newsletter-viaggiapiccoli
HomeVenetoTrevisoPappagallo rosso: il Museo dei bambini a Treviso

Pappagallo rosso: il Museo dei bambini a Treviso

Se state organizzando una gita con i bambini a Treviso, o anche se siete di passaggio verso altre mete e volete spezzare il viaggio, assolutamente da non perdere è il museo dei bambini di Treviso, che si chiama Pappagallo Rosso.



Museo dei bambini di Treviso: come è organizzata la visita

Un luogo dove l’attenzione a genitori e bambini è ai massimi livelli, infatti è strutturato in due parti: all’ingresso troviamo una zona caffetteria e zona morbida per i neonati, dove i genitori possono stare in tranquillità a bersi un caffè e a scambiarsi quattro chiacchere, senza dover pagare il prezzo del biglietto per il museo, ma solo la consumazione.

Pappagallo Rosso: per bambini di che età?

Noi ci siamo state già diverse volte con le nostre bimbe di 6 e 3 anni, che hanno frequentato anche i centri estivi organizzati al museo da Emanuela, la proprietaria, e non possiamo che consigliare questo paradiso per i bambini nella fascia di età da 0 a 8 anni (e per i genitori!) dove ci si sente veramente accolti e coccolati!

 

stanza buia con immagini fluorescenti sui muri del museo dei bambini di treviso

Per i bimbi che camminano invece, e per i genitori che entreranno al museo, all’ingresso si lasciano cappotti e scarpe, si indossano i calzini antiscivolo e si è pronti per entrare!

Nella sala principale si trovano dei grandi giochi di legno: un labirinto che ci fa scoprire il mondo degli insetti e un grande albero per arrampicarsi, nascondersi e poi scendere con lo scivolo.

giochi di legno al museo dei bambini

E ancora grandi blocchi morbidi per giocare a fare i muratori, percorsi sensoriali, una zona per i travestimenti e una parte dedicata ai bimbi fino ai 3 anni con giochi in legno, balance board, libri cartonati e tanto altro.

giochi di luce al museo dei bambini di treviso

Si passa poi alla seconda sala, con i giochi di luce, i giochi musicali, i macchinari meccanici , dove è possibile sperimentare le leggi della fisica. Ci sono inoltre grandi dipinti murali che stimolano la creatività e la fantasia.

Il museo organizza anche dei laboratori e dei corsi per genitori e bambini, ed è possibile anche prenotare lo spazio per festeggiare il compleanno dei propri bambini.

Info utili per visitare il museo dei bambini di Treviso

Come raggiungerlo, quanto costa il biglietto, quando è aperto: tutto ciò che devi sapere prima di organizzare una visita al museo dei bambini di Treviso.

Orari di apertura

  • Quando: Il museo è aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
    Mattina: 9.30 – 12.30
    Pomeriggio: 15.30 – 18.30
    Chiuso lunedì pomeriggio

Dove si trova Pappagallo Rosso

Il museo si trova vicino alla stazione dei treni e adiacente ad un grosso parcheggio a pagamento, quindi è molto comodo da raggiungere sia in treno (si arriva in tre minuti a piedi) che in macchina. Ci sono anche alcuni parcheggi gratuiti.

Quanto costa il biglietto per il museo

L’entrata alla caffetteria è libera, mentre l’entrata al museo va prenotata sul sito e poi si paga in loco.

  • Costo: l biglietto bambino costa 6 euro, adulto 6 euro nel weekend e nei giorni festivi e 4 euro nei giorni feriali. Gratis bambini 0-12 mesi e disabili. Offerta family: dal terzo figlio, sconto di 1€ sul biglietto. Il museo è convenzionato anche con Viviparchi

Cosa fare a Treviso con i bambini, vicino al museo

Dal museo poi è possibile raggiungere agevolmente a piedi il centro di Treviso per una bella passeggiata o una pausa enogastronomica: piazza dei Signori, il cuore della città, è infatti solo a 1 km dal museo, raggiungibile quindi con una camminata di 10/15 minuti.
Per un aperitivo tradizionale in un’osteria storica, consiglio una sosta All’antico Pallone, dove il tempo sembra essersi fermato!

Potrebbero interessarti anche gli altri musei per bambini a Padova

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

lonigo in fiaba

locandina lonigo in fiaba con castello principesseAssicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.