Cosa fare coi bambini nel weekend a Bologna e in Emilia Romagna? Qui trovi i nostri consigli su laboratori, visite e attività da fare in famiglia ad aprile.
Cosa fare con i bambini in Emilia Romagna nel weekend?
Nell’agenda degli eventi per bambini dell’Emilia Romagna trovi gli eventi che si ripetono e una sezione dedicata ai singoli weekend.
In questo articolo trovi una selezione di eventi, puoi ricevere l’agenda completa ogni settimana, iscrivendoti alla nostra newsletter, cliccando qui sotto:
AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dell’evento potrebbero cambiare
Prima di partire, sai che abbiamo scritto una guida su Bologna per bambini?
Guida di Bologna per bambini
Allergie e raffredamenti: riaprono le Terme di Riolo
Lunedì 7 aprile riparte la stagione delle cure termali. Se ti stai chiedendo perchè farle anche in primavera: perchè è periodo di allergie e di ultimi malanni di stagione, con i frequenti sbalzi di tempereture.
Le cure inalatorie a Riolo Terme avvengono con la somministrazione dell’Acqua sulfurea Breta, efficace contro: forme catarrali, sinusiti, bronchiti, otiti croniche, sordità rinogena e nella prevenzione delle allergie respiratorie.
Anche i bambini possono fare un ciclo di cure termali, solitamente di 12 giorni. Ogni seduta dura circa 15 minuti. Il centro termale ha anche una piscina coperta e un grande parco verde e un parco giochi.
Il 24 maggio ci sarà anche l’Openday Bimbo: una grande festa a cui siete tutti invitati, dove i genitori potranno fare colloqui gratuiti coi medici, si potranno provare i trattamenti e soprattutto ci saranno tante attività gratuite per i bambini: spettacoli, laboratori, pompieropoli, giro sul pony e molto altro. Noi ci saremo!
- Quando: dal 7 aprile
- Dove: Riolo Terme RA
- Info: scopri ulteriori dettagli sulle Terme di Riolo
Eventi per bambini a Bologna nel weekend
Festival del circo a Grand Tour Italia
Dopo il grande successo della prima edizione, il festival del circo torna a Bologna. Grand Tour sabato e domenica sarà teatro di spettacoli di bolle, di arti circensi, di giocolieri e molto altro. C’è un fitto calendario di spettacoli sono gratuiti e un percorso a tema per bambini con tante attività a tema, da prenotare.
Programma degli spettacoli – Sabato 5 aprile
- Il Cromosauro – alle ore 15, 19, 21
- C’era due volte il piede – alle ore 18
- Kirkos, il circo nella valigia – dalle ore 12 alle 19
Programma degli spettacoli – Domenica 6 aprile
- Sfilata dinosaurino, Compagnia Maschera Viva – alle ore 12
- Viva la Vida- alle ore 14:30
- Capitan Bretella – alle ore 18
- Kirkos, il circo nella valigia – dalle ore 12 alle 19
- Quando: 5 e 6 aprile
- Dove: Grand Tour Italia
- Info: qui tutto il programma
- Costo: spettacoli gratuiti
Laboratori creativi per bambini al Festival del Circo
prenota
Durante il Festival del Circo, dalle ore 12 alle 19, i bambini potranno immergersi nel magico mondo del circo con attività divertenti e stimolanti. Le attività:
• Laboratorio circo motricità by Wanda Circus
• Laboratorio cravatta e cappello da Circo
• Tamburo di Latta
• Laboratorio Elefante da circo
• Trucca circo
• Domatore di leoncini
• Laboratorio bolle di sapone
Prenota subito il percorso piccoli circensi qui
Caccia alle uova da Grand Tour Italia
Caccia alle uova a Grand Tour Italia
Un percorso di un’ora tra giochi e natura, alla scoperta del parco delle uova. Programma:
Ecco il programma dettagliato:
• TRASFORMAZIONE DEI PICCOLI CONIGLI
• EGG HUNT
• GIOCHI CON LE UOVA COLORATE
• LABORATORIO DI DECORAZIONE delle uova
- Quando: 5,6,12, 13, 19 aprile a turni
- Dove: Grand Tour Italia
- Costo: biglietto baby dai 2 agli 11 anni 12 euro, adulti gratuito BIGLIETTI QUI
Family tour day alla Fondazione MAST
La Fondazione MAST propone attività per famiglie all’interno del Family Tour gratuitamente ogni domenica, con l’obiettivo di intrattenere i bambini, stimolando il pensiero creativo.
