newsletter-viaggiapiccoli
HomeCampusCampi estivi in Italia 2025: le migliori proposte per bambini e ragazzi

Campi estivi in Italia 2025: le migliori proposte per bambini e ragazzi

Quali sono i migliori campi estivi in Italia per il 2025? L’estate non è così lontana ed è tempo di organizzare le attività per i più giovani. I campi estivi in Italia offrono opportunità uniche per bambini e ragazzi di vivere esperienze indimenticabili, imparare nuove competenze e stringere amicizie. Ecco la selezione dei migliori campi estivi diurni o settimanali in Italia per questa estate, perfetti per chi cerca esperienze all’insegna del divertimento, della formazione e dell’avventura.

Per i genitori la ricerca al campo estivo per bambini e ragazzi non è sempre una scelta facile ed immediata. Un tempo si chiamavano colonie estive per bambini e si sceglieva quella più vicina a casa. Oggi i corsi estivi per ragazzi  sono una vera giungla, in cui doversi districare.



Qui trovi i nostri campi estivi in Italia preferiti –  tra campi sportivi, in lingua e con tematizzazioni particolari, da nord a sud Italia, al mare e in montagna – e qualche consiglio.

Come scegliere il miglior campo estivo in Italia nel 2025

Un campo estivo è un momento di crescita, un’occasione per coltivare le passioni dei nostri bambini. E la scelta è davvero vasta.

consiglio

Il nostro consiglio è quello di partire dalle passioni di tuo figlio o di tua figlia. Il campo estivo non è solo una via di uscita per noi genitori che continuiamo a lavorare quando le scuole chiudono. Ma  – visto anche quello che costano – è un’occasione di crescita e socializzazione, un’opportunità per dare libero sfogo alla creatività e alle proprie passioni in un ambiente protetto. Perciò che sia teatro, sport o una lingua straniera, per scegliere il campus estivo perfetto, segui le passioni dei vostri bambini/ragazzi. E sarà un investimento.

Per scegliere il campo estivo più adatto al tuo bambino o bambina, ecco un piccolo vademecum con i fattori da tenere in considerazione:

Interessi e passioni: scegli un campo che rispecchi le sue inclinazioni;
Età: verifica che le attività siano appropriate per la fascia d’età;
Ubicazione: considera la distanza da casa e le modalità di trasporto;
Durata: decidi se preferisci un campo diurno o residenziale;
Costo: valuta il rapporto qualità-prezzo e le eventuali agevolazioni.

squadra di bambini al campo estivo

Quali campi estivi in Italia scegliere nel 2025? Scopri le tipologie disponibili

Se vuoi farti un’idea delle tipologie di campi estivi, eccoli divisi per tema:

• campi estivi sportivi: calcio, basket, nuoto, tennis e tante altre discipline da provare;
• campus in lingua inglese: immersione linguistica con insegnanti madrelingua;
Avventura: le attività si svolgono principalmente all’aperto dall’escursionismo all’arrampicata;
Natura & Outdoor: esperienze in fattorie didattiche o riserve naturali;
Arte e Creatività: laboratori di teatro, musica, danza e arti visive;
Tecnologia e Scienza: corsi di coding, robotica e scienze sperimentali;
campi multitematici: per provare tante attività differenti.

E ora vediamoli nel dettaglio, con alcune proposte:

I migliori campi estivi in inglese

Una grande occasione possono essere i campi estivi in inglese in Italia: i bambini fanno una settimana di campo (si tratta di campi residenziali) in Italia, quindi senza prendere aereo o andare troppo lontano, ma si immergono in una realtà anglossassone. Lezioni e attività sono tutte in inglese con insegnanti madrelingua. I bambini si divertono, si fanno nuovi amici e migliorano le loro competenze linguistiche. Ma dove andare?

Il villaggio inglese di Angloville (7-17 anni)

Tra i centri estivi in inglese, quelli di Angloville, si distinguono tra gli altri, perché ricreano dei veri e propri villaggi inglesi in agriturismi immersi nella natura. Si trovano vicino Roma, sulle colline di Pesaro-Urbino nelle Marche, a Gubbio e a Bagno di Romagna (provincia di Forlì Cesena) in Emilia Romagna e nel cuore nelle Alpi Orobie a Mezzoldoergamo (Bergamo).

