newsletter-viaggiapiccoli
HomeCosa fareGite ed eventi per bambini a marzo 2025

Gite ed eventi per bambini a marzo 2025

Marzo, le giornate cominciano ad allungarsi e in questo inverno “caldo”, le temperature sono miti. Cosa fare con i bambini? Quali gite organizzare con la famiglia?  Ecco la nostra agenda degli eventi per bambini a marzo 2025 per organizzare piccole fughe nel week end o i primi viaggi della stagione. E per gli ultimi giorni di festa, ecco il nostro speciale su Carnevale con i bambini 2025.

Marzo e le ultime gite sulla neve

pista da slittino



Quest’anno, nonostante i prezzi folli degli Skipass, la neve è tornata protagonista delle gite invernali, per chi ama sciare e chi no. E marzo è l’ultimo mese per una gita sulla neve, dalle ciaspolate in Italia più belle, alle uscite con la slitta con i cani,  o magari una gara sulle piste da slittino in Val di Fiemme o una gita con il gatto delle nevi nelle Dolomiti del brenta.

Sulla neve risparmiando con Viviparchi

Ti segnialiamo anche lo Skipass gratis per i bambini,  con la tessera Viviparchi (usa il codice sconto VIVP25)  nelle seguenti stazioni sciistiche:

VALLE D’AOSTA
COMPRENSORIO SCIISTICO ANTAGNOD
COMPRENSORIO SCIISTICO CHAMPORCHER
COMPRENSORIO SCIISTICO ESTOUL-PALASINAZ
COMPRENSORIO SCIISTICO GRESSONEY-SAINT JEAN
FUNIVIE CREVACOL
FUNIVIE GRAN PARADISO – COGNE
VALGRISENCHE SKI

TRENTINO ALTO ADIGE
PLOSE SKI – S. Andrea/Bressanone (BZ)
SKIAREA MONTE BONDONE – TN

LOMBARDIA
BORMIO SKI – Bormio (SO)
BORNO SKIAREA – Borno (BS)
S.C.I. SANTA CATERINA IMPIANTI (SO)
CIMA PIAZZI HAPPY MOUNTAIN – Valdidentro (SO)

PIEMONTE
ALPE DI MERA MONTEROSA- Scopello (VC)
DOMOBIANCA 365 -Domodossola (VB)
SAMPEYRE 365 – Sampeyre (CN)
BABY SNOW PARK WORLD – Alagna Valsesia

VENETO
SKI AREA VAL FORMICA – Altopiano di Asiago (VI)
SKI SAN VITO E PARCO NEVESOLE – San Vito di Cadore (BL)

EMILIA ROMAGNA
STAZIONE SCIISTICA VENTASSO LAGHI – Ramiseto (RE)

ABRUZZO
MONTE MAGNOLA IMPIANTI – Ovindoli (AQ)
STAZIONE SCIISTICA CAMPO FELICE – Rocca Di Cambio (AQ)

altri comprensori che offrono scontistiche alle famiglie con la card:

FUNIVIE LAGORAI- Castello Tesino (TN)
GITSCHBERG – JOCHTAL- Rio di Pusteria/Valles

APRICA E CORTENO SKIPASS (SO)

MANIVA SKI COMPRENSORIO SCIISTICO – Collio di Bagolino (BS)

AURINE SKI DOLOMITI – Gosaldo (BL)

KABERLABA SNOW BOB – Asiago (Vi)

STADIO DEL GHIACCIO – Roana (VI)

Controlla su viviparchi.eu i dettagli e la validità di ogni convenzione

Marzo e i campi di tulipani

Parlavamo di temperature miti, marzo è il mese in cui cominciano a fiorire i primi campi di tulipani. È il mese delle prime fioriture. E per ammirare questo spettacolo di colori e profumi non bisogna più arrivare fino in Olanda. Anche in Italia ci sono tantissimi prati in fiore in cui raccogliere tulipani.