Questa domenica: MINI GRANT: GLI ARTISTI SIAMO NOI
VISITA ALLA MOSTRA, LABORATORI E FILM D’ANIMAZIONE
Programma:
ORE 15.00 – 15.30 Visita alla mostra nelle MAST.Galleries
ORE 15.30 – 16.30 Laboratorio in MAST.Academy
Un gioco di ruolo in cui i bambini vestiranno i panni degli artisti, realizzando un’opera ispirata alle tematiche trattate dalla mostra: viaggio, memoria, il futuro delle automobili, lavoro. Diventeranno poi curatori, giurati e allestitori, predisponendo una piccola esposizione delle loro opere che i genitori potranno visitare al termine del laboratorio. Al termine, tutti i bambini vinceranno un premio!
ORE 16.30 – 16.50 Merenda in MAST.Caffetteria
Numero massimo partecipanti alle visite guidate e ai laboratori: 15 bambini dai 6 agli 11anni – I genitori possono partecipare alle attività ed essere ospiti in Caffetteria durante la merenda.
ORE 17.00 Film d’animazione della rassegna MAST CineKids in MAST.Auditorium
- Quando: domenica dalle 15
- Dove: Fondazione MAST Bologna
- Info: qui o contattando il Team Gallery: workshop@fondazionemast.org – Tel. 342 7711557
- Costo: attività gratuite su prenotazione
Esperienze nella natura a Bologna per bambini
Se weekend fa rima con esperienze all’aperto, ecco alcuni consigli per i prossimi weekend:
Domeniche in fattoria: piccole gocce, grandi scoperte
In questo laboratorio scopriremo insieme l’importanza dell’acqua per tutti gli esseri viventi. Attraverso attività divertenti e stimolanti, metteremo alla prova le nostre capacità di sopravvivenza, imparando a usare l’acqua in modo consapevole. E perché no? Scopriremo anche come funziona la potabilizzazione, utilizzando solo ciò che la natura ci offre.
Per bambin* dai 3 ai 6 anni accompagnati
- Quando: 6 aprile dalle 10.30 alle 12.30
- Dove: Fattoria Urbana Bologna
- Info: prenotazioni compilando il form sul sito di fattoria urbana
Piccoli esploratori alla Fattoria Urbana
Appuntamento ogni secondo e quarto sabato del mese per i bambini e bambine dai 2 ai 4 anni per fare un viaggio alla scoperta dei segreti della natura in fattoria e nel parco dell’Arboreto.
- Quando: sabato mattina dalle 10 alle 12
- Dove: Fattoria Urbana Bologna
- Costo: 10 euro a ingresso e 5 euro tessera Arci per bambino/a
Costruzione nidi artificiali per insetti
Evento per famiglie per chi ha sempre voluto e ancora si impegna ad aiutare in modo concreto il mondo animale: impareremo a costruire dei nidi artificiali per insetti e a capire l’importanza delle loro diverse strutture.
I partecipanti sono invitati a portare materiali di recupero per la costruzione dei nidi.
- Quando: Sabato 5 Aprile dalle 16:00 alle 18:00
- Dove: Centro visite San Teodoro, Valsamoggia, BO
- Costo: 5 € per i maggiorenni
L’Occhio del Lupo
Una passeggiata per bambini e famiglie alla scoperta di questo misterioso animale: attraverso giochi e storie andremo alla ricerca delle sue tracce, conosceremo le sue abitudini e ascolteremo i suoi segreti passeggiando per i prati e i boschi del Parco storico di Monte Sole.
Escursione per bambini e famiglie dai 4 anni
- Quando: Sabato 5 Aprile 2025 dalle 10:00 alle 13:00
- Dove: Centro Visite il Poggiolo: Via San Martino, 25 -Marzabotto (BO)
- Info: Informazioni e prenotazione (obbligatoria): entro il venerdì precedente: 051 6254821 - eventi@enteparchi.bo.it info occhio del lupo
- Costo: 5 € per i minorenni
Piccoli giardinieri planetari
laboratorio per bambine e bambini da 5 a 10 anni, con l’obiettivo di co-progettare e co-costruire il giardino. Si procederà con una piccola esplorazione dello spazio, la condivisione di idee e proposte in base alle informazioni raccolte durante l’esplorazione; osservazione e riflessione sulle piante da piantare; scambio di idee sulle composizioni delle composizioni. Piantumazione di circa 30 erbacee perenni a bassa esigenza idrica, ad alta capacità di adattamento, nonché attraenti per la fauna impollinatrice. La lettura di un albo illustrato accompagnerà l’esperienza creando spazio per la condivisione, la creatività e l’immaginazione.
