Voglia di trasformarsi nel proprio supereroe preferito? Non resta che creare il proprio costume e partecipare ad uno degli innumerevoli appuntamenti del Carnevale a Torino e provincia. Ecco l’agenda completa su cosa fare a carnevale a Torino 2025: feste, sfilate, laboratori nei musei, passeggiate e tour. Se vuoi organizzare una gita, invece leggi il nostro speciale Carnevale in Piemonte.
*Questo articolo sarà costantemente aggiornato. Se hai eventi da segnalare scrivi a piemonte.viaggiapiccoli@gmail.com
Feste di Carnevale a Torino
Ecco le più belle feste di Carnevale a Torino 2025.
Guida di Torino per bambini
Carlevè ‘d Turin 2025
Il Carnevale di Torino 2025, Carlevé ‘d Turin, torna protagonista anche questo inverno in città con un ricco calendario di appuntamenti dal 25 gennaio al 9 marzo 2025. La storica manifestazione porterà nel capoluogo piemontese l’atmosfera festosa del Carnevale con sfilate, gruppi folkloristici, maschere e carri allegorici.
Si parte sabato 25 gennaio con la cerimonia di apertura, che vedrà la partecipazione delle maschere Gianduja e Giacometta, simboli della tradizione piemontese, insieme alle maschere rappresentative degli altri carnevali. Domenica 2 febbraio, la festa raggiungerà uno dei suoi momenti più attesi con la tradizionale sfilata presso il circuito della Pellerina, che si snoderà intorno al Luna Park del Carnevale.
Programma in aggiornamento.
- Quando: fino al 9 marzo 2025
- Dove: Torino
- Info e proposte: carnevaleditorino@email.it, tel. 347.4054810
Luna Park del Carnevale
Il Luna Park mobile più grande d’Italia farà da cornice ai festeggiamenti, offrendo divertimento per tutte le età con le oltre 130 attrazioni presenti, tra giostre e giochi a premio al Parco della Pellerina.
- Quando: fino al 9 marzo 2025, dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 23.00; sabato e domenica dalle ore 12.00 alle ore 24.00
- Dove: Corso Appio Claudio
Lo storico Carnevale del Balon
Come da tradizione, anche quest’anno lo storico mercato di antiquariato e vintage ospiterà numerosi gruppi di rievocazione storica con le loro esibizioni e la parata finale faranno viaggiare nel tempo gli spettatori in un crescendo di emozioni: dall’antica Roma al medioevo, dalle corti settecentesche alle guerre Napoleoniche… tutto tra le vie di uno dei più bei borghi del capoluogo sabaudo.
Non potrà mancare la Rusnenta, la storica maschera del Balon, accompagnata da Gianduja e Giacometta che insieme ad una giuria di storici e giornalisti decreteranno a fine giornata quale sarà il gruppo vincitore di questa edizione.
- Quando: domenica 23 febbraio 2025
- Dove: Balon Via Vittorio Andreis 14, Torino
Carnevale alla Casa Teatro Ragazzi
Balloon Adventures
“Due clown piloti di mongolfiera inseguono un palloncino che vola via, arrivando a Balloonia, un luogo dove risiedono sogni sfuggiti, scoppiati e sgonfi. Un viaggio poetico e comico che celebra la vita e il viaggio.”
Da domenica 2 a martedì 4 marzo 2025 ore 16:30
In ognuno dei tre giorni, alle ore 15:30, si potrà partecipare al photoset, al truccabimbi e a giochi e scherzi per tutti. La festa si concluderà con l’imperdibile battaglia dei coriandoli!
- Dove: Corso Galileo Ferraris n. 266 , Torino
- Quando: da domenica 2 a martedì 4 marzo 2025 ore 16:30
Baby Luna Park al Parco del Valentino
Un ricco programma domenica 23 febbraio 2025 al parco del Valentino
Mattina (11:00 – 13:30) Trucca Bimbi, bolle di sapone giganti, mascotte e personaggi
Pausa e divertimento libero nel parco!
