Ogni bambino o bambina sogna un giorno a Disneyland Paris. E, diciamo la verità, piace anche a noi mamme e papà. Ma andare al parco di Disneyland di Parigi è anche molto costoso, perciò bisogna organizzare bene il viaggio, in modo che sia un’esperienza indimenticabile. Ecco tutti i nostri consigli su come organizzare la tua visita a Disneyland Paris con i bambini. E in primavera è il momento pefetto.
Disneyland Paris, le novità 2025
Sono aperte le vendite dal 1 aprile 2025 al 30 aprile 2026, con la clausa cancella o modifica senza costi fino a sette giorni prima dell’arrivo.
Quando prenoti un Pacchetto Hotel + Biglietti puoi prenotare o modificare fino a 7 giorni prima dell’arrivo, escluse le spese di assicurazione e di trasporto, se previste .
Prenota
Prenota sul sito ufficiale il TUO SOGNO A DISNEYLAND PARIS: Guardo i prezzi e prenoto
Disney Music Festival: dal 19 aprile al 7 settembre 2025
Nel parco ogni giorno va in scena un festival in cui i personaggi Disney e Pixar improvvisano concerti dal vivo, spettacoli di danza ed esibizioni artistiche all’aperto che rendono omaggio ai più grandi e ai più recenti successi Disney. E tutti gli ospiti possono partecipare. C’è la Banda musciale di Minnie, Viviana e i suoi musicisti, la Fiesta Latina di Miguel, la MataDance di Timon e le bimbe potranno incotrare Rapunzel e Flinn.
E a fine giornata nella Central Plaza pi percussionisti di Vaiana, la banda musicale di Minnie, l’orchestra del Videopolis Theater e i mariachi di Miguel si uniscono a Topolino per eseguire l’inno del festival in una vera armonia sinfonica Disney.
Mary Poppins
Godetevi l clima di festa in Town Square e incontra Mary Poppins e Bert e fai un salto indietro nel tempo al suono stravagante della Pearly Band
Incontra Stitch
Da grande fan del rock ‘n’ roll hawaiano, Stitch non può resistere al richiamo della musica… Unisciti a lui per un incontro fantastico!
Prenota
Prenota sul sito ufficiale per il 2024 e 2025, soprattutto per i periodi di maggiore affluenza clicca qui
Quanti giorni ci vogliono per visitare Disneyland Paris
La prima domanda è: quanti giorni ci vogliono? Disneyland Paris è un parco molto grande e non ha solo tante attrazioni, ma ci sono anche spettacoli, foto con i personaggi, parate e boutique da scoprire. Perciò ideale è rimanere due giorni e dividere il parco in aree. Se si dorme negli Hotel Disney il pacchetto con l’ingresso a entrambi i parchi.
Ma se non hai tempo o costa troppo, abbiamo qualche consiglio per godersi appieno Disneyland Paris anche in un giorno.
Qual è il trucco per vedere Disneyland Paris in un giorno?
– Scegli un giorno a metà settimana: martedì o mercoledì o giovedì
– Prima di prenotare controlla le previsioni meteo
– Vai a inizi ottobre, le temperature sono ancora miti, i bambini e i ragazzi francesi vanno a scuola e non ci sono molti bambini italiani o europei
– Oppure a inizio primavera, ma non nei ponti
– Arriva 10 minuti prima dell’apertura
Noi, l’anno scorso, siamo stati a Disneyland Paris la prima settimana di ottobre e quando i bambini avevano sei anni a inizio maggio. In entrambi i casi abbiamo incontrato solo famiglie con bambini piccoli e coppie di fidanzati, pochissime famiglie con bambini dai sei ai 10 anni e quasi nessuna comitiva di adolescenti. Non ci credevamo neanche noi: abbiamo fatto tutte le giostre due volte, assistito a due parate e curiosato in decine di negozietti.
All’ora di pranzo ( in ogni caso cercate sempre un po’ di anticiparla) ci siamo comodamente seduti a un tavolo all’aperto nell’angolo di Coco.
