newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaForli-CesenaFamily Hotel a Cesenatico, il Tiffany Hotel Resort

Family Hotel a Cesenatico, il Tiffany Hotel Resort

“Jacopo è bello lavorare in un albergo?” chiede Giulia, 9 anni. “Sì, perché è come stare a casa, con tutte le gioie e i dolori”, risponde Jacopo 38 anni, giovane albergatore di seconda generazione, che gestisce l’Hotel Tiffany Resort a Cesenatico. Credo che in questo scambio di battute ci sia la miglior recensione possibile del nostro weekend a Cesenatico.



Family Hotel a Cesenatico

Quando abbiamo preso accordi con Jacopo per il nostro fine settimana lungo a Cesenatico, Jacopo, neo papà da 20 giorni, ci dice subito: “Amiamo le famiglie e ci piace definirci un family hotel, ma qui family vuol dire in famiglia, cioè non troverai baby dance e animazione 24 ore su 24, ma un servizio di baby sitter in estate con animatrici professioniste, tante idee e consigli su cosa fare con i bambini, posti da vedere, gite, una sala gioco, una piscina esterna riscaldata, menù bambini  e assistenza al pranzo… ma tutto in modo molto naturale”. E diciamo che ci conquista subito, poi Jacopo aggiunge: “Qui ci si rilassa, si va al mare, si esplorano parchi e sentieri, in albergo abbiamo le bici e vi potrete muovere liberamente su tutto il territorio”. Partiamo di ottimo umore.

 

I servizi dell’Hotel Tiffany Resort

Perché il  Tiffany è un family hotel?

Tiffany Kids

Tutti i bambini dai 3 anni in su possono usufruire del  Mini Club, dove animatrici qualificate propongono un ricco programma di giochi, laboratori e iniziative…ma soprattutto aiutano i bambini a fare amicizia tra di loro e a giocare tranquilli.

C’è uno spazio giochi all’aperto con scivoli e dondoli, in una zona completamente ombreggiata nel patio dell’hotel, accanto al bar, dove i bambini possono giocare liberamente in qualsiasi momento della giornata.

Nel periodo estivo la mattina, dalle 9 alle 10, l’animatrice intrattiene i bambini con giochi mentre mamma e papà si godono la colazione.

A tavola

A pranzo i bambini più grandi possono pranzare con altri bambini in compagnia dell’animatrice che dalle 12.30 è presente nella Baby room.

Tutti i giorni alle 16.30, insieme all’animatrice, c’è per i piccoli ospiti merenda con pane e cioccolata, frutta, yogurt e biscotti fatti in casa.

Gli orari del pranzo e della cena sono flessibili se si hanno bimbi piccoli. Ci sono seggioloni, posate e piatti baby e…  a tavola i  bimbi vengono serviti per primi.

 

Le stanze

Le camere sono ampie, ci sono triple e quadruple, con arredamento moderno materasso e cuscini comodi. Grande pulizia. Spondine per i letti e cullette.

Extra

E per chi ama andare in bici l’albergo dispone di bici con seggiolini.

Al loro arrivo i bimbi hanno anche un regalino di benvenuto.

L’hotel è anche pet friendly.

Centro Wellness

Per mamma e papà poi c’è anche l’area wellness. Con una piscina riscaldata a 28 gradi, aperta da maggio a settembre separata da una vetrata dalla vasca idromassaggio. In estate i due ambienti si uniscono e passare dalle bollicine dell’idromassaggio alla piscina sulla terrazza con solarium è solo questione di… un tuffo.

C’è un piccolo centro benessere dove fare massaggi e il percorso benessere dal caldo secco della sauna finlandese alla cascata di ghiaccio, dal bagno turco alla doccia emozionale alla maracuja.

 

La nostra esperienza al Hotel Tiffany Resort a Cesenatico

Noi siamo stati ad aprile –  e non in estate – e l’albergo era ancora in fase si organizzazione, ma ci siamo fatti un’idea in prima persona del livello del servizio e della professionalità di Jacopo e della sua famiglia. Sì, la sua famiglia, perché ogni mattina a servirci la colazione (e a viziare i bimbi come un vero nonno) c’era Giorgio, il papà di Jacopo.

Jacopo e Giorgi oTuffany Hotel
Jacopo e Giorgio

Partiamo dalla stanza: una tripla ampia, pulita e luminosa, con doccia spaziosa.

A cena grande attenzione per i bambini, con un menù a loro misura e ogni sera un dolce fatto in casa diverso.

A colazione, grandissima scelta, latte senza lattosio e tantissime crostate e dolci freschi, come la buonissima torta di rose.

Per noi sono state comodissime le bici dell’albergo. Jacopo poi è un ciclista provetto e ha risolto anche tutti i piccoli problemini di freni e marce dei nostri bolidi su due ruote.

Jacopo e Giorgio, il personale di sala sono stati gentilissimi e attenti, senza mai essere invadenti.

In più ci hanno dato tantissimi consigli,su dove mangiare la piadina più buona di Cesenatico, su dove andare con i bambini e su come muoverci.

Dove si trova il Tiffany Hotel Resort di Cesenatico

L’albergo si trova in viale Modigliani, 25 i n zona Valverde a 200 metri dalla spiaggia e a tre chilometri dal centro di Cesenatico. Per muoversi sono davvero consigliate le bici a tutte le età, ci sono piste ciclabili ampie e protette.

Per noi, che siamo arrivati in treno, è stato anche molto comodo perché è a 15 minuti a piedi dalla stazione di Gatteo mare.

Quanto costa una stanza al Tiffany Hotel reseort

Il prezzo delle stanze varia dai periodi e ci sono diverse offerte, oltre ovviamente la cancellazione gratuita in caso di emergenze. Perciò vi consigliamo di contattare direttamente Jacopo e chiedere un preventivo oppure

Contatti

Tel. +39.0547.86387

E-mail info@hotel-tiffany.it

Cosa fare con i bambini a Cesenatico?

Da un’occhiata al nostro articolo su 10 cose da fare con i bambini a Cesenatico

 

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

locandina festa di primavera
mappa viaggiapiccoli bologna durante un safari urbanoterme di riolo con bambinilocandina festival circo grand tour italia

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.