica arlecchina.
Per famiglie con bambini dai 4 anni di età
- Quando: 2 marzo dalle 15 alle 17
- Dove: MIC Faenza
- Info: info qui. Iscrizioni e prenotazioni: la prenotazione è obbligatoria a partire dal martedì della settimana precedente. Info 0546 697311; info@micfaenza.org
- Costo: 6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
Carnevale dei ragazzi a Ravenna
Prima sfilata del Carnevale dei Ragazzi 2025
Ore 14.30 tutti in via di Roma (davanti alla Basilica di Santa Maria in Porto) per la partenza della Sfilata dei Carri!!
Si potranno acquistare i biglietti della LOTTERIA DI BENEFICENZA, il cui ricavato andrà a sostegno delle Missioni Diocesane
Durante la sfilata sarà possibile anche gustare una buonissima merenda con latte caldo e biscotti offerti da Centrale del Latte di Cesena e Deco
- Quando: 23 febbraio dalle 14.30
- Dove: Ravenna tra via di Roma, viale Santi Baldini e Via Alberoni
Carnevale per bambini a Forlì-Cesena e provincia
Carnevale, che magia! Festa in centro a Cesena
Grande festa di carnevale per la città di Cesena.
- Quando: 23 febbraio
- Dove: in Piazza della libertà a Cesena
Carnevale spaziale al Museo dell’Ecologia
La storia del volo umano, da Leonardo da Vinci alle missioni spaziali. Giochi a premi e travestimenti in compagnia del maestro Jedi Roby-one-Kenoby. Si consiglia travestimento a tema, no coriandoli e stelle filanti.
- Quando: 2 marzo alle 16
- Dove: museo Ecologia Cesena
- Info: prenotazione al 0547 356445
- Costo: 8 euro a persona, gratuito sotto i 3 anni
Festa di Carnevale a Montiano
Animazione, mini carri, caramelle per tutti, bolle di sapone
- Quando: 2 marzo 2025
- Dove: Montiano - Piazza Maggiore
Carnevale sbagliato a Longiano
spettacoli lungo il borgo, organizzati giochi di gruppo e carri mascherati
- Quando: 1 marzo 2025
- Dove: Longiano - Piazza Tre Martiri
La Collina dei pirati al Museo di Villa Silvia
Festa di Carnevale avventurosa a cura di Roberto Fabbri, e ntra nella ciurma di Capitan Sparrow e parti alla ricerca del forziere nascosto ! Sfide, giochi e fantastici premi, per famiglie e bambini dai 3 anni in su
- Quando: sabato 1 marzo alle 16
- Dove: Villa Silvia Carducci- Via Lizzano 1241 Cesena
- Info: Info e prenotazioni obbligatorie: Roberto Fabbri 329. 3903263 (whatsapp) o Villa Silvia Carducci 0547 323425 promo@museomusicalia.it
- Costo: 7 euro a persona
Carnevale per bambini a Rimini e provincia
Carnevale a San Giovanni in Marignano
Musica, giochi, caramelle, mini viaggio sul trenino in Piazza Silvagni.
- Quando: 2 febbraio 2025 nel pomeriggio
- Dove: Piazza Silvagni San Giovanni in Marignano
Carnevale di Santarcangelo
Festa grande a Santarcangelo per la 21esima edizione del carnevale. Carri allegorici, esibizione della banda musical, lancio di caramelle e gadget per concludersi poi con una merenda accompagnata dalla musica dei carri.
- Quando: domenica 16 febbraio 2025
- Dove: piazza Ganganelli Santarcangelo
Piccoli esploratori crescono – il carnevale della natura
Scopriremo strani fiori che si camuffano per assomigliare alle femmine di alcuni insetti, rapaci notturni che si confondono con le tinte della corteccia e rettili che si trasformano per sembrare più minacciosi. Sono solo alcune delle strategie che molte piante e animali mettono in campo per difendersi da potenziali pericoli o riuscire a comunicare. “Maschere” e “travestimenti” naturali che ci permettono di scoprire qualcosa in più sul mondo animale e vegetale.
In questa nuova avventura intraprenderemo una semplice ma suggestiva passeggiata nel bosco a pochi passi dal Lago Andreuccio. Travolti dall’atmosfera carnevalesca, parleremo di mimetismo, illusioni e mascheramento nel mondo naturale. Alla fine del percorso ci metteremo alla prova realizzando una maschera che ci permetterà, per un giorno, di mimetizzarci nella natura.
- Quando: 22 febbraio alle 14
- Dove: Lago Andreuccio (RN)
- Info: info e prenotazioni CRISTINA – 366 5035194 WhatsApp
- Costo: 5 euro adulti, 15 euro bambini
Il Carnevale di Riccione a Spontricciolo
A Riccione il carnevale della tradizione è in Piazza a Spontricciolo, con giochi, animazione, musica e truccabimbi.
- Quando: 23 febbraio dalle 14 alle 18
- Dove: Riccione -Spontricciolo
- Info: Parrocchia San Lorenzo tel. 0541 640563
Carnevale in Fattoria al Podere Santa Pazienza
Due appuntamenti per giocare, ridere e trascorrere una serena giornata in compagnia:
– CARNEVALE IN FAMIGLIA IN FATTORIA: Domenica 23 febbraio dalle 10 alle 12,30
– CARNEVALE DEI BAMBINI AL PODERE Martedì 4 marzo dalle 14,30 alle 17,30
- Quando: 23 febbraio e 4 marzo 2025
- Dove: Podere Santa Pazienza - Via Chiesa di Sant'Ermete, 251 Santarcangelo di Romagna
- Info: pagina fb qui. Info e prenotazioni 3517621978
Carnevalandia
Festa di Carnevale a cura del Comitato Turistico di Torre Pedrera
Un pomeriggio di divertimento gratuito per tutte le età, dove non mancherà l’animazione per i più piccoli. Un vero e proprio mondo incantato, dove ognuno può trovare l’attività perfetta per divertirsi.
- Quando: domenica 2 marzo 2025
dalle ore 14.30 alle ore 18.30 - Dove: piazza Sacchini - Torre Pedrera Rimini
Rimini incredibile: visita guidata di Carnevale per bambini
Chi l’ha detto che le visite guidate sono solo per i grandi?
Vivi il Carnevale in maniera insolita e partecipa al nostro tour dedicato alle famiglie. Andremo alla scoperta di misteri e leggende, dame e cavalieri e personaggi insoliti di Rimini.
E per festeggiare in allegria partecipa al tour in maschera!
Punto di incontro: Ponte di Tiberio Edicola
- Quando: 2 marzo alle 15.30
- Dove: incontro al Ponte di Tiberio Edicola - Rimini
- Info: info qui
Sempre a tema Carnevale potrebbero interessarti anche i CARNEVALI STORICI DELL’EMILIA ROMAGNA e la ricetta delle castagnole.
Ultimo ma non meno importante, se vuoi rimanere sempre aggiornato e trovare tanti spunti su cosa fare con i tuoi bambini, iscriviti qui alla nostra newsletter!
hai qualche evento da segnalarci? scrivici a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare. In questo articolo sono presenti link in affiliazione