L’inverno sembra non voler più finire quest’anno, ma con marzo speriamo di intravedere le prime domeniche di sole e di iniziare le prime gite di primavera. Ecco la nostra agenda degli eventi per bambini a Milano a marzo 2025 per organizzare al meglio i weekend in famiglia. E questo weekend iniziano anche gli eventi di Caccia alle uova in Lombardia, davvero suggestiva quella tra i vigneti di Zerbosco. Non perdetevi i primi appuntamenti con la Pasqua da segnare nel calendario!
Gite di primavera da programmare
Prime gite primaverili da programmare
Scuola di Magia al Casstello di Cassano D’adda – Sconto
Il Castello Visconteo di Cassano d’Adda apre le sue porte agli aspiranti maghi per una giornata all’insegna della magia e dell’avventura. I partecipanti, suddivisi nelle quattro casate, seguiranno lezioni di incantesimi e pozioni, esploreranno le segrete del castello e affronteranno sfide contro le forze oscure, il tutto in un’atmosfera coinvolgente e immersiva. L’evento è aperto a bambini dai 5 ai 14 anni, mentre gli adulti potranno partecipare come spettatori o prendere parte attiva alla narrazione.
Per i lettori di Viaggiapiccoli è disponibile uno sconto del 10% utilizzando il codice 7F4E3E7K entro il 30 marzo.
- Quando: Domenica 4 maggio 2025
- Info: Prenotazione obbligatoria sul sito familydays.it
- Costo: €18 per adulti e bambini dai 5 ai 14 anni; gratuito per i minori di 5 anni
Il Castello delle Sorprese – 10ª edizione
Un evento magico che mette d’accordo tutta la famiglia, tra principesse, magia e spettacoli indimenticabili. Nella splendida cornice del Castello Dal Pozzo, con vista sul Lago Maggiore, torna la decima edizione del Castello delle Sorprese, con aree tematiche, musical e un concerto dedicato ai grandi successi Disney.
I bambini potranno partecipare al Ballo nel Salone delle Feste, incontrare le Principesse, sfilare nella corte del Castello e realizzare la propria corona personalizzata. Gli appassionati di magia potranno scoprire la Scuola di Magia, con pozioni, incantesimi e duelli con bacchette magiche. Durante la giornata, il pubblico potrà assistere al Musical Family Show “L’Isola che c’è” e al Concerto “The Princess Party Show” con le colonne sonore Disney più amate.
Spazio anche all’avventura, con il Drago gigante itinerante, esperienze interattive come il mantello dell’invisibilità e la foto con il Cappello Parlante, in omaggio per chi prenota online.
- Quando: 5, 6, 12 e 13 aprile 2025
- Info: Prenotazioni: castellodellesorprese.it
- Costo: Biglietti da €14,90 a €19,40 (promo online)
Cosa fare a Milano con i bambini nel weekend del 29 e 30 marzo 2025
Mappa di Milano per bambini
Iniziamo subito dagli eventi per bambini a Milano questo weekend.
I laboratori gratuti per famiglie a STEP FuturAbility District
A STEP FuturAbility District, oltre il percorso in 10 tappe, la domenica ci sono le attività gratuite dedicate alle famiglie, progettate per stimolare le competenze digitali. la consapevolezza nell’utilizzo di Internet e aprire orizzonti sulle nuove opportunità offerte dalla tecnologia.
L’ingresso ai minori di 14 anni è possibile solo se accompagnati da una persona adulta responsabile previa sottoscrizione di una liberatoria disponibile presso la biglietteria.
La prenotazione del biglietto gratuito è obbligatoria ed effettuabile online, fino a esaurimento dei posti disponibili, ed è necessaria per partecipanti e accompagnatori.
Doppio appuntamento Space tinkering con Focus Junior
Un laboratorio esperienziale alla scoperta dell’aerodinamica e del coding sviluppato in collaborazione con Focus e focus junior.
Il laboratorio invita i partecipanti a immergersi nel mondo della scienza, della tecnologia e dell’ingegno. Esploreremo i principi della propulsione e dell’aerodinamica con la costruzione di macchine volanti e razzi, sfruttando le dinamiche educative del tinkering, In seguito, grazie al coding, scopriremo come vengono programmati rover avanzati per compiti esplorativi su pianeti lontani e impareremo come la tecnologia e le innovazioni sono a supporto delle nuove scoperte.
