È arrivata la primavera. È tempo di fioriture e di tulipani. Il Piemonte non è l’Olanda, ma ha una lunga tradizione di fioriture di Tulipani e fiere. Ecco una mini guida su dove ammirare la fioritura dei tulipani a Torino e Cuneo 2025.
La Fioritura dei tulipani a Torino
Sei a caccia di tulipani in Piemonte? Partiamo da Torino, qui hai due possibilità di trovare il tuo pezzetto di Olanda in terra sabauda:
1) Un campo dove raccogliere i tulipani da solo ( i campi u-pik)
2) La grande fiera dei tulipani al Castello di Palormo e la fioritura a Miradolo
Guida di Torino per bambini
I tulipani arrivano a Favria
Nella primavera 2025 in Borgata Chiarabaglia nasce il Villaggio dei Tulipani di Favria, il primo campo di tulipani in stile olandese nel Canavese. Un’esperienza tra 150.000 tulipani Passeggiando nel campo sarà possibile ammirare oltre 150.000 tulipani, provenienti direttamente dall’Olanda, in una varietà di colori e forme. I visitatori potranno non solo scattare foto in scenari da favola, con allestimenti a tema e un mulino in stile olandese, ma anche raccogliere i propri tulipani preferiti, utilizzando gli attrezzi forniti all’ingresso.
- Quando: Dal 29 marzo 2025, tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00
- Dove: Borgata Chiarabaglia, Favria (TO)
- Info: Prenotazioni per scuole e gruppi: ilvillaggiodeitulipani@gmail.com | Info: ilvillaggiodeitulipani.it
- Costo: Ingresso €5 con 3 tulipani inclusi
Il Giardino di Rosero a Pino Torinese
Carlotta e Andrea hanno piantato uno a uno i bulbi i 100.000 bulbi di tulipani nel Giardino di Rosero, alle porte di Torino, esattamente a Pino Torinese. Un campo nato da poco, ma grazie a una lunga tradizione di famiglia. Infatti fu nonno Domenico ad iniziare a lavorare la terra piantando bulbose in pieno campo. All’epoca erano gladioli. Poi, uno dei figli, Antonio con sua moglie Maria continuarono l’attività e decisero di crescere con nuove esperienze nel settore. Adesso, Andrea e Carlotta sono partiti con una nuova avventura all’insegna della riscoperta della natura e di tutto ciò che ha da offrire nella sua semplicità.
In primavera il campo è un tappeto di colori , dove vengono organizzate attività per bambini, pic nic e merende.
- Quando: Data di apertura stimata 29 marzo
- Dove: Strada Rosero, Pino Torinese
- Info: Prenotazione consigliata: WhatsApp +39 3486437019 | Info stradali disponibili sul sito ufficiale
- Costo: Ingresso €5 con raccolta di due tulipani | Gratis sotto i 4 anni e per disabili
Leggi anche il nostro articolos sul Giardino di Rosero