La fila più lunga che abbiamo fatto durava 15 minuti.
Davvero consigliamo la primavera o l’autunno, perché a Parigi in estate fa molto caldo e in inverno fa davvero freddissimo.
Quanto costa un viaggio a Disneyland Paris?
Per fortuna per Parigi i voli sono low cost. Ma solo ingresso e pernottamento al Parco può costare tra i 700 e i 2500 euro con due notti e due ingressi al parco. Una funzione molto utile sul sito è il calendario con i prezzi, così puoi prenotare il meno caro.
Primo passo per risparmiare però è trovare un aereo economico
Disneyland Paris prezzi – come risparmiare
Un viaggio a Disneyland Paris con tutta la famiglia è un salasso, bisogna metterlo in conto, ma si può anche cercare di risparmiare: la parola chiave è programmazione. In che senso? Prima di partire dovete avere chiare tutte le spese e fare delle “simulazioni” perchè per esempio dormire all’interno del parco sulla carta è più costoso , ma se dormite fuori dovete aggiungere il costo del biglietto del treno, la colazione, lo stress dei bambini, il tempo perso. Qualsiasi sia la scelta basta sapere prima che è la scelta giusta per voi.
Noi, ora, insieme proviamo ad analizzare i costi e capire i prezzi di Disneyland Paris.
Disneyland Paris biglietti, dove costano meno
Il primo consiglio è quello di tenere sotto controllo il sito ufficiale di Disneyland Paris perché, come dicevamo prima, c’è un calendario dove puoi monitorare le offerte e e vedere i prezzi migliori e i pacchetti che permettono di risparmiare. Se si monitora il sito si possono trovare anche i biglietti di Disneyland Paris a 19 euro, in questo caso, qualsiasi sia la data bisogna prendere l’occasione al volo. Ma non è il solo modo.
Visto che fare dei paragoni, quando si spendono tanti soldi, non costa nulla, noi ti consigliamo anche di vedere sugli altri siti autorizzati. Noi a volte abbiamo trovato dei prezzi più bassi in determinate date, rispetto al sito ufficiale.
Altro piccolo dettaglio. Devi decidere prima se vuoi comprare i biglietti solo per uno o per tutti e due i parchi. Infatti Disneyland Paris non è un parco, ma ce ne sono due: il Parco Disneyland e il Parco Walt Disney Studios. Non devi per forza comprare entrambi i biglietti, si possono acquistare separatamente ma anche insieme sia on line che al parco. Noi per esempio agli Studios (dove puoi vedere come si creano i film Disney e c’è tutto sull’universo Marvel), non siamo mai andati.
Disneyland Paris Hotel interni
Poi c’è il soggiorno, anche per chi come noi, abita abbastanza vicino a Parigi è impossibile non dormire una (meglio due notti) . Dove dormire?
Ci sono gli alberghi interni al parco: GUARDA QUI i prezzi.
Trovi
- Il Disneyland Hotel, la residenza a 5 stelle per eccellenza all’ingresso del Parco Disneyland. (!!!!)
- Disney Hotel New York – The Art of Marvel (4 stelle)
- Disney Newport Bay Club, ispirato alle avventure marittime di Topolino ( 4 stelle)
- Disney Sequoia Lodge, con tutta la tenerezza di Bambi (3 stelle)
- Disney Hotel Cheyenne, in stile western (3 stelle)
- Disney Hotel Santa Fe, (2 stelle) tra i più economici e ispirato a Cars
- O ci sono i bungalow del Davy Crockett Ranch.
Se si dorme negli alberghi interni si entra ai Parchi Disney prima del normale orario di apertura e si incontrano i personaggi Disney nel tuo Hotel.
Si arriva al parco a piedi o con la navetta.
Si vive la magia anche quando il parco chiude e si rientra in albergo.
Tutti questi sono fattori da non sottovalutare nel calcolo tra costi e ricordi.