I centri estivi Angloville durano una settimana e si dividono in Kids (7-11 anni) e Junior (12-17). Qui l’inglese non si impara con il classico metodo della lezione frontale, ma con una full immersion (60 ore per i più piccoli e 70 per i più grandi). Si gioca, si sperimenta, si parla, si fanno lavori di gruppo e missioni, tutto in inglese e con un insegnante madrelingua ogni cinque ragazzi (per i più piccini), ogni due per i grandi.

E’ proprio come vivere in un college, ma con la comodità di un agriturismo (con grandi spazi verdi, piscine e campi sportivi)  e senza dover prendere un aereo

Consiglio

Scopri subito dove si trovano i villaggi inglesi di Angloville in Italia e i prezzi: KIDS (7-11 anni) e JUNIOR (12-17 anni)

Leggi anche l’articolo dedicato a i villaggi inglesi di Angloville

I più bei campi estivi sportivi in Italia nell’estate 2025

Per i giovani appassionati di sport, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. I campi estivi sportivi in Italia sono tra i più amati, in cui passare giornate intere a correre, saltare, provare sport differenti e sfogarsi dopo un anno di scuola.

Ci sono campi multisport, camp tecnici incentrati principalmente su una disciplina, perfetti per approfondire lo sport praticato durante i mesi invernali. 

al campo estivo bambini in cerchio fanno le squadre

Ecco alcuni campi estivi sportivi in Italia: 

Experience summer camp: multisport e tecnici (6-21 anni)

Experience Summer Camp propone Campi Estivi sportivi e tematici, agonistici e non, per giovani dai 6 ai 21 anni, dedicati a sport, passioni, divertimento, natura e nuove amicizie. Puoi scegliere tra: campi multisport e camp tecnici.

Summer Camp Multisport

I Summer Camp Multisport si rivolgono a giovani che possono sperimentare 25 sport diversi e fino a 4 discipline sportive a rotazione ogni giorno, ciascuna supervisionata da istruttori qualificati e tecnici federali.

Le discipline vengono proposte a rotazione, in turni della durata di 1 ora e 30 circa e si alterneranno a momenti di puro relax e divertimento.

Camp Tecnici

I Summer Camp Tecnici di Experience Summer Camp sono Campus Estivi dedicati all’approfondimento della propria disciplina sportiva di riferimento. Tutti i Camp sono supervisionati da istruttori qualificati, tecnici federali e anche Campioni dello Sport.

Ci sono Camp Tecnici & Sport, dove la pratica del proprio sport viene alternata con discipline sportive diverse previste dal palinsesto multisportivo (generalmente per i più giovani). Oppure in Camp Tecnici di Alta Qualificazione: full immersion dedicate ad atleti già in fase avviata (di solito dai 14 anni in su). Vengono proposte anche opzioni che abbinano uno sport alla lingua inglese.

  • Info: campi per ragazzi e ragazze dai 6 ai 21 anni, contatti: info@xpcamp.it - tel 0331 33 37 24

bambina gioca a tennis al campo estivo sportivo

Eurocamp: camp sportivo a Cesenatico (6-17 anni)

A due passi dalla spiaggia, in una zona tranquilla di Cesenatico sorge la struttura dell’Eurocamp. Qui ogni estate migliaia di ragazzi trascorrono un’esperienza all’insegna del divertimento e soprattutto dello sport.

Per l’estate 2025 si può scegliere tra 8 summer camp settimanali: ginnastica artistica, basket, calcio, danza, ginnastica ritmica, sport&fun, volley e un camp musicale.

Tutti i camp si svolgono in forma settimanale per tutta l’estate con il pernottamento in struttura, ma si può scegliere anche l’opzione day camp se si va a Cesenatico in vacanza con i genitori e si vuole frequentare solo durante il giorno.

  • Dove: Cesenatico FC
  • Info: per ragazzi e ragazze dai 6 ai 17 anni, contatti: info@eurocamp.it

Champions’ Camp (8-20 anni)

Vacanze per bambini e ragazzi tra gli 8 e i 20 anni in bellissime località. Campi estivi, in mezzo alla natura, dove conoscere nuovi amici e fare tante nuove esperienze.
Ci sono tantissime proposte legate allo sport, con campi sportivi monotematici o multisport.
In alternativa è possibile optare anche per i camp tematici in cui le attività specifiche del tema (magia, inglese, musica, danza, teatro, scienze, cucina, coding, Lego solo per citarne alcune) si alternano a sport e attività all’aria aperta.
  • Dove: principalemente in Trentino ad Andalo
  • Info: per ragazzi e ragazze dagli 8 ai 20 anni, contatti: info@championscamp.it Tel: +39 051 3547570

Basket e Volley con Jam Camp (8-18 anni)

Basket e Volley: sono questi i due sport su cui sono incentrati i campus sportivi di Jam Camp. Si può scegliere tra vari livelli: avviamento, agostistico o master.