Leggi anche le più belle fioriture in Liguria 

Al Parco Giardino Sigurtà (Verona) a marzo c’è TulipanoMania

Il primo grande appuntamento primaverile con i fiori è TulipanoMania, che colorerà i tappeti erbosi, i boschi e le aiuole del Parco nei mesi di marzo e aprile.

Dalla seconda metà di marzo inizieranno a poco a poco a fiorire le prime varietà di tulipani che anticiperanno quelle medie e tardive, protagoniste di questa straordinaria fioritura fino ai primi giorni di maggio.
Più di un milione di tulipani che con giacinti, muscari e narcisi sbocceranno in mille colori in un’edizione che sarà ricca di novità, con due quadri floreali, 8 panchine coloratissime, i 2 appuntamenti con “Sabato d’Artista” e molto altro!
Preparatevi a scattare foto imperdibili, fare selfie e video per catturare la bellezza della fioritura di tulipani più importante in Italia, a due passi da Verona!

Novità 2025: il parco riapre l’8 marzo e saranno proposti 4 turni di visite guidate gratuite per i visitatori, l’occasione per scoprire angoli suggestivi e curiosità che rendono questo luogo unico! Gli orari di partenza saranno due al mattino 10:00-11:40 e due al pomeriggio 14:00-15:40 presso la vela di accoglienza gruppi, luogo di ritrovo interno al Parco, nelle vicinanze del Bar Iris. La durata del percorso sarà di 1 h e 30 minuti e gli accrediti verranno registrati in biglietteria del Giardino il giorno stesso: sono previste massimo 50 persone per gruppo.

Orari di apertura: sabato 8 marzo 2025, dalle 9:00 alle 18:00. Per accedere al Parco Giardino non è necessaria la prenotazione

  • Quando: sabato 8 marzo
  • Dove: Parco Giardino Sigurtà Via Cavour 1
  • Info: Tel. + 39 045 6371033 - info@sigurta.it

Il camelieto al Castello di Miradolo (Torino)

Nell’ambiente protetto del Parco del Castello di Miradolo si trovano oltre 130 giovani esemplari di camelie, moltissime delle quali uniche in Italia, propagate da piante vetuste appartenenti a due tra le collezioni di camelie più antiche e pregevoli d’Italia, provenienti dal giardino dell’ex Albergo Eden di Verbania Pallanza e dal Parco di Villa Durazzo Pallavicini di Genova Pegli. Alle 30 camelie ottocentesche introdotte dalla Contessa Sofia Cacherano di Bricherasio, ultima discendente della famiglia e proprietaria della dimora fino al 1950, si affiancano così le 130 nuove cultivar, recuperate e salvate dall’abbandono. La collezione di Miradolo offre fioriture a scalare con colorazioni dal bianco puro sino al rosso intenso, passando per le diverse sfumature di rosa.

Nel 2025, per tutto il mese di marzo, sono in programma appuntamenti didattici a tema, incontri e degustazioni di the, occasioni uniche di approfondimento e di promozione della cultura botanica e del paesaggio.

Messer Tulipano a Pralormo ( Torino)

Tulipani a pralormoLa primavera porta uovamente la magia dei fiori al Castello di Pralormo con la nuova edizione di Messer Tulipano 2025. L’attesissimo evento, che si svolge quest’anno dal 29 marzo al 1° maggio 2025, è un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura e per chiunque voglia lasciarsi affascinare dalla bellezza di oltre 100.000 tulipani e narcisi in fiore. Situato a circa 30 chilometri da Torino, il parco storico del castello, disegnato nell’Ottocento da Xavier Kurten, si trasforma in uno spettacolo floreale unico.

Riapre il Giardino di Ninfa (Lazio)

Il Giardino di Ninfa riapre le sue porte il 22 marzo 2025. Questo straordinario giardino si trova a Cisterna di Latina, nell’Agro Pontino, e si sviluppa tra i suggestivi ruderi di un’antica città medievale, offrendo ogni anno uno spettacolo unico con le sue fioriture colorate e una natura rigogliosa.

