newsletter-viaggiapiccoli
HomeTrentino Alto AdigeEventi Trentino Alto AdigeL'agenda degli eventi per bambini in Trentino Alto Adige dal 23 al...

L’agenda degli eventi per bambini in Trentino Alto Adige dal 23 al 24 novembre

Novembre: pieno autunno tra foliage, castagne e tante attività da fare anche al chiuso con i nostri bambini. Ecco l’agenda degli eventi per famiglie in Trentino Alto Adige, nel mese di novembre.

Qui troverai l’agenda con i nostri consigli sulle attività da fare in Trentino Alto Adige durante il weekend adatti ai bambini: dagli eventi nei musei, alle passeggiate, a spettacoli e festival. L’articolo è in continuo aggiornamento.

Eventi per bambini in Trentino nel weekend 23-24 novembre

La notte dei pupazzi in biblioteca

I vostri pupazzi trascorreranno una intera notte in biblioteca e la mattina dopo scoprirete quante cose meravigliose sono successe!



  • Quando: 23 novembre dalle 15 alle 17 e poi domenica 24 dalle 10.30
  • Dove: Biblioteca civica G. Tartarotti Rovereto
  • Info: su prenotazione al n. 0464 452500

Posso essere tutto! Storie di pace e libertà

Letture per bambine e bambini (3-6 anni) proposte da “Il sabato delle storie”

  • Quando: Sabato, 23 Novembre 2024 ore 10.30
  • Dove: Biblioteca sovracomunale Pergine Valsugana

Che confusione!

Dalla scompigliata scrivania dello studioso del Museo sono scomparsi alcuni importantissimi oggetti per la mostra che aprirà tra pochissimi giorni! Ci aiutate a ritrovarli? Risolvendo piccoli enigmi e seguendo gli indizi lasciati qua e là nelle sale del museo proveremo a recuperare gli oggetti, a rimetterli in ordine e ad aiutare così il maldestro studioso a salvare la mostra!

• Attività adatta a bambini dai 4 ai 7 anni

  • Quando: 23 novembre alle 16.30
  • Dove: Museo Storico Italiano della Guerra Rovereto
  • Info: Prenotazione consigliata entro il giorno precedente allo 0464 488041 oppure a didattica@museodellaguerra.it
  • Costo: 5 euro adulti e 5 euro bambini

Pentolina, pentoletta, pentolaccia

Teatro , Burattini e Marionette: Re Silvio deve dare un gran banchetto e per l’occasione fa sistemare le sue tre pentole magiche. Ma il diavolo, geloso di tanto splendore, lancia su di loro una maledizione.

  • Quando: Sabato 23 novembre alle ore 16.30
  • Dove: Sala Comunale di Fierozzo
  • Info: tel 347 1463416
  • Costo: ingresso libero

Natale al Castello del Buonconsiglio: i giorni dell’attesa

“Quanto manca a Natale?” cominciano a chiedere i bambini e le bambine appena dopo Ferragosto. Conta in famiglia i giorni che ci separano da questa festa, realizzando un calendario dell’Avvento personalizzato.

  • Quando: domenica 24 novembre alle 15
  • Dove: Castello del Buonconsiglio Trento
  • Info: contatti info@buonconsiglio.it tel 0461 492811
  • Costo: 8 euro a nucleo familiare

Ouverture des saponettes!

Spettacolo di bolle di sapone consigliato dai 2 anni, durata 65 minuti. al termine merenda offerta da ArteLaghi.

Un eccentrico direttore d’orchestra vi porterà nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone, dove l’imprevisto è sempre in agguato! Da strani strumenti nascono bolle giganti, bolle rimbalzine, bolle da passeggio, grappoli di bolle. Un concerto anomalo, per pensieri fragili, per pensieri leggeri, per pensieri silenziosi. Come bolle di sapone.

  • Quando: domenica 24 Novembre 2024 ore 17.00
  • Dove: Teatro Valle dei Laghi
  • Info: prenotazioni sul sito trentinospettacoli

Vassilissa la bella

Una storia che ci parla della terra che ci accoglie generosamente se sappiamo rispettarla o che ci punisce se non le prestiamo la giusta attenzione.

  • Quando: Domenica, 24 Novembre 2024 ore 16.00
  • Dove: Teatro Comunale di Pergine
  • Info: T. 0461 511332 - info@teatrodipergine.it
  • Costo: 7 euro intero, ridotto 6 euro, famiglie da 4 persone in su 22 euro

La ciambella addormentata nel forno

Un giorno le due pasticcere, mentre sono al lavoro nel proprio laboratorio, ricevono un ordine molto parti- colare: il Conte De Abat Jour festeggia il suo compleanno e le due cuoche dovranno creare una torta unica, qualcosa che possa accontentare i difficili gusti del Conte e dei suoi invitati.
Per preparare un dolce “da favola”, il duo dovrà utilizzare tutta la sua fantasia e metterci dentro qualcosa che lo renda veramente originale! dai 3 ai 10 anni

  • Quando: 24 novembre alle 15.30-17.30
  • Dove: Teatro San Marco Via San Bernardino, 8 Trento
  • Info: Età consigliata dai 3 anni
  • Costo: INTERO adulti: 6,00 euro, RIDOTTO bambini 0-12 anni: 4,00 euro, GRATUITO terzo figlio

Festival per famiglie in Trentino

Immagini per crescere a Lavis

Immagini per crescere è un festival dedicato ai bambini e alle loro famiglie.

