Dopo un aprile così piovoso abbiamo moltisisma voglia di un maggio caldo, di fiori, pic-nic- gite…api e farfalle. Sono davvero tante questo mese le occasioni, o se volete le buone scuse, per organizzare una gita fuori porta con tutta la famiglia. Ecco la nostra guida agli eventi per bambini a maggio 2025 in tutta Italia. Vuoi scoprire tutti i prossimi eventi per bambini in Italia? Iscrivbiti alla nostra newsletter.
Idee per le gite di maggio con i bambini

Tra le gite che vi consigliamo nel mese di maggio, senza dubbio c’è la gita alla Cascata delle Marmore, con percorsi per famiglie in Umbria e sempre a propsoito di acqua, imperdibili le cascate del Golfarone nell’appennino Reggiano. E poi maggio è il mese dei pic-nic, quindi cercate un bel prato, un bosco, la riva di un fiume e organizzate tantissimi pranzi all’aperto con i vostri bambini.
Maggio può essere anche il mese giusto per programmare una gita in Umbria, da mercoledì 7 a sabato 10 maggio 2025, ad Assisi c’è una grande festa medievale: il Calendimaggio di Assisi, con sfilate in costume, tornei, spettacoli di giocoleria e canti tradizionali.
P er chi ama il caldo e il mare a Noto, in provincia di Siracusa, dal 16 al 20 maggio, c’è l’Infiorata.
E, a maggio, Ferrara torna indietro nel tempo con il Palio di Ferrara 2025, il più antico del mondo. Tra giochi giovanili, rievocazioni storiche, cortei in costume e spettacolari prove di corse con i cavalli, la città si anima per tutto il mese fino al gran finale di sabato 31 maggio in piazza Ariostea.
Eventi per bambini a maggio in Italia
E a maggio in giro per l’Italia ci sono tantissimi eventi per bambini e dedicati alle famiglie. Di seguito la nostra agenda di maggio di eventi in ordine cronologico.
Festival fumetto-Manga-Anime
Comicon a Napoli 1-4 maggio
Il COMICON Napoli 2025, giunto alla sua 25ª edizione, si terrà dall’1 al 4 maggio presso la Mostra d’Oltremare. Il festival offrirà quattro giornate dedicate a fumetti, videogiochi, cinema, serie TV, cosplay e cultura pop, con ospiti internazionali come Yuji Horii, Shin’ichi Sakamoto, Boichi, Scott Snyder, Nick Dragotta, Zerocalcare, Max Pezzali, Darick Robertson, Francesca Michielin e The Jackal.
- Quando: Da giovedì 1 a domenica 4 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
- Info: Biglietti disponibili su ticket.comicon.it. Info: t. 0814238127, mailto: info@comicon.it
- Costo: Biglietto giornaliero: €17,50 intero, €8,50 ridotto (6-11 anni); abbonamento 4 giorni: €40,00; Silver Pass: €250,00. Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni e persone con disabilità (con documentazione)
Milano Comics & Games
Un festival dedicato al mondo del gaming e dei fumetti, dei cosplay, con mostra mercato, firmacopie, incontri, concerti.
- Quando: 10 e 11 maggio
- Dove: Malpensa Fiere
- Info: Milano Comics & Games
- Costo: biglietti online a 12 euro giornaliero, 20 euro abbonamento 2 giorni, bambini gratis sotto i 6 anni
Salone del Fumetto a Milano, il 18 e 19 maggio
Salone del fumetto e del gioco, edizione primaverile a Milano. Un mare di fumetti, manga, gadgets, action figures, cards e abbigliamento. Tra le novità l’area videogames con realtà virtuale e tornano il villaggio cosplay, il villaggio Giappone e l’area giochi. Lezioni di fumetto e sezioni di trucco cinematografico.
- Quando: 10-11maggio dalle 10 alle 12
- Dove: Parco Esposizioni Novegro di Milano
- Info: Festival del fumetto
Fiabe di primavera all’Orto Botanico di Napoli
Tornano le Fiabe di primavera all’Orto Botanico di Napoli, a cura della compagnia teatrale de I Teatrini. L’Orto Botanico di Napoli si trasforma in un luogo da favola dove andranno in scena le più belle favole di Andersen, Collodi, Fedro, Esopo.
- dal 3 al 31 maggio 2025 – LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA – di Giovanna Facciolo, da Fedro, Esopo, La Fontaine con Marta Vedruccio, Adele Amato de Serpis, Annarita Ferraro e Melania Balsamo; percussioni di Dario Mennella; oggetti di scena e maschere di Marco Di Napoli max 80 bambini – età consigliata: dai 3 anni
- dal 7 al 31 maggio 2025 – ARTU’ E MERLINO – di Giovanna Facciolo , dalle leggende del “Ciclo Bretone” con Adele Amato de Serpis, Monica Costigliola, Alessandro Esposito, Matteo Maria D’Antò elementi scenografici di Monica Costigliola, Rosa Rongone e Rosaria Castiglione – max 80 bambini – età consigliata: dai 5 anni
- Quando: Spettacoli alle 11,00 (chiedere conferma per le repliche alle 9,30)
- Dove: Napoli – a cura de I Teatrini
- Info: Prenotazione obbligatoria: tel. 3270795871 – 0810330619, mailto: info@iteatrini.it, Sito ufficiale I Teatrini, Pagina Facebook ufficiale I Teatrini
- Costo: Biglietto unico adulti e bambini: 9 euro (scuole 8 euro). Max 80 spettatori
Planta a Napoli 2-3-4 maggio con laboratorio Viaggiapiccoli
A Napoli, dove torna la Mostra Mercato dedicata al florovivaismo con la sua X edizione che si terrà dal 2 al 4 maggio 2025 nell’Orto Botanico di Napoli.
Piante e fiori, prodotti dell’orto , cesti ed essenze aromatiche saranno i protagonisti di questa mostra grazie a tantissimi espositori.
- Quando: Dal 2 al 4 maggio 2025
- Dove: Orto Botanico, Via Foria, 223
- Info: su Planta
- Costo: ingresso gratuito
Risvegli all’Orto Botanico di Padova 1-4 maggio
Dal 1 al 4 maggio, l’Orto Botanico di Padova ospita Risvegli, il festival primaverile che celebra la Natura e le sue connessioni. Questa edizione, dedicata ai fiori, propone un ricco programma di laboratori, spettacoli teatrali, incontri e visite guidate per tutte le età. I bambini e le famiglie potranno partecipare a giochi botanici, stampe floreali e racconti animati, mentre gli adulti potranno approfondire temi legati alla biodiversità e alla sostenibilità. Tutte le attività sono incluse nel biglietto d’ingresso, alcune su prenotazione.
- Quando: Da giovedì 1 a domenica 4 maggio
- Dove: Orto Botanico di Padova
- Info: Prenotazioni: t. 049-8273939 (9-17) oppure prenotazioni@ortobotanicopd.it
- Costo: eventi inclusi nel biglietto d’ingresso
Scuola di Magia al Castello Visconteo – Milano 4 maggio
Il Castello Visconteo di Cassano d’Adda si trasforma nella scuola di magia più famosa del mondo per la quarta edizione dell’evento Scuola di Magia al Castello Visconteo!. Domenica 4 maggio, tra tornei, sfide e laboratori pratici, i bambini dai 5 ai 14 anni vivranno una vera e propria avventura a tema Harry Potter, impersonando insegnanti delle Quattro Case. Ma non solo: anche adolescenti, genitori e giovani adulti saranno protagonisti, prendendo parte alle battaglie di Maghi e alla Grande Battaglia finale nei panni degli Antagonisti.
- Quando: 4 maggio 2025
- Info: Prenotazione obbligatoria
- Costo: €18 per adulti (inclusa visita guidata), €18 per bambini dai 5 ai 14 anni , Ingresso gratuito sotto i 5 anni- PRENOTA
Mugello da Fiaba dal 5 all’11 maggio
Decima edizione di “Mugello da fiaba”, festival di letteratura, con ni contri con gli autori, teatro per ragazzi, concerti, danza, laboratori creativi e arti varie per bambini e ragazzi in programma a Borgo San Lorenzo (FI), tra Firenze e Bologna. Tema di quest’anno “Dai, raccontacelo tu!” con i partecipanti al centro della storia.
- Quando: Dal 5 all'11 maggi 2025o
- Dove: Borgo San Lorenzo (FI)
- Info: Sul sito ufficiale
La festa degli spaventapasseri a Castellar (Saluzzo- Cuneo) 4- 10-11 maggio
Il 4 , 10 e 11 maggio 2025 a Castellar, frazione di Saluzzo ( Cuneo), c’è la festa degli spaventapasseri (leggi il programma nel dettaglio) E per tutto il mese di maggio il paese è addobbato con decine e decine di spaventapasseri, di tutte le forme e tutte le misure.
Salone del libro di Torino
Torino dal 15 al 19 maggio 2025 diventa la città del libro con il Salone del Libro di Torino. Tanti incontri dedicati ai bambini e alle loro famiglie sono attesi al Salone! Qui il programma.