Pomeriggio (14:00 in poi) Sfilata di Carnevale, Prima Battaglia di Coriandoli (15:30) – Battaglia di Coriandoli (16:30) – Ancora più festa, ancora più coriandoli!, Sorteggio Speciale (17:00) sul posto, riservato ai bambini mascherati! In palio 2 biglietti per Gardaland!
- Dove: Luna Park al Valentino
- Quando: 23 febbraio 2025 mattina e pomeriggio
Mappa di Torino per bambini
Big Puzzle il Carnevale delle famiglie
Big Puzzle, l’evento che celebra l’unione della famiglia attraverso il gioco, il divertimento e la magia del Carnevale è un evento pensato per tutta la famiglia!
Big Puzzle è il format che unisce grandi e piccini in un’esperienza unica fatta di giochi di squadra, laboratori creativi, balli scatenati e tanto divertimento!
Direttamente dal magico mondo dei puzzle, arriva Puzzly, la simpatica puzzola che accompagnerà i bambini in questa fantastica avventura, tra scherzi, risate e tante sorprese!
Mentre i bambini travestiti giocano in sicurezza con le animatrici, i genitori possono rilassarsi, divertirsi e godersi una pausa, con una consumazione inclusa nel biglietto. Merenda per tutti i bambini! Info e prenotazioni: 3427601169
- Quando: Sabato 01.03.2025 – 14:30 – 18:30
- Dove: One, Torino (C.so Massimo D’Azeglio 11)
Harlequinade, carnevale del libro, laboratorio creativo alle Ogr
In occasione del Carnevale, i bambini saranno guidati da un educatore nel realizzare un piccolo flap book da portare a casa. Colla, forbici, cartoncini e colori alla mano ognuno dei piccoli partecipanti potrà creare il proprio harlequinade per poi divertirsi scambiando simpatici travestimenti e buffe espressioni fra i vari personaggi del libro.
- Quando: Sabato primo marzo alle 15 e alle 17
- Dove: OGR – Officine Grandi Riparazioni, Corso Castelfidardo 22, Torino.
- Prenotazione obbligatoria tramite form online
Carnevale sociale ai Bagni Pubblici di Via Agliè
Un ricco calendario di eventi per il Carnevale in Barriera e Aurora.
Ai Bagni Pubblici di via Agliè fervono i preparativi e sono pronti a costruire le nostra maschere di carnevale! E voi avete già deciso i vostri travestimenti?
Giovedì 20 febbraio, ore 16:30-18:00, laboratorio di maschere di carnevale
Giovedì 6 marzo, ore 16:30-18:00, laboratorio di maschere di carnevale
La sfilata di quartiere si terrà il 9 marzo, con partenza alle ore 14:00 da Piazza Foroni o Manituana e l’arrivo tutti insieme al Giardino Maria Teresa (c.so Vercelli 12)
- Dove: Via Agliè 9, Torino
- Quando: dal 18 febbraio al 9 marzo 2025
Carnevale al CH4
Nei giorni 3 e 4 marzo 2025, durante le vacanze di Carnevale, il CH4 Sporting Club organizza giornate di animazione e sport per bambini e ragazzi.
Calcio, gym, babymotricità, pranzo e merenda.
- Dove: via Trofarello 10, Torino
- Quando: 3-4 marzo 2025
Carnevale al Mercato Centrale
Torino festeggia il periodo più divertente dell’anno con una grande festa di Carnevale dedicata a tutta la famiglia e pensata soprattutto per far divertire i più piccoli.
Sabato 1° marzo dalle 18.30 alle 22 l’intero spazio di Mercato Centrale Torino si riempirà del divertimento irriverente tipico del Carnevale, con attività dedicate ai bambini organizzate da AllegraMente, accademia di spettacolo e intrattenimento di Torino, che si occuperanno di intrattenere i più piccoli mentre i genitori potranno godersi un aperitivo o una cena approfittando delle bontà degli artigiani del Mercato.
L’associazione AllegraMente ha in serbo per la serata un programma fitto di animazioni, con protagoniste le mascotte di Topolino, Minnie e Pippo; un trucca bimbi di carnevale, sculture di palloncini per tutti quanti e un’area giochi con baby dance, giochi di gruppo, gioco della pignatta e tante altre sorprese.
