newsletter-viaggiapiccoli
HomeTrentino Alto AdigeEventi Trentino Alto AdigeL'agenda degli eventi in Trentino Alto Adige a febbraio per bambini

L’agenda degli eventi in Trentino Alto Adige a febbraio per bambini

Siamo nel pieno dell’inverno, tra la neve e giornate che piano piano cominciano a riallungarsi, godiamoci i fine settimana tra tante attività per famiglie. Nel weekend le occasioni per fare fare nuove esperienze con i bambini non mancano, ecco tutti gli appuntamenti per famiglie in Trentino Alto Adige a febbraio.


Qui troverai l’agenda con i nostri consigli sulle attività da fare in Trentino Alto Adige adatti ai bambini: dagli eventi nei musei, alle passeggiate, a spettacoli e festival. L’articolo è in continuo aggiornamento.



Carnevale in Trentino Alto Adige

E’ tempo di carnevale e qui puoi trovare l’agenda del Carnevale in continuo aggiornamento e le feste tradizionali.

Eventi per bambini in Trentino a febbraio nel weekend

Carnevale in arrivo! – Laboratorio creativo per famiglie

Attività creativa in cui grandi e piccoli esploreranno insieme le origini e il significato di questa tradizione tanto amata. Attraverso una breve introduzione, scopriremo la storia del Carnevale, le sue radici nelle antiche festività e la sua evoluzione fino ai giorni nostri.
Dopodiché ogni partecipante avrà l’opportunità di creare la propria maschera personalizzata.

  • Quando: Domenica, 23 Febbraio 2025 ore 14.30
  • Dove: Museo Diocesano Tridentino Piazza del Duomo, 18 Trento
  • Costo: bambini gratuito, adulti 5 euro

La magia di Hogwarts al museo!”En Carnevàl col Potter”

“La magia di Hogwarts” torna al METS – Museo etnografico trentino San Michele per riproporre un pomeriggio nel fantastico mondo di Harry Potter.
Bambini e bambine potranno partecipare a quattro straordinari laboratori ispirati alle lezioni che hanno affascinato generazioni di fan della saga.
Dalla lezione di erbologia con il Professor Stefano alla cura delle creature magiche con la Professoressa Roberta, passando per le pozioni con la Professoressa Cristina e una divertente caccia al tesoro.

  • Quando: sabato 22 febbraio 2025 dalle 14:00 alle 18:00
  • Dove: METS - Museo etnografico trentino San Michele
  • Info: la prenotazione è obbligatoria, chiamando lo 0461 650314
  • Costo: 5 euro a bambino, 1 euro per gli accompagnatori

Spettacolo Ecomonsters

Nel suo laboratorio segreto il Dottor SpUtnik, aiutato dall’assistente robotica Laika, si sta cimentando nella più grande impresa della sua carriera di scienziato patafisico: creare la vita dalla materia! Però SpUtnik è notoriamente squattrinato e l’unica materia che ha a disposizione sono gli oggetti vecchi e rotti recuperati dalla discarica in cui vive.

Durata: 50 minuti
Età consigliata: dai 5 anni

  • Quando: Domenica, 23 Febbraio 2025 ore 17.30
  • Dove: Teatro Comunale di Preore Tre Ville
  • Costo: Ingresso spettacoli Teatro Ragazzi € 5,00

Spettacolo: LàQua

LàQua è un piccolo canto che riecheggia dalla pancia della mamma. È il suono del primo elemento che accompagna, protegge e culla la vita intrauterina.

  • Quando: Domenica, 23 Febbraio 2025 ore 11.00 e 16.00
  • Dove: Teatro Comunale di Pergine Piazza Garibaldi, 5 G Pergine Valsugana
  • Costo: Intero € 7, ridotto (>65, <26) € 6, ridotto speciale Card Amici dei Teatri, convenzionate, EuregioFamilyPass .....€ 5
    Card 10 ingressi € 45, Prezzo famiglie numerose (4 componenti) € 22, ogni figlio in più paga € 3

Eventi nei musei in Trentino a febbraio

Visite guidate per le famiglie al Castello del Buonconsiglio

Al castello del Buonconsiglio sono in programma attività per famiglie con bambini 6>11 anni le domeniche pomeriggio, ecco il programma:

  • 23 FEBBRAIO: AAA principi e principesse cercasi
  • Quando: domeniche di febbraio 2025 Ore 15:00 - 16:30
  • Dove: Castello del Buonconsiglio Trento
  • Info: contatti info@buonconsiglio.it tel 0461 492811
  • Costo: 8 euro a nucleo familiare