Lucca Bimbi 10-11 maggio
Tra gl ieventi per bambini a maggio c’è anche Lucca Bimbi, una grande festa con aree gioco, laboratori creativi, spettacoli, fiabe ed attrazioni che coinvolgono tutti i visitatori.
I bambini possono dare libero sfogo alla fantasia, e diventare protagonisti di un mondo fantastico. I genitori riscopriranno la bellezza del divertimento puro, stupendosi di quanto sia meraviglioso emozionarsi tutti in famiglia!
- Quando: 10-11 maggio
- Dove: Real Collegio di Lucca
- Info: programma
Internazionale Kids a Reggio Emilia 9-10-11 maggio
Torna per la terza edizione l’Internazionale kids a Reggio Emilia, il 9-10- 11 maggio 2025. Tre giorni di incontri per bambini e ragazzi dai 7 anni, in cui parlare di attualità, sport, ambiente, libri, musica e molto altro.
Il festival si svolge in sei punti della città: piazza Martiri del 7 luglio, il palazzo dei Musei, il teatro Cavallerizza e il teatro Valli, il Mapei Stadium e la Biblioteca delle arti.
Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito e senza prenotazione, anche i laboratori. Solo gli eventi al Mapei Stadium sono su prenotazione, disponibile su Eventrbite.
Gli incontri durano circa 50 minuti. I laboratori sono ad accesso libero per tutta la durata indicata in programma.
Torri in fiaba 10-11 maggio (Verona)
Un weekend da sogno tra castelli, animazione e magia: il centro storico di Torri del Benaco si trasforma in un mondo incantato con giochi, spettacoli e attività pensate per le famiglie. Sabato 10 maggio, ospite speciale Lucilla Show, amatissima dai più piccoli! Un’occasione imperdibile per vivere due giornate di festa all’aria aperta tra musica, colori e fantasia.
- Quando: Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, dalle 13:00 alle 20:30
- Dove: Torri del Benaco (VR)
- Info: Evento organizzato da Pro Loco Torri del Benaco, Fashion Event e Comune di Torri del Benaco
- Costo: Ingresso gratuito
Bimbi in bici l’10-11 maggio
Per tutti i bambini e i genitori che amano la bicicletta, da segnare in agenda, tra gi eventi per bambini a maggio 2025, sabato 10 e domenica 11: l’appuntamento in tutta Italia è con “Bimbimbici” la pedalata in famiglia promossa ogni anno da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
L’iniziativa, in programma in diverse città italiane, è aperta a tutti: bambini, famiglie, nonni e amici che amano la bicicletta, la natura, la propria città e che desiderano vivere in un mondo sostenibile.
Bimbinbici nasce per riflettere sul bisogno di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la sicurezza e la vivibilità dei centri urbani, dando spazio alle persone e migliorando la qualità dell’aria che si respira.generazioni.
Kid Pass Day 10-11 maggio
Torna anche quest’anno Kid Pass Days, la maratona nazionale di eventi ludico-didattici dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 12 anni. Un weekend ricco di iniziative in presenza e online: laboratori, letture animate, spettacoli e visite guidate animeranno musei, teatri, biblioteche e librerie in tantissime città italiane tra cui Milano, Roma, Torino, Venezia, Napoli, Bologna e Firenze. Tre le grandi tematiche: A tutta scienza, Piccoli artisti e I love history.
- Quando: Sabato 10 e domenica 11 maggio
- Dove: Milano, Roma, Torino, Venezia, Napoli, Bologna, Firenze e molte altre città italiane
- Info: Programma completo e prenotazioni su kidpassdays.it
- Costo: variabile, molti eventi gratuiti
Arrivano dal Mare- Festival di teatro a Ravenna 14-18 maggio
Torna Arrivano dal mare!, il Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure che celebra la sua 50ª edizione dal 14 al 18 maggio tra Ravenna e Gambettola. Per cinque giorni queste due città diventano la capitale italiana del Teatro di Figura, con spettacoli per bambini, famiglie e adulti, tra teatri e spazi all’aperto. In programma anche workshop, laboratori ed eventi speciali per riscoprire la magia del teatro tra burattini, marionette e storie poetiche.
- Quando: Dal 14 al 18 maggio
- Dove: Ravenna e Gambettola (RA)
- Info: Programma e prenotazioni su arrivanodalmare.it
- Costo: eventi gratuiti o a pagamento, a seconda delle attività
Bologna tra le fiabe 16-17-18 maggio
Appuntamento imperdibile a Bologna per gli amanti delle fiabe, ma anche dei supereroi. Tre giorni insieme ai beniamini dei più piccoli, tra laboratori, spettacoli, attività e tantissimo divertimento.
