Carnevale è una delle feste più amate dai bambini. Preparate la maschera, i coriandoli e via a divertirsi! Ecco una selezione dei migliori eventi di Carnevale a Roma e nel Lazio per bambini 2025
Se volete segnalarci un evento potete scrivere a lazio.viaggiapiccoli@gmail.com
*articolo in costante aggiornamento*
Eventi di Carnevale a Roma 2025
Roma si prepara a festeggiare il Carnevale con un calendario ricco di eventi pensati per famiglie e bambini. Dai parchi divertimento ai teatri, dai laboratori creativi alle sfilate in maschera, ecco gli appuntamenti da non perdere.
Carnevale al Pincio
Il 2 marzo, a Piazzale dei Martini, si terrà una grande festa in maschera con sfilata tra Villa Borghese e il centro città.
Carnevale Tiberino
Sabato 1 marzo si svolgerà la quarta edizione del Carnevale Tiberino. L’evento prevede una camminata in maschera con partenza alle ore 10.00 da Scalo de Pinedo e arrivo a Castel Sant’Angelo, con distribuzione di premi.
Sul Tevere si terrà anche una sfilata di canoe e gommoni raffiguranti gli “animali fantastici del fiume”.
- Maggiori informazioni su tibertour.com
Carnevale Antirazzista – Parco Schuster
Il 2 marzo (Orario: 10.30) si terrà la parata di Carnevale all’insegna della pace e della libertà.
- Dove: Parco Schuster
Carnevale LiFra – Quartiere Marconi
Il 27 febbraio, il quartiere Marconi ospita il Carnevale LiFra 2025 con una sfilata in maschera che partirà alle 16.45 dalla parrocchia SS. Aquila e Priscilla e terminerà alle 18.00 al Parco Tevere Marconi con una grande festa finale.
Carnevale Sant’Atanasio
Il primo e il 2 marzo si svolgerà la quarantaduesima edizione del Carnevale delle 7 Contrade di Sant’Atanasio, in zona Tiburtina. Carri allegorici e gruppi mascherati animeranno le strade a partire dalle ore 15.00.
Carnevale dei Piccoli a Villa Torlonia
Martedì 4 marzo 2025, i bambini dai 3 ai 10 anni potranno vivere un pomeriggio di festa con Il Carnevale dei Piccoli nella splendida cornice di Villa Torlonia. L’evento propone giochi di gruppo, animazione, maschere e una merenda golosa, per un’esperienza all’insegna dell’allegria e della condivisione.
L’appuntamento è dalle 16:30 alle 19:00 presso La Limonaia di Villa Torlonia, in Via Lazzaro Spallanzani 1. L’ingresso ha un costo di 5€ a bambino.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 06 95065 250 via WhatsApp. Un’occasione perfetta per festeggiare il Carnevale in un’atmosfera magica e divertente!
Carnevale a Roma nei musei
Per chi ama i musei il Carnevale a Roma offre tante idee
Carnevale a regola d’arte
Dal 1° al 4 marzo 2025, il Sistema Musei di Roma Capitale celebra il Carnevale con un ricco programma di visite guidate, attività didattiche e laboratori creativi, dedicati a bambini e famiglie. Un’occasione per scoprire la storia e l’arte della città in un’atmosfera festosa.
Tra gli eventi da non perdere:
-
Sabato 1° marzo, ore 16:00 – In maschera a Palazzo!
Visita speciale e laboratorio per creare accessori d’epoca nel Braschi Lab.
Museo di Roma a Palazzo Braschi -
Domenica 2 marzo, ore 10:00-13:00 – A Carnevale ogni mascherina preistorica vale!
Visita al giacimento preistorico con maschere e ornamenti del Pleistocene.
Museo di Casal de’ Pazzi -
Domenica 2 marzo, ore 11:00 – Un Carnevale… sentimentale!
Visita animata in maschera e laboratorio creativo per realizzare gioielli personalizzati.
Museo Napoleonico -
Martedì 4 marzo, ore 11:00 e 12:00 – Il Carnevale Romano di Orfeo Tamburi
Visita esclusiva all’affresco dedicato al Carnevale nel Palazzo dell’Anagrafe.