Se avete la possibilità noi consigliamo di dormire proprio in uno degli hotel del Parco Disney per godersi tutta la magia delle sale a tema, delle cene con i personaggi, delle musichette Disney. Ma soprattutto nei pacchetti sono inclusi due ingressi al parco e essere vicini vuol dire anche arrivare la mattina presto e evitare le file (nel caso degli hotel dentro al parco si evita anche la fila per i controlli di sicurezza). Unico consiglio, alzatevi presto per fa colazione altrimenti perdi tutto il vantaggio: intorno alle otto si può fare una fila anche di 40 minuti per prendere latte e croissant.
Disneyland Paris Hotel – offerte
E poi ci sono le offerte. La verità? Noi non abbiamo mai trovato i biglietti a 19.90 euro o alberghi regalati, neanche monitorando con attenzione il sito ufficiale e i rivenditori autorizzati, però siamo sempre riusciti ad acquistare i biglietti sotto i 60 euro. Andando sul sito ufficiale e scegliendo le date dal calendario e una volta con GetYourguide.
Dove dormire vicino a Disneyland Paris
Se invece no nvolete dormire negli hotel intern ial parco ecco qualche consiglio utile su alberghi con camere familiari e navette per il parco.
L’Elysée Val D’Europe sorge a pochi minuti dal centro commerciale Val D’Europe e dall’Acquario Sea Life, mentre Disneyland Paris dista 2 km. Ottimo rapporto qualità prezzo, vicinanza al parco e navetta gratuita.
Disney Hotel Cheyenne
In posizione strategica e con ambientazione stile old westil il Disney Hotel Cheyenne a soli 20 minuti a piedi dal parco.
Ibis Marne La Vallée Val d’Europe
Buona soluzuione anche la catena Ibis, con formula di mezza pensione e colazione inclus.
Come raggiungere da Parigi Disneyland Paris?
Come arrivare a Disneyland Paris dall’aeroporto Orly /De Gaulle
Il Parco si trova fuori città, l’aeroporto più vicino a Disneyland Paris è Parigi Orly. Le alternative per raggiungere Disneyland Paris sono diverse:
• A Disney con TGV: se vuoi arrivare direttamente dall’aeroporto di Orly puoi prendere il TGV, che collega la stazione dell’aeroporto alla stazione di Marne la Vallee, dove c’è il parco.
• Navetta Disneyland: oppure si può utilizzare la navetta che si ferma davanti ad ogni hotel Disney e parte dai due aeroporti (Orly e Charles de Gaulle).
• Treno RER per Disney (noi abbiamo usato questo, i bambini pagano un biglietto di 7,60 euro (andata e ritorno) e gli adulti 15,20 euro
• Biglietti + navetta
• Bus dal centro di Parigi + ingresso al parco
• Trasferimento privato + ingresso al parco
Dall’aeroporto puoi prendere anche il Magic Shuttle, la navetta ufficiale che arriva al Parco e agli Hotel Disney. Parte direttamente dal terminal dell’aeroporto Charles de Gaulle e da quello di Orly (una o due corse ogni ora a seconda dell’orario). La durata del tragitto è di circa 1 ora.
Su come arrivare a Disneyland Paris abbiamo anche dedicato un articolo più approfondito
Come arrivare a Disneyland Paris in treno
Se abiti a Milano o di Torino, puoi valutare anche l’idea di arrivare a Parigi in treno, con il TGV o il Freccia Rossa.Arrivate in centro. Da lì, poi, la Linea A della RER ti porterà a Marne-la-Vallée/Chessy/Parcs Disneyland in circa 45 minuti.
Quando è meglio andare per vedere il Disneyland Paris
In tanti ci chiedono qual è il periodo migliore per vedere Disneyland. Ho tre consigli
– Il martedì, mercoledì e giovedì: così eviti tutta la folla del week-end lungo
– Quando le scuole sono aperte (in Italia e in Francia), così eviti soprattutto i gruppi di adolescenti. Ogni tanto si può fare uno strappo e perdere un giorno di scuola
In estate – ovviamente- o durante la stagione di Halloween e Natale i Parchi Disney sono pieni, ma l’ambientazione è magica.