- Quando: 16-17-18 maggio
- Dove: Parco di Villa Cassarini Bologna
- Info: ingresso libero, si pagano alcune attività, leggi il nostro articolo con tutti i dettagli
Oltre a visitare liberamente il parco e vedere le varie ambientazioni, i bambini possono partecipare anche a diverse attività.
Prenota
Acquista il ticket per i tuoi bambini in prevendita a 15 euro
BAM Circus, alla foresta delgi alberi a Milano 16-18 maggio
Dal 16 al 18 maggio 2025 torna BAM Circus – Il Festival delle Meraviglie al Parco, nel cuore verde della Biblioteca degli Alberi di Milano. Ideato e diretto da Francesca Colombo, Direttrice Generale Culturale di BAM, l’evento trasforma il parco in una grande agorà di stupore, emozioni e fantasia, aperta a tutta la città.
Tra magia, acrobazie sospese nel cielo, spettacoli teatrali itineranti, workshop e laboratori per tutte le età, BAM Circus promette tre giorni di meraviglia. Un’esperienza gratuita e inclusiva, dove lo spettacolo si intreccia con la natura e dove lo stupore nasce anche da un semplice incontro tra sconosciuti.
Dalla prima traversata funambolica di Milano a performance che sembrano sfidare la gravità, il Festival accende l’immaginazione e invita bambini e adulti a un viaggio poetico, in bilico tra realtà e illusione. Un appuntamento unico nel panorama internazionale delle arti circensi contemporanee.
- Quando: 16-18 maggio
- Dove: Biblioteca degli alberi a milano
- Info: programma sul sito ufficiale
Notte dei musei
Sabato 17 maggio apertura serale straordinaria dei musei al costo simbolico di 1 euro.
Buongiorno Ceramica il 17 e 18 maggio
Il 17 e 18 maggio si celebra in 45 città italiane l’arte della ceramica, da Deruta ad oristano, passando per Faenza e Grottaglie: torna dal vivo la sesta edizione di “Buongiorno Ceramica”, un fine settimano dedicato alla creatività con aperture straordinarie di forni e fornaci, atelier e botteghe, performance, laboratori, concerti, aperitivi col maestro, degustazioni, mostre, installazioni, visite guidate, workshop, letture, e molto altro
- Ecco il programma Completo, regione per regione di “Buongiorno Ceramica 20245“
La giornata mondiale delle Api il 20 maggio
E il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. il World Bee Day è un’occasione per riflettere sull’importanza degli impollinatori, sui pericoli che minacciano la loro sopravvivenza e su come tutto questo impatti sulla sicurezza alimentare.
La FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, ha organizzato un evento virtuale sul tema “Bee engaged – Build Back Better for Bees” (“lasciati/api! coinvolgere – ricostruire meglio per le api”), in cui si inviterà alla cooperazione e alla solidarietà globale per supportare le attività agricole come fonti di reddito e contribuire alla rigenerazione dell’ambiente iniziando col proteggere gli impollinatori.
Festival dell’Economia di Trento dal 22 al 25 maggio
Dal Monopoly per bambini in piazza Fiera, alle fiabe, ai laboratori di Economy Kids, fino alla radio dei ragazzi, Il festival dell’Economia di Trento è anche in versione piccoli.
- Quando: 22-25 maggio
- Dove: Trento
- Info: Qui il programma
Arf, il Festival del Fumetto a Roma 23-24-25 maggio
Tre giorni di Storie, Segni & Disegni, un’immersione totale nel Fumetto attraverso mostre, imperdibili incontri-evento, ospiti internazionali, masterclass con le stelle dei comics, lectio con i grandi maestri. E ancora: un’area Self interamente dedicata all’editoria indipendente, un’Artist Alley per incontrare le eccellenze del panorama internazionale, Job ARF!, il format di successo per l’incontro tra case editrici e aspiranti professionisti e, per i più piccoli, un’Area Kids ricca di laboratori creativi tenuti da nomi di spicco dell’editoria per ragazzi.
- Quando: 23-24-25 maggio
- Dove: Città dell’Altra Economia (Testaccio)
- Info: Tutte le info Arf festival
Open day terme bimbo a Riolo
A fine maggio ogni anno le terme di Riolo organizzano una grande festa per le famiglie, in cui i genitori hanno la possibilità di fare dei colloqui con i medici termali e si possono provare gratuitamente i trattamenti. I bambini possono partecipare a tantissime attività tutte gratuite, da Pompieropoli, a spettacoli, laboratori e molto altro.