Il cuore del progetto è una mostra di illustrazioni per l’infanzia, ospitata a Palazzo Maffei fino a dicembre 2024.  Sono esposte le tavole originali di illustratori di fama internazionale, oltre a un’altra mostra di artisti locali, curata dallo studio d’arte Andromeda.

Durante la mostra, Lavis e gli altri comuni che hanno aderito saranno animati da numerose iniziative: laboratori creativi per adulti e bambini, letture animate, corsi di lettura ad alta voce, corsi di disegno, spettacoli teatrali e incontri con artisti di fama nazionale, educatori, pedagogisti e bibliotecari.

  • Quando: fino al 15 dicembre
  • Dove: Lavis e dintorni
  • Info: programma qui

Festival dei piccoli a Rovereto

Fino al 15 dicembre c’è il festival dei piccoli a Rovereto, a cura di Elementare Teatro. Questa nuova edizione è intitolata “Sei una favola”. In programma 11 spettacoli, una tavola rotonda sulla narrazione infantile dedicata al rapporto tra scuola e teatro e un matinée dedicato alle scuole del territorio che andrà in scena al Teatro Zandonai.

La favola, fantastica e potente, sarà il filo rosso di questo nuovo viaggio.
Unica avvertenza ai passeggeri: in questa edizione del Festival le favole sono trattate in chiave moderna e dunque apriranno nuove letture, nuovi sguardi sulle trame, sui personaggi e sugli oggetti chiavi più famosi al mondo.

locandina festival dei piccoli

Programma del festival

Pierino e il lupo: 24 novembre 2024 ore 17 – Sala Filarmonica, Corso Rosmini 86, Rovereto (Tn) – Fondazione Aida

Una favola chiamata scuola: 30 novembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – Sala Kennedy – Urban Center di Rovereto – 5° edizione della Tavola Rotonda sulla Narrazione Infantile
Mamma orsa: 1 dicembre 2024 ore 17 – Sala Filarmonica, Corso Rosmini 86, Rovereto (Tn) – Elementare Teatro

Famiglia Don Chisciotte: 5 dicembre 2024 ore 10 (rappresentazione scolastica) – Teatro Zandonai, Corso Bettini, Rovereto (Tn) – Elementare Teatro

Il gatto senza stivali: 8 dicembre 2024 ore 17 – Sala Filarmonica, Corso Rosmini 86, Rovereto (Tn) – Gli Alcuni

SCUSA: 15 dicembre 2024 ore 17 – Teatro Zandonai, Corso Bettini, Rovereto (Tn) – Collettivo Clochart

  • Quando: dal 6 ottobre al 15 dicembre
  • Dove: Rovereto
  • Info: qui il sito della manifestazione
  • Costo: Biglietto Unico 5€, ingresso gratuito under 3 anni e Tavola Rotonda.
    Sconto del 10% per i soci della Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto sotto presentazione della tessera associativa. Non è possibile prenotare tramite mail e online

Eventi nei musei in Trentino a novembre

Appuntamenti per bambini al MUSE di Trento e nelle sedi distaccate

Museo

Il MUSEo nel cassetto – progetto tandem

Un’avventura a portata di mano. Lasciati guidare dalla curiosità: cerca i carrellini tematici sui piani del museo per scoprire gli oggetti conservati all’interno dei cassetti e scopri reperti unici con la guida MUSE.

Attività a fruizione libera e gratuita nelle sale del museo.

  • Quando: Dall’1 al 30 novembre 2024 Ogni sabato e domenica Dalle 13.30 alle 14.30
  • Dove: MUSE Museo delle Scienze di Trento

Pit stop al FunLab

Crea una decorazione con la stampante 3D: Che cos’è una stampante 3D e come funziona? Scopri i segreti dietro questa tecnologia rivoluzionaria, imparando a programmare e stampare oggetti tridimensionali.

  • Quando: dal 9 al 30 novembre 2024 tutti i sabati dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18
  • Dove: MUSE Museo delle Scienze di Trento
  • Info: Compreso nel biglietto di ingresso al muse, Target 8+

FunLab: tinkering & more!

Laboratorio al MUSE FabLab

Esplora questo spazio dove creatività e apprendimento si fondono in coinvolgenti attività. Scegli una delle scatole, aprila e lasciati sorprendere dal suo contenuto. Sperimenta materiali e strumenti per creare e costruire soluzioni fantasiose che stimolano l’ingegno.

Laboratorio per bambine/i accompagnate/i da una persona adulta.

    Geolabs. Le meraviglie della natura

    Esplora le Dolomiti di milioni di anni fa, trova i segni lasciati dai primi rettili oppure divertiti a scoprire le proprietà di rocce e minerali.

    • Quando: Da novembre ad aprile 2025
    • Dove: Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo
    • Info: trovi qui tutto il programma. Per bambini dai 6 ai 12 anni
    • Costo: 5 euro coppia adulto+bambino/a, 3 euro altri bambini/e, gratuito con Fiemme Cembra Guest Card e Fiemme insieme Card, ingresso al museo non incluso

    Laboratori per bambini al Mart di Rovereto

    Little Mart: laboratori per bambini

    Il Mart è il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e organizza ogni weekend incontri per bambini e famiglie per far sperimentare loro i diversi linguaggi dell’arte in maniera divertente. Ogni incontro è incentrato sulle mostre e le collezioni del museo o su temi legati e tecniche legati all’arte contemporanea.

    In programma tantissime attività, qui trovi tutto il programma dell’iniziativa “ci vado anch’io“.

    • Quando: la domenica alle 15
    • Dove: Mart Rovereto

    Attività per famiglie con la Fondazione Museo Civico Rovereto

    La Fondazione Museo Civico propone tutto l’anno tante attività sia all’aperto che nelle proprie sedi, per grandi e bambini. Quelle per i più piccoli si svolgono: al Museo della Città (a Palazzo Sichart in Via Calcinari), al Museo di Scienze e Archeologia (a Palazzo Parolari in Borgo Santa Caterina), all’Osservatorio Astronomico del Monte Zugna e al sito paleontologico dei Lavini di Marco, poco distante da Rovereto.

    ROBOTIC LAB Laboratori di robotica al Museo di Scienze e Archeologia:

    • Robotici in erba per bambini 6-8 anni Ogni primo sabato del mese alle 15-16:30
    • Programma il tuo robot dai 9 ai 15 anni Ogni terzo sabato del mese alle 15-16:30 Attività sospese ad agosto Su prenotazione entro le 17 del giorno precedente, costo € 7

    Mercatini di Natale in Trentino

    A fine novembre riaprono le loro magiche porte i mercatini di Natale, leggi il nostro articolo e comincia a organizzare una visita:

    Eventi per bambini in Alto Adige nel weekend 23-24 novembre

    8° Festival Internazionale del Racconto di Fiaba

    L’8° Festival Internazionale del Racconto ha in programma 82 spettacoli con 35 diversi narratori e 8 gruppi musicali provenienti da 10 paesi.

    • Quando: dal 14 al 25 novembre
    • Dove: Bressanone
    • Info: info qui
    • Costo: ingresso 6 euro per spettacolo pomeridiano, 16 euro per spettacolo serale. Prevendite per famiglie a prezzi ridotti

    Apfelfesta a Bolzano

    Torna ApfelFesta, con stand espositivi e di vendita, degustazioni, scambio di informazioni, un’offerta gastronomica a base di mele, oltre a un ricco programma di contorno con musica e un angolo giochi con attività per bambini.

    • Quando: dal 21 al 24 novembre
    • Dove: centro di Bolzano
    • Info: programma qui

    Sfilate dei krampus

    In tutto l’Alto Adige questo weekend ci saranno sfilate dei Krampus,

      Eventi per bambini in Alto Adige a novembre

      Lumagica ai giadini Trauttmansdorff di Merano

      Autunno 2024 ai Giardini di Trauttmansdorff di Merano: sarà un autunno ricco di eventi nei giardini di Merano. Scopri qui il ricco programma dei Giardini di Castel Trauttmansdorff e soprattutto l’inaugurazione di Lumagica, il parco di luci natalizie.

      • Quando: dal 21 novembre al 6 gennaio 2025

      Stazione d’avventura a Naturno

      Giochi e divertimento per tutta la famiglia, per grandi e piccoli! Grazie ad un treno elettrico che copre ben 800 m su rotaia, una piccola locomotiva a vapore originale Waldenburg Schweiz, una locomotiva diesel, nonché due vagoni postali delle ferrovie retiche, dove c’è spazio per rilassarsi e per rinfrescarsi con spuntini e bevande. La stazione è aperta tutte le domeniche da maggio a ottobre e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

      • Quando: tutte le domeniche da maggio a ottobre dalle 14 alle 18
      • Dove: Via stazione Stava Naturno
      • Info: qui tutto il programma

      Appuntamenti al Planetario

      Le domeniche d’estate puoi assistere a spettacoli del cielo, controlla sul sito le date di apertura.

      • Quando: domenica pomeriggio dalle 15
      • Dove: Planetarium Suedtirol San Valentino in Campo 13, Cardano BZ

      Mercatini di Natale in Alto Adige

      A fine novembre riaprono le loro magiche porte i mercatini di Natale, leggi il nostro articolo e comincia a organizzare una visita:

      Teatro per famiglie

      Giulia Gardini
      Giulia Gardini
      Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
      RELATED ARTICLES

      SCRIVI UN COMMENTO

      Per favore inserisci il commento!
      Per favore inserisci il tuo nome qui

      tessera-viviparchi-2024-sconto

      Iscriviti alla Newsletter

      Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

      Chi siamo

      Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.