Durante il laboratorio, i partecipanti utilizzeranno materiali semplici per costruire razzi e macchine volanti, che lanceranno sfruttando la propulsione. Testeremo le creazioni, con processi di miglioramenti continui per ottenere lanci sempre più performanti. Successivamente, sperimenteremo l’utilizzo di rover avanzati nell’esplorazione spaziale: grazie al coding, i partecipanti programmeranno i robot per svolgere compiti di ricerca e movimento simulando missioni su pianeti lontani. Gli explainer introdurranno concetti legati al volo, alla programmazione e al problem solving, rendendo l’apprendimento divertente e interattivo.
- Quando: D -
- Info: PRENOTA IL LABORATORIO
- Costo: GRATUITO
Il sabato mattina a Kikolle Lab
Cosa fare il sabato mattina a Milano? Si gioca e si impara ai Kikolle Lab di via Bronzetti e di via Cesare da Sesto! Ogni sabato mattina una programmazione che alterna laboratori per i più piccoli a quelli per i più grandi, seguendo il tema della stagione.
Baby Chef (2-4 anni) – Facciamo i Cake Pops?
Kikolle Bronzetti 29 marzo 2025 10:00 – 12:05
Nel “Giallo” disegnare il Sole (4-9 anni)
Kikolle Cesare da Sesto 29 marzo 2025 10:30 – 12:00
- Dove: Via Fratelli Bronzetti, 18 Milano (ingresso da Via Archimede) Kikolle C. da Sesto Via Cesare da Sesto 5 Milano
- Info: info@kikollelab.com
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Leggi qui la nostra esperienza al labirinto!
Fondazione Arnaldo Pomodoro è un luogo di arte. Un’arte capace di far vivere il passato ogni giorno e di avvicinare le nuove generazioni alla scultura. Un’arte che sa raggiungerti fino a casa tua e invitarti ad esplorare, insieme, nuovi mondi.
- Quando: Per gli appuntamenti fascia 3-5 anni - Per gli appuntamenti fascia 6-11 anni
- Dove: Labirinto di Arnaldo Pomodoro, via Solari 35, Milano (ingresso presso lo Showroom Fendi)
- Info: Costo: 15€ intero / 12€ ridotto (per le riduzioni consultare la lista sottostante) / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26 +39 02 8907 5394 info@fondazionearnaldopomodoro.it
Museo di storia naturale
– Visite guidate da svolgersi nelle sale del Museo e nei giardini che lo ospitano, dedicate a visitatori generici e famiglie.
– Laboratori didattici: Attività laboratoriali adatte a diversi target del pubblico generico e dallo stampo pratico, da svolgere presso il Paleolab.
- Quando: Trovi qui i prossimi appuntamenti
- Dove: Ritrovo: 15 minuti prima, davanti al Museo di Storia Naturale Corso Venezia, 55, Milano
- Info: 02 8846 3337 C.MuseiScientifici@comune.milano.it
Planetario
Il Civico Planetario “Ulrico Hoepli” è stato donato nel 1929 alla città di Milano dall’editore omonimo. Inaugurato nel 1930, svolge da allora un’attività importante nel campo didattico e divulgativo dell’astronomia e delle scienze inerenti, ospitando circa 140.000 visitatori l’anno. È tuttora il maggior Planetario italiano, con la sua cupola di 19,6 metri di diametro e una capienza di oltre 300 posti. Tra spettacoli, laboratori, visite e proiezioni c’è sempre qualcosa di interessante ma anche divertente per grandi e piccini.
Da Goldrake a Sailor Moon: anime e astronomia 28/03/2025 21:00
Comodamente tra stelle e galassie 29/03/2025 14:30, 16:30, 18:00
Siamo in orbita: esploriamo il Sistema Solare! 30/03/2025 11:00, 14:30, 16:30, 18:00
- Quando: Per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
- Dove: Civico Planetario di Milano - Corso Venezia 57, Milano
- Info: Biglietti acquistabili online Attività per bambini dai 6 anni in su. 02 8846 3340 - info@lofficina.eu
Pinacoteca Brera
Laboratori e visite guidate a misura di famiglie con bambini.