Il Giardino di Ninfa è visitabile tutti i sabati, le domeniche e nei giorni festivi fino al 9 novembre. Per accedere, è necessaria la prenotazione online, e una volta confermata, si riceverà una mail con un link per scaricare una mini guida digitale da consultare direttamente sul proprio smartphone durante la visita.

Ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni, un’occasione perfetta per una giornata immersi nella natura tra storia e bellezza!

Passeggiata alla scoperta della fioritura del Crocus in Abruzzo

Tra marzo e aprile Campo Imperatore si trasforma in una distesa viola: fioriscono i crocus.

Majellando organizza una passeggiata adatta a tutti, bambini dai 5 anni in su, per scoprire questa meraviglia della natura.

Il livello di difficoltà è turistico, durata 2 ore e distanza circa 4 km con dislivello inesistente. Ammessi cani al guinzaglio.

  • Quando: 23 marzo
  • Dove: Santo Stefano di Sessanio - Altopiano di Campo Imperatore AQ
  • Info: prenotazioni su majellando.it
  • Costo: 15 euro adulti, 5 euro bambini sotto i 10 anni

I Campi di tulipani che aprono a marzo

Ecco tutti i campi di tulipani che aprono a marzo:

  • Tulipani italiani (Arese, Milano)
  • Tulipania di Bergamo
  • Il Giardino dsi Rosero a Torino
  • Tuliparty a Torino
  • Tulipark a Roma
  • Tulipark a Bologna
  • In Umbria il campo di Tulipark a Spoleto
  • Il campo di Tulipani in Sardegna
  • Il campo di tulipani di Palermo

Visitare una città d’arte a marzo

Marzo, per le temperature miti e con un po’ di programmazione (per evitare piogge improvvise) è il mese ideale per visitare una città d’arte, senza troppa confusione.

Dove vi consigliamo di andare? Ecco la nostra top 5 per marzo.

1) Napoli con i bambini e ovviamente con la nostra nuova guida e mappa e dopo tante richieste abbiamo creato anche una pagina con i consigli su dove dormire a Napoli
2) Firenze con i bambini
3) Lucca con i bambini
4) Bologna con i bambini
5) Venezia con i bambini

E se invece volete organizzare una fuga nella Natura, andate a caccia di un sentiero degli gnomi.

Eventi a marzo 2025

E poi ecco la parte più attesa della nostra agenda mensile, tutti gli eventi per bambini a marzo. La domanda di ogni mamma è: cosa faccio oggi con mio figlio? Ecco tante idee formato famiglia.

Lonigo in fiaba (Vicenza)

Il 15 e 16 marzo 2025, il Parco Ippodromo di Lonigo si trasforma in un mondo incantato con la quarta edizione di “Lonigo in Fiaba”. Questo festival offre alle famiglie un ricco programma di attività, tra cui aree tematiche ispirate a fiabe celebri come “Cenerentola”, “Alice nel Paese delle Meraviglie” ed “Encanto”. I bambini possono divertirsi in spazi ludici come il “Cantiere dei Piccoli”, con mezzi a pedali, e “Big Mattoncino”, con oltre 1000 mattoncini colorati per stimolare la creatività. Domenica 16 marzo è prevista una grande caccia alle uova per i più piccoli.

Happy Cheese in Trentino

Torna Happy Cheese, edizione 2025. In Trentino torna la nuova edizione di HappyCheese, una gustosa iniziativa organizzata dalla Strada dei formaggi delle Dolomiti per riscoprire i sapori e i prodotti della zona (anche quelli delle mele e della birra). Cos’è HappyCheese? L’aperitivo di montagna del Primiero e vista sulle Pale di San Martino

  • Quando: dall'1 al 16 marzo 2025
  • Dove: San Martino di Castrozza

Festival del Vento a Spotorno (SV)

Nella cittadina della riviera ligure di  Ponente ritorna, il festival per gli amanti del vento, della libertà e… degli aquiloni.
Un mondo poetico e magico che riempirà i cieli di Spotorno l’8 e 9 marzo 2025. Tema dell’anno: la celebrazione dei diritti delle donne