- Quando: 6 aprile alle 10.30
- Dove: DumBO Bologna
- Info: gratuito su prenotazione: anita.guerra@dumbospace.it altri dettagli su piccoli giardinieri
Nature Lab – Per conoscere la natura imparando l’inglese
Laboratorio didattico e escursione naturalistica per bambini dai 6 agli 11 anni.
Per conoscere la natura imparando la lingua inglese in modo semplice, divertente con giochi e attività dinamiche.
Il “Laboratorio Natura” è una attività innovativa progettata per i bambini di oggi…curiosi e vivaci, allo scopo di unire scienza, natura, sport e divertimento. Un operatore esperto li guiderà attraverso un percorso di apprendimento e di pratica dell’inglese in ogni situazione e attività a contatto con l’ambiente.
- Quando: Domenica 6 aprile 2025 dalle 15:00 alle 17:00
- Dove: Ritrovo presso Centro ricreativo La Terrazza di Ponticella Via del Colle, 1, 40068 Ponticella (BO)
- Info: Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il venerdì precedente:Cell. 333 2660329 oppure Tel. 051 6254821 - eventi@enteparchi.bo.it info nature lab
- Costo: 5 € per i minorenni gratuito per gli adulti accompagnatori
prenota
Appassionati d’auto? A Bologna c’è il Museo Ferruccio Lamborghini Puoi prenotare online il tuo biglietto
Attività nei musei a Bologna per bambini
Ci sono tantissimi musei che organizzano laboratori e visite guidate nei weekend, per varie fasce d’età.
L’INSAZIABILE COLLEZIONISTA: MERAVIGLIATI, SCATTA, COLLEZIONA! | 5-8 ANNI
Sei anche tu un insaziabile collezionista come il protagonista del libro Kubbe fa un museo? Allora cosa aspetti? Vieni a conoscere la sua storia e a fare scorta di reperti e immagini al Museo di Palazzo Poggi. Durante la passeggiata in museo potrai fare la tua scelta tra animali, mappe, vascelli e opere d’arte e con un semplice scatto fotografico creare il tuo personale catalogo. Laboratorio didattico per bambini da 5 a 8 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
- Quando: 5 aprile 2025, ore 16.00 e 26 aprile 2025, ore 16.00
- Dove: Museo di Palazzo Poggi
- Costo: prenotazioni sul sito SMA
IL GIRO DEL MONDO IN 80 UOVA | 8-10 ANNI
Dall’Australia al Canada, passando dal Brasile con i suoi piccoli colibrì e arrivando ai grandi struzzi dell’Africa, scopriremo le uova più particolari degli uccelli della Collezione attraversando tutto il globo terrestre.
- Quando: 5 aprile 2025, 16.00
- Dove: Collezione di Zoologia
Il sabato dei nidi – DI CHE SEGNO SEI?
il Dipartimento educativo MAMbo propone un’attività per bambine e bambini dai 2 ai 3 anni accompagnati da un adulto., nelle sale della collezione permanente. Un laboratorio pensato per i più piccoli per sperimentare con segni e disegni, qual è l’intensità della nostra voce e la velocità dei nostri passi.
Attività e biglietto di ingresso al museo gratuiti per una/un bambina/o e il suo accompagnatore.
- Quando: sabato 05-04-2025 dalle ore 16:30 alle ore 18:00
- Dove: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - Bologna
Una vita di profilo
Laboratorio con visita per bambine e bambini 8-11 anni. Un viaggio alla scoperta dei segreti dell’arte nell’antico Egitto e delle tecniche utilizzate per decorare templi e tombe che ci permetterà di realizzare un’opera d’arte in stile egizio.
- Quando: domenica 6 aprile alle 15
- Dove: Museo Civico Archeologico - Bologna
- Info: Attività gratuita con prenotazione obbligatoria a musarcheoscuole@comune.bologna.it entro le ore 24 del giovedì precedente l’iniziativa
- Costo: ingresso gratuito
JURASSIC HUNT: SULLE TRACCE DEL TORVOSAURUS TANNERI | 4-5 ANNI
Chi avrà rubato il dente del pericoloso Torvosauro? Immergiti in un’appassionante avventura tra i fossili della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” per ritrovare il reperto perduto e comporre la tua ricostruzione dello scheletro del temibile teropode giurassico. laboratorio didattico per bambini da 4 a 5 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
- Quando: 6 aprile 2025, 11.00
- Dove: Collezione di Geologia Museo Giovanni Capellini
- Costo: prenotazioni sul sito SMA
FIORI: FORME E COLORI | 7-11 ANNI
Perché il mondo vegetale ha delle forme così strane e curiose? E perché tanti colori? Fiori e insetti convivono insieme, ma come?
