Eravamo abituati a collegare le distese colorate di tulipani all’Olanda, ma da qualche anno sta prendendo sempre più piede la “tulipano mania” anche in Italia. E in Emilia Romagna ci sono campi di tulipani da visitare? Sì, puoi visitarli, fotografarli, raccogliere e portare a casa i tuoi tulipani. Ecco tutti i più bei campi di tulipani in Emilia Romagna 2025.
In questo articolo troverai tutti i campi di tulipani che abbiamo trovato in Emilia Romagna, dove puoi recarti con i bambini e raccogliere direttamente i fiori. L’articolo è in continuo aggiornamento, le fioriture sono difficili da programmare esattamente e ancora non sono state confermate le date di apertura!
Campi di tulipani a Bologna: il TuliPark
A Bologna c’è il famosissimo TuliPark, che apre le sue porte ai tanti visitatori tra il 26 marzo.
Noi ci siamo torniamo ogni anno e i bimbi si divertito sempre sia a raccogliere i tulipani, che a partecipare alle tante attività per famiglie.
Campi di tulipani a Piacenza
Ma il capoluogo di regione non è l’unico ad ospitare campi di tulipani che possono essere visitati da chiunque sia incuriosito, partiamo alla scoperta dei campi in tutte le altre province.
Cascina Gina a Piacenza
Nella campagna di Piacenza c’è l’Azienda Agricola Cascina Gina con un grande campo di tulipani. è possibile raccogliere i tulipani e partecipare ad eventi come aperitivi e laboratori per bambini
Raccolta di Tulipani a Piacenza: info utili
- Quando: dal 29 marzo 2025
- Dove: Cascina Gina, Strada Cascina Cà Amata, 4 - Muradolo di Caorso PC
- Costo: richiesto l’acquisto di almeno 5 steli al costo di 5 euro, ogni stelo aggiunto 1 euro, il bulbo 50 cent in più
Campi di tulipani a Reggio Emilia
Il Giardino dei Tulipani
Canalini Vivai ospita gratuitamente i visitatori nel suo giardino dei tulipani, dove sono stati piantati 20000 bulbi. Nel weekend vengono organizzati anche aperitivi.
- Quando: dal 27 marzo 2025
- Dove: Canalini Vivai - Casalgrande RE
- Info: 347 9738967 | 3472507177
Passeggiare con gli alpaca e raccogliere i tulipani alla Contea della terra di mezzo a Carpineti
Conosciuta per i suoi teneri alpaca, in questo periodo dell’anno, alla Contea della terra di mezzo sbocciano anche i tulipani. E si possono raccogliere. Oltre che passeggiare con gli alpaca e visitare l’allevamento
- Quando: edizione 2025 da confermare
- Dove: Via Campo dell'Oppio, 1 42033 Carpineti RE
- Info: +39 3773949424
Campi di tulipani a Modena
Tulicampo a Montale
Sedicimila tulipani al tulicampo dell’Azienda Agricola Le Fragole, che torna per la seconda edizione. Raccolta di tulipani, pic nic nel campo e laboratori per i più piccoli.
In programma anche tulicampo per bambini con attività per bambini e bambine dai 3 agli 11 anni. Durante la settimana il Tulicampo accoglierà, su prenotazione, famiglie e bambini per vivere laboratori ed esperienze sensoriali all’insegna del gioco e del contatto con la natura.
- Quando: apertura il 29 e 30 marzo 2025
- Dove: Az Agricola le Fragole Via Tabaretto 5, Montale Rangone (MO)
- Info: tel 353-4540807 mail azagrlefragole@gmail.com
Tulip Wonderland, il parco dei tulipani magici
Tulip Wonderland è il nuovo campo modenese con 30000 tulipani.
In programma anche aperitivi e attività per bambini. Ci sarà anche Peppa Pig per fare foto coi più piccoli.
- Quando: dal 28 marzo dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19 Venerdì, sabato, domenica dalle 10 alle 20
- Dove: Azienda Agricola Sofia Via Paletti 17 Castelnuovo Rangone
Campi di tulipani a Ferrara
La bulbo roulotte: raccolta tulipani a Ferrara
Anche a Ferrara c’è un campo di tulipani! Nella campagna ferrarese c’è un campo con 10000 tulipani, che si possono raccogliere o acquistare già tagliati.
