La Campania, regione ricca di tradizioni e cultura, si prepara a celebrare il Carnevale 2025 con una serie di eventi e manifestazioni che coinvolgeranno tutta la regione, dalle città più grandi ai piccoli borghi. Ogni carnevale offre una prospettiva unica, con sfilate, musica, danze e tradizioni secolari che si intrecciano con nuove forme di spettacolo. Ecco una panoramica dei principali festeggiamenti carnevaleschi che illumineranno la Campania nel 2025.
*articolo in costante aggiornamento
Carnevale a teatro
Ecco tutti gli spettacoli teatrali a Napoli e provincia, previsti per il periodo di Carnevale.
Concerto di Carnevale al Teatro dei Piccoli
Concerto di Carnevale è uno dei CONCERTI PER L’INFANZIA della Stagione 2023/24 per i più piccoli e le loro famiglie proposti al Teatro dei Piccoli da Progetto Sonora. Interattivo e coinvolgente, il concerto offre laboratori musicali, esibizioni con strumenti diversi e brani dal repertorio classico, popolare e jazz. Perfetto per stimolare l’amore per la musica nei più piccoli, in uno spazio dove possono muoversi liberamente e partecipare con piccole percussioni. Un modo divertente e educativo per esplorare il mondo della musica insieme!
- Quando: Domenica 2 marzo, ore 11:00
- Dove: Teatro dei Piccoli, Mostra d'Oltremare
- Info: Prenotazione a 3270795871 – 08118903126 (entrambi anche WhatsApp)
- Costo: Biglietto unico € 9,00 (per tutti dai 3 anni)
Inside You
Dopo i sold out registrati nei teatri di tutta Italia, il primo musical per bambini torna a Napoli e vi catapulterà in un mondo davvero bizzarro: l’Hotel Transyvania. Apparentemente, un luogo tranquillo dove i mostri di tutte le forme e dimensioni possono rilassarsi lontano dal caos del mondo umano… Ma cosa succede quando un giovane umano, per di più scatenato, varca per la prima volta le porte dell’Hotel? Ecco che la quiete finisce e la storia ha inizio.
- Quando: 2 marzo, ore 11.30
- Dove: Teatro Ricciardi, Largo Porta Napoli - Capua (CE)
- Info: WhatsApp: 327 254 0679 oppure madovevivonoicartoni.it
- Costo: 20 euro galleria, 22 euro platea, 27.50 euro poltronissima
Carnevale al Museo
Qui vi proponiamo gli eventi di Carnevale nei musei di Napoli
Notte in maschera al Museo
Preparatevi per un’esperienza straordinaria che porterà i vostri bambini in un viaggio emozionante tra le stelle e la scienza! La serata inizierà con un entusiasmante Pizza-Party e coinvolgenti laboratori creativi, dove potranno mettere alla prova la loro creatività e scoprire il lato divertente della scienza. La notte proseguirà con una festa in maschera, dove i piccoli avranno l’opportunità di sfoggiare i loro costumi più stravaganti e originali. Il momento culminante della serata sarà dormire sotto le Stelle del Planetario. I bambini avranno la possibilità unica di posizionare i loro sacchi a pelo sotto il cielo stellato del planetario, creando un’esperienza magica e indimenticabile.
Festa di Carnevale a Città della Scienza
Città della Scienza celebra il Carnevale in maniera originale ed educativa, proponendo un programma di entusiasmanti laboratori e attività tematiche legate al mondo animale e in particolare, anticipando il Darwin Day, al mimetismo e all’evoluzione. Un’occasione unica per omaggiare il contributo prezioso che la teoria della selezione naturale di Darwin ha rappresentato per la storia della scienza e dell’umanità.
Re e Regine a Palazzo Reale
Siete pronti a trasformarvi in Re e Regine e conoscere la storia di Napoli, gli intrighi a corte, le grandi stanze del Palazzo e Piazza Del Plebiscito? Bene, allora questa visita con Rita Tour è perfetta per voi! I genitori accompagnatori (se vogliono entrare) in occasione delle domeniche gratuite non pagano il ticket di ingresso, ma pagano 2 euro per il servizio radiolina obbligatorio. Consigliata dai 5 ai 12 anni.
- Quando: 2 marzo, ore 10.00
- Dove: Palazzo Reale di Napoli
- Info: WhatsApp: 3511995125
- Costo: 10 euro a bambino
Il Carnevale è alle porte e la Reggia di Caserta si prepara a far rivivere l’atmosfera festosa della corte borbonica con un evento imperdibile per grandi e piccoli!
Gran Ballo di Carnevale alla Reggia di Caserta
Sabato 1° marzo, alle ore 16, il Vestibolo superiore della Reggia ospiterà il Gran Ballo di Carnevale, una rievocazione storica che riporterà in vita le danze e i festeggiamenti ottocenteschi. Grazie all’Associazione Culturale Società di Danza Napoli e Caserta, i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, con danzatori in abiti d’epoca che eseguiranno valzer, contraddanze e quadriglie su musiche storiche.
Il Carnevale era una delle celebrazioni più sentite alla Reggia, con feste, balli in maschera e spettacoli che coinvolgevano l’intera città. Un evento talmente significativo che nel 1769 proprio durante il Carnevale fu inaugurato il Teatro di Corte, in onore della nuova regina Maria Carolina.
L’appuntamento con il Gran Ballo di Carnevale è incluso nel costo ordinario del biglietto o dell’abbonamento al Museo. Inoltre, dalle ore 17, sarà possibile accedere al sito Patrimonio Unesco con un biglietto speciale a 5 euro.
Carnevale in città
Carnevale a Edenlandia
A Edenlandia il Carnevale si trasforma in uno spettacolo unico!
Dal 1 al 4 Marzo, centinaia di bambini sfileranno con i loro costumi più belli per conquistare la FINALISSIMA!
Come funziona? Iscriviti GRATIS online (fino al 28 Febbraio!)
Dal 1 al 3 Marzo, ogni giorno 10 vincitori passeranno alla finalissima
GRAN FINALE il 4 Marzo!
E poi truccabimbi gratuito per trasformarsi nei personaggi più amati e Laboratori di slime per scatenare la creatività.
Pronto a far parte della sfilata più grande della città? Prepara il costume e iscriviti a questo link.
Carnevale in natura
Ecco tutti gli eventi di Carnevale in natura, al parco o in fattoria
Carnevale in fattoria
Domenica 2 marzo festeggia il Carnevale ad Agripark con tanti amici della fattoria! Divertimento assicurato con 2 operatori professionali, travestimenti per grandi e piccini, giochi di gruppo e di squadra, balli coinvolgenti, merenda per i bambini, micromagia e Bimbo in Bolla. Non mancherà la sfilata con l’elezione della maschera più bella, regalini e palloncini per tutti i bambini.
- Quando: 2 marzo, ore 10.30
- Dove: Agripark, Via Patacca 8, San Giorgio a Cremano
- Info: WhatsApp: 392 600 42 55
- Costo: 15 euro a bambino