newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaRavennaEquilandia e Baby&Horse: equitazione per bambini a Casemurate di Ravenna

Equilandia e Baby&Horse: equitazione per bambini a Casemurate di Ravenna

 

Equilandia è una fattoria sociale a Casemurate, in provincia di Ravenna. Come suggerisce il nome, ci troverai cavalli, ma anche caprette, coniglietti, asinelli, circondati da tanto amore e passione. Cristina e il suo staff, oltre a prendersi cura degli animali, hanno allestito un bellissimo spazio dove organizzano tantissime attività per bambini (ma non solo!), come le lezioni di equitazione baby&horse.



Che cos’è la Fattoria Sociale Equilandia a Ravenna

Equilandia è stata fondata nel 2002 come associazione senza scopo di lucro e al suo interno ruotano tante attività legate al mondo dei cavalli, non solo la scuderia didattica, ma anche l’ippoterapia e la riabilitazione equestre e la pensione per cavalli anziani o infortunati.

Ho incontrato per la prima volta Cristina a una fiera di paese qualche anno fa, dove aveva uno spazio per far provare ai bambini un primo contatto coi cavalli. Sono rimasta subito colpita dal suo approccio, delicato, rispettoso e attento, sia nei confronti dell’animale che dei piccoli cavallerizzi.

E così abbiamo iscritto Margherita a uno degli appuntamenti “baby&horse”, per un primo approccio al mondo dell’equitazione.

La fattoria è bellissima, si respira subito un senso di libertà e autenticità che ultimamente non sono così facili da trovare. E lo stare all’aria aperta in un ambiente che ti mette a proprio agio e ti trasmette un senso di appartenenza alla natura è fondamentale per tutte le attività di Equilandia, che siano didattico-educative o ludico-ricreative.

Gli spazi della fattoria accolgono non solo cavalli, ma anche altri animali come caprette, coniglietti e asinelli che ti vengono incontro in cerca di una carezza.

Baby&Horse: lezioni di equitazione a Ravenna a misura di bambini

Baby&Horse è un programma di lezioni di equitazione per i bambini, dai 3-4 anni in su. In realtà anche se hanno l’età giusta sulla carta, non é detto che tutti i piccoli siano pronti ad approcciarsi ai cavalli, occorre provare e non forzare troppo la mano in caso siano timorosi e spaventati.

In questo Cristina è davvero brava, noi avevamo iscritto Margherita a una lezione e anche Federico, che aveva appena compiuto due anni, era incuriosito e chiedeva di provare. Così lei lo ha guidato in un primo approccio con il cavallo, lasciandogli un’esperienza assolutamente positiva.

Equilandia: equitazione educativa

Una cosa che ci è piaciuta molto è l’importanza che viene data al contatto preliminare tra bambino e animale. Infatti si entra all’interno del maneggio con calma e senza urlare, ci si avvicina agli animali e poi ci si approccia loro delicatamente, a ogni bambino viene data una spazzola e insieme spazzolano i pony. Viene fatto vedere loro come si mette la sella, danno da mangiare carote e quando si è presa un po’ di confidenza, si sale sul cavallo. L’insieme di queste attività preliminari è detto grooming e preparare correttamente l’animale per la lezione, fa sì che anche il bambino tenga un comportamento adeguato, con movimenti e tono di voce calmi e distesi.

Da Equilandia si parla di equitazione educativa perché qui lo scopo non è imparare nozioni o vincere trofei. L’obiettivo principale è far partecipare i bambini a un’attività ludico-sportiva in cui possano allenare autonomia, equilibrio e sicurezza sul cavallo ma anche fare propri passione, responsabilità e rispetto per l’animale.

Cavalli e bambini: gioco e rispetto

L’approccio di Cristina all’equitazione, soprattutto con i bambini piccoli è quello del gioco, in questo modo riescono a gestire meglio le proprie paure e timori e ad avvicinarsi in maniera naturale.

Le lezioni di Baby&Horse si svolgono solitamente la domenica dalla primavera alla fine dell’autunno ed è consigliato fare un percorso continuativo e non sporadiche lezioni qua e la. In questo modo il bambino può vivere l’esperienza prolungata nel tempo e non come un’attività singola fine a se stessa.

Equilandia: pic-nic, serate e tanti altri eventi per tutta la famiglia

Oltre alle attività educative, riabilitative e didattiche, negli spazi di Equilandia vengono periodicamente organizzati anche eventi ludici, non solo per bambini ma anche per adulti.

D’estate, sono diverse le serate a tema country organizzate in Fattoria, ma non mancano anche altri eventi come le giornate per festeggiare Halloween all’interno del maneggio con laboratori speciali a tema.

All’interno della fattoria c’è anche un bello spazio dove è possibile prenotare i braceri per fare delle grigliate dopo le lezioni.

Info utili sulla Fattoria Equilandia a Casemurate

Equilandia: dove si trova

Equilandia si trova in Via Fossa 20 – Casemurate (RA)

Il centro è facilissimo da raggiungere, si trova in prossimità dell’uscita di Casemurate dell’E45.

Equitazione per bambini a Ravenna: quanto costano le lezioni

Per quanto riguarda le lezioni di Baby&Horse e le altre attività, è necessario il tesseramento ad un costo di 20 € a bambino (è richiesto anche il tesseramento di almeno un genitore a 10 euro). Le singole lezioni costano 15 € o esistono dei pacchetti più convenienti e 5 € i laboratori.

Equitazione per bambini la domenica mattina

Le lezioni di Baby&Horse si svolgono di solito la domenica mattina in varie fasce orarie e durano circa 45 minuti. Vengono poi organizzati altri eventi collaterali, che puoi controllare sul sito o sui social di Equilandia

Contatti di Equilandia

Puoi contattare Cristina chiamando o scrivendo +39 335.66.19.326 info@centroequilandia.it, mentre qui c’è il sito.

In zona può interessarti anche l’Oasi e museo Aquae Mundi.

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

locandina festa di primavera
mappa viaggiapiccoli bologna durante un safari urbanoterme di riolo con bambinilocandina festival circo grand tour italia

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.