Il fiore all’occhiello di questi campi estivi sono sicuramente gli istrutturi: allenatori e campioni internazioni, da Dan Peterson a Francesca Piccinini.

  • Dove: Marina di Carrara, Costa Jonica a Lido di Scanzano e Salsomaggiore Terme
  • Info: dagli 8 ai 18 anni, contatti: volley@jamcamp.it e basket@jamcamp.it

Campo estivo a cavallo a Siena (11-17 anni)

Se il sogno nel cassetto di tuo figlio è quello di avere un cavallo, ecco il campo estivo in cui può averlo in affidamento esclusivo per una settimana.

Il centro di equitazione Podere Tremulini a Casole d’Elsa (SI) organizza campi estivi per avvicinare i ragazzi dagli 11 ai 17 anni al mondo dei cavalli: dalla monta alla cura del cavallo. Durante la settimana avranno l’occasione di conoscere i cavalli, la cura, la pulizia e naturalmente le prime lezioni per imparare a montare e a gestire il proprio cavallo.

Il programma riguarda le prime nozioni di teoria e pratica dell’equitazione, lezioni di monta e di tecnica dell’equitazione di campagna non agonistico.
Vengono organizzate anche passeggiate serali, oltre a momenti dedicati a giochi e divertimento con sport, orienteering, percorsi avventura, piscina.

  • Quando: a giugno e luglio
  • Dove: Podere Tremulini a Casole d'Elsa SI
  • Info: per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni, informazioni e prenotazioni: info@poderetremulini.it - 339 5405065

bambino a cavallo durante una lezione al campo estivo

Centri estivi in bicicletta in Piemonte (11-15 anni)

Rivolto a ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 15 anni, per vivere un’esperienza fuori dal comune, fuori città, lontano dallo smartphone e dallo smog, all’insegna del campeggio, gioco, divertimento e formazione in sella alle biciclette, dove poter vivere e socializzare in mezzo alla natura, poco lontano da Torino.

Il Summer Bike Camp Ciclostili porta i ragazzi nella zona dell’anfiteatro della Morena d’Ivrea occidentale, alla scoperta dell’oasi naturalistica di Pianezze, ideale per il campeggio. Dalla domenica al venerdì, una settimana ricca di attività, gioco e formazione da vivere in mezzo alla natura.

I fondatori sono accompagnatori cicloturistici professionisti, che pedalano alla ricerca degli itinerari più autentici e meno trafficati di città, colline e montagne del Piemonte.

  • Quando: a giugno
  • Dove: Oasi Naturalistica di Pianezze
  • Info: per ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 15 anni contatti:info@ciclostili.cc

I migliori campus estivi in Italia multi tematici

Se i tuoi figli hanno molte passioni o non hanno interessi definiti una buona soluzione possono essere i campi estivi multitematici: scegliendo questa opzione, avranno la possibilità di provare tante attività differenti, spesso anche a contatto nella natura.

H-Farm Summer Academy per giovani innovatori (5-19 anni)

I corsi estivi di H-Farm si rivolgono a bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni che possono scegliere tra varie esperienze: digital, sport, international, orientation.

Cosa si fa alla Summer Academy? Ci si prepara al futuro! I corsi vanno da fine giugno a fine agosto e si svolgono tutti presso il Campus di H-Farm a Ca Tron, immerso nel verde della campagna di Treviso.

bambino progetta con minecraft
Foto di H-farm

Si può scegliere tra la formula giornaliera e quella residenziale, attraverso la quale i ragazzi possono vivere il campus a 360° dormendo nello studentato.

Allla Summer Academy poi si respira un’atmosfera internazionale, grazie alla partecipazione di bambini e ragazzi da tutto il mondo e alla possibilità di frequentare corsi totalmente in lingua inglese.

  • Dove: Ca Tron, Treviso
  • Info: dai 5 ai 19 anni, telefono: +39 0422 789611

International Camp Sancelso: inglese, sport e natura (6-17 anni)

L’International Camp Sancelso è un campo estivo in montagna, per ragazzi dai 6 ai 17 anni, fondato sul principio che “vivere la quotidianità è ciò che permette un apprendimento della lingua completo e con successo”.