  • Quando: 8-9 marzo 2025
  • Dove: Appuntamento dalle 10 alle 18 in Piazza della Vittoria e sul Lungomare Kennedy

Milano Museo City

A Milano  torna la nona edizione di Milano MuseoCity, la manifestazione che riunisce oltre 130 tra musei, case d’arte e altre realtà nella valorizzazione del proprio patrimonio artistico, storico e culturale. Tantissimi gli appuntamenti per bambini, uno il filo conduttore: “Le Strade dell’Arte“.

Tra le sedi coinvolte: Museo Bagatti Valsecchi, GAM – Galleria di Arte Moderna, ADI Design Museum, Triennale Milano, Pinacoteca di Brera, Palazzo Reale, Museo Leonardo3, Museo di Storia Naturale, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo Da Vinci”, Museo del Duomo, MUDEC – Museo delle Culture, MUBA – Museo dei Bambini Milano e il MAS-Museo Arte e Scienza. Appuntamenti anche a Wow Spazio Fumetto, al Castello Sforzesco, al Civico Museo Archeologico, alla Fondazione Pirelli e in moltissimi altri luoghi di cultura cittadini.

  • Quando: Dal 2 8 marzo 2025
  • Dove: Milano

Fa la cosa giusta (Milano)

Fa la cosa giusta è  la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili e quest’annno compie 20 anni. Nei tre giorni  di fiera sono organizzati numerosi eventi, tra cui laboratori per bambini, incontri e workshop.

  • Quando: Dal 14 al 16 marzo 2025
  • Dove: Fiera Milano Rho
  • Info: Tutte le info: qui
  • Costo: ingresso gratuito previa registrazione online

Le Giornate FAI di Primavera

Imperdibili a marzo le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Quest’anno si festeggia la trentreesima edizione e soprattutto tornano, come da tradizione, il primo weekend di primavera.

L’evento di punta del FAI apre al pubblico  750 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città.

  • Quando: 22-23 marzo 2025
  • Dove: L’elenco dei luoghi aperti e le modalità di partecipazione saranno consultabili dal 17 marzo sul sito del Fai

Georgica – la festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi

Torna per la XI edizione la festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi, nel contesto naturale delle sponde del grande Fiume. All’insegna del turismo di qualità e sostenibile, la mostra-mercato e i tanti incontri e laboratori per grandi e bambini permettono un’immersione nel mondo rurale e della biodiversità.

L’appuntamento è a Lido Po, Guastalla, a pochi chilometri da Reggio Emilia, Parma e Mantova.

  • Quando: 29 e 30 marzo
  • Dove: Lido Po Guastalla RE
  • Info: programma in arrivo qui
  • Costo: Ingresso 5 euro, gratuito fino ai 14 anni

Festival Internazionale della Magia di San Marino (Roma)

Dal 14 al 16 marzo 2025, torna il Festival Internazionale della Magia di San Marino, giunto alla sua 26ª edizione, il primo Magic Show dedicato all’inclusione e contro i pregiudizi. L’evento si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi Kursaal, mentre il prestigioso Gran Gala del 15 marzo andrà in scena al Teatro Nuovo di Dogana, con alcuni tra i più grandi illusionisti del mondo.

Questa edizione sarà particolarmente significativa grazie alla partecipazione di Magica Gilly, la prima illusionista con sindrome di Down, già protagonista sui palcoscenici internazionali e star del festival spagnolo Extremagia. Madrina del festival, si esibirà per dimostrare che la magia, così come la vita, non conosce limiti.

Il Gran Gala vedrà sul palco artisti di fama mondiale, tra cui Marko Karvo, maestro delle illusioni visive, Hugues Protat, campione di comicità magica, il duo Theolexxy, che fonde modernità e spettacolarità, Olivier Henning, prodigio della manipolazione magica, Matteo Fraziano, vincitore di Tu Si Que Vales 2024, e Jerom Murat, celebre per la sua iconica statua vivente a due teste. Non mancheranno poi le suggestive bolle di sapone giganti di Marco Zoppi e Rolanda.

Nei giorni 13 e 14 marzo, il Teatro Nuovo di Dogana ospiterà due giornate di conferenze esclusive, pensate per appassionati e professionisti, con le menti più brillanti della magia pronte a svelare segreti e tecniche avanzate.

Il festival sarà preceduto il 5 marzo da un’anteprima speciale all’Aeroclub di San Marino, con Magica Gilly e Mago Gabriel protagonisti di un esperimento di mentalismo dedicato al celebre sensitivo torinese Gustavo Rol.

Appuntamenti nel mese di marzo al museo Gente d’Abruzzo

Weekend al Museo al Museo Gente d’Abruzzo, in via delle Caserme 24 a Pescara.

Ecco il Calendario

Domenica 9 marzo ore 17:00-19:00 “Tra fiori e ombre” quinto appuntamento del calendario Domeniche al Museo (laboratorio per bambini)
Domenica 16 marzo ore 17:00-19:00 “Antiche mappe dei popoli italici” sesto appuntamento del calendario Domeniche al Museo (laboratorio per bambini) e alle ore 17:30 nel Bagno Borbonico presentazione del libro “Le novelle di Carletto. L’Abruzzo in nove racconti” di Christian Dolente;
Sabato 22 marzo alle ore 17:30 spettacolo “Bagno Borbonico. Un tuffo nel passato” in collaborazione con il Florian Metateatro;
Fino al 30 marzo nelle sale espositive e nel Gabinetto Fotografico del Museo delle Genti d’Abruzzo è ospitata la mostra “Ines e le altre” di Mariarosa Cesarini Sforza.
Il costo è di 15 euro e la partecipazione è dedicata a bimbi dai sei anni in su. Info e prenotazioni. Mobile: 393.9374212  Tel: 085.4510026 email: didattica@gentidabruzzo.it

Eventi per bambini a marzo regione per regione

Come sapete ci piace viaggiare “ in piccolo” e quindi raccontare e scoprire le nostre regioni nella quotidianità, ecco perciò gli eventi per bambini a marzo 2024 regione per regione:

Cosa fare con i bambini in Liguria
Cosa fare con i bambini in Piemonte
Cosa fare con i bambini in Trentino Alto Adige
Cosa fare con i bambini in Lombardia
Cosa fare con i bambini in Emilia Romagna
Cosa fare con i bambini in Lazio
Cosa fare con i bambini in Campania

Idee per chi viaggia in Camper con i bambini

Mostre e musei per bambini

E come sempre anche nel mese di marzo abbiamo aggiornato il nostro file su mostre e eventi nei musei per bambini in tutt’Italia.

Spettacoli teatrali per bambini

Oltre i musei, nostra grande passione è il teatro. Ecco la nostra agenda degli spettacoli teatrali per bambini in Italia, dove trovate i grandi spettacoli in tour, e poi trovate le agende sempre aggiornate degli:

Spettacoli teatrali per bambini in Piemonte
Spettacoli teatrali  per bambini in Liguria
Spettacoli teatrali per bambini  in Emilia Romagna

Parchi divertimento per bambini

Con la Pasqua che arriva l’ultimo giorno di marzo, i parchi aprono prima, pronti per dare anche il benvenuto alla primavera.

Gardaland riapre il  5 aprile 2025

Restiamo sul Lago di Garda, con Movieland che riapre il 3 aprile 2025

Leolandia è sempre aperto nel weekend e nei giorni festivi già dal 24 febbraio e se vuoi andarci a Pasqua, sarà aperto dal 29 marzo al 2 aprile.