Camera con vista
30 marzo 2025, dalle 10.00 alle 12.30
Incluso nel costo d’ingresso
Visita non guidata dell’immaginario
Un gioco di visioni dal quadro al libro e ritorno Entrando nella sala, i visitatori di tutte le età troveranno la casetta dei libri: un’esposizione mobile di libri e albi illustrati di tutti i generi e da tutto il mondo, da sfogliare in libertà. A tutti i curiosi verrà proposto un “gioco di visioni” per mettere in relazione la grande opera dei fratelli Bellini con le immagini dei libri e creare un’installazione temporanea ispirata al binomio fantastico “casa-altrove”.
- Quando: Per il prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
- Dove: Pinacoteca di Brera. Via Brera, 28 Milano
- Info: tel. +39 02 72105 141 pinacotecadibrera@operalaboratori.com
Acquario civico
Attività, laboratori e visite guidate all’Acquario
Domenica 30 marzo, ore 10.30 e 11:45
A CASA DI NEMO
Visita-gioco per famiglie con bambini di 3-5 anni
Domenica 30 marzo, ore 15:00
IL GIOCO DEL MARE: SFIDA TRA I CORALLI
Gioco – laboratorio per famiglie con bambini di 6-11 anni
- Quando: Per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
- Dove: Viale Gerolamo Gadio, 2, Milano
- Info: 02 8846 5750 - c.acquario@comune.milano.it Prenota qui
Pirelli Hangar Bicocca
Nel fine settimana appuntamento fisso con i laboratori per coinvolgere bambini e ragazzi in sintonia con le mostre temporanee al Pirelli Hangar Bicocca.
Pirelli Hangar bicocca propone anche i percorsi creativi in lingua italiana a orari programmati della durata di circa 90 minuti
sabato 29 Marzo 2025 Ore 11.00 Gocce e bolle – La Pioggia (5-6 anni)
Laboratorio prodotto dall’artista Tarek Atoui
Può il suono viaggiare nell’acqua? Come possiamo sentire un suono sott’acqua? Per rispondere a queste e a molte altre domande vieni a scoprire la mostra di Tarek Atoui che con le sue opere esplora il mondo delle vibrazioni e dei suoni. Insieme alle Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca divertiti a sperimentare con microfoni subacquei, materiali naturali e tanti oggetti diversi per creare inaspettati e divertenti paesaggi sonori con bolle e gocce di tutti i tipi!
Durante l’attività non è prevista la presenza di un adulto. L’iscrizione al percorso garantisce automaticamente l’ingresso a chi accompagna: non è necessario effettuare la prenotazione per gli adulti.
sabato 29 Marzo 2025 Ore 15.30 FAMILY LAB | Esci, se ci riesci! (5-8 anni)
Yukinori Yanagi ha creato ambienti labirintici e grandi illusioni ottiche utilizzando specchi, luci, acqua e altri materiali. Dopo aver visitato la mostra “Icarus” insieme alle Arts tutor, mettetevi alla prova partecipando a un’attività in cui costruire labirinti straordinari e giocare con la fantasia!
- Quando: sabato e domenica alle ore 11 e 15.30 e per i prossimi appuntamenti
Trovi qui il calendario - Dove: Pirelli HangarBicocca Via Chiese 2 Milano
- Info: T (+39) 02 66 11 15 73 info@hangarbicocca.org
Visite e attività al MUDEC
Visite guidate e laboratori per famiglie
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
L’Oggetto in Viaggio: Tra Avventure e Storie Familiari
Visita guidata alla mostra + workshop (2h)
Famiglie con bambini/e (6-11 anni)
Domenica pomeriggio 30.03, 20.04, 18.05, 15.06 e 06.07 ore 15:00
Ogni famiglia ha un oggetto speciale che racconta la sua storia, un pezzo di memoria che attraversa il tempo e lega le generazioni. Il Viaggio del Tuo Oggetto è un laboratorio dove il ricordo diventa un’avventura in cui ogni famiglia potrà riscoprire il legame con un cimelio, un souvenir o una fotografia che ha attraversato le loro vite.
