La primavera è nell’aria e con lei sbocciano i tulipani. Tante distese colorate e profumate arrivano anche in Veneto, tra cui passeggiare e godersi questa meraviglia. Ma oltre a giardini da ammirare, ci sono anche campi in cui è possibile raccogliere i tulipani da portare a casa. Ecco la guida ai campi di tulipani in Veneto, per la primavera 2025.
Campi di tulipani in Veneto: dove trovarli
Come abbiamo accenato sopra, ci sono giardini, come quello del Parco Sigurtà, in cui è possibile passeggiare e osservare da vicino i fiori, mentre ci sono altre soluzioni you-pick, in cui appunto i tulipani possono essere raccolti in autonomia, seguendo le regole, e portati a casa. In alcuni casi l’ingresso è gratuito e si pagano i fiori scelti, in altri si paga un biglietto che solitamente comprende anche la raccolta di alcuni tulipani.
Partiamo dai campi you-pick:
Tulipani Euganei: il campo di tulipani a Luvigliano, Padova
Tra i Colli Euganei, in provincia di Padova a Luvigliano (una piccola frazione di Torreglia) Marco Dainese, un passato da informatico, ha sfruttato gli anni di pandemia per iniziare a piantare con l’aiuto di sua moglie e dei suoi bambini oltre 20.000 tulipani nei campi della sua azienda agricola, Terra dei Livii, a Torreglia. Quest’anno i tulipani sono 300.000.
“Ho sentito il bisogno di mettermi nuovamente in gioco con qualcosa di nuovo e che potesse essere d’aiuto alla gente in questi momenti difficili” ha raccontato Marco alla stampa locale. E così che è nata l’idea di “Tulipani Euganei”, un campo “you-pick” (raccogli tu). Prevede, infatti, che le persone possano venire a raccogliere i tulipani fioriti, proprio come si usa per frutta e verdura.
Con i suoi bambini ha scelto 16 varietà di tulipano diverse e, una volta sbocciati, l’effetto è un vero e proprio arcobaleno.
Il campo è you-pick, significa che è possibile passeggiare nel campo e raccogliere in piena autonomia i tulipani che più ci piacciono grazie a piccoli cestini che vengono forniti all’ingresso. Nel periodo di fioritura, i visitatori potranno anche ammirare i ciliegi in fiore e le api del nostro apiario.
Il campo sarà aperto 7 giorni su 7, anche in caso di pioggia. È necessaria una prenotazione.
- Quando: tra fine marzo e inizio aprile
- Dove: Terre dei Livii, via della Busa 8 Torreglia Loc. Luvigliano PD
- Info: info@tulipanieuganei.it
- Costo: ingresso a 4 euro per gli adulti dal lun al venerdì, compresi 2 tulipani, 5 euro domenica e festivi con 2 tulipani. Tulipani aggiuntivi a 1,50 euro l'uno, bambini gratis sotto i 6 anni
Nonno Andrea: tulipani 2025
Nonno Andrea è una bellissima realtà che regala giornate spensierate alle famiglie sia in primavera, con la raccolta di tulipani, che in autunno con le zucche.
Tra gli orti e i frutteti di Nonno Andrea stanno sbocciando i tulipani, che è possibile raccogliere e portare a casa (con il bulbo).
Oltre alla raccolta dei tulipani sono in programma anche laboratori didattici per bambini e adulti e giochi all’aperto.
- Quando: da fine marzo, tutti i giorni dalle 9 alle 19
- Dove: Nonno Andrea via Campagnola 72/B Villorba TV
- Costo: richiesto acquisto minimo di 3 tulipani a 5 euro, tulipani extra a 1 euro, bambini sotto 1 metro gratis, non occorre prenotazione
Tulipani a Flover Farm (Bussolengo)
Torna il campo dei tulipani Flover a Bussolengo, dal 19 marzo, con circa 100 varietà che fioriranno in vari momenti.
Il sabato e la domenica sono in programma anche divertenti animazioni con il coniglio Flo e i contadini della Flover Farm, con meet & greet, tuligame e flover farm dance.
Non mancano i laboratori sia per adulti che per bambini in cui decorare la propria borsa di cotone personalizzata: dal Lunedì al Venerdì dalle 15.00 alle 18.30 e il sabato, Domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30. Costo 8 euro.
- Quando: dal 19 marzo dal lunedì al venerdì dalle 15, sabato e domenica dalle 10 fino alle 19
- Dove: Flover Farm via Gardesana Bussolengo (VR). Si arriva a piedi parcheggiando nel Garden Flover a 100m (Via Pastrengo, 14)
- Info: sono amessi cani, presente area ristoro
- Costo: per accedere occorre il pass tulipani, quello base costa 8 euro con 5 tulipani, il plus 12 euro con 10 tulipani, sotto i 18 anni 3 euro con 2 tulipani, bambini sotto 1 metro e persone diversamente abili entrano gratis
E ora passiamo ai giardini in cui è possibile ammirare la bellezza della fioritura, senza però raccogliere i fiori.
Tulipanomania al Giardino Sigurtà
Il Parco Giardino Sigurtà in primavera si tinge di colori con la fioritura dei tulipani. Il parco, che si trova a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona, è il luogo dove ogni anno si svolge Tulipanomania durante il quale si possono ammirare oltre 300 varietà con dimensioni, colori e forme molto particolari. Dall’8 marzo 2025 fino ad aprile c’è TulipanoMania, importante esplosione di tulipani, narcisi, giacinti e muscari. Per i bambini e i ragazzi appuntamenti speciali.
- Quando: 8 marzo fino ad aprile, a seconda della fioritura
- Dove: Parco Giardino Sigurtà
- Info: il parco è convenzionato con Viviparchi - se non hai la card puoi farla con il nostro codice VIVP25
La fioritura di tulipani in Veneto a Villa Pisani Bolognesi Scalabrin
Nel grandissimo prato del parco di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin, nel comune di Vescovana, anche in questa primavera si può ammirare la fioritura di oltre 200.000 tulipani. L’occasione è una nuova edizione di “Giardinity Primavera – I Bulbi di Evelina Pisani”.
Il progetto è una dedica voluta dall’attuale proprietaria alla Contessa Evelina van Millingen Pisani, genius loci della storica villa cinquecentesca e autrice, nell’800, della creazione del giardino e dell’immenso parco su disegno di sir Reginald Blomfield, il famoso architetto di giardini reali e di nobili inglesi.
- Quando: dal 21 marzo al 25 aprile tutti i giorni dalle 9 alle 19
- Dove: Vescavana - Padova
- Info: villapisani.it
Leggi anche la guida ai campi di tulipani in Italia