Palazzo dell’Anagrafe -
Martedì 4 marzo, ore 16:30 – Il Carnevale delle Forme
Percorso alla scoperta dell’Espressionismo italiano e delle sue maschere.
Galleria d’Arte Moderna
Tutte le attività sono gratuite con pagamento del biglietto d’ingresso al museo, ove previsto. Accesso gratuito per i possessori di Roma MIC Card. Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9:00-19:00).
- Quando: Dal 1° al 4 marzo 2025
- Dove: Musei di Roma Capitale
- Info: Prenotazioni: 060608 - Programma completo su www.museiincomuneroma.it
- Costo: Attività gratuite, ingresso musei secondo tariffazione vigente
Carnevale a Explora – Museo dei Bambini
Il 27 febbraio, il primo e il 2 marzo, il museo Explora ospiterà laboratori dedicati alla creatività e alla scoperta scientifica per bambini dai 3 agli 11 anni.
- “Gira Gira il Carnevale” (3-5 anni), laboratorio di creazione di trottole colorate
- “Una scatola di scherzi” (6-11 anni), attività per realizzare scatole sorpresa con esperimenti scientifici
- Dove: Explora, Via Flaminia 80
Animali in maschera – Parco dell’Appia Antica
Laboratorio creativo per bambini dedicato alla realizzazione di maschere ispirate agli animali del parco, tra cui ricci, volpi, serpenti e farfalle.
- Maggiori informazioni e prenotazioni: biblioteca@parcoappiaantica
Carnevale al GAAM
Dal 28 febbraio al 4 marzo 2025, il GAMM – Game Museum celebra il Carnevale con una serie di attività speciali dedicate a bambini e ragazzi, tra cui truccabimbi e tornei di videogiochi. I più piccoli potranno trasformarsi nei loro personaggi videoludici preferiti, mentre i gamer di tutte le età avranno l’occasione di sfidarsi in tornei e competizioni nelle varie aree del museo.
Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, chi visita il museo in maschera potrà usufruire di uno sconto sul biglietto d’ingresso. Un’occasione perfetta per immergersi nel mondo dei videogiochi e festeggiare il Carnevale in modo originale e interattivo.
- Dove: il GAMM – Game Museum, in Via delle Terme di Diocleziano 36, Roma.
Carnevale a Casina di Raffaello
Terra magica: scopri l’arte dell’argilla
In questo laboratorio, i bambini scopriranno l’argilla, un materiale antico e versatile, imparando a modellarla e a lasciarvi impressi segni e texture di elementi naturali. Foglie, rami e pietre si trasformeranno in strumenti per decorare le loro creazioni, dando vita a sculture uniche. Preparatevi a sporcarvi le mani e a creare un’opera che racconta la bellezza del mondo naturale! Età: 2 – 4 anni con un adulto accompagnatore Costo: 8 euro a bambino
- 8, 15, 22, 29 marzo alle ore 10.00
La natura si fa arte: palette di foglie e colori
La natura è un arcobaleno di colori che cambia in ogni stagione e luogo! In questo laboratorio bambine e bambini prenderanno ispirazione dai colori di foglie, pietre e legnetti e, mescolando i colori, creeranno una palette cromatica delle sfumature della natura. Il risultato sarà una mappa personale della magnifica Villa che ci ospita! Età: 4 – 6 anni
- 8, 15, 22, 29 marzo alle ore 14.30
Bestiari fantastici: scrivi e disegna le tue favole
Prendendo ispirazione dal metodo creativo del grande maestro Gianni Rodari, questo laboratorio invita le bambine e i bambini a liberare la fantasia e a dar vita a storie mai viste prima! Partendo da due elementi naturali, i piccoli autori creeranno esseri fantastici: sardine che volano, farfalle-alberi, volpi zebrate e molto altro. Un gioco divertente per scoprire il potere della fantasia! Età: 6 – 11 anni
- 8, 15, 22, 29 marzo alle ore 16.00
Grandi storie di piccole cose
In compagnia dei protagonisti dell’albo Il piccolo libro delle grandi cose di Sophie Vissière andiamo alla scoperta del quotidiano visto dai bambini e, attraverso un gioco collettivo, esploriamo con il corpo lo spazio di un’enorme pagina bianca dove dare forma con colori e oggetti a nuove storie da raccontare. Età: 2 – 4 anni con accompagnatore
