newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaBolognaBologna tra le fiabe 2025: tre giorni di magia al Parco di...

Bologna tra le fiabe 2025: tre giorni di magia al Parco di Porta Saragozza

Dopo il successo della prima edizione torna Bologna tra le fiabe, dal 16 al 18 maggio 2025. Gli ideatori, i ragazzi di FEshion Eventi, sono gli stessi di Ferrara in Fiaba che da più di 10 anni è un appuntamento fisso per le famiglie che si trovano proiettate in un mondo magico che ora arriva anche al Parco di Villa Cassarini a Bologna.



Bologna tra le fiabe: appuntamento imperdibile per le famiglie

Che cosa si fa a Bologna tra le fiabe

E’ un grande evento per famiglie che vedrà il parco di Porta Saragozza  trasformarsi in un regno incantato, ospitando i protagonisti delle più belle fiabe e regalando magia a tutti.

Attività per bambini a Bologna tra le fiabe

Oltre a visitare liberamente il parco e vedere le varie ambientazioni, i bambini possono partecipare anche a diverse attività.

Prenota

Acquista il ticket per i tuoi bambini in prevendita a 15 euro

Aree tematiche di Bologna tra le fiabe

– il Galeone dei Pirati guidato da Capitan Uncino, intorno cui svolazzano Trilly e Peter Pan
– Regno di Cenerentola: Sembra che la Principessa parcheggerà proprio qui la sua ex zucca prima di recarsi al gran Ballo!
– “Il Paese delle Meraviglie”, con uno strano cappellaio che festeggia il suo “non compleanno” e la dolce Alice

alice e regina di cuori
– Area Encanto per scoprire come Maribel il vostro talento
– “Il Regno di Aladino” con un simpatico genio cui chiedere di esaudire i vostri desideri (ma non più di 3 a testa!), un tappetto pronto a volare e delle bellissime tende orientali
– “In Fondo al Mar” con una bellissima conchiglia che rinchiude una ancora più splendida Sirenetta
– L’area Robin Hood
– La Spada nella Roccia, dove i bimbi potranno tentare di estrarre Excalibur
– Area “Bella Addormentata” con la perfida Malefica
– Area “Il Regno di Ghiaccio” con Anna, Elsa e il loro pupazzo di neve
– Area delle Emozioni
– La casetta dei 7 nani
– Foto set Oceania

 

elsa e anna di frozen

 Bologna tra le fiabe: attività per bambini

Craft Zone: un’area laboratori, divisa per età, con una zona per i piccolissimi (6-36 mesi) con giochi sensoriali e montessoriani, e una creativa-manuale per i bimbi grandi dai 3 anni in su
Albero dei Piccoli Pittori con cavalletti, tavolini e maxi fogli, per realizzare opere d’arte sotto l’attenta guida della atelierista Daniela Troni
– il Teatro dei Burattini
– Area gonfiabili
– “Il Cantiere dei Piccoli”: 12 mezzi a pedali a disposizione dei bambini di tutte le età. Leve manuali, e movimento a pedali, per far giocare i bimbi ai piccoli operai
– il Mini Formula Kids: un circuito da percorrere con degli sfavillanti mini go kart a pedali
Big Mattoncino e Psicomotricità: Oltre 1000 mattoncini colorati, leggeri e sicuri per stimolare la creatività dei piccoli. Questo tipo di intrattenimento è davvero irresistibile per tutti, e grazie agli incastri perfetti è possibile coinvolgere i bambini per creare forme sempre diverse e che seguano una logica, così il gioco diventerà formativo e stimolante. Inoltre sono sempre presenti le nostre animatrici che in modo discreto educano all’uso corretto del gioco
– Area “Giochi antichi” per giocare con i giochi ”di una volta”, tutti in legno
Brick Table
Area Laser Game

mini go kart

Bologna in fiaba: costi, biglietti e info utili

Per accedere al parco non occorre biglietto, si pagano solo alcune attività.