Scoprilo all’Orto Botanico con questo laboratorio: dopo una breve passeggiata nel nostro scrigno verde costruiremo dei modellini di vari tipi di fiori per comprendere la loro struttura e la loro stretta relazione con gli impollinatori!
laboratorio didattico per bambini da 7 a 11 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)
- Quando: 6 aprile 2025, 16.00
- Dove: Orto Botanico ed Erbario
- Costo: prenotazioni sul sito SMA
Appuntamenti per bambini al Museo della Preistoria Donini
Ecco tutti gli appuntamenti previsti per il weekend al museo:
- LA MEDIATECA IN MUSEO SABATO 5 APRILE, ORE 10.30
Un’immersione tra libri, suoni e letture “a bassa voce”. 1-4 anni
Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.mediatecadisanlazzaro.it/ - IL DONINI DEI PICCOLI – DOMENICA 6 APRILE, ORE 11.00 “L’archeologo” (L. Slegers) Quali sono i trucchi del mestiere dell’archeologo? E i suoi strumenti? Scopriamoli insieme attraverso una divertente lettura animata! Realizziamo il mini-kit dell’archeologo. 3-6 anni – Durata: 1 ora – Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore) Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 – infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
- SPECIALE: XXI FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA – “UN’ALTRA STORIA” DOMENICA 6 APRILE, ORE 15.00 – Un giorno da Archeologi! Laboratorio di simulazione di scavo archeologico per bambini e famiglie- dai 6 ai 10 anni 5 € a bambino + 1 accompagnatore gratuito / 2 € dal secondo accompagnatore -Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 – infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
- SPECIALE: XXI FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA “UN’ALTRA STORIA” DOMENICA 6 APRILE, ORE 16.30 Mani sulla Pietra – Visita guidata con dimostrazione e laboratorio di scheggiatura della pietra ed accensione del fuoco – Costo: € 7 (€ 5 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni) Prenotazione obbligatoria al n. 051465132 – infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
Eventi a Bologna da programmare in anticipo: Safari Urbano a Bologna
Non sai cos’è un Safari Urbano? E’ una visita guidata per famiglie, con bambini dai 5 anni in sù, con una guida turistica, per scoprire le città italiane in maniera divertente e interattiva. Ogni bambino partecipante riceverà anche la nostra mappa di Bologna firmata Viaggiapiccoli.
- Quando: 19 aprile e 18 maggio alle 10 e alle 15
- Dove: Bologna
- Info: prenotazioni qui
Cosa fare a Bologna quando piove
Se piove o il tempo è incerto o semplicemente se hai voglia di un po’ di divertimento al coperto, ecco due opzioni vicine fra loro.
Weekend a Luna Farm
Luna Farm è il parco divertimenti a tema contadino interamente al coperto, perfetto per trascorrere qualche ora di puro divertimento anche se fuori piove.
prenota
puoi acquistare il biglietto direttamente online
Giochi per bambini il sabato a Grand Tour
Il sabato a Grand Tour Italia ci si diverte con Feshion Eventi e l’intrattenimento dedicato ai più piccoli.
Dalle 11 alle 19 ci saranno:
• musica
• baby dance
• giochi di gruppo
• truccabimbi
• caccia al tesoro
- Quando: tutti i sabati dalle 11 alle 19
- Dove: Grand Tour Italia
- Info: gratuito
Eventi per bambini a Piacenza nel weekend
Colazione con le caprette in fattoria
Sabato 05 Aprile alle ore 11.15 i fattori vi accoglieranno per fare colazione con le caprette.
Un’esperienza magica, sgranocchiando i biscotti di pasta frolla della Cascina seduti tra le Caprette e le galline, facendo a loro un po’ di avena e qualche carota.