Attività per bambini al Museo della Guerra

Ogni sabato pomeriggio un’attività diversa al Museo della Guerra:

  • 22 FEBBRAIO: Storie in mascheera al castello

Attività adatta a bambini dai 4 ai 7 anni

  • Quando: sabato pomeriggio alle 15
  • Dove: Museo Storico Italiano della Guerra Rovereto
  • Info: Prenotazione consigliata entro il giorno precedente allo 0464 488041 oppure a didattica@museodellaguerra.it maggiori info qui
  • Costo: 5 euro adulti e 5 euro bambini

Appuntamenti per bambini al MUSE di Trento e nelle sedi distaccate

GEOdi

Indossa il visore per la realtà virtuale, scegli il tuo percorso e vivi un’esperienza immersiva tra minerali, rocce, miniere e scenari inaspettati. Dai 10 anni

  • Quando: tutti i sabati e domenica 2 alle 10.30, 11.15, 12, 16.30, 17.15 e 18
  • Dove: Museo geologico delle Dolomiti - Predazzo
  • Info: Prenotazione obbligatoria
  • Costo: 3,00 Euro oltre al biglietto di ingresso

Museo

Il MUSEo nel cassetto – progetto tandem

Un’avventura a portata di mano. Lasciati guidare dalla curiosità: cerca i carrellini tematici sui piani del museo per scoprire gli oggetti conservati all’interno dei cassetti e scopri reperti unici con la guida MUSE.

Attività a fruizione libera e gratuita nelle sale del museo.

  • Quando: A febbraio 2025 Ogni sabato e domenica Dalle 13.30 alle 14.30
  • Dove: MUSE Museo delle Scienze di Trento

Pit stop al FunLab

Crea una decorazione con la stampante 3D: Che cos’è una stampante 3D e come funziona? Scopri i segreti dietro questa tecnologia rivoluzionaria, imparando a programmare e stampare oggetti tridimensionali.

  • Quando: tutti i sabati Dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18
  • Dove: MUSE Museo delle Scienze di Trento
  • Info: Compreso nel biglietto di ingresso al muse, Target 8+

FunLab: tinkering & more!

Laboratorio al MUSE FabLab

Esplora questo spazio dove creatività e apprendimento si fondono in coinvolgenti attività. Scegli una delle scatole, aprila e lasciati sorprendere dal suo contenuto. Sperimenta materiali e strumenti per creare e costruire soluzioni fantasiose che stimolano l’ingegno.

Laboratorio per bambine/i accompagnate/i da una persona adulta.

  • Quando: ogni domenica dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18
  • Costo: compreso nel biglietto di ingresso al museo

Geolabs. Le meraviglie della natura

Esplora le Dolomiti di milioni di anni fa, trova i segni lasciati dai primi rettili oppure divertiti a scoprire le proprietà di rocce e minerali.

  • Quando: Da novembre ad aprile 2025
  • Dove: Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo
  • Info: trovi qui tutto il programma. Per bambini dai 6 ai 12 anni
  • Costo: 5 euro coppia adulto+bambino/a, 3 euro altri bambini/e, gratuito con Fiemme Cembra Guest Card e Fiemme insieme Card, ingresso al museo non incluso

Nanna al Muse

Al Muse si può per provare anche  l’emozione di trascorrere un’intera notte tra avventure e spettacoli scientifici per poi addormentarsi tra orsi, leoni, dinosauri e balene, con l’evento “Nanna al Muse”

Ecco il calendario con le date 2025:

  • 28 febbraio 2025
  • 18 aprile 2025
  • 30 maggio 2025
  • 24 ottobre 2025
  • 5 dicembre 2025

Prenotazione obbligatoria e verrà attivata due settimane prima dell’evento. Acquista il tuo biglietto QUI.

PROGRAMMA

La notte inizia con una divertente caccia al tesoro e prosegue con attività creative, spettacoli, giochi e sorprese; al mattino, prima che il museo riapra le sue porte al pubblico, l’avventura termina con una nutriente colazione “scientifica”.

  • 20.00 – accoglienza e benvenuto e suddivisione dei partecipanti in squadre e gruppi
  • 21.00 – inizio attività
  • 00.00 – spuntino di mezzanotte
  • 00.30 – ora della nanna e lettura della favola della buona notte
  • 07.00 – sveglia e preparazione
  • 08.00 – colazione
  • 08.15 – risveglio scientifico
  • 09.00 – saluti e arrivederci alla prossima avventura

Cosa bisogna portare?

  • sacco a pelo
  • pigiama
  • oggetti per l’igiene personale
  • ricambio
  • ciabatte
  • tazza
  • borraccia
  • power bank

Il materassino è fornito dal museo.