A Genova puoi fare un unico biglietto per un’avventura a misura di Bambino per Acquario + Città dei Bambini e dei Ragazzi  (leggi i nostri approfondimenti su Città dei bambini e dei ragazzi e sull’Acquario di Genova)

Scendiamo in Romagna con l’apertura di Mirabilandia il 17 aprile 2025 

A Roma c’è Cinecittà World sempre aperto nel weekend, a Pasqua sarà aperto

 

Eventi per bambini ad aprile da prenotare in anticipo

Eventi all’inizio del mese di aprile o da prenotare in anticipo perchè con posti limitati

Il Castello delle Sorprese – 10ª edizione

castello delle sorpeseUn evento magico che mette d’accordo tutta la famiglia, tra principesse, magia e spettacoli indimenticabili. Nella splendida cornice del Castello Dal Pozzo, con vista sul Lago Maggiore, torna la decima edizione del Castello delle Sorprese, con aree tematiche, musical e un concerto dedicato ai grandi successi Disney.

I bambini potranno partecipare al Ballo nel Salone delle Feste, incontrare le Principesse, sfilare nella corte del Castello e realizzare la propria corona personalizzata. Gli appassionati di magia potranno scoprire la Scuola di Magia, con pozioni, incantesimi e duelli con bacchette magiche. Durante la giornata, il pubblico potrà assistere al Musical Family Show “L’Isola che c’è” e al Concerto “The Princess Party Show” con le colonne sonore Disney più amate.

Spazio anche all’avventura, con il Drago gigante itinerante, esperienze interattive come il mantello dell’invisibilità e la foto con il Cappello Parlante, in omaggio per chi prenota online.

  • Quando: 5, 6, 12 e 13 aprile 2025
  • Dove: Castello Dal Pozzo, Oleggio Castello (NO) Facilmente raggiungibile in autostrada da Milano, Torino e Genova
  • Info: Prenotazioni:castellodellesorprese.it
  • Costo: Biglietti da €14,90 a €19,40 (promo online)

Pasqua e Pasquetta a Montecatini Terme – Un weekend a misura di bambini

Se cercate un’idea diversa e a misura di famiglia per Pasqua. Dal 19 al 21 aprile 2025, Montecatini Terme diventa la destinazione perfetta per le famiglie: divertimento e animazione per i più piccoli e un po’ di riposo per i genitori. Tre giorni e due notti in family hotel con camere spaziose, menu pensati per i bambini e tante attività nel centro città.

Tra gli appuntamenti da non perdere:

  • Festa in maschera con la Principessa e il SuperEroe
  • Caccia al Tesoro dei SuperPoteri, tra enigmi e prove di abilità
  • Piscina Termale  aperta a tutta la famiglia

Come arrivare
Montecatini Terme è facilmente raggiungibile in treno (Stazione Ferroviaria di Montecatini Terme) o in auto (uscita autostradale Montecatini Terme), a pochi chilometri da Firenze, Lucca e Pisa.

Yoga Meeting Merano – 13ª edizione dedicata al respiro

Il 5 e 6 aprile 2025, il Kurhaus di Merano ospita la 13ª edizione dello Yoga Meeting, un weekend di masterclass, workshop e pratiche immersive per esplorare il potere del respiro nel benessere fisico e mentale.

Un’attenzione speciale è dedicata alle famiglie con bambini, grazie all’iniziativa Yoga Family, un’open class gratuita che permette a genitori e figli di sperimentare lo yoga attraverso:

  • Movimento consapevole, per migliorare coordinazione e concentrazione
  • Momenti di condivisione, per rafforzare il legame tra genitori e bambini
  • Tecniche di rilassamento, per insegnare ai più piccoli a gestire emozioni e stress

Merano, con il suo clima primaverile e le sue terme, è la destinazione perfetta per un weekend di benessere e relax.

  • Quando: 5 e 6 aprile 2025
  • Dove: Kurhaus di Merano
  • Info: infoarteyoga@gmail.com o 39 3420401671
  • Costo: Yoga Family gratuito, altre attività su prenotazione

Se vuoi segnalare un evento e se vuoi collaborare con noi e dare visibilità alla tua realtà scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

 

* Condividi sui social la nostra agenda. E aiutaci ad arricchirla ogni mese

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.