- Quando: Sabato 5 Aprile alle ore 11.15
- Dove: Agriturismo Bosco Gerolo Rivergaro
- Info: prenotazione 3666144704
- Costo: Costo 10 euro a bambimno, 5 euro per chi si ferma a pranzo
Eventi per bambini in Emilia Romagna: cosa fare a Parma nel weekend ad aprile
Attività nella natura a Parma per bambini
Ecco una serie di appuntamenti a contatto con la natura, laboratori, letture, escursioni
Bagno di Foresta – connessione con la natura per famiglie
Il Bagno di Foresta è una pratica di connessione con la natura che nasce in Giappone negli anni 80 con il nome SHINRIN-YOKU, letteralmente tradotto “immergere i sensi nell’atmosfera boschiva”. È una completa e rigenerante immersione attraverso attività sensoriali di interazione con boschi e foreste ed efficace per promuovere il proprio benessere psicofisico. Con questa esperienza concediamo alla natura di ritrovare il suo posto dentro di noi recuperando quel legame ancestrale con essa che è così intimo in ognuno di noi.
Si vivrà insieme una esperienza di libertà e non giudizio ritrovando quel rapporto con il bosco che forse, da tempo, avevamo dimenticato.
Attività condotta all’aperto da Elena Dallatomasina (Esperta in Bagno di Foresta metodo CONI-CSEN Trentino Alto Adige).
- Quando: Domenica 6 Aprile dalle 14 alle 17
- Dove: Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR)
- Info: Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
- Costo: Contributo per persona € 20
Il piccolo erbario -Laboratorio gratuito per famiglie nel Parco del Taro
Il pomeriggio inizia con una passeggiata facile nel Parco del Taro alla scoperta delle piante e dei fiori tipici del nostro territorio.
Si torna poi alla Corte di Giarola per sedersi nel portico o all’interno del centro visite per costruire il proprio piccolo erbario da portare a casa e da utilizzare durante le prossime escursioni nella natura in autonomia.
Il laboratorio è dedicato a famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni in collaborazione con l’azienda agricola La Spinosa di San Martino Sinzano (Collecchio, PR).
- Quando: domenica 06 aprile 2025 dalle ore 15.30 alle ore 18.30
- Dove: presso il centro visite della Corte di Giarola in Strada Giarola, 11 a Collecchio (PR)
- Info: prenotazione Info e prenotazioni al numero 0521/802688 o 338/7918250 oppure via email scrivendo a f.zoli@parchiemiliaoccidentale.it.
- Costo: gratuito
Nell’erba -Lettura e laboratorio per piccolissimi
All’interno dell’aula didattica del museo, insieme a Rebecca Cassi e il suo Little Book Club, lettura dell’albo illustrato “Nell’erba” di Yukiko Kato e Komako Sakai edito da Babalibri, poi verranno costruite insieme un coloratissimo paio di ali di farfalla da indossare.
Adatto a bambini dai 3 ai 6 anni, necessaria la presenza di un adulto.
- Quando: domenica 06 aprile 2025 alle ore 17.00
- Dove: MuMAB- Museo Mare Antico e Biodiversità al Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
- Info: Info e prenotazioni: Tel. 0524/583595 (anche per whatsapp) - email: mumab@millepioppi.it - oppure sul sito millepioppi.it
- Costo: 10 € per bambino dai 3 ai 6 anni
Laboratori e visite per famiglie a Parma
Caccia al tesoro in castello – favole antiche e mostri danteschi
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. Favole rinascimentali con divagazioni tra i mostri dell’“Inferno” di Dante e con uno speciale truccabimbi – Nuove favole e nuovi percorsi
turni: mattina ore 10.45, pomeriggio ore 15
- Quando: sabato e domenica
- Dove: Castello di Contignaco PR
- Info: maggiori info e prenotazioni qui Prenotazioni obbligatorie: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Eventi per bambini a Modena nel weekend
Scopriamo insieme tutti gli eventi in progamma per i bambini a Modena e dintorni.
ABC della fotografia: finestre sul mondo
Come si può raccontare il mondo attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica?
Un laboratorio che unisce gioco, creatività e arte per stimolare la curiosità e l’immaginazione e per imparare a guardare la realtà da nuove angolazioni. Laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni
- Quando: 5 aprile alle 16.30
- Dove: Palazzo Santa Margherita Modena MO
- Info: prenotazione obbligatoria tramite form sul sito AGO Modena
- Costo: gratuito
IL PALAZZO DEGLI ANIMALI
ATTIVITÀ PER BAMBINI 3-5 ANNI AL PALAZZO DUCALE DI SASSUOLO
Il Palazzo Ducale di Sassuolo è abitato da tanti animali dipinti sulle sue pareti! Cerchiamoli tutti e ascoltiamo le loro storie, poi creiamo il nostro morbido animaletto che ci accompagnerà a casa.