- 2, 9, 16, 23, 30 marzo alle ore 10.00
Visto da qui
Cosa succede se guardiamo uno stivale, un albero, un tavolo, un mestolo, una zucca e altre “piccole e grandi” cose da molto vicino o da molto lontano? Un laboratorio dedicato alla mostra Piccolo Grande di Sophie Vissière che consente di sperimentare nuovi punti di vista, combinare forme e colori di oggetti quotidiani per creare una personale carta da gioco. Età: 4 – 6 anni
- 2, 9, 16, 23, 30 marzo alle ore 14.30
Dal mio punto di vista
Un percorso animato alla mostra Piccolo Grande accompagna bambine e bambini alla scoperta dell’albo Il piccolo libro delle grandi cose di Sophie Vissière e, in un gioco di piccolo e grande, da vicino e da lontano, dal basso e dall’alto, svela le avventure del quotidiano. In laboratorio i partecipanti sperimentano personali punti di vista sulla realtà circostante per realizzare inedite composizioni con la tecnica dello stencil e confrontarsi con l’invenzione di una storia. Età: 6 – 11 anni
- 2, 9, 16, 23, 30 marzo alle ore 16.00
SPECIALE CARNEVALE
Elmer l’elefante variopinto
La giornata sarà eccezionalmente dedicata alla preparazione del Carnevale. In vista della grande festa che verrà ospitata martedì 4 marzo (Martedì Grasso), verranno preparate insieme maschere variopinte ispirate alla storia dell’elefante Elmer. Bambini e bambine potranno conservare la propria maschera per poterla indossare alla parata di martedì. Età: 2 – 11 anni con adulto accompagnatore per i più piccoli
sabato 1° marzo h 10.00 – 2-4 anni con adulto accompagnatore
h 14.30 – 4-6 anni h 16.30 – 6-11 anni Costo: 6 euro a bambino
Grande festa di Carnevale
Appuntamento dalle 15.00 a Casina di Raffaello per passare tutti insieme un pomeriggio di giochi in libertà che termineranno con una festante parata di maschere nello spazio verde di Piazza di Siena. Tu porta la maschera e noi porteremo giochi e attività! Per chi volesse crearsi la propria maschera invece, su prenotazione, offriamo delle letture con laboratorio a tema carnevale! Età: 2 – 11 anni; i piccoli di 2-4 anni con adulto accompagnatore
Quando: martedì 4 marzo lettura con laboratorio h 15.30 e h 16.15
- Quando: fino al 30 marzo
- Dove: CASINA DI RAFFAELLO Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)
- Info: Costo: ingresso libero, solo per i laboratori il costo è di 6 euro a bambino
La Tarantella del Carnevale – Auditorium Parco della Musica
Il 2 marzo torna la Tarantella del Carnevale con una grande festa in maschera. La giornata prevede una parata alle ore 17.00 negli spazi aperti dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, seguita da un concerto in Sala Sinopoli alle ore 18.00.
- Quando: 2 marzo
- Dove: Auditorium Parco della Musica, Via Pietro De Coubertin, 30
Carnevale nei parchi divertimento
Si festeggia carnevale a Roma anche nei parch idivertimento
Carnevale a Cinecittà World
Nel programma di intrattenimento cinematografico e televisivo romano, la festa è ancora più divertente per grandi e bambini con maschere, parate, carri, mascotte di cartoni animati, costumi, spettacoli e tanti intrattenimenti. Dal 15 febbraio sul percorso verso il parco, in modalità “ Carnival Street ”, si potrà assistere al Cinema Carriage , con Big Foot , Maxi Chopper, Front Limousine, Auto della Polizia made in USA, Auto e Robot Transformer , Personaggi e Supereroi da scatole di cartone animato come Super Mario e Luigi, Paw Patrol, PJ Masks, Bing e Sonic nonché la Parata tradizionale dei Carri tipici di Carnevale , in collaborazione con il Carnevale di Fano , realizzati in cartapesta da maestri artigiani.