Come vestirsi per andare a Disneyland Paris con i bambini
Indovinare il meteo a Disneyland Paris è davvero difficile. A Parigi d’estate fa caldissimo e d’inverno fa freddissimo. Perciò, d’estate porta una o due magliette di ricambio, cappellino e tanta acqua nello zaino (nei periodi di maggior afflusso si fa la fila sia ai bagni che per comprare l’acqua). D’inverno invece non dimenticare sciarpa, guanti e cappello, anche se molte file e molte attrazioni sono al coperto, quindi anche quando piove il parco rimane aperto.
Noi siamo stati all’inizio di ottobre e in primavera: di giorno felpa leggera e la sera piumino cento grammi. È stato bello girare per i Parchi Disney senza sudare o battere i denti.
Disneyland Paris, consigli sparsi
E per chiudere questo articolo, qualche consiglio sparso, sperando di essere stati utili:
Il cerchietto con le orecchie
Le bellissime orecchie che vedete in ogni boutique e in testa a tutti gli ospiti costano quasi 30 euro, quindi:
– Se hai delle orecchie Disney portale a casa, per entrare subito nella Magia del Parco
– Se le vuoi comprare, non rimandare, il prezzo è fisso, ma almeno te le godi tutto il giorno
– Se hai vestiti o accessori a tema (qualsiasi sia la tua età) indossali, a Disneyland Parisfacqua tutti i sogni son desideri
Colazione, pranzo e acqua
Proprio all’uscita della stazione della Rer c’è un bar dove riesci a fare una colazione (in piedi) per quattro persone con circa 15 euro
Se fai un pranzo semplice non costa tantissimo, anche seduti al tavolo spendi circa 15 euro a persona, però attento, soprattutto nel week end ti consigliamo odi mangiare molto presto (intorno alle 11,30) per non fare la fila anche al ristorante.
Una bottiglietta d’acqua costa 4 euro, perciò ti consigliamo di portarla nello zaino o di rifornire le borracce nelle fontanelle in giro per i Parchi Disney, soprattutto durante l’estate.
Stesso discorso per gl isnack, un barattolo piccolo di popcorn costa intorno ai: 6 euro.
Le file alle giostre di Disneyland Paris
Fai la tua giostra preferita appena arrivi, al mattino ci sono meno file. Se puoi inizia dal fondo del parco e procedi verso l’ingresso, anticipando gli altri visitatori.
Entra puntuale ed esci per ultimo
Se entri tra i primi ed esci tra gli ultimi potrai ricevere il saluto, dal “balcone reale” di Topolino e Minnie in persona.
Se sei appassionato di Parchi DisneyLeggi anche Disneyland Shanghai e Disney Word A Orlando e Disneyland Tokyo
Ottimo articolo grazie.Mi date il nome dell’ostello dove avete dormito???grazie mille
Ciao Irene, l’ostello si chiama “Montclair Montmartre” e si trova nella zona tra Montmartre e Pigalle, molto comodo e con metro vicinissima (fermata Jules Joffrin). Economico e con camere spaziose, ma il bagno era davvero minuscolo e dal lavandino usciva poca acqua….non so se lo consiglierei…ne vorrei provare altri.
Grazie dei consigli. Dove si trova l ostello in cui avete alloggiato?
Ciao Nunzia, l’ostello si chiama “Montclair Montmartre” e si trova nella zona tra Montmartre e Pigalle, molto comodo e con metro vicinissima (fermata Jules Joffrin). Economico e con camere spaziose, ma il bagno era davvero minuscolo e dal lavandino usciva poca acqua….non so se lo consiglierei…ne vorrei provare altri.
Grazie mille per i vs dettagli e consigli! ho trovato un’offerta per Parigi dall’11 al 14/10..come periodo me lo consigli? o dici che troverò la calca x visionare le decorazioni di halloween? voi in che giornate siete andati?
Secondo noi è un periodo perfetto, perchè non è la settimana di Halloween, il parco è già addobbato, ma non dovresti trovare troppa gente, noi siamo stati proprio nello stesso periodo…e certo…un po’ è fortuna, ma noi ce lo siamo goduti