I bambini e i loro genitori saranno guidati nelle sale del Palazzo Ducale di Sassuolo per trovare insieme tutti gli animali che si nascondono sulle pareti dipinte: scimmiette dispettose, cavalli alati, uccellini colorati…
Successivamente con una semplice attività manuale i bambini potranno realizzare uno degli animaletti visti lungo il percorso. Durata: da un’ora a un’ora e trenta.
- Quando: Sabato 12 aprile ore 16.00
- Dove: Palazzo Ducale di Sassuolo
- Info: prenotazione obbligatoria attraverso la biglietteria di Palazzo Ducale (389 2673365), dalle 10 alle 18 dal martedì alla domenica. altre info sul sito delle Gallerie Estensi
- Costo: attività gratuita per i minori di 18 anni, per gli adulti accompagnatori è inclusa nel biglietto d’ingresso: 8 € intero, 6 € soci Coop, 7 € soci FAI, 2 € giovani 18-25, gratuito per insegnanti
Eventi a Modena che si ripetono
Sabato al museo con mamma e papà
I Musei Ferrari, infatti, aprono le porte alle famiglie con figli dai 4 ai 11 anni con attività studiate e pensate proprio per i più piccoli. Grazie a giochi, laboratori e visite guidate, percorsi didattici ed esposizioni uniche, anche i più giovani potranno conoscere ogni dettaglio nascosto del Cavallino Rampante.
- Quando: 12 aprile, 24 maggio, 12 luglio, 13 settembre e 15 novembre alle 11 in italiano, alle 14 in inglese
- Dove: Museo Ferrari Maranello
Magica Scienza al Museo della Bilancia di Campogalliano
• domenica 27 aprile
L’ARIA QUESTA SCONOSCIUTA. Scopriamo strane proprietà dei fluidi
• domenica 25 maggio
IL MONDO DELLE MISURE. Tante idee per usare strumenti noti e non comuni
• domenica 29 giugno
BOLLE DI SAPONE. Matematica, geometria e divertimento con l’acqua saponata
Le attività, consigliate per bambini e ragazzi 6-11 anni
Al termine del laboratorio è possibile fermarsi per esplorare le altre postazioni della mostra o rilassarsi nell’angolo morbido tra decine e decine di libri per bambini e ragazzi.
- Quando: una domenica al mese
- Dove: Museo della Bilancia di Campogalliano
- Info: qui PRENOTAZIONE CONSIGLIATA: scrivendo a mostre@museodellabilancia.it o chiamando al mattino da lunedì a venerdì 059 899422; sabato e domenica 059 527133
- Costo: 3 euro
Domenica al Museo della Bilancia di Campogalliano
Ogni prima domenica del mese è possibile fruire di ingresso omaggio tutto il giorno e una visita guidata speciale, differente tutti i mesi.
• Domenica 6 aprile
LA BONA OPINIONE Punzoni di verificazione, ufficiali metrici, misure di piazza e la Bonissima a Modena
• Domenica 4 maggio
LE BILANCE DEL SALUMIERE Dalle stadere ai modelli del Novecento, passando per l’affettatrice con bilancia
• Domenica 1 giugno
DAL METRO AL CHILO, PICCOLA STORIA DELLE MISURE Origine ed evoluzione del sistema metrico decimale… che in realtà non usiamo più!
- Quando: domenica 5 gennaio
- Dove: Museo della Bilancia di Campogalliano
- Info: qui
Incontri per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore
- Quando: domeniche pomeriggio
- Dove: Civico Planetario Modena
- Info: maggiori info e prenotazione qui
- Costo: intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
Eventi per famiglie a Reggio Emilia nel weekend
Papà, mi racconti un libro?
Una mattina dedicata ai papà e ai loro bebè (0-12 mesi), per creare momenti di complicità e divertimento, per scoprire nuove letture e conoscere altri genitori, promosso dal Centro per le Famiglie di Reggio Emilia.
- Quando: 5 Aprile 2025 10:00 – 12:00
- Dove: Biblioteca Santa Croce
- Info: tel. 339 8329372 – casella.centrofamiglie@comune.re.it
Parco della pace party
Sabato 5 aprile dalle 10.00 alle 18.00 la Festa nel Parco della Pace , con tante iniziative per bambini e ragazzi.