I più piccoli (categoria neonati e adulti) vedranno innanzitutto con l’aggiunta del parco, e, bella giornata, tutti i segni, se si scandisce la più grande battaglia di coriandoli in tutta la cucina, o quasi, è consentito …
L’ attrazione disponibile oggi è: “Hotel Transilvania” , divertente e semi- horror , ispirata a tutti i film popolari e alla leggenda della Storia di Dracula, Guerra dei Mondi , esperienze di vita reale sul set di film non così famosi. -film fantastico, la Sala Giochi della Strada e il Trucca bimbi di Il Carnevale è la mia occasione per giocare e divertirmi in libertà.
In Piazza Cabiria, il Food Village accoglie i suoi ospiti con dolci e gustose prelibatezze : zucchero filato, semifreddo, chiacchere e castagnole…e il Ristorante Charleston Club delizia i suoi ospiti con i piatti tipici del Carnevale.
- Quando: dal 15 febbraio al 9 marzo
- Dove: Via Irina Alberti, Roma
- Info: info@cinecittaworld.it Prendi qui i tuoi biglietti scontati
Il Carnevale delle Emozioni al Luneur
Unisciti alle Emozioni nelle battaglie di coriandoli!
Dal 15 Febbraio al 9 Marzo 2025, Luneur Park ti invita a un Carnevale indimenticabile, dove colori, musica e spettacoli mozzafiato ti trasporteranno nel cuore del divertimento!
Gioia, Rabbia, Calma e non solo… Le emozioni sono arrivate per partecipare alla grande Battaglia di coriandoli! Lasciati coinvolgere da animazioni speciali e scopri quale emozione ti rappresenta di più.
Indossa il tuo costume più bello e unisciti alla festa: giochi, balli e tanto divertimento ti aspettano per un’esperienza Emozionante.
- Quando: 15-16, 22-23 Febbraio e 1-2-4-8-9 Marzo 2025
- Dove: Via delle Tre Fontane 100, Roma
- Info: info@luneurpark.com
Zoomarine Speciale Carnevale con Lucilla & Daisy Dot
Domenica 2 marzo, il parco Zoomarine propone una giornata di festa con attrazioni, spettacoli e un evento dedicato all’incontro con Lucilla & Daisy Dot.
- Quando: Domenica 2 marzo
- Dove: Zoomarine, Via dei Romagnoli, Torvaianica (Roma)
- Info: Maggiori informazioni e biglietti su zoomarine.it
Visite guidate di Carnevale
Il Carnevale di Roma tra sfilate e tradizioni
Una passeggiata tra piazza S. Lorenzo in Lucina e e Piazza Venezia alla sulle orme del carnevale romano.
Tra splendide piazze, fontane ed eleganti palazzi lungo l’attuale Via del Corso che nel Quattrocento diventa il cuore del grande Carnevale Romano.
Un percorso alla scoperta dei luoghi e delle tradizioni, dell’appuntamento più atteso dai romani: gli otto giorni più sfrenati, bizzarri e divertenti dell’anno.
Tra scherzi, sfilate in maschera, carri allegorici, tornei, giostre, le attesissime corse dei cavalli berberi e la Festa dei Moccoletti, ripercorreremo le orme del Carnevale, quando la via si trasformava in un teatro all’aperto che richiamava la popolazione romana e curiosi da tutto il mondo.
- Quando: febbraio
- Dove: Basilica di San Lorenzo in Lucina Piazza di S. Lorenzo in Lucina, 6, Roma
- Info: Prezzo: 12 € Età: Dai 5 anni (+39) 328 39 87 404 | associazionemage@gmail.com
Spettacoli di Carnevale a Roma
Appuntamento imperdibile anche il carnevale a teatro.