Sarà inoltre a disposizione di tutti un carrello con popcorn e zucchero filato gratuiti, per entrare nel pieno dello spirito della festa.
Dove: Piazza della Repubblica 25, Torino
Quando: sabato 1° marzo dalle ore 18.30 alle 22
Carnevale AlPero-Imbarco sul Po
In occasione del Carnevale Eridaneo sul Po, un pomeriggio di magia, colori e divertimento dedicato ai più piccoli.
Il piano perfetto? Pranza all’imbarco AlPero in riva al fiume con la tua famiglia e lascia che i tuoi bimbi si divertano per un pomeriggio interattivo!
Dove: Parco Valentino, Viale Virgilio, 53, Torino
Quando: domenica 2 marzo dalle 15 alle 18
Carnevale in provincia di Torino
Ma anche in provincia di Torino ci sono tanti eventi da non perdere a Carnevale
Carnevale di Nichelino
“Carri, coriandoli, chiacchiere” IX Edizione – Sfilata carri allegorici domenica 16 febbraio 2025 a Nichelino.
La Grande sfilata dei carri con ritrovo in piazza Polesani nel Mondo, con partenza alle ore 14.00 da piazza Camandona.
La festa in Maschera per i piccini sarà nella cornice splendida Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Durante i festeggiamenti i volontari dell’Avis vi faranno assaggiare i tipici dolci di febbraio, chiamate chiacchiere, bugie o anche “frappe”.
Il Carnevale si articola su più giornate: la prima prevede la festa con balli in maschera ed apericena, mentre il secondo giorno è dedicato ai bimbi e al loro intrattenimento e l’ultimo giorno il Corteo Mascherato percorrerà le strade della città!
- Dove: Nichelino
- Quando:16 febbraio 2025
Carnevale di Chieri
Si comincia venerdì 7 febbraio alle 20 in municipio (sala consiglio) con la cerimonia di investitura della Bela Tessioira.
Alla cerimonia presenzieranno Giandoja e Giacometta della Famija Turineisa ed è prevista una larga partecipazione di personaggi dei carnevali non solo del Chierese ma dell’intero Piemonte.
Il giorno dopo, sabato 8, a partire dalle 14,30, la sfilata dei carri prenderà il via da Piazza Europa e, seguendo lo stesso percorso dell’anno passato, si concluderà alle 17 in Piazza Dante.
Carnevale sotto le stelle a La Loggia
La Loggia dà appuntamento sabato 15 febbraio con il suo Carnevale sotto le stelle. Sfilata di carri allegorici alle ore 20.30. IPer tutta la serata dj set e truck food in piazza Cavour;punti di ristoro presso tutti i pubblici esercizi e luoghi di ristorazione del territorio; tè e vin brulè distribuito dalla locale sezione alpini.
- Dove: Piazza Cavour, La loggia
- Quando: sabato 15 febbraio 2025 dalle ore 18.30
Carnevale di Mathi
Il tradizionale Carlevà ‘d Mathi sta tornando!!
Tirate fuori costumi e maschere e non perdetevi la spettacolare sfilata di Carnevale domenica 2 febbraio 2025!
Ci saranno bande musicalie e gruppi a piedi da tutto il Piemonte. A seguire street food e biurra artigianale presso la Tensostruttura della Proloco.
- Dove: Piazza Don Novero, Mathi.
- Quando: 2 febbraio 2025
- Info:0+393758724601
Carnevale degli Strambicoli (None, Vinovo, Volvera, Airasca)
“Le invension ch’a giro sensa cognission” tradizionale Carnevale degli Strambicoli: i “carri allegorici” low cost, con un occhio attento all’ambiente, frutto dell’ingegno, della curiosità e del divertimento sono i protagonisti dell’evento itinerante che si svolgerà interamente nel mese di febbraio.
Un Carnevale – unico nel suo genere – che ogni anno accoglie nelle vie dei paesi tante famiglie, bambini, gruppi che vogliono divertirsi con le straordinarie ed esilaranti performance degli strampalati veicoli e che quest’anno giunge alla dodicesima edizione. La prima tappa è None 16 febbraio, Vinovo il 22 febbraio, Volvera 1 marzo, il 2 marzo ad Airasca.