Insieme, esplorerete le tappe simboliche che hanno segnato il viaggio del vostro oggetto, creando un diario che lo accompagnerà, pagina dopo pagina, tra emozioni, disegni e riflessioni. Ogni tappa nel diario sarà un’occasione per riscoprire la storia che questo oggetto racconta e immaginare il suo futuro.
Porta con te un oggetto che ha un significato speciale e, guidato da un’idea simbolica di viaggio, costruirai una mappa che racconti non solo i luoghi, ma i momenti più importanti che ha vissuto. Ogni tappa diventa un ricordo che l’oggetto porta con sé, raccontando la storia della tua famiglia.
- Quando: Trovi qui il calendario
- Dove: Museo delle Culture via Tortona 56, Milano
- Info: Infoline 02 54917 education@mudec.it
Piccoli Brividi, I fantasmi di Milano
MilanoGuida organizza “Piccoli Brividi: Fantasmi di Milano”, una visita guidata per bambini che esplora i misteri e le leggende della città. Il percorso include la Chiesa di San Bernardino alle Ossa e la cripta della Ca’ Granda, offrendo storie di fantasmi e maledizioni. La visita dura circa un’ora e mezza, con ritrovo in Piazza Santo Stefano. I costi sono: 15€ per gli adulti, 11€ per bambini dai 6 ai 13 anni e 9€ per bambini fino a 5 anni. È necessario che ogni bambino sia accompagnato da un adulto.
Per info: info@milanoguida.com
Eventi all’aperto
Milano Gelato Week 2025
Milano si prepara ad ospitare uno degli eventi più dolci dell’anno: la Gelato Week 2025, un viaggio attraverso il mondo del gelato artigianale, che coinvolgerà 25 gelaterie selezionate in tutta la città. Questa settimana sarà l’occasione perfetta per esplorare nuovi gusti, scoprire abbinamenti unici e celebrare la tradizione del gelato con una panoramica delle migliori realtà milanesi. Le gelaterie partecipanti sono suddivise in cinque percorsi tematici, ognuno pensato per offrire un’esperienza sensoriale diversa, ma tutte accomunate dall’alta qualità dei prodotti e dall’innovazione delle proposte .
I percorsi sono suddivisi in base alle linee della metropolitana (rosso, verde, giallo, blu e lilla), così da rendere facile e divertente spostarsi da una gelateria all’altra, approfittando dei vari gusti speciali creati per l’occasione.
- Quando: dal 25 al 30 marzo
- Dove: Milano
- Info: Trovi qui il programma
Benvenuta Primavera: Festa del papà in Fattoria Battivacco!
Un nuovo evento per il lancio della stagione primaverile (l’evento fa parte del calendario eventi di Oasi Ca’ Granda), dedicata alle famiglie con bambini dai 2 anni ai 10 anni. L’esperienza ha una durata di circa due ore.
Inizierete con un’interessante parte introduttiva dedicata alla didattica per scoprire insieme le caratteristiche morfologiche dei terreni unici delle risaie che circondano la cascina e la loro antica storia. Vi metterete alla prova con una speciale Caccia al Tesoro, pensata per grandi e piccini, tra indizi, sfide e sorprese nascoste lungo il percorso. Sarà un’occasione perfetta per divertirsi insieme, esplorare e imparare giocando in un contesto unico e suggestivo. Quale tesoro troverete alla fine dell’avventura?
A seguire I bambini insieme ai genitori si cimenteranno in un’attività di manipolazione dell’argilla per creare un vero e proprio manufatto da portare a casa e da poter donare al papà.
A termine partirà il “tour degli animali della fattoria”: conoscerete mucche, galline, conigli e caprette della fattoria e i bimbi potranno anche dare loro da mangiare.