Il Carnevale degli animali
Ciccio e Pasticcio sono due clown speciali, capaci di divertire con gran semplicità grandi e piccoli spettatori. Hanno un piccolo circo con cui viaggiano per portare allegria ovunque e il loro spettacolo ha come protagonisti degli animali molto singolari, quelli del Carnevale di Camille Saint-Saens: leoni innamorati, dinosauri ballerini, galline chiacchierone che si muovono sulle melodie del celebre compositore suonate dal vivo anche per accompagnare i tanti scherzi e le simpatiche trovate che Ciccio e Pasticcio metteranno in scena tra l’esibizione di un animale e l’altro.
Laboratorio della domenica mattina: Cosa succede quando è Carnevale e lo spettacolo è ricco di animali? Si crea (e poi si indossa) una splendida Maschera di Carnevale con la forma dell’animale che preferite!
Sabato 1 Marzo alle 16.00 e Domenica 2 alle 11.00 e 16.00 Spettacolo con Festa di Carnevale
È tempo di festeggiare il Carnevale, tira fuori il tuo aspetto più buffo, il sorriso più bizzarro, il costume più bislacco che hai e corri al San Carlino dov’è in programma una festa coi fiocchi. Ma non solo fiocchi, ci saranno anche coi giochi, i balli e l’animazione a cura dello staff di animatori del teatro. Con così tanto movimento c’è bisogno di una carica di energia e di gusto che potrai trovare nelle frappe e nelle bevande. Se dimentichi il trucco non preoccuparti perché quello te lo offriamo noi con gli artisti truccatori di Atelier Fantastico. Due ore di festa indimenticabile alla quale parteciperanno anche Ciccio e Pasticcio con il loro divertentissimo spettacolo che andrà in scena prima della festa.
- Quando: Dal 1 Febbraio al 2 Marzo
- Dove: Teatro San Carlino viale dei bambini a Roma Villa Borghese
- Info: Biglietto Intero (Adulti da 14 a 65 anni) Online € 11 | Al Botteghino € 12 Biglietto Ridotto (Bambini fino ai 14 anni e Adulti Over 65) Online € 10 Al Botteghino € 11,00. Biglietto per la festa: € 15
La Tarantella del Carnevale 2025
Torna la Tarantella del Carnevale: una grande festa per tutti, piccoli e grandi, con la partecipazione di maschere e danzatori tradizionali che animeranno a ritmo di travolgenti e vertiginose tarantelle un grande concerto alle ore 18:00 in Sala Sinopoli e una parata mascherata alle ore 17:00 negli spazi all’aperto.
- Quando: 2 Marzo 2025
- Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone Viale Pietro De Coubertin, 30
- Info: Telefono: 0039 06 80241281 Email: info@musicaperroma.it
A Carnevale ogni scherzo vale
A Carnevale Ogni scherzo Vale!!! Ma non tutti gli scherzi sono uguali.
C’è chi li fa per ridere,chi per scherzare e chi…per aiutare i bambini.
Si racconta che ogni anno a Carnevale dei folletti dispettosi, amici dei bambini, vadano in giro a fare scherzetti agli adulti che hanno esagerato con le punizioni, le sgridate e le bugie!
Ma è poi vero che gli adulti esagerano? E che tipo di scherzi faranno? Uno spettacolo pieno di meraviglie, scherzi e personaggi buffi che coinvolgeranno i bambini in tante avventure rocambolesche ed una domanda…Ma i grandi poi, sono davvero così severi?
- Quando: domenica, 2 marzo 2025 alle ore 17:00
- Dove: Teatro Tor Bella Monaca - Sala Piccola - ROMA (RM)
- Info: Prendi qui i tuoi biglietti
Carneval Draghi – Teatro Mongiovino
Il primo e il 2 marzo, il Teatro Mongiovino mette in scena una rappresentazione teatrale per bambini dai 4 anni, incentrata sulla magia delle maschere e sul fascino dei draghi.
- Dove: Teatro Mongiovino
- Maggiori informazioni su accettellateatro.it
Carnevale a Roma e dintorni
Carnevale al Castello di Bracciano
Tutti in maschera per trascorrere una giornata in allegria con tutta la famiglia. Nelle antiche sale del Castello di Bracciano si incontreranno i personaggi della magica fiaba “Il Gatto con gli stivali”
Visita guidata con racconto finale nella sala delle storie, grandi e piccini potranno partecipare in maschera .
- Quando: Domenica 23 febbraio alle 15
- Dove: Castello di Bracciano
- Info: Evento speciale a numero chiuso con prenotazione obbligatoria cell. 3293106062 info@teatrohelios.it
Carnevale nel Lazio
Anche nel Lazio, il Carnevale 2025 sarà un’occasione di festa e aggregazione per grandi e piccoli. Diverse città della regione organizzeranno sfilate, carri allegorici, spettacoli e iniziative tradizionali per far vivere l’atmosfera del Carnevale con allegria e coinvolgimento.
Lo Storico Carnevale di Ronciglione 2025
il centro storico di Ronciglione si trasformerà nuovamente in un tripudio di colori, musica e tradizioni che celebrano la storia e la cultura della nostra amata città. Il “Corso di Gala,” con la sfilata di maschere e carri allegorici, si svolgerà per tre domeniche consecutive, proponendo lo stesso programma ma con un crescendo di emozioni. Ecco i dettagli:
– Domenica 16 febbraio 2025: Prima Domenica del “Corso di Gala” – la grande sfilata inaugurerà le celebrazioni, animando le vie del centro storico con maschere, carri e spettacoli per tutta la famiglia.
– Domenica 23 febbraio 2025: Seconda Domenica di Carnevale – un’altra giornata ricca di eventi e spettacoli che porterà avanti la magia del carnevale, coinvolgendo grandi e piccoli.
– Domenica 2 marzo 2025: Terza Domenica di Carnevale – un vero e proprio tripudio di emozioni, poiché sarà l’ultimo “Corso di Gala” dell’anno, quasi a suggellare l’apice della festa e a salutare insieme quest’edizione speciale del Carnevale di Ronciglione.
- Quando: dal 16 febbraio al 4 marzo 2025
- Dove: Corso Umberto I, 20 Ronciglione (VT)
- Info: 0761 627596
Carnevale 2025 nel Borgo di Testa di Lepre
Domenica 23 febbraio “Carnevale 2025 a Testa di Lepre”. A partire dalle 12 animazione, musica e balli in Via Emilio Pasquini, nel suggestivo Borgo di Testa di Lepre. La sfilata dei carri avrà inizio alle 15.
Carnevale di Frascati
Uno degli appuntamenti più attesi della provincia di Roma, il Carnevale di Frascati rappresenta un importante momento di aggregazione sociale e culturale. Il centro storico si anima con sfilate di maschere e carri allegorici, mentre associazioni e artigiani locali contribuiscono a rendere unica l’atmosfera della manifestazione. Un evento radicato nella tradizione dei Castelli Romani che ogni anno attira visitatori da tutta la regione.
- Quando: Dal 22 febbraio al 4 marzo
- Dove: Frascati
Carnevale Tiburtino di Tivoli
Tivoli celebra il Carnevale con un viaggio nella storia e nella tradizione. Le strade della città si riempiono di sbandieratori, gruppi mascherati e spettacoli che richiamano le atmosfere di epoche passate. Il Carnevale Tiburtino è un evento che unisce folklore e divertimento, mantenendo vivo il legame con le radici culturali del territorio. La città è facilmente raggiungibile da Roma anche in treno, rendendo la manifestazione accessibile a un pubblico più ampio.
- Quando: Dall'8 febbraio al 4 marzo
- Dove: Frascati
Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto
Una delle manifestazioni più particolari del Lazio, il Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto è noto per il suo carattere anticlericale e la sua atmosfera irriverente. La festa, che ha origini secolari, anima le vie del borgo con cortei in maschera, musica e spettacoli dal vivo. Un evento unico nel suo genere, che si distingue per il suo spirito libero e per l’entusiasmo con cui viene celebrato dagli abitanti. Appuntamento il 2 marzo.