- Quando: 16/02/2025 – 02/03/2025
- Dove: Vinovo, Volvera, Airasca e None
- Info: +39 0119857200 strambicoli@gmail.com
Carnevale di Ivrea
Il Carnevale di Ivrea, ufficialmente lo Storico Carnevale di Ivrea, si svolge nell’omonima città canavesana; è famoso soprattutto per la “Battaglia delle arance”
Il carnevale di Ivrea si caratterizza soprattutto per il complesso cerimoniale folcloristico denso di evocazioni storico-leggendarie, per la spettacolare “Battaglia delle arance” che è divenuta l’icona stessa del Carnevale e per l’usanza diffusa di indossare un berretto rosso (che invita a non essere bersagliati dai lanci delle arance).
A conclusione della manifestazione sfileranno ij Danseur del Pilon di Piemonte Cultura e con Gianduja e Giacomètta de la Famija Turineìsa.
- Quando: dal 6 gennaio al 5 marzo 2025
Trovi qui l’intero programma - Dove: Ivrea
- Info: 0125 4101 info@storicocarnevaleivrea.it
Carnevale di Giaveno
73 esima edizione per il Carnavale di Giaveno: grande sfilata dei carri allegorici per le vie e le piazze del centro cittadino; a seguire musica, spettacoli, buon cibo.
Nel centro storico piccolo mercatino di creazioni handmade.
- Quando: 8 febbraio 2025 ore 16
- Dove: Via Umberto, Piazza Molines, Piazza San Lorenzo, Viale Regina Elena, Giaveno
- Info: +39 0119374053 infoturismo@comune.giaveno.to.i
Storico Carnevalone di Chivasso
Il Carnevale di Chivasso è uno dei carnevali più allegri e festosi in assoluto al punto che viene anche chiamato, storicamente, il Gran Carnevalone di Chivasso.
L’inizio dei festeggiamenti avviene con la presentazione della Bella Tolera e della maschera locale, Abbà, per una serie di eventi che culmineranno nel periodo prettamente carnascialesco con la classica sfilata dei carri allegorici e la festa in maschera.
- Quando: Domenica 9 marzo dalle ore 14:30
- Dove: Via Torino, Chivasso
- Info: agricola@prolocochivasso.it
Carnevale di Castelrosso
Castelrosso, frazione di Chivasso, si appresta a vivere l’edizione 2025 del suo storico Carnevale, uno degli eventi più attesi dell’anno per l’intera comunità. Dal 28 febbraio al 3 marzo, il paese si animerà con colori, maschere e tanta allegria, in un’edizione che punta a coniugare tradizione e spirito giovanile.
- Quando: dal 28 febbraio al 3 marzo 2025
- Dove: Castelrosso, Chivasso
Carnevale di Ciriè
Torna sabato 1 marzo 2025 a Cirié il “Carnevale dei bambini”, l’appuntamento tanto atteso da famiglie e ragazzi, organizzato dalla Parrocchia SS. Giovanni Battista e Martino in collaborazione con la Città di Cirié.
Tema di questa edizione sarà il “Medioevo incantato” con tante fate, maghi, draghi e folletti.
L’appuntamento è per tutti alle 14.30 in Piazza Castello, da dove partirà la sfilata per le vie del centro cittadino per arrivare infine in Area Remmert dove i partecipanti potranno gustare la merenda preparata dagli Alpini e dall’associazione Fidas Cirié San Carlo.
Il pomeriggio sarà reso ancora più bello dalla presenza della Società Filarmonica Devesina.
- Quando: 14.30, 1 marzo 2025
- Dove: Piazza Castello, Ciriè
Carnevale a Torino e provincia nei musei e nei castelli
Carnevale al Castello di Miradolo
Al Castello di Miradolo arriva il Carnevale! E compare anche un ospite misterioso… chi sarà?
Insieme ai più piccoli e alle loro famiglie, ci aspetta un pomeriggio di festa, tra giochi e indizi utili per svelare la sua identità!
Non dimenticate la maschera
Dai 4 agli 11 anni. In collaborazione con Cooperativa Arnica.