Quanto costa Bologna tra le fiabe

L’ingresso al parco è libero e gratuito e non occorrono prenotazioni per accedervi. Le aree fiabe sono libere e accessibili a tutti.

  • Costo: Acquista il ticket per i tuoi bambini per vivere tutta la magia di Bologna fra le fiabe: ACQUISTALO SUBITO in prevendita a 15 euro

ll ticket comprende:
– 6 dobloni d’oro
– un laboratorio a scelta tra un LAB creativo o un LAB sensoriale (consigliato per i più piccini da 1 a 3 anni)
– partecipazione all’Avventura interattiva A Spasso tra le Fiabe
I dobloni d’oro sono gettoni che possono essere utilizzati per giocare nelle seguenti aree:
– PARCO GONFIABILI 10 minuti
– BIG MATTONCINO (lego giganti) 20 minuti
– BRICK TABLE (tavolini con migliaia di lego colorati) 20 minuti
– GIOCHI ANTICHI 20 minuti
– CANTIERE DEI PICCOLI 20 minuti
– CIRCUITI MINI FORMULA KIDS 20 minuti
– LASER GAME 10 minuti
Il ticket può essere utilizzato da un solo bambino e vale per tutti i giorni del festival.
Chi desidera può acquistare in loco altri Dobloni D’oro al costo di 5€ l’uno oppure il pacchetto da 3 dobloni a 10€ (costi valido solo per chi ha già acquistato il ticket)
Il ticket è indicato per i bambini dai 3 anni compiuti in su.

Per i piccolissimi dai 12 ai 36 mesi c’è il TICKET MINI al costo di 9€ comprensivo di un laboratorio sensoriale e 3 dobloni d’oro

trattorini

Bologna tra fiabe: dove e quando

L’evento, alla seconda edizione, si svolge nel weekend da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025.

Orari di apertura dell’evento

  • Quando: Bologna tra le fiabe sarà visitabile già da venerdì 16 dalle 15.30 alle 20, anche se non saranno fruibili tutte le attrazioni. Sabato e domenica orario continuato dalle 10 alle 20

Dove mangiare a Bologna tra le fiabe

Se vorrai portare il pranzo al sacco, potrai fare un pic nic in autonomia nel parco.

Se invece preferisci, potrai pranzare negli stand di street food che sono presenti nel parco: c’è un po’ di tutto: tanti tipi di hamburger, crescentine, tigelle, cibo indiano, picahna, il birrabus, dolci e altro. Noi abbiamo scelto crescentine e bombette di carne ed erano buonissime!

A spasso tra le fiabe

Una caccia al tesoro da svogliere con tutta la famiglia. La trama:

 Il Grande libro delle Fiabe dei 100 reami è esploso! Ora principi, principesse, cattivi e animali parlanti se ne vanno in giro alla ricerca della loro storia. Bisogna correre in loro soccorso!

All’ingresso, conservato gelosamente da alcune gentili donzelle all’info point, si trova la vostra personale copia del Grande libro delle Fiabe, dove all’interno troverete alcuni suggerimenti dati dalla Fata Madrina per aiutare i nostri eroi a ritrovare la loro casa! Una volta superate le prove e collezionate tutte le figurine tornate dalle gentili donzelle dell’inizio: lì ci sarà una grandiosa sorpresa che potrete conservare per ricordare la vostra avventura! Vi aspettiamo!

A Spasso tra le Fiabe è un percorso gioco che i bimbi possono completare con l’aiuto di mamma e/o papà, in maniera autonoma, visitando, esplorando e scoprendo il parco di Bologna tra le Fiabe e ciò che offre.

  • Quando: il percorso non ha orari, puoi farlo quando preferisci

food truck

Trovi tutti gli altri eventi per famiglie organizzati in Emilia Romagna qui.

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

terme di riolo con bambinimappa viaggiapiccoli bologna durante un safari urbanolocandina bologna tra le fiabe

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.