Ecco il programma a cura della Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra:
ore 10.00-18.00 Libri, giornali e riviste al Parco
Letture al parco
ore 10.30 Storie mini. Letture per piccolissimi – da 6 mesi a 3 anni
ore 11.15 Letture all’aria aperta per piccoli esploratori – da 4 anni
Laboratori
ore 16.30 Il maggiolino cammina – Laboratorio creativo per bambin* da 3 anni
- Quando: 5 Aprile 2025 10:00 – 18:00
- Dove: Parco della pace Oliver Tambo
- Info: info Biblioteca San Pellegrino 0522 585616
Eventi per bambini a Ferrara nel weekend
Tulipani in FEsta con il parco delle uova
Primo weekend di Tulipani in FEsta, con tantissime attività per grandi e piccoli in campagna a Ferrara.
Campo di tulipani aperto (ingresso libero e gratuito dalle 10 alle 19)
Caccia alle uova pasquali a cura di FEshion Eventi (sabato dalle 14 alle 17 e domenica dalle 10 alle 17)-> POSTI LIMITATI PRENOTA QUI
Giro sui pony a cura di Centro Ippico Bisi asd dalle 15
Area giochi bimbi
Area ristoro e picnic
Visita guidata al Mondo Agricolo Ferrarese alle 15
- Quando: sabato e domenica
- Dove: Agriturismo La Torretta, San Bartolomeo in Bosco FE
- Costo: ingresso libero, attività a pagamento
Festa di primavera al Parco Pareschi con caccia alle uova
Festa di primavera per famiglie in uno dei parchi più belli di Ferrara, Parco Pareschi, con tante attività per grandi e piccoli e sabato sera dj set e aperitivo.
Programma ATTIVITA’ BIMBI:
SABATO 5 APRILE
– ORE 10,30: cook lab “FIORI IN FROLLA” (3-10 anni)
Cuffiette e grembiuli alla mano ci trasformiamo in piccoli chef e decoreremo dei biscotti di frolla.
– ORE 11,30: CACCIA ALLE UOVA (da prenotare qui)
– ORE 14,30: IL MAZZOLIN DI FIORI – lettura albo illustrato di ” Quel fiore mio ” e creazione di un mazzolino di fiori (età: 2-8 anni)
– ORE 15,30: CACCIA ALLE UOVA (da prenotare qui)
– ORE 16,30: CACCIA ALLE UOVA (da prenotare qui)
– ORE 17,30: MAGIE DI PRIMAVERA – indossiamo i panni dei piccoli scienziati e scopriamo insieme le magie della primavera grazie alla scienza (età: 3-10 anni)
DOMENICA 6 APRILE
– ORE 10,30: “LA PRIMAVERA DELLE API”
Lettura albo “una vita da ape “, dopo la lettura del dell’albo insieme pianteremo un mix di fiori salvati da portare nel nostro giardino! (età: 3-10 anni)
– ORE 11,30: CACCIA ALLE UOVA (da prenotare qui)
– ORE 14,30: “I cake pops ispirati al giardino di Magritte”
Cuffiette e grembiuli alla mano ci trasformiamo in piccoli chef!Creeremo i nostri cake pops E li decoreremo ispirati dalla storia e i quadri di Magritte! (età: 3-10 anni)
– ORE 15,30: CACCIA ALLE UOVA (da prenotare qui)
– ORE 16,30: CACCIA ALLE UOVA (da prenotare qui)
– ORE 17,30: CACCIA AL TESORO DI PRIMAVERA
Passeggiando e respirando aria di primavera che si trasformeremo in piccoli detective imbattendoci in indizi e prove da superare! (età: 3-10 anni)
Sabato e domenica pomeriggio sarà inoltre presente Editta Borgazzi, educatrice e flower designer, che propone laboratori floreali, nei seguenti orari:
– 14,30 – 15,30
– 16,00-17,00
– 17,15- 18,15
Il costo di ogni laboratorio è di 5€ ed è da prenotare su whatsapp al 3205795201
Presenti anche area food e beverage, mercatino di artigianato, gonfiabili
- Quando: sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 10 alle 19
- Dove: Parco Pareschi Ferrara
- Costo: ingresso al parco libero e gratuito, ogni attività costa 7 euro, PRENOTA QUI
Eventi per bambini a Ravenna nel weekend
E’ appena uscita la nostra mappa per bambini di Ravenna!