Nel 2025 la Bulbo roulotte cambia location e si sposta all’Agriturismo la Torretta.
Campo di tulipani all’Agriturismo la Torretta e Tulipani in festa
20.000 vi aspettano per essere raccolti o anche solo ammirati, nel nuovo campo di tulipani dell’Agriturismo la Torretta, nella campagna di Ferrara.
- Quando: da giovedì 27 marzo il campo di tulipani è aperto dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 e sabato e domenica dalle 10 alle 19
- Dove: Agriturismo la Torretta, via Imperiale 265 San Bartolomeo in Bosco FE
- Costo: l'accesso al campo è libero, negli orari di apertura, e gratuito, i tulipani raccolti hanno un costo di 1,50 euro - più ne raccogli meno costano
Nei weekend del 29-30 marzo, 5-6 e 12-13 aprile ci sarà anche Tulipani in festa, con area ristoro e molte attività:
- Visita del Mondo Agricolo Ferrarese: prenota una visita guidata gratuita
- Caccia alle Uova Pasquali da prenotare qui Un percorso di un’ora tra giochi e natura, con caccia alle uova
- area ristoro – a pranzo scegliendo una delle Bulbo Box da prenotare al numero 351 3617029. Negli altri orari disponibili torte fatte in casa, il latte rosa tulipano e il tagliere del contadino, sorseggiando un’ottima birra artigianale agricola.
- Percorso sul pony, in collaborazione con Centro Ippico Bisi.
Campi di tulipani a Cervia
Tulilove: campo di tulipani a Castiglione di Cervia
Tulilove nasce dall’amore di Attilio per Myrna, scomparsa qualche anno. In onore della moglie e della sua passione per la botanica, Attilio ha creato un bellissimo giardino. In questo periodo sarà ancora più colorato con i tanti tulipani in fiore, che possono essere raccolti. Quest’anno i tulipani sono oltre 60000. All’interno del parco ci sono anche giochi per bambini, un food truck ed eventi nel weekend.
- Quando: dal 20 marzo 2025
- Dove: Via Ragazzena 37 Castiglione di Cervia RA
- Info: per evitare la coda, al tuo arrivo ritira il numero di prenotazione
- Costo: 1 tulipano a 2 euro, 5 tulipani 8 euro, 10 tulipani 12 euro, 15 tulipani e oltre 1 euro ciascuno
Campi di tulipani a Ravenna
I tulipani di Raz ad Alfonsine
Tornano anche nel 2025 i tulipani di Raz, con oltre 5000 tulipani di 12 varietà.
E’ possibile raccogliere direttamente e acquistare anche il vino prodotto dall’azienda agricola.
- Quando: dal 29 marzo dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, sabato e domenica 9-12 e 14-18
- Dove: Azienda Agricola Raz via Destra Senio 35 Alfonsine RA
- Info: tel 3343657214
- Costo: ingresso gratuito e senza prenotazione si pagano i tulipani raccolti
Campi di tulipani a Cesena
A Cesena, ci sono tantissimi campi di tulipani e ogni anno ne spunta qualcuno di nuovo. Ce n’è anche uno a Modigliana.
Il campo di Tulipani a Cesena
Novità 2025: il Campo di Tulipani a Ruffio, con oltre 25.000 tulipani di diversi colori e varietà.
- Quando: data prevista 21 marzo, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19
- Dove: Via Vigo Ruffio 2144, Cesena
- Info: contatti 388 8188834
Tulipandia a Cesena: il campo di tulipani dell’Istituto Garibaldi- da Vinci
L’Istituto Tecnico Garibaldi – da Vinci è da sempre conosciuto in zona per le tante attività pratiche che coinvolgono i ragazzi che lo frequentano.
Questa primavera il podere dell’istituto si tingerà di colore grazie ai 45000 tulipani piantati proprio dagli studenti.
E ora che sta sbocciando, i ragazzi dell’istituto continueranno a essere protagonisti di questo progetto, accompagnando i visitatori all’interno del campo fiorito.
Raccogliere i tulipani a Tulipandia
Come funziona la raccolta da Tulipandia? Basta recarsi all’ingresso del campo dove è allestita un’area accoglienza. Qui ognuno riceve l’occorrente: secchio, forbici e materiale per il confezionamento e poi si entra nel campo di tulipani.
Oltre a godersi lo spettacolo di questa distesa di colori e a immortalarla in foto ricordo, grandi e bambini possono divertirsi a scegliere i propri tulipani da portare a casa, raccogliendoli e confezionandoli.
Visitare Tulipandia a Cesena: tutte le info
- Quando: apertura 2025 non ancora confermata
- Dove: Tulipandia si trova proprio di fronte all'Istituto Agrario, in Via Romea a Cesena
- Info: per ulteriori informazioni e prenotazioni di visite di gruppo (da 10 persone in su) puoi scrivere a simona.raccagni@garibaldidavinci@edu.it
- Costo: l'ingresso è libero. 10 euro per 10 tulipani
Perchè visitare Tulipandia con bambini e ragazzi
Visitare Tulipandia è un ottimo modo per iniziare a godersi l’arrivo della primavera, facendo un’esperienza diversa dal solito. E sicuramente è un’occasione divertente anche per i bambini, per stare in mezzo alla natura, vivendo in prima persona la raccolta dei fiori.
Oltre alle visite in famiglia o in piccoli gruppi, Tulipandia e Campolatorre, l’azienda agricola della scuola, sono pronti ad accogliere anche scolaresche, prevedendo per bambini e ragazzi oltre alla raccolta dei tulipani, anche dei piccoli laboratori sempre legati al mondo delle piante.
Il tulicampo Scarpellini a Cesena
Scarpellini Garden è un grande vivaio a due passi dall’uscita dell’Autostrada Cesena Sud (se hai in programma di andare in Riviera, molto probabilmente ci passerai davanti).
Lo scorso ottobre Scarpellini aveva invitato chiunque volesse, grandi e bambini, a recarsi al vivaio per dare il proprio contributo alla realizzazione del Tulicampo. E così sono stati piantati circa 30000 bulbi che sono cresciuti e ora stanno sbocciano. Portare guanti da giardinaggio
Raccolta dei tulipani al Tulicampo
Al banco fiori riceverai l’occorrente per la raccolta e potrai addentrarti nel campo.
Dopo aver passeggiato tra i fiori colorati, aver scattato fotografia e soprattutto dopo averli raccolti, potrai confezionarli tu stesso o farti aiutare dalle esperte fioriste.
E’ possibile raccogliere i tulipani con il bulbo e ripiantali poi a casa propria (tra ottobre e novembre); occorre portare guanti da giardinaggio.
Visita al Tulicampo: info utili
- Quando: dal 20 marzo 2025 dalle 8 alle 12 e dalle 14.30 alle 18
- Dove: Scarpellini Garden via Cervese 4215 Cesena - presentarsi al banco fiori
- Info: ingresso libero, 1 euro a tulipano con bulbo
Tuliland: campo di tulipani a Cesena al Casale Cappelli – CHIUSO 2025
Casale Cappelli si strova in Via Roversano a Cesena. Un grande casale sulle colline cesenati con una distesa di 30000 tulipani da poter raccogliere e portare a casa. C’è anche un’area ristoro dove poter fare merende e aperitivi.
Campo di tulipani Tuliland: info utili
- Quando: chiuso per lavori nel 2025
- Dove: Casale Cappelli, via Roversano 2332 Cesena
- Info: altre info sui social di Tuliland consigliata la prenotazione nel weekend
- Costo: l'ingresso 2 euro e comprende 1 tulipano - pacchetti speciali per tulipani in aggiunta
Campo di tulipani con vista panoramica a Modigliana
Sulle colline tra la Toscana e la Romagna c’è un agriturismo con un vista mozzafiato e un giardino fiorito con tanti colori di tulipani.
- Dove: Agriturismo Re piano Via Casa delle suore 4 Modigliana
- Info: contatti 3285968280
Trovi qui la guida a tutti i campi di tulipani in Italia.
*articolo scritto a marzo 2023 e aggiornato a marzo 2025