- Quando: 24 maggio
- Dove: Terme di Riolo RA
- Info: il programma in arrivo su Terme di Riolo
Giornata per le famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
In occasione della Giornata Internazionale dei Bambini nei Giardini Storici, i Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano accolgono le famiglie con un programma speciale pensato per i più piccoli: giochi, esperienze sensoriali e un piccolo omaggio per ogni bambino, il tutto immerso nella bellezza dei celebri giardini in fiore. Un’occasione perfetta per trascorrere una giornata all’aria aperta tra natura, curiosità e divertimento.
- Quando: Sabato 25 maggio 2025
- Dove: Giardini di Castel Trauttmansdorff, Merano
- Info: Info su Trauttmansdorff.it
- Costo: Ingresso gratuito per i bambini sotto i 18 anni accompagnati da un adulto pagante
Festival degli aquiloni a San Vito lo Capo (Trapani), 21 al 25 maggio
San Vito Lo Capo tornerà ad essere la spiaggia più colorata d’Italia, dal 21 al 25 maggio, con la XV edizione del Festival internazionale degli Aquiloni.
Un’atmosfera di gioia e creatività riempirà, per sette giorni, le vie del borgo marinaro e coinvolgerà grandi e piccoli con i suoi messaggi di pace, libertà ed eco-sostenibilità. La rassegna, nata nel 2009, è una vera kermesse dove aquilonisti di tutto il mondo si esibiscono con i loro straordinari aquiloni, lasciando tutti col naso all’insù!
Oltre ai laboratori per bambini, quest’anno l’evento si arricchisce anche di momenti di degustazione, intrattenimento e spettacoli.
Nanna al Muse
Un’intera notte al museo? Al MUSE di Trento si può! Torna La Nanna al Muse, un’esperienza magica per famiglie con bambini dai 4 ai 12 anni. Tra laboratori, spettacoli scientifici, una caccia al tesoro tra le sale e l’emozione di addormentarsi circondati da orsi, leoni, dinosauri e balene, sarà una notte da ricordare.
- Quando: Giovedì 30 maggio
- Dove: MUSE - Museo delle Scienze di Trento
- Info: Prenotazione obbligatoria su muse.it
- Costo: 25 euro a partecipante
Primavera Slow sul delta del Po
Primavera Slow 2025 è il programma di eventi alla scoperta del Delta del Po che si tiene fino inizio giugno. In un ambiente naturale unico, Riserva della Biosfera MaB Unesco, le famiglie e i bambini potranno dedicarsi a molte attività all’aria aperta: dalle escursioni in bicicletta alle uscite in barca, dalle escursioni a cavallo (agevolate dal fatto che la razza Delta è particolarmente docile e mansueta) al bordwatching per ammirare gli splendidi fenicotteri rosa e gli altri esemplari della zona.
- Ecco il programma di Primavera Slow 2025
Eventi per bambini a maggio 2025 regione per regione
Come sapete ci piace viaggiare “ in piccolo” e quindi raccontare e scoprire le nostre regioni nella quotidianità, ecco perciò gli eventi per bambini a maggio 2023 regione per regione:
Cosa fare con i bambini in Liguria
Cosa fare con i bambini in Piemonte
Cosa fare con i bambini in Trentino Alto Adige
Cosa fare con i bambini in Lombardia
Cosa fare con i bambini in Emilia Romagna
Cosa fare con i bambini in Lazio
Cosa fare con i bambini in Campania
Idee per chi viaggia in Camper con i bambini
Mostre e musei per bambini
E come sempre anche nel mese di maggio abbiamo aggiornato il nostro file su mostre e eventi nei musei per bambini in tutt’Italia.
Spettacoli teatrali per bambini
Oltre i musei, nostra grande passione è il teatro. Impossibile fare un file sugli spettacoli teatrali per bambini in tutt’Italia, qui daremo solo gli spettacoli on line, ma poi trovate le agende sempre aggiornate degli:
Spettacoli teatrali per bambini in Piemonte
Spettacoli teatrali per bambini in Liguria
Spettacoli teatrali per bambini in Emilia Romagna
Spettacoli teatrali per bambini in Campania
- Se volete segnalare un evento scrivete a hello@viaggiapiccoli.com
- Seguici sui social per rimanere sempre informato
- Se lo hai trovato utile, condividi con altre famiglie questa agenda