Mappa di Ravenna per bambini
Laboratori per bambini nei musei di Ravenna
Domeniche in famiglia al MIC
Laboratori per famiglie con bambini dai 4 anni al museo della ceramica
domenica 6 aprile: Tornano i dinosauri
- Quando: tutte le domeniche- al mattino o al pomeriggio consultare il calendario
- Dove: MIC Faenza
- Info: qui la pagina https://www.micfaenza.org/ragazzi-adulti-e-famiglie prenotazioni 0546697311 info@micfaenza.org
- Costo: 6 euro a partecipante – sconto famiglia 2 adulti+2 bambini 18 euro
RavennAntica For Kids: eventi per bambini nei musei di Ravenna
RavennAntica for Kids è la rassegna dedicata ai bambini dai 5 agli 11 anni a cura della sezione didattica di RavennAntica, a Casa Dante e il Museo Classis Ravenna. In programma laboratori di sperimentazione e gioco che spaziano dalla Divina Commedia dantesca al mosaico. Programma:
- Sabato 5 aprile ore 15.30 Museo Classis Ravenna Lanterne di Pasqua Creazioni luminose per una desta di luci e colori
- Sabato 12 aprile ore 15.30 Museo Classis Ravenna Pasqua in mosaico Laboratorio di mosaico creativo alla scoperta del simbolo della campana
- Quando: sabato pomeriggio da marzo ad aprile
- Dove: Casa Dante e Museo Classis
- Info: Prenotazione obbligatoria
Tel. 0544 473717 tutti i giorni 10 – 17, Durata attività: 1 h 30 - Costo: 11 euro a bambino, accompagnatore gratuito
Laboratori da segnare in agenda
Laboratori di arte-suono-natura con Immaginante
Laboratori per bambini a cura di Cristina Sedioli
Domenica 6 aprile: Farfalle e fagioli – racconto e laboratorio d’arte per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni
- Quando: prossimi appuntamenti 27 aprile e 4 maggio alle 11
- Dove: I suoni in tasca Aps Via Petrosa 205 Campiano RA
- Info: iscrizioni a 3342804710 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18
Laboratori per bambini al Museo Nazionale di Ravenna
Una serie di domeniche mattina diverse al Museo Nazionale di Ravenna, con MIO MUSEO!
Le #favolealmuseo accompagneranno attraverso divertenti percorsi e laboratori creativi bambini e ragazzi dai 6 anni, alla scoperta di collezioni e oggetti del museo. Dopo il percorso narrativo, tutti al laboratorio creativo.
PROGRAMMA
- DOMENICA 13 APRILE alle 10.30 È PRIMAVERA! Parliamo di erbe e profumi.
Laboratorio: realizziamo il nostro aromatario. - DOMENICA 11 MAGGIO alle 10.30 AMICI ANIMALI!
Una fiaba per parlare di amicizia. Laboratorio: realizziamo la mascotte del Museo!
- Quando: varie domeniche fino a metà maggio alle 10.30
- Dove: Museo Nazionale di Ravenna via San Vitale, 17 Ravenna
- Info: Prenotazione consigliata via mail: mn-ra.comunicazione@cultura.gov.it info qui
- Costo: ingresso e attività gratis per under 17, ingresso accompagnatori 6 euro, appuntamento annuale al museo per adulti 10 euro
Eventi per famiglie in provincia di Forlì-Cesena
Laboratorio con i sabbiarelli
Laboratorio per bambini e bambine dai 4 anni in su
- Quando: 5 aprile alle 11
- Dove: Fabula Giochi e storie Forlì
- Info: contatta Fabula
Eventi per famiglie in provincia di Rimini
MuseoDì a Cattolica
Domenica 6 aprile alle ore 10 vi aspettiamo per l’ultimo appuntamento con MuseoDì.
In “Saturno contro” ci dedicheremo ai “Saturnali”, festività in onore di Saturno, nella quale si ricreavano le felici condizioni di abbondanza ed uguaglianza dell’età dell’oro.
Si festeggiava con banchetti ai quali si invitavano parenti ed amici abbandonandosi al gioco dei dadi, proibito al di fuori di questi giorni.
Siete pronti a giocare?
- Quando: domenica 6 aprile alle 10
- Dove: Museo della Regina Via Pascoli, 23 Cattolica
- Info: prenotazione obbligatoria Tel. 0541 / 966577-775 e-mail: museo@cattolica.net
*all’interno dell’articolo sono presenti link in affiliazione AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare