Carnevale sta arrivando e con lui tanti eventi per bambini per festeggiare il carnevale a Bologna. Ci sono i percorsi interrativi a Grand Tour Italia, letture a tema, giochi e laboratori.
Tieni d’occhio l’agenda perchè verrà aggiornata costantemente con tutti gli eventi per bambini a Bologna.
Carnevale a Bologna al coperto: eventi per bambini
Ecco gli eventi di Carnevale a Bologna al coperto adatti ai più piccoli.
Guida di Bologna per bambini
Carnevale a Grand Tour Italia: Carnevale Malefico
Da Grand Tour Italia per 2 weekend di febbraio e il primo di marzo i bambini potranno partecipare a un divertente ed intrigante percorso a tema: il CARNEVALE MALEFICO!
Il Carnevale è sempre stata la festa preferita dei cattivi, organizzata in un sontuoso e lussuoso castello lontano dalle rumorose principesse e dagli inutili principi. Ursula, Jafar e Malefica si stanno godendo la loro festa, ma qualcuno ha deciso di rovinarla…e chissà perchè, ma potrebbe trattarsi proprio del guastafeste per eccellenza: Il GRINCH!
I 3 Malvagi protagonisti, seppur a malincuore, richiedono il vostro aiuto per trovare una soluzione pacifica a questo imminente problema (non vorrebbero dover incantare qualcuno, rubare la voce o chiudere in una clessidra il fantomatico disturbatore). Dovrete affrontare tante sfide, insidie e tranelli, anche qualche canzone e gioco, per riuscire a salvare il carnevale di questi cattivi e calmarli prima che maledicano tutta la popolazione!
- Quando: 1-2 marzo 2025 turni sabato: 14.00, 15.00, 16.00, 17.00 – domenica: 11,30- 12.30, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30
- Dove: Grand Tour Italia
- Costo: 13 euro dai 2 anni, gratuito adulti accompagnatori BIGLIETTI QUI
Rocchetta tra le fiabe: Carnevale alla Rocchetta Mattei
Appuntamento sabato 1 e domenica 2 marzo per un family show interattivo dedicato al carnevale alla Rocchetta Mattei. Per l’occasione diventerà dimora di regni incantati con principi, principesse e creature magiche che troverete lungo un percorso interattivo nelle sue sale, in cui sarete direttamente coinvolti!
Il percorso dura circa 1 ora, adatto a tutti.
Il Ticket comprende: Ingresso al percorso, spettacolino, un laboratorio (per i bimbi) con realizzazione di un gadget da portare a casa
N.B.: durante la manifestazione le visite guidate saranno sospese, non sarà possibile visitare la Rocchetta, ma solo partecipare al percorso.
- Quando: 1 e 2 marzo 2025 alle 16,30 e 17,30
- Dove: Rocchetta Mattei
- Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini dai 2 ai 10 anni BIGLIETTI QUI
Sai che abbiamo scritto una guida per bambini alla città di Bologna?
Carnevale a Grand Tour Italia: gran Ballo in maschera
Domenica 2 marzo a Grand Tour ltalia ci sarà il gran ballo in maschera: i bambini potranno vivere un’esperienza fiabesca in compagnia delle principesse Anna, Belle e del principe Aladdin.
- Quando: 2 marzo dalle 17.30
- Dove: Grand Tour Italia
- Costo: ingresso gratuito
Se vuoi organizzare una gita a Bologna kids friendly, fallo con la nostra mappa!
Mappa di Bologna per bambini
Feste di Carnevale per bambini a Bologna e Carnevali storici
Carnevale alla Montagnola di Bologna
Durante tutto il mese di febbraio in Montagnola sono previsti tanti eventi per bambini: laboratori, musica e molto altro.
Evento clou Domenica 2 marzo: Parata di Carnevale al Parco della Montagnola dalle 15 con musica, danze e giochi.
- Quando: tutto il mese di febbraio fino a inizio marzo
- Dove: Montagnola Bo
- Info: Programma e dettagli qui
Carnevale di San Pietro in Casale
15 febbraio carnevale dei bambini e Sandron saluta le frazioni, sfilata dei carri il 23 febbraio; il 2 marzo sfilata dei carri e lettura del testamento di Sandron
- Quando: 15 e 23 febbraio e 2 marzo 2025
- Dove: San Pietro in Casale
- Info: Carnevale di San Pietro in Casale
Carnevale dei bambini a Casalecchio di Reno
23 febbraio Carnevale per famiglie con giochi, stand gastronomici e sfilata dei carri
- Quando: 22 e 23 febbraio 2025
- Dove: in centro a Casalecchio di Reno
- Info: Carnevale Casalecchio
Il Carnevale storico di Persiceto compie 151 anni
Domenica 23 febbraio via al Carnevale storico Persicetano apertura del carnevale con il discorso di Re Bertoldo ed esecuzione degli spilli, domenica 2 marzo si replica
- Dove: San Giovanni in Persiceto
- Info: Programma e dettagli qui
Carnevale in Piazza Lucio Dalla
Evento della Casa di Quartiere Katia Bertasi che animerà piazza Lucio Dalla nel pomeriggio del giovedì grasso con gonfiabili, zucchero filato e popcorn, palloncini, spettacoli di Fantateatro e laboratori spettacolari Circo SottoSopra. Il programma chiude a ritmo afro-brasiliano con le percussioni dei NumaBoa, i mercanti di Campi Aperti con il mercato contadino.
- Quando: 27 febbraio dalle 16.30
- Dove: Via Aristotile Fioravanti 18 Bologna
- Info: comunicazione@senzailbanco.it
- Costo: ingresso libero
Il Carnevale delle meraviglie a Bologna
Doppio appuntamento carnevalesco sabato 1 marzo:
Arlecchina Danzante
al mattino con l’Arlecchina di Bologna che insegnerà inchini, gestualità, ammicchi, cotillon e danze dell’Ottocento. Durante il laboratorio danzante l’Arlecchina e la sua compagnia coinvolgeranno grandi e piccini nei balli del Carnevale, insegnando galop, contraddanze, polke e valzer, in una piacevole atmosfera di festa
Rievocazione storica dei festeggiamenti di piazza della seconda metà del XIX secolo. Dai 7 anni in su
- Quando: 1 marzo 2025 ore 11:15 - Durata: 45 minuti
- Dove: Palazzo Pepoli, Sala della Cultura, Bologna
- Info: Prenotazioni: https://palazzopepoli.it/arlecchina-danzante/
- Costo: 5 euro
Gran Ballo delle meraviglie
Nel pomeriggio ci si sposterà in Piazza Minghetti, famosa piazza bolognese, che diventerà palcoscenico del Gran Ballo dell’Ottocento: ottanta danzatori in abito storico rievocheranno un rito che dopo l’Unità d’Italia rifletteva le moderne identità borghesi e popolari. Nel 1868 il Carnevale fu organizzato per la prima volta dalla “Società del Dottor Balanzone”; il Gran Ballo sarà condotto dal Dottor Balanzone con Michele Zaccaria di Burattini a Bologna che si alterna a Valzer, Polke, Quadriglie, Contraddanze e Mazurke.
Con la partecipazione delle Maschere Veneziane dell’associazione Maskerrando; in collaborazione con il Servizio di Disabilità del Comune di Bologna.
- Dove: Piazza Minghetti, Bologna
- Info: In caso di pioggia la manifestazione è spostata a domenica 2 marzo ore 15.30
- Costo: gratuito
Visita guidata teatralizzata

Una visita teatralizzata sulla storia cittadina; le sale del XVIII e XIX secolo saranno animate da alcuni dei nostri rievocatori di 8cento APS e dal gruppo Danzability
- Quando: 1 marzo alle 17
- Dove: Palazzo Pepoli, Via Castiglione 8, Bologna, (BO)
- Info: Prenotazioni: https://palazzopepoli.it/le-meraviglie-della-citta/
Carnevale nel bosco
Pomeriggio in natura alle 14.30 tra truccabimbi e gioco libero in natura, musica, balli e…una speciale caccia al tesoro nel bosco!
- Quando: 9 marzo alle 14.30
- Dove: Podere Ravone, Bologna
- Info: info.naturalmentebambini@gmail.com
- Costo: 20€ +15€ per la quota associativa annuale
Carnevale al museo a Bologna
E a Bologna il carnevale si festeggia anche al museo.
I PADRONI DELLA ZANNA: MASCHERE DA PREDATORI | 6-10 ANNI
La lotta per la sopravvivenza passa per denti, artigli, tenaglie, muscoli e tecniche di caccia. In questo percorso seguiremo diversi predatori preistorici e sveleremo i segreti della loro supremazia in ciascun ambiente. Il più letale è anche il più adatto sempre e comunque? In questa edizione speciale in occasione del Carnevale, costruiremo delle maschere per prendere le sembianze di due celebri protagonisti del nostro percorso: il Torvosauro, predatore giurassico, e il Megantereon, la tigre dai denti a sciabola europea! Attività per famiglie per bambini da 6 a 10 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
- Quando: 1 marzo 2025, 15.30
- Dove: Collezione di Geologia Museo Giovanni Capellini
- Info: prenotazioni sul sito dello SMA
L’importante è ciò che hai dentro – CARNEVALE EDITION | 7-9 ANNI
Giovani anatomisti siete chiamati a scoprire il corpo umano assieme alle più famose maschere di Carnevale, che potrete anche fare indossare all’immagine di copertina del vostro personale libro di anatomia! Dopo aver scoperto il nostro corpo grazie ai modelli in cera usati nel Settecento toccherà a noi unire arte, medicina e creatività per realizzare il nostro libro sfogliabile.
Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
- Quando: 2 marzo alle 16
- Dove: Museo di Palazzo Poggi
- Info: prenotazioni sul sito dello SMA
festa di Carnevale al MUV
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟑𝟎
𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢:
𝑶𝒓𝒂𝒇𝒊 𝒅’𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒊: 𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒂𝒍𝒊 𝒆 𝒄𝒊𝒏𝒕𝒖𝒓𝒐𝒏𝒊
Laboratorio di Carnevale: orafi d’altri tempi: petterali e cinturoni. Al MUV i bambini potranno travestirsi da Villanoviani, indossando scintillanti ornamenti personali, ma prima dovranno scoprire tutti i segreti del mestiere dell’orafo per creare pettorali e cinturoni molto simili a quelli utilizzati dai Villanoviani.
Dai 6 anni.
- Quando: 23 febbraio alle 16.30
- Dove: MUV Museo della Civiltà Villanoviana - Villanova di Castenaso
- Info: aggiornamenti qui Prenotazioni e info: 051-780021oppure muv@comune.castenaso.bo.it
Spettacoli di carnevale a Palazzo Pepoli
Spettacoli di burattini dai 4-5 anni
- Sabato 1 marzo: “Le maschere si presentano” ore 16:30 e 18:00 (durata 45 minuti circa)
- Domenica 2 marzo: “Il Carnevale di Fagiolino” ore 15:00, 16:30 e 18:00 (durata 45 minuti circa)
- Quando: varie date
- Dove: Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
- Info: prenotazione obbligatoria sul sito di Bolognawelcome info qui
- Costo: 10 euro intero, ridotto (bambini dai 4 ai 12 anni, disabili, Soci Burattini a Bologna, possessori Card Cultura e Bologna Welcome Card) 8 euro, gratuito: bambini 0-3
Carnevale a Bologna: gli appuntamenti in biblioteca
MASCHERE E COLORI
Letture animate per il carnevale per bambine e bambini 3-6 anni
Una mattina di letture strampalate, mascherate e colorate per festeggiare insieme il carnevale. Seguirà un piccolo laboratorio creativo. Chi vuole può partecipare indossando il proprio costume.
- Quando: 1 marzo 2025, 10:30
- Dove: biblioteca Borgo Panigale - Miriam Ridolfi via Legnano 2
- Info: Per info e prenotazioni 051404930, bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it
Leggi anche l’agenda degli eventi di carnevale in Emilia Romagna 2025
* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare. In questo articolo sono presenti link in affiliazione
articolo scritto a gennaio 2023 e aggiornato a gennaio 2025