newsletter-viaggiapiccoli
HomeCampaniaEventi CampaniaCarnevale in Campania: dove si festeggia con i carri più belli

Carnevale in Campania: dove si festeggia con i carri più belli

In Campania sono tanti i borghi, i paesi di provincia ma anche le città che festeggiano il Carnevale con parate e anche carri allegorici. Prende vita una vera e propria festa che inizia già da qualche settimana prima per poi culminare il martedì grasso con festeggiamenti e sfilate per strada, tra maschere e coriandoli. Vediamo dove si festeggia il Carnevale in Campania e dove sfilano i carri più belli.



*non tutti i programmi sono già stati resi noti, perciò vi consigliamo di consultare le pagine ufficiali dei singoli eventi.

Articolo in costante aggiornamento

Il Carnevale in Campania: le tradizioni

In Campania, il Carnevale ha un’importante tradizione, soprattutto culinaria: chiacchiere, sanguinaccio (la tradizione lo vuole fatto col sangue di maiale da anni ma ormai non lo si usa più da anni), la lasagna, il migliaccio. Insomma, Carnevale a casa nostra è soprattutto tutto ciò che precede il martedì grasso, perchè in realtà iniziamo a mangiare tutte queste cose già dalle 2/3 domeniche precedenti. Ma il Carnevale in Campania non è solo cibo, infatti dagli anni 70 si è sviluppata una ricca tradizione di carri allegorici e parate, sfilate in costume, balli in maschera per le strade di molte città e paesini di provincia, che spesso lavorare settimane o addirittura mesi per la realizzazione di questa grande festa.

Carnevale per le strade della Campania

Carri di Carnevale in Italia

Carnevale di Scampia | 2 marzo 2025

Il Il 43° Corteo di Carnevale a Scampia è promosso come sempre dal GRIDAS ed è un’occasione per valorizzare l’inclusione sociale e la creatività, con una serie di eventi che spaziano dalle sfilate di carri allegorici alle performance musicali, teatrali e di danza. La festa coinvolge tutta la comunità, dalle scuole ai centri sociali, con un’atmosfera festosa che promuove l’unione e la solidarietà tra i cittadini.

Carnevale di Palma Campania | 22 febbraio – 4 marzo 2025

Nel cuore dell’area vesuviana, il Carnevale di Palma Campania è uno degli eventi più attesi. Con le sue famose Quadriglie, gruppi di maschere che si esibiscono in spettacolari sfilate e competizioni, il carnevale di Palma è un vero e proprio spettacolo a cielo aperto. Quest’anno, il programma include eventi come il Ratto del Gagliardetto, una cerimonia simbolica che dà il via alla competizione tra le Quadriglie, e le sfilate del 22 e 23 febbraio, che trasformeranno la città in un tripudio di colori e suoni. Il carnevale culminerà con il Gran Finale il 4 marzo, con un concerto di musica popolare campana e uno spettacolo pirotecnico da non perdere.

Carnevale di Saviano | 23 febbraio – 4 marzo 2025

Dal 23 febbraio al 2 marzo, e il 4 marzo, il Carnevale di Saviano animerà il comune con le sue sfilate di carri allegorici e le esibizioni di gruppi mascherati. Questo evento coinvolge tutta la comunità, con musica, balli e tante attività per famiglie e bambini, rendendo il Carnevale di Saviano uno degli appuntamenti più attesi nella provincia di Napoli. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale del Carnevale di Saviano.

Carnevale di Capua | 27 febbraio – 4 marzo 2025

Dal 27 febbraio al 4 marzo, il Carnevale di Capua prenderà vita con una serie di eventi che vanno dalle sfilate dei carri allegorici a spettacoli musicali e teatrali. L’atmosfera festosa di Capua coinvolgerà il pubblico in un’esperienza unica, con giochi, balli e tradizioni che affondano le radici nella storia della città. Questo carnevale si distingue per l’intensità delle sue celebrazioni e la partecipazione di tutta la comunità.

Carnevale Atellano | 12 gennaio – 4 marzo 2025

Il Carnevale Atellano è una manifestazione che celebra le tradizioni più antiche della Campania, risalenti all’epoca romana. l Carnevale Atellano 2025 si terrà dal 12 gennaio al 4 marzo 2025, coinvolgendo le comunità di Sant’Arpino, Orta di Atella e Succivo, in provincia di Caserta. Questa edizione segna un’importante novità, estendendo la manifestazione a tutti i centri dell’antica Atella.

Carnevale Pastoranese | | 27 febbraio – 4 marzo 2025

Il Carnevale di Pastorano si terrà a Pastorano, in provincia di Caserta, dal 27 febbraio al 4 marzo 2025. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale del Carnevale Pastoranese.

Carnevale di Palomonte | 2-4-8 marzo 2025

Questa tradizionale manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Palomonte, offre tre giorni di festeggiamenti all’insegna di carri allegorici, sfilate in maschera, musica e gastronomia locale. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale della Pro Loco di Palomonte.

Carnevale di Maiori | 23 febraio – 9 marzo 2025

Il Gran Carnevale Maiorese è una delle manifestazioni più attese della Costiera Amalfitana, che quest’anno celebra la sua 51ª edizione dal 23 febbraio al 9 marzo 2025. Il tema scelto per questa edizione è “La Meraviglia”, promettendo un’esperienza ricca di creatività e spettacolo. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale del Gran Carnevale Maiorese.

Carnevale Marzanese | 23 febbraio – 4 marzo 2025

Il Carnevale Marzanese è un evento che si distingue per la sua originalità e per l’impegno delle comunità locali. Con le sfilate di carri allegorici e le esibizioni di gruppi mascherati, il carnevale diventa un’occasione per esprimere la creatività e la vivacità del territorio. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale del Carnevale Marzanese.

Carnevale Giffonese | 2 e 4 marzo 2025

Il Carnevale Giffonese, giunto alla sua 37ª edizione, è una delle manifestazioni più attese della Campania. Quest’anno, l’evento si terrà dal 2 al 4 marzo 2025 a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale del Carnevale Giffonese.

Carnevale di Montemarano | 28 febbraio – 9 marzo 2025

Il Carnevale di Montemarano, in provincia di Avellino, è una delle manifestazioni più autentiche e coinvolgenti della Campania. Quest’anno, l’evento si terrà dal 28 febbraio al 4 marzo 2025, offrendo cinque giorni di festeggiamenti all’insegna della tradizione e della cultura locale. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale del Carnevale di Montemarano.

Carnevale di Teora | 1 e 2 febbraio 2025

A Teora, in provincia di Avellino, il Carnevale è una festa che coinvolge tutta la comunità. Il Carnevale di Teora è un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni popolari della Campania, vivendo momenti di convivialità e divertimento in un contesto suggestivo. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile consultare la pagina Facebook della Pro Loco di Teora.

Se conosci altri luoghi in Campania dove si festeggia il Carnevale con i carri allegorici, scrivici a campania.viaggiapiccoli@gmail.com e aiutaci a contribuire alla promozione del territorio im Campania!

 

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

dove-dormire-a-Napoli-con-i-bambini


Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.