- Quando: 30 marzo alle ore 10.30 e alle ore 15.30
- Dove: Fattoria Battivacco (zona Barona – Milano)
- Info: info@familydays.it
Cosa fare con i bambini a Milano ad aprile 2025
Ecco una selezione dei più begli eventi per bambini a Milano
Teatro, Festival e spettacoli per bambini a Milano
Leggi il nostro articolo con il cartellone degli spettacoli teatrali a Milano, adatti alle famiglie, che abbiamo selezionato.
Caccia al film – Game nell’archivio delle pellicole della Cineteca
Il museo riapre le porte del suo prestigioso archivio delle pellicole al pubblico. E lo fa attraverso il gioco “Caccia al film – Game nell’Archivio delle pellicole”. Si tratta di una vera caccia al tesoro sulle scene madri di grandi film del passato e del presente, da realizzare con occhiali AR (realtà aumentata) e che mette in palio un biglietto per una delle proiezioni della sala cinematografica del MIC. Il gioco viene preceduto da un imperdibile percorso nei tunnel del museo dove è possibile rivivere la storia della pellicola e del cinema digitale.
Per partecipare al gioco occorre aver compiuto 14 anni
- Quando: Tutti i sabati e le domeniche alle 16 e alle 18
- Dove: Cineteca, via San Pietro dell'Orto 9
- Info: Prenotazioni: qui
Mostre adatte ai bambini a Milano
MAGIC LIGHT GARDEN EXPERIENCE
Alberi e statue, nel cuore di un parco incantato, parlano con voci soffuse di stelle nella notte, di una sinuosa e ipnotica danza di colori. La luce che si insinua tra le foglie dà vita a nuove forme.
Movimenti scintillanti creano negli occhi di chi si lascia stupire mondi ancora inesplorati.
Il parco all’inglese della seicentesca Villa Burba si trasformerà in un percorso immersivo, fra installazioni di light art ed effetti speciali che per 16 giorni punteranno la luce su questa speciale cornice naturale storica lombarda.
Tra alberi secolari, fontane e statue, sei installazioni di artisti e scenografi internazionali trasformano gli spazi in un percorso emozionante per il pubblico di tutte le età. Tra storia e futuro, arte antica e tecnologia, l’evento è l’occasione per conoscere ed esplorare Villa Burba, piccolo gioiello del nostro territorio.
I visitatori seguiranno un percorso nel giardino storico che valorizza gli elementi del luogo: la terra, l’acqua, l’arte, le emozioni. Un’esperienza ideale da condividere in famiglia e con amici per vivere insieme il risveglio di primavera.
Info bambini
I bambini fino a 5 anni compiuti entrano gratis.
- Quando: Dal 26 marzo 2025 al 30 marzo 2025 tutti i giorni dalle 18.30 (ingressi ogni 30 min.)
- Dove: Corso Europa. 291 RHO (MI)
- Info: Prendi qui i tuoi biglietti
Eventi per bambini a Brescia
Fondazione PInAC
I laboratori e gli eventi per le famiglie proposti da Fondazione PInAC coinvolgono grandi e piccoli nei percorsi e processi della sperimentazione artistica e accompagnano tutti i partecipanti nell’interpretazione, comprensione e condivisione delle opere della collezione storica di PInAC.
Appuntamento fisso invece alle ore 15:00 per scoprire insieme alle educatrici le fiabe, le favole e i racconti illustrati nei disegni della mostra Quante storie: un avventuroso percorso all’interno del patrimonio storico della Fondazione, che presenta al pubblico adulto e bambino 45 opere infantili sul tema del racconto. Quali sono i personaggi, gli ambienti, i passaggi narrativi, le atmosfere che emergono dalla selva di segni e disegni che è l’archivio storico del museo?
E quali sono le occasioni, i contesti, i modi in cui una storia può essere raccontata ed ascoltata? Quali relazioni si attivano tra chi narra e chi ascolta?
- Quando: Ogni sabato pomeriggio dalle ore 14:00 alle 17:00
- Dove: Via Disciplina 60, 25086 Rezzato, Brescia
- Info: info@pinac.it oppure servizieducativi@pinac.it Tel: 0302792086
Eventi per bambini a Cremona
Parco della Preistoria
In una vasta area naturale delimitata dal fiume Adda troverai più di 50 ricostruzioni a grandezza naturale di alcuni dei più grandi dinosauri e altre specie preistoriche, oltre a scene di vita quotidiana degli uomini primitivi.