  • Costo: nanna last minute | euro 55 euro a persone | in caso di imprevisti, puoi spostare la tua partecipazione a uno dei successivi appuntamenti in calendario, se la richiesta avviene con almeno 1 giorno di preavviso

    nanna base | euro 50 euro a persona | in caso di imprevisti, puoi spostare la tua partecipazione a uno dei successivi appuntamenti in calendario, se la richiesta avviene con almeno 7 giorni di preavviso

Laboratori per bambini al Mart di Rovereto

Little Mart: laboratori per bambini

Il Mart è il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e organizza ogni weekend incontri per bambini e famiglie per far sperimentare loro i diversi linguaggi dell’arte in maniera divertente. Ogni incontro è incentrato sulle mostre e le collezioni del museo o su temi legati e tecniche legati all’arte contemporanea.

In programma tantissime attività, consulta il programma

  • Quando: la domenica alle 15
  • Dove: Mart Rovereto

Attività per famiglie con la Fondazione Museo Civico Rovereto

La Fondazione Museo Civico propone tutto l’anno tante attività sia all’aperto che nelle proprie sedi, per grandi e bambini. Quelle per i più piccoli si svolgono: al Museo della Città (a Palazzo Sichart in Via Calcinari), al Museo di Scienze e Archeologia (a Palazzo Parolari in Borgo Santa Caterina), all’Osservatorio Astronomico del Monte Zugna e al sito paleontologico dei Lavini di Marco, poco distante da Rovereto.

ROBOTIC LAB Laboratori di robotica al Museo di Scienze e Archeologia:

  • Robotici in erba per bambini 6-8 anni Ogni primo sabato del mese alle 15-16:30
  • Programma il tuo robot dai 9 ai 15 anni Ogni terzo sabato del mese alle 15-16:30 Attività sospese ad agosto Su prenotazione entro le 17 del giorno precedente, costo € 7

Eventi per bambini in Alto Adige a febbraio

Favole Sbilanciate a Laives

Il gatto e la volpe rompono la bilancia che regola il bene ed il male in tutte le favole, da lì tutto ha inizio, i personaggi delle storie di: La bella addormentata nel bosco, Cenerentola e Rapunzel, sono irriconoscibili. Malintesi, battibecchi, marachelle inversione di ruoli s’intrecciano fino a quando il malanno del gatto e della volpe viene scoperto dai custodi della bilancia magica, Mago Merlino e Maga Magò. Nel finale, seguendo quanto scritto nel libro delle istruzioni della bilancia, tutto torna al suo posto, è sufficiente che i responsabili del fattaccio chiedano scusa ed ammettano la loro colpa. MORALE: a volte ammettere d’aver commesso una marachella è difficile ma il chiedere perdono è il primo passo per rimediare.

  • Quando: 23 febbraio alle 17
  • Dove: Teatro Coseri Laives

Notte al museo di Scienze naturali dell’Alto Adige

Un’intera notte da trascorrere al museo: prima un’entusiasmante caccia al tesoro, poi i nostri sensi ci aiuteranno a svelare i segreti del mondo marino, infine una favola della buona notte ci aiuterà ad addormentarci ai piedi del grande acquario marino. Al mattino ci attende una gustosa colazione. dai 7 ai 11 anni (scuola elementare)
In italiano e tedesco

  • Quando: dal 22 febbraio al 23 febbraio
  • Dove: Museo delle scienze naturali a Bolzano
  • Info: Info: Tel. 0471 412964
  • Costo: 35 euro a bambino/a

Stazione d’avventura a Naturno

Giochi e divertimento per tutta la famiglia, per grandi e piccoli! Grazie ad un treno elettrico che copre ben 800 m su rotaia, una piccola locomotiva a vapore originale Waldenburg Schweiz, una locomotiva diesel, nonché due vagoni postali delle ferrovie retiche, dove c’è spazio per rilassarsi e per rinfrescarsi con spuntini e bevande. La stazione è aperta tutte le domeniche da maggio a ottobre e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

  • Quando: tutte le domeniche da maggio a ottobre dalle 14 alle 18
  • Dove: Via stazione Stava Naturno
  • Info: qui tutto il programma

Appuntamenti al Planetario

Le domeniche d’estate puoi assistere a spettacoli del cielo, controlla sul sito le date di apertura.

  • Quando: domenica pomeriggio dalle 15
  • Dove: Planetarium Suedtirol San Valentino in Campo 13, Cardano BZ
  • Info: qui il sito

Teatro per famiglie

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

tessera-viviparchi-2024-sconto

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.