Niente lezioni frontali per imparare la lingua, ma tantissime attività principalmente all’aria aperta: arrampicata, cavallo, e altri sport, giochi di ruolo, escursioni in montagna, uscite al parco avventura e in piscina, e proveranno l’esperienza del campeggio in tenda o in baita, accompagnati da insegnanti madrelingua ed educatori certificati.

  • Quando: Da fine giugno ai primi di agosto, in turni di una o due settimane
  • Dove: a Castione della Presolana, (Bergamo)
  • Info: Viene garantito il viaggio andata e ritorno con pullman privato e con assistenza da due diversi punti di raccolta a Milano

Centri estivi di Manga (dai 14 anni)

Per chi ama il mondo dei manga, imperdibili i corsi intensivi residenziali presso il campus dell’Accademia in Toscana sulle colline di Lajatico ai piedi di Volterra. Un luogo di ritiro per imparare e incontrarsi.  Insegnanti giapponesi e contesto internazionale. I centri estivi sono per ragazz* dai 14 anni in su.

  • Quando: da metà giugno a fine agosto
  • Dove: Lajatico
  • Info: dai 14 anni in su, Accademia europea Manga Tel. +39 0587 690640

I campi estivi di vela in Italia 2025

Sfruttare l’estate per imparare a guidare una barca a vela è un’occasione incredibile. I campi estivi in barca a Vela sono speciali. Si sta all’aria aperta, si fanno tanti bagni, si impara a lavorare in squadra e si scoprono tutte le regole scritte e non del mare. Ma dove fare un campo estivo di vela residenziale?

Vela Camp a Santa Maria di Leuca (8-17 anni)

Una vacanza intensa all’insegna dello sport, dell’avventura e dell’amicizia in un ambiente naturale incontaminato e tutto da scoprire! I campi estivi hanno luogo nei mesi di Giugno e Luglio 2024 e sono aperti a ragazzi da 8 a 12 anni e da 13 a 17 anni. I ragazzi soggiornano in campeggio, in tende attrezzate, con trattamento di Pensione Completa.

Il filo conduttore è la navigazione a vela a cui è dedicata gran parte della giornata con lezioni teoriche interattive seguite da esercitazioni pratiche, singole o di gruppo, sia il mattino che il pomeriggio. Una full immersion a 360 gradi che consentirà di acquisire in pochi giorni un buon livello di conoscenza della navigazione a vela. Per favorire ulteriormente lo sviluppo di abilità pratiche e di competenze cognitive e relazionali sono previste attività extra di vario tipo: escursioni, laboratori, visite guidate. I corsi di vela si tengono sia in italiano che in inglese.

  • Dove: Camping Santa Maria di Leuca,Gagliano del Capo (LE)
  • Info: 8 a 12 anni e da 13 a 17 anni, contatti: info@campingsmleuca.com

bambini durante campi estivi in barca a vela

Orza Scuola Vela Camp sul Lago di Como e in Sardegna (7-18 anni)

Una fantastica scuola di vita in due cornici uniche: a Dervio, sul Lago di Como e nel nord della Sardegna a Porto Pollo. Uno staff qualificato, composto da istruttori, educatori abilitati e docenti di scienze motorie. Ragazzi e ragazze affrontano un affascinante viaggio attraverso il mondo della tecnica e della cultura marinaresca. A Porto Pollo sono organizzate anche settimane in cui non è prevista la sorveglianza di un assistente e sono ammessi solo ragazzi/e dai 16 anni oppure se più piccoli devono essere accompagnati da un genitore.

Turni settimanali (da domenica sera a sabato mattina) ​a partire da Giugno fino alla prima settimana di Settembre.

Le attività e i corsi sono pensati per le diverse fasce di età a partire dai 7 fino ai 18 anni. Viene applicata la didattica Orza Minore specifica per ogni fascia di età, con una maggiore attenzione alla parte pratica, la cura del debriefing finale, oltre all’uso regolare di simulatore e riprese video.

Optando per la Sardegna, si può scegliere anche tra corso stanziale e corso di vela itinerante.

  • Dove: lago di Como e nord Sardegna
  • Info: dai 16 anni, contatti: info@orzaminore.eu e tel 0392302256

Corsi di vela per ragazzi all’Isola d’Elba (8-25 anni)

Da giugno a settembre, alla base di Cavo all’Isola d’Elba e in navigazione tra le isole dell’Arcipelago toscano e la Corsica, con inizio di domenica e termine di sabato tantissime opportunità per fare Vela e Vacanza.

Dagli 8 ai 13 anni e dai 14 ai 18 anni, fino ai giovani adulti dai 18 ai 25 anni, Utopia ha studiato una serie di proposte: Raga Easy, Raga Smile, Raga Racing, Raga Dream1 e Raga Dream2.

Con il Sailing Camp, i bambini e i ragazzi potranno vivere uno sport a stretto contatto con l’ambiente naturale, alla ricerca di valori quali la socializzazione e il rapporto con la natura.

Ogni proposta è un modulo della durata di una settimana che si può abbinare agli altri o ripetere più volte, Utopia consiglia di frequentare il primo modulo alla base (Easy, Smile o Racing) e il secondo in crociera (Dream1 o Dream2). I ragazzi più esperti possono anche imbarcarsi subito per la crociera con il modulo Dream1 o Dream2.

  • Dove: base di Cavo, Isola d'Elba
  • Info: dagli 8 ai 25 anni, contatti: info@utopiascuolavela.eu e 02 28040100

Come scegliere i campi estivi nella natura in Italia

Tra i campi estivi residenziali che più amiamo ci sono quelli immersi nella natura: un vero bagno di aria pulita, cibo sano ed esperienze sostenibili per i nostri piccoli.

bambini in uno dei campi estivi avventura fanno attività con foglie e lenti

Campus estivi WWF

Immaginate un campo estivo dove bambini e ragazzi esplorano fondali e boschi, salgono sulle cime delle montagne e attraversano le valli a piedi o a cavallo, contemplando gli animali nei loro ambienti, vanno a cavallo, sul Sup, in barca a vela, in bici, a piedi. Giocano insieme e ascoltano le storie della sera intorno al fuoco e sotto le stelle. Dormono in tenda, in ostello, in rifugio e nelle foresterie delle Oasi WWF.

  • Info: Qui tutte le info e i campi divisi per fasce di età. I campi estivi WWF sono da Matera a Aosta in tutta talia

Slow summer camp: natura, avventura e inglese (7-11 anni)

Che cos’è uno slow camp? Un’occasione per vivere avventure, imparare a essere se stessi, a creare con le proprie mani, a scoprire che la natura ha da offrire, ad apprezzare la lentezza e perchè no, anche a fare un po’ di fatica. Per i ragazzini dai 7 agli 11 anni i camp prevedono 5 giorni residenziali presso il campo sul Monte Baldo, oppure 3 giorni residenziali presso il Campo e 2 giorni itineranti presso le Malghe nei dintorni.
Here I am prevede 3 tipologie di slow camp:

  • Quando: tra fine giugno e metà luglio
  • Info: dai 7 agli 11 anni contatti 328 3033305 hello@hereiam.it

I Campi avventura (6-17 anni)

I Campi Avventura sono campi estivi, viaggi e campi scuola dove i bambini potranno fare canoa, equitazione, avvistare animali selvatici. I ragazzi sono ospitati in piccole strutture  – agriturismi, fattorie, centri di educazione ambientale, piccoli residence con impianti sportivi…- gestiti in modo familiare e con attenzione alla sostenibilità.

  • Dove: Umbria, Trentino Alto Adige, Valle d'Aosta, Veneto, Toscana, Sicilia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Calabria, Abruzzo
  • Info: dai 6 ai 17 anni Contatti Segreteria Vacanze Natura e Campi Avventura di ROMA: JUNIORPANDA AVVENTURE Tel. 06 44362315 - e-mail:segreteria-roma@pandaavventure.it Segreteria Vacanze Natura e Campi Avventura di MILANO CTIN VIAGGI Tel. 02 39323388 infocampi@ctin-viaggi.eu Segreteria Vacanze Natura e Campi Avventura di PALERMO Tel 091303417 info@educazioneambientale.com

Una selezione di campi estivi musicali

Per chi ha orecchio musicale, per chi ama la musica, per chi suona giù uno strumento, o semplicamente per chi vuole fare avvicinare i propri figli alla scoperta della musica, ci sono i campi estivi musicali.

Campus estivo di musica in Trentino (8-17 anni)

Da fine giugno a fine luglio, un campo estivo per aiutare bambini e ragazzi a scoprire e amare la musica.

Mc Sucola di Musica propone un’esperienza che aiuti i più i piccoli a esprimersi attraverso la musica, insegnando loro non solo le regole di questo linguaggio, ma anche il modo di utilizzarle per comunicare voi stessi, nella vostra unicità.
Durante le giornate del Campus vivrete tutto questo 24 ore su 24, immersi nella natura del Trentino Alto Adige, accolti dalla splendida cittadina di Baselga di Piné, in provincia di Trento. I campi sono divisi per fasce d’età.

  • Dove: Baselga di Pinè TN
  • Info: dagli 8 ai 17 anni, contatti: 0239627763 info@scuoladimusicamc.it

Quanto costa un campo estivo in Italia nel 2025

Il costo di un campo estivo in Italia nel 2025 varia in base a diversi fattori, tra cui durata, tipologia di attività, location e formula di partecipazione (giornaliera o residenziale). I campi estivi diurni, che prevedono attività fino al pomeriggio senza pernottamento, hanno un costo medio che parte da circa 150-250 euro a settimana, comprensivo di pasti e animazione. I campi estivi residenziali, invece, con vitto e alloggio inclusi, possono oscillare tra 400 e 1.200 euro a settimana, con prezzi più elevati per programmi esclusivi o con istruttori specializzati, che possono superare i 1.500 euro.

I campi estivi in lingua inglese, molto richiesti per un’immersione linguistica senza uscire dall’Italia, hanno un costo medio compreso tra 700 e 1.500 euro a settimana, a seconda dell’intensità del programma e della presenza di insegnanti madrelingua. Anche i campi sportivi specialistici, dedicati a discipline come calcio, basket, tennis, equitazione o vela, rientrano in questa fascia di prezzo, con costi che possono variare da 500 a 1.800 euro, soprattutto se organizzati con allenatori professionisti o in strutture di alto livello.

I campi avventura e natura, che offrono esperienze all’aria aperta come trekking, campeggio o percorsi outdoor, risultano generalmente più accessibili, con un prezzo medio tra 300 e 900 euro a settimana, in base alla località e ai servizi offerti. I campi tecnologici e di coding, che includono corsi di programmazione, robotica e scienze applicate, hanno costi che si aggirano tra 600 e 1.500 euro a settimana, in funzione della qualità del programma e dell’ente organizzatore.

Oltre alla quota di iscrizione, è importante considerare eventuali spese extra come assicurazione, materiali didattici, pasti e trasporto. Alcuni campi offrono sconti per fratelli e sorelle o agevolazioni economiche, rendendo più accessibile la partecipazione. Per questo motivo, è consigliabile prenotare in anticipo e confrontare diverse opzioni per trovare il campo estivo perfetto, in linea con il budget e le esigenze del bambino o ragazzo.

E a proposito di inglese, se non siete genitori ansiosi per il distacco, anche quest’anno noi partiamo con un gruppo per una vacanza studio in Inghilterra, con bambini dai 10 ai 17 anni. Vuoi partire con noi? Scrivici a hello@viaggiapiccoli.com per avere le info e intanto leggi: perchè fare una vacanza studio all’estero

Campi estivi in Italia 2025: le migliori opzioni per ogni regione

Come abbiamo detto prima le opzioni sono davvero tantissime e una prima scelta da fare è quella di valutare se restare vicino a casa – esistono anche campi diurni – oppure far spiccare letteralmente il volo ai nostri “piccoli” e proporre un campus in un’altra zona d’Italia. I campi estivi vengon organizzati in quasi tutte le regioni italiane, da Nord, al Centro e al Sud Italia, isole comprese.

bambine sull'amaca si rilassando durante il campo estivo

Qui di seguito trovi una serie di articoli in cui abbiamo raccolto i campi estivi divisi per regione, principalmente giornalieri, ideali per chi vive in città e magari ha i bambini ancora piccoli e non se la sente ancora di farli dormire fuori.

Campi Estivi a Torino

Campi estivi a Milano e Campi Estivi in Lombardia

Campi Estivi in Trentino

Centri estivi a BolognaCampi estivi in Emilia Romagna

Campi estivi a Roma

Campi estivi a Napoli e in Campania

 

RELATED ARTICLES

2 COMMENTI

    • Ciao, su Tutto Campi estivi trovi le proposte anche per le singole città, oppure vedi se ti può essere utile il nostro articolo di approfondimento su Milano

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

angloville