Il parco ospita anche animali in semilibertà ci sono anche due laghetti.
- Quando: aperti tutti i giorni Orari e calendario
- Dove: Rivolta d’Adda (CR) Viale Ponte Vecchio 21
- Info: 0363 78184 info@parcodellapreistoria.it CON VIVIPARCHI: Ingresso gratuito ai figli entro i 12 anni di età (massimo 2), ognuno accompagnato da un genitore pagante biglietto intero.
Eventi per bambini a Lecco
Planetario
Al Planetario di Lecco, la cupola misura otto metri di diametro e riproduce l’aspetto del cielo visibile a occhio nudo, realmente osservabile in condizioni di visibilità ideali da qualsiasi punto della Terra, in qualsiasi data.
- Dove: Palazzo Belgiojoso in Corso Matteotti 32
- Info: Telefono: 0341 367 584 Cellulare: 328 898 5316 ( Loris Lazzati) planetariolecco@gmail.com
Eventi per bambini a Monza e in Brianza
Acquaworld
Voglia di una fuga al caldo? Non devi andare poi così lontano. A Concorezzo, in Brianza, lo pui fare tutto l’anno. Qui, infatti, c’è il più grande parco acquatico al coperto d’Italia. Sto parlando di Acquaworld, un parco con scivoli, una vasca di onde e piscine riscaldate, da visitare in tutte le stagioni. Leggi il nostro articolo.
- Quando: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.Il giovedì e il venerdì, in alcune occasioni, aperto dalle 14:00 alle 20:00. Nei fine settimana, talvolta aperto fino a mezzanotte
- Dove: Via Giorgio La Pira, 16, 20863 Concorezzo
- Costo: PRENOTA SUBITO I BIGLIETTI
Eventi per bambini a Pavia
Caccia alle uova tra i vigneti
Parte questo weekend l’attesa caccia alle uova tra i vigneti dell’Oltrepò Pavese! Un’esperienza immersiva per bambini e famiglie, tra natura, giochi e buon cibo.
- Quando: Tutti i weekend fino a Pasqua 2025
- Dove: Zerbosco, Frazione Zerbo, 27040 Montù Beccaria (PV)
- Costo: Adulti €60, Bambini €25
Attività in programma
- Passeggiata tra i vigneti panoramici
- Caccia alle uova con tante sorprese
- Degustazione di vini locali e prodotti tipici per gli adulti
- Laboratorio di decorazione delle uova per i bambini
- Visita guidata alla cantina
EVENTO ANCHE PER LE SCUOLE: LEGGI QUI
Museo della Tecnica Elettrica
Laboratori e visite guidate al museo
- Quando: Da Lunedì a Venerdì dalle 14.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00)
1° Sabato e 1° Domenica del mese dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17.00) - Dove: Museo della Tecnica Elettrica, Via Adolfo Ferrata, 6, Pavia
- Info: 324-5328700 (lun-ven, ore 9-14) | prenotazioni@admaiora.education
Kosmos
Allestito presso Palazzo Botta Adorno, considerato la più elegante dimora patrizia di Pavia che in passato aveva ospitato personaggi illustri tra cui Napoleone e Vittorio Emanuele II di Savoia, il Museo di storia naturale Kosmos si ripresenta oggi in una veste completamente rinnovata e interattiva, con circa 500 reperti affiancati da giochi multimediali, video, postazioni interattive per bambini e molto altro.
- Quando: Calendario attività del mese
- Dove: Kosmos Piazza Antoniotto Botta Adorno 9, Pavia
- Info: 0382 986220 info.kosmos@unipv.it
Eventi per bambini a Varese
Volandia
Volandia è “Parco e Museo”, con numerosi spazi – all’aperto ed al coperto – dedicati ai più piccoli e a tutti i bambini che sono in noi: simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.
- Quando: Trovi qui il calendario eventi
- Dove: Via per Tornavento, 15, Somma Lombardo
- Info: +39 0331 230007 info@volandia.it
* In questo articolo link in affiliazione : TicketOne e Vivatiket
* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare.