La primavera è arrivata e con lei tantissime occasioni per trascorrere giornate all’aria aperta o partecipare ad attività creative e spettacoli dedicati ai più piccoli. In Campania, aprile è un mese ricco di eventi pensati per tutta la famiglia: dai laboratori didattici nei musei agli spettacoli teatrali, dalle avventure nei parchi alle feste di Pasqua con cacce alle uova e giochi all’aperto.
Se siete alla ricerca di idee per trascorrere il tempo libero con i bambini, ecco una selezione degli appuntamenti imperdibili in programma questo mese in Campania!
Eventi e attività per bambini a Napoli e in Campania nei weekend di aprile
Guida di Napoli per bambini
Spettacoli ed eventi per i bambini
Accademia dei Maghi al Museo Filangieri
L’Accademia dei Maghi apre le porte per un’esperienza magica al Museo Civico Gaetano Filangieri di Napoli. I partecipanti potranno immergersi in un mondo incantato, vestendo i panni di giovani maghi, seguendo lezioni di Incantesimi, Pozioni ed Erbologia, e attraversando il Fantastico Binario Magico. Un’occasione perfetta per scoprire la magia in una location storica nel cuore di Napoli, a pochi passi dal Duomo.
- Quando: Sabato 5 e Domenica 6 aprile, ingressi alle 10:30, 11:30, 12:30, 15:30, 16:30 e 17:30
- Dove: Museo Civico Gaetano Filangieri, Napoli
- Info: Prenotazioni obbligatorie: 327 254 0679 - 081 8678369, oppure sul sito www.madovevivonoicartoni.it
- Costo: 10 euro a bambino (inclusa bacchetta), 10 euro adulto
Eventi da prenotare in anticipo!
Un viaggio nel mondo della moda e del cucito per bambini e ragazzi
L’esperienza creativa e sostenibile per avvicinare i più piccoli alla moda in modo responsabile continua con Atelier Piccoli Stilisti!! Durante il workshop, i partecipanti impareranno a trasformare un semplice capo d’abbigliamento in qualcosa di nuovo, sperimentando tecniche di cucito e riciclo. Ispirandosi all’estetica colorata e giocosa di Murakami e allo stile di Louis Vuitton, scopriranno come piccoli dettagli possono fare la differenza e rendere ogni creazione unica.
Ogni bambino potrà cimentarsi nella realizzazione di fiori di stoffa, personalizzazioni e trasformazioni sartoriali, mettendo al centro la bellezza del riuso e della sostenibilità. Il laboratorio è aperto a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, che porteranno a casa la propria creazione.
I materiali sono forniti dall’Atelier, ma è richiesto di portare un pantalone di denim o cotone colorato. Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati.
- Quando: Sabato 12 aprile 2025 - Gruppo 5-9 anni: ore 11.00-13.00 o 17.00-19.00 | Gruppo 10-13 anni: ore 14.30-16.30
- Dove: Via Torrione San Martino 14, Napoli (Vomero)
- Info: Il laboratorio dura 2 ore. I genitori possono lasciare i bambini e tornare a prenderli a fine corso. Prenotazioni: www.atelierpiccolistilisti.com/agenda/ - info@atelierpiccolistilisti.com - whatsapp 349.2945004
- Costo: 35 euro
Eventi teatrali per i piccoli
Se sei alla ricerca di momenti magici da vivere insieme ai più piccoli, non perdere il nostro articolo dedicato agli eventi teatrali per bambini e famiglie in Campania! Spettacoli coinvolgenti, favole senza tempo e tanto divertimento ti aspettano! Clicca qui per scoprire tutte le date e le location! Non perdere l’occasione di far sognare i tuoi piccoli e regalarti un’esperienza unica.
Teatro Bellini STAGIONE KIDS – Gli eventi di marzo
Un mese ricco di spettacoli e laboratori per bambini e famiglie al Teatro Bellini di Napoli.
Merenda ammuina al Bar del Bellini
Evento per bambini dai 3 anni. Laboratorio nel foyer e nel caffè del teatro.
- Quando: 5 aprile 2025 ore 16.30
- Dove: Factory, Teatro Bellini
- Info: +39 327 451 1279 - info@ilteatronelbaule.it
3 spettacoli da non perdere!
Peter Pan il Musical – 10 maggio 2025 al Teatro Acacia di Napoli. Vola con Peter Pan e la sua banda alla scoperta di Neverland! Acquista i biglietti https://tidd.ly/405vKJf
I Me contro Te – Lo Show dei 10 Anni – 10 maggio 2025 al Palapartenope di Napoli. Il duo più amato dai bambini in uno show imperdibile! Acquista i biglietti https://tidd.ly/3BH6kIC
Ninna e Matti Supertour – 11 maggio 2025 al Teatro Augusteo. Un’esperienza musicale super divertente, perfetta per tutta la famiglia! Acquista i biglietti https://tidd.ly/4gLrvIv
Motor Show Italia a Napoli
Un evento imperdibile per gli amanti dei motori e delle acrobazie su quattro ruote: il Motor Show Italia arriva a Napoli Fuorigrotta dopo il grande successo in tutta Italia. Dal 15 marzo al 27 aprile 2025, il pubblico potrà vivere l’emozione delle auto leggendarie del cinema, dalle vetture di Fast & Furious a Saetta McQueen, fino alla Chevrolet Camaro di Transformer. Spettacolari stuntman si esibiranno in performance adrenaliniche, mentre i più piccoli potranno ammirare da vicino i giganteschi Monster Truck americani. Un’occasione per tutta la famiglia di assistere a uno show straordinario all’insegna della velocità e del divertimento.
Spettacoli tutti i LUNEDI – GIOVEDI E VENERDI alle ore 18.00 , SABATOalle ore 16.00 E 18.30 , DOMENICA alle ore 11.00 e ore 18.00 (MARTEDI E MERCOLEDI CHIUSI).
- Quando: Dal 15 marzo al 27 aprile 2025
- Dove: Napoli Fuorigrotta, Via Giochi del Mediterraneo
- Info: Prenotazioni su www.primafilaticket.it e www.divertimentoincitta.it – Info telefoniche: 353 2006936 e 353 3215945
- Costo: Secondo tariffe disponibili sui siti di prenotazione
Casa Capovolta a Vulcano Buono
Sei pronto a capovolgere il tuo punto di vista? Alla Casa Capovolta le regole della gravità non esistono: mobili sul soffitto, oggetti che sembrano fluttuare e un ambiente perfetto per scatti sorprendenti e video virali. Un’esperienza assolutamente fuori dall’ordinario, ideale per divertirsi con gli amici e stupire sui social.
COME ENTRARE GRATIS: Dal 21 marzo al 5 maggio, con una spesa minima di 50€ (scontrino non cumulabile) in uno degli store o food store del centro, puoi richiedere un coupon per l’accesso gratuito fino a 4 persone! Puoi ritirarlo presso l’Infopoint.
- Quando: Dal 21 marzo al 5 maggio
- Dove: Arena Spettacoli, Vulcano Buono
- Info: Orari: lun-ven 16:00-21:00, weekend e festivi 11:00-13:30 | 14:30-22:00. Chiuso il 20 aprile. Info su biglietti e ingressi gratuiti presso l’Infopoint
- Costo: Ingresso unico 5€ + diritti di agenzia. Bambini piccoli e persone con disabilità gratis (solo l’accompagnatore paga)
Passione gonfiabili: arriva SuperJUMP a Napoli!
Uno dei parchi gonfiabili al coperto più grandi d’Italia sbarca a Napoli Fuorigrotta fino all’11 maggio 2025. Un’area di 2000 mq dedicata al puro divertimento per bambini dai 3 ai 12 anni, con scivolate adrenaliniche, salti senza fine e tante attrazioni in totale sicurezza. Un’occasione per giocare in compagnia, fare nuove amicizie e vivere un’esperienza indimenticabile. SuperJUMP è anche la location perfetta per feste di compleanno all’insegna dell’allegria.
- Quando: Fino all’11 maggio 2025, giovedì, venerdì e lunedì dalle 15 alle 19.30, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20
- Dove: Via Nuova Agnano 51, Napoli
- Info: Prenotazioni su divertimentoincitta.it o primafilaticket.it - Info: 334 8979518
- Costo: A partire da 10 euro
Piccoli archeologi crescono
Siti Archelogici in Campania, che scoperta bambini!
Sei alla ricerca di un’esperienza indimenticabile per i tuoi bambini appassionati di archeologia? La nostra regione è un vero tesoro a cielo aperto: i siti archeologici in Campania sono straordinari e qui i più piccoli possono trasformarsi in esploratori ed esploratrici del passato. Da Pompei a Ercolano, da Paestum a Velia fino a Oplonti, ma anche alla stessa città di Napoli, Pozzuoli e Cuma, fino agli antichi insiediamenti delle province di Benevento, Avellino e Caserta, qui potete vivere avventure tra templi, affreschi e antiche rovine, scoprendo la storia in modo coinvolgente e divertente.
