newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaBolognaGrand Tour Italia a Bologna: 5000 passi tra le regioni

Grand Tour Italia a Bologna: 5000 passi tra le regioni

Grand Tour Italia è il nuovo parco dedicato al cibo di Bologna e a tutte le regioni italiane. Perchè visitarlo con la famiglia? Per fare un vero e proprio viaggio (di 5000 passi) tra le tradizioni culinarie del nostro Paese, mangiare, giocare, imparare con i laboratori e le tante attività proposte per grandi e bambini.



Grand Tour Italia a Bologna: che cos’è

Fuori dal centro di Bologna, dove fino all’anno scorso c’era FICO, ora ti aspettano 50.000 mq in cui fare un viaggio tra le regioni italiane e la biodiversità, non solo legata al cibo, ma anche all’arte, le tradizioni e la cultura.

Si passeggia lungo i portici, che sono anche il simbolo della città di Bologna e ogni regione ha un suo spazio dedicato, con un’osteria tipica.

 

Quindi ovviamente si può mangiare, sia scegliendo una regione e sedendosi a tavola, oppure si può optare per la formula del picnic, munendosi di cestino e ticket e scegliendo pietanze nelle varie regioni, da gustare poi sotto i filari con un lungo tavolone, in cui scambiare quattro chiacchiere con il vicino.

Corsi per adulti e bambini

Ma a Grand Tour Italia ci sono anche una serie di aule didattiche, in cui tutti, dai bambini ai pensionati, possono partecipare a corsi di pasta, pizza, laboratori del gusto, tour dei mondi e via dicendo.

Libreria e incontri letterari

Grande spazio anche alla cultura, all’ingresso infatti sulla sinistra troverai una grande libreria con titoli accuratamente selezionati in collaborazione con Scuola Holden , dagli albi per i più piccoli ai grandi classici della letteratura. E un nuovo appuntamento fisso con i giovedì letterari, con presentazioni di libri e incontri con autori, accompagnati da un aperitivo.

bimba sfoglia libri nella libreria di grand tour italia bologna

C’è anche una pista go-kart indoor che al momento non è stata ancora inaugurata.

Perchè andare a Grand Tour Italia con i bambini

Grand Tour Italia è un grande spazio al coperto dove è possibile trascorrere un paio d’ore o anche una giornata intera con attività per tutta la famiglia. E’ perfetto da visitare anche quando fuori piove o è freddo, o al contrario quando è troppo caldo e si è costretti a rimanere in città.

Se sei già stato a FICO, i tuoi bambini sicuramente ricorderanno lo scivolo della pasta  e la giostra dei dolci, non temete, ci sono ancora!

giostra a forma di dolci

Eventi per bambini al coperto a Bologna

Se ci sei stato ai tempi di Fico, l’offerta di Grand Tour Italia per i bambini è stata ampliata. Oltre ai tantissimi eventi e percorsi guidati a cura di Feshion Eventi, a pagamento, i bambini possono fare anche una serie di attività con animatori gratuite, sempre a cura di Feshion.

eventi per bambini da grand tour italia bologna

Nel weekend all’ingresso del parco, durante tutta la giornata, troverai animatrici che organizzano truccabimbi, laboratori e baby dance fruibili gratuitamente.

truccabimbi a grand tour italia bologna

Ci sono poi tanti percorsi gioco e attività a pagamento, a tema, da prenotare in anticipo. Gli eventi cambiano a seconda del periodo dell’anno, da Halloween alla primavera, passando per Natale, Carnevale e Pasqua.

Puoi scoprire gli eventi in programma consultando la nostra agenda.

Spettacoli gratuiti

In programma ci sono anche diversi spettacoli a cura di compagnie teatrali specializzate in teatro per ragazzi, come Fantateatro e Wanda Circus e i burattini. Sono generalmente una domenica al mese, li trovi nella nostra agenda degli spettacoli a teatro per bambini.

Luna Farm

All’interno del padiglione di Grand Tour Italia c’è anche Luna Farm, il primo parco divertimenti al coperto a tema contadino. Per accedere occorre un biglietto a parte, che puoi acquistare qui.

E’ molto divertente, con 14 attrazioni adatte a tutta la famiglia.

Parco avventura urbano al coperto

Grand Tour ha anche un’altra attrazione unica nel suo genere: negli spazi esterni, ma al coperto, c’è anche un parco avventura urbano, aperto tutto l’anno e fattibile anche se piove.

parco avventura urbano a grand tour italia bologna

Ci sono percorsi e attività adatti a tutte le età fino a 10 metri d’altezza, anche 4 zip line e la net experience su reti sospese con grandi palloni gonfiabili. Al parco avventura si accede direttamente da Grand Tour Italia ed è aperto da giovedì a domenica dalle 12 alle 22.

Pista di pattinaggio a Bologna al coperto

Durante il periodo invernale, indicativamente da inizio dicembre a febbraio, all’interno di Grand Tour Italia è anche possibile pattinare.

pista pattinaggio al coperto a grand tour italia bologna

Grand Tour Italia a Bologna: info utili

Ecco tutte le informazioni che ti possono essere utili per organizzare una visita a Grand tour Italia.

Dove si trova a Bologna

Grand Tour Italia si trova fuori dal centro di Bologna, facile raggiungere anche dall’autostrada.

  • Dove: Via Paolo Farini 8 Bologna

Come arrivare

Per i visitatori che arrivano dal centro di Bologna c’è un servizio navetta gratuito nei weekend (sabato e domenica) fino a esaurimento posti con capienza massima 50 persone.
La navetta parte dall’Autostazione di Bologna, pensilina 25 (all’interno dell’autostazione, a 300 metri dalla stazione centrale Bologna, in Piazza XX Settembre 6)

  • Quando: la navetta parte dal centro ogni SABATO e DOMENICA alle 10:30, 12:00, 17:00, 19:30 e rientra da Grand Tour Italia al centro alle 16, 18 e 22

In auto: ecco le indicazioni stradali. Ci sono due grandi parcheggi P1 e P2, gratuiti e dotati di ricariche per auto elettriche.

Se arrivi da Firenze, Milano e Ancona esci dalla A14 a Bologna Fiera, percorri Viale Europa fino a Viale Tito Carnacini e prosegui in Viale Giuseppe Fanin verso via Paolo Canali.

Da Padova invece prendi l’uscita Bologna Arcoveggio e immettiti sulla Tangenziale nord di Bologna in direzione Ancona, fino all’uscita 8bis in direzione Granarolo dell’Emilia. Prendi infine Viale Europa e Viale Giuseppe Fanin in direzione Via Paolo Canali.

albero della vita a grand tour italia

 

Ingresso gratuito e attività a pagamento

L’ingresso a Grand Tour Italia è gratuito e all’interno è possibile passaggiare tra i portici di tutte le regioni, visitare le aree del mondo terra, animale, mare e bottiglia, la mostra fotografica E.ART.H e partecipare a una serie di eventi gratuiti.

Sono invece a pagamento tutte le consumazioni nei vari padiglioni delle regioni, l’accesso al parco avventura, la pista go-kart e una serie di corsi e attività.

Orari di apertura di Grand Tour Italia

  • Quando: il parco è aperto dal giovedì alla domenica dalle 11 alle 23, il sabato fino a mezzanotte

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

locandina festa di primavera
terme di riolo con bambinilocandina festival circo grand tour italia

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.