- Dove: Fondazione Cosso, Castello di Miradolo, via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo
- Quando: 4 marzo 2025 ore 14.30
Gran ballo in mascherina alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
Il Gran ballo in Mascherina è una esperienza di laboratorio artistico creativo e di danza dedicato ad adulti e bambini dai 5 anni. L’attività si svolge in due fasi. Dopo la creazione artistica di una maschera ispirata al mondo animale, è in programma un momento danzato nel Salone Centrale che ha ospitato balli, feste e cerimonie. In attesa del Carnevale, un modo per vivere e comprendere con linguaggi trasversali lo spirito della Palazzina di Caccia di Stupinigi.
- Dove: Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi – Nichelino (TO)
- Quando: Domenica 23 febbraio 2025, ore 15
Passeggiate di Carnevale a Torino e provincia
Itinerando: un’escursione carnevalesca al Parco di San Vito (To)
Una facile escursione sulla collina di Torino, aperta ad adulti e bambini dai 6 anni!
L’itinerario su questo storico tratto della collina di Torino, tra vigne, viali e boschi, ci condurrà ad un “mostruoso” incontro: performance dell’artista @matildebaglivo , che porta avanti una ricerca sulle tradizioni carnevalesche folkloristiche e di pratica scultorea performativa, dedicandosi alla creazione di giganti maschere indossabili di personaggi fantastici! Dopo pranzo: laboratorio di costruzione maschere…
per il ritorno in parata, di una tribú di creature bizzarre e mascherate!
- Dove: Parco Leopardi – Parco San Vito
- Quando: Sabato 22/02 – h. 10.00: -16:00
- Costo: 20 euro – materiali inclusi
- Info: whatsapp 3479204196 @hobo_ally oppure monsterafutura@gmail.com
“Fora l’Ors!” a Condove
“Fora l’ors!” Ritorna l’evento, dedicato ai bambini, che a Condove si svolge per tradizione il 31 gennaio e apre il periodo di carnevale.
I bambini, accompagnati dai volontari dell’associazione culturale “Le Barbuire” e della Protezione Civile, si aggirano per le vie del paese in cerca dell’orso che sta per svegliarsi dal letargo. Bussando di casa in casa, vengono ricompensati con dolcetti e caramelle. Il ritrovo è per le 16:15 sul sagrato della Chiesa, e ritorno alle 18 al Centro Don Viglongo.
E ci sarà una sorpresa! Durante la passeggiata, i bambini incontreranno l’orso grazie alla partecipazione straordinaria delle Barbuire del Carnevale del Laietto!
- Dove: sagrato della Chiesa di Via Roma, Condove
- Quando: 31 gennaio 2025 alle 16.15
Carnevale del Lajetto
Fervono i preparativi, tutto deve essere pronto per una nuova avvincente edizione del carnevale!
- Quando: 2 marzo 2025
- Dove: Lajetto
- Info: Per info e aggiornamenti www.barbuire.blogspot.com e www.facebook.it/barbuire
349 589 4892 barbuire.lajetto@gmail.com
Ecoscoperte di Carnevale a Cascina Govean
Come ogni anno tornano le Ecoscoperte durante la chiusura delle scuole!
Beaumond, il Direttore del Circo dei Sogni vi aspetta, con una nuova avventura!
Per finire, una grande festa in maschera concluderà le due giornate di divertimento insieme, preparate i costumi, manca pochissimo!!
Per bimbi da 3 a 12 anni.
- Quando: 12 e 13 Febbraio Orario 8.00 – 17.45
- Dove: Cascina Govean Via Marconi 44b, Alpignano
- Info: 011 978 7392 – cascinagovean.legambiente@gmail.com
Carnevale green in bicicletta
Domenica 2 marzo dal parco delle vallere ai murazzi: Carnevale green in bici!
programma
9.30 colazione gratuita in cascina a cura di pro loco moncalieri
truccabimbi con offerta libera intrattenimento per tutti
10.30 partenza in bici dalle vallere
11.00 tappa a ponte isabella per unirsi al carnevale eridaneo
12.00 arrivo al river center – murazzi
gadget e omaggi per le maschere più belle a tema animali e natura
Dove: Cascina del Parco delle Vallere
Quando: 2 marzo 2025 ore 9.30