Archeofestival
L’Archeofestival 2025 propone un affascinante percorso tra storia, cultura e spettacolo con nove tappe in altrettanti siti archeologici della Campania. Ogni appuntamento prevede attività didattiche, rievocazioni storiche, spettacoli teatrali e l’AperiAntico, un momento conviviale curato da associazioni e gruppi locali. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
- 5ª Tappa – Boscoreale, 12 Aprile 2025, Sulle tracce di Maxima, la signora della Pisanella, Antiquarium
- 6ª Tappa – Torre Annunziata, 3 Maggio 2025, L’imperatrice vittima di violenza, Scavi di Oplontis
- 7ª Tappa – Pompei, 17 Maggio 2025, Le donne di Pompei, Parco Archeologico di Pompei
- 8ª Tappa – Nola, 31 Maggio 2025, Le Donne e il Sacro, Museo Archeologico di Cimitile e Basiliche Paleocristiane
- 9ª Tappa – Palma Campania, 14 Giugno 2025, Matrone e Ancelle, Acquedotto Augusteo – Parco Archeologico Naturalistico di Longola
- Quando: Dal 22 febbraio al 14 giugno 2025
- Dove: Diverse località della Campania
- Info: Prenotazione obbligatoria su www.archeofestival.it. Per info: Gruppo Archeologico "Terramare 3000" – 329 975 6435
- Costo: Gratuito
Alla scoperta della Grotta di Seiano e del Parco Archeologico del Pausilypon
Una grotta lunga 770 metri con 120 archi, per tagliare in due la collina di Posillipo: un’avventura per tutti i bambini. la Grotta di Seiano a Napoli fa parte del Parco Archeologico del Pausilypon: è una galleria artificiale realizzata in epoca romana, nel I secolo dopo Cristo, scavata nel tufo e progettata dall’architetto Lucio Coccei e poi ristrutturata in epoca borbonica. Attraversa la collina di Posillipo e collega Bagnoli e dei Campi Flegrei con il Vallone della Gaiola, passando per la spettacolare Baia Trentaremi.
Scavi di Pompei
- Per acquistare il biglietto d’ingresso CLICCARE QUI.
- Per prenotare il tour con l’archeologo CLICCARE QUI.
Consigliamo l’acquisto dei biglietti in prevendita per rendere più rapido l’accesso al Parco Archeologico. Chi acquista in prevendita riceverà il biglietto in formato PDF, da stampare o da mostrare sul proprio smartphone col quale accedere direttamente ai tornelli all’ingresso del Parco Archeologico.
In prevendita non sono acquistabili né i biglietti Ridotti (18-25 anni non compiuti) né i biglietti Gratuiti (minori di 18 anni ed altre categorie specifiche), m ci si dovrà recare presso il botteghino del Parco Archeologico per mostrare carta di identità o altro documento comprovante il diritto alla gratuità.
Costo del biglietto per adulti: 22,00 euro. Ingresso a 2,00 euro per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni (non compiuti) e cittadini provenienti da paesi extra UE con regolare permesso di soggiorno.
Gli scavi di Paestum con i bambini
Abbiamo preparato una guida completa per farti scoprire la magia del Parco Archeologico di Paestum in famiglia! Leggi il nostro articolo e inizia a organizzare una giornata indimenticabile con i tuoi bambini.
Cosa fare all’aperto con i bambini a marzo
I parchi avventura in Campania
I Parchi Avventura sono il nuovo modo di conoscere la natura e se stessi attraverso percorsi tra alberi, altezze, trekking e mountain bike. Divertimento e adrenalina per tutta la famiglia e in tutta sicurezza! In questo articolo troverai l’elenco dei Parchi Avventura in Campania, provincia per provincia.
Il sentiero degli dei con i bambini
Sospesi tra cielo e mare: il Sentiero degli Dei, da Agerola a Positano, meraviglioso e pericoloso. Almeno questa è la sua fama. Ci sono tane storie intorno a questo sentiero spettacolare che corre lungo la dorsale dei monti Lattari e sembra tuffarsi nell’azzurro del mare della costiera fino quasi a Capri. E molti sono gli incidenti accaduti, ma lo diciamo subito: si può fare con i bambini. È facile, ben tenuto e non troppo lungo.
Trekking a Monte Castello di Castel Morrone
Una passeggiata nella storia, tra fichi d’india e profumo di pino: è il trekking al monte Castello di Castel Morrone. Una passeggiata che si arrampica dolcemente su una collina (420 m s.l.m), punto di osservazione unico: dalla sua cima lo sguardo spazia senza ostacoli a 360 gradi dal massiccio del Matese, alle più profonde valli che si incuneano verso il Sannio, si vede anche il Volturno che scorre verso Capua. Proprio su questa collina, un manipolo di uomini al comando del maggiore garibaldino Pilade Bronzetti, combatterono fino alla morte l’esercito Borbonico, in nome dell’ unificazione d’Italia. Il trekking a Monte Castello di Castel Morrone parte dal centro del paese e arriva ai ruderi del castello ed è uno dei sentieri dei Colli Tifatini più facili e adatto alle famiglie.
Eventi dedicati al libro e alla lettura per bambini in Campania
La Campania è una terra ricca di cultura e tradizione, e la passione per i libri trova spazio in numerosi eventi dedicati a bambini, ragazzi e famiglie. Dai festival letterari alle fiere del libro, ogni anno la regione offre appuntamenti imperdibili che avvicinano i più piccoli alla lettura attraverso incontri con autori, laboratori creativi e attività interattive.
Che si tratti di sfogliare un albo illustrato sotto il cielo della Costiera Amalfitana, di partecipare a un workshop all’ombra del Vesuvio o di esplorare il mondo delle storie nei palazzi storici di Napoli, la Campania regala occasioni uniche per scoprire il piacere della lettura in famiglia.
Festival Libro Aperto a Baronissi
Il Festival Libro Aperto è tra le più importanti manifestazioni nazionali dedicate all’editoria per bambini e ragazzi. Dal 4 al 6 aprile, il CUS di Baronissi ospiterà autori, esperti, docenti e studenti in un ricco programma di incontri, laboratori e attività interattive. Letteratura, sport e digitale saranno i tre mondi da esplorare e con cui dialogare per raccontare le nuove generazioni.
Il Premio Letterario Libro Aperto vedrà coinvolti quasi 1000 giurati e giurate tra gli 8 e i 19 anni, suddivisi in cinque categorie. I giovani lettori potranno esprimere il proprio giudizio sui libri in gara, diventando protagonisti attivi della scelta del vincitore. Le opere selezionate affrontano temi fondamentali come amicizia, inclusione e ambiente, offrendo spunti di riflessione e confronto.
Grande novità di questa edizione è la graphic novel nata in collaborazione con il Comicon, un progetto che punta ad avvicinare nuovi lettori e ad ampliare le possibilità espressive della narrazione visiva.
- Quando: Dal 4 al 6 aprile 2025
- Dove: CUS Baronissi (SA)
- Info: Programma completo e dettagli su libroapertofestival.it
- Costo: Ingresso libero
Al museo con i bambini a Napoli a marzo
Le Macchine funzionanti di Leonardo da Vinci
Le Macchine funzionanti di Leonardo da Vinci arrivano a Napoli con una mostra unica nel suggestivo scenario del Maschio Angioino. Ad accompagnare i visitatori sarà la voce virtuale dello stesso genio-inventore, offrendo un’esperienza immersiva tra ingegno e creatività. L’allestimento prevede l’esposizione di 48 opere in legno, molte delle quali a grandezza naturale, realizzate artigianalmente sulla base dei disegni originali di Leonardo. Un’occasione imperdibile per scoprire da vicino il funzionamento delle sue straordinarie invenzioni.
- Quando: Dall'11 marzo al 15 luglio 2025
- Dove: Maschio Angioino, Napoli
- Info: Biglietti disponibili sul posto
- Costo: Ingresso mostra a pagamento. È obbligatorio acquistare anche il biglietto per l’ingresso al castello (6 euro). Accesso gratuito al castello per Under 18, Over 65 e persone con disabilità.
Weekend scientifico a Città della Scienza!
Cartoline da luoghi immaginari
Un viaggio tra paesaggi incantati, piazze, montagne e mari in tempesta attraverso gli occhi degli artisti. Un percorso guidato che invita i bambini a esplorare mondi fantastici e a immaginare di spedire una cartolina da luoghi che esistono solo nella fantasia.
- Quando: Sabato 5 aprile 2025, ore 16:30 - 18:00
- Info: Percorso per bambini dai 5 ai 7 anni con un accompagnatore. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente alle 14:00 al numero verde 800.167.619 o via mail a napoli@gallerieditalia.com
- Costo: 4 euro a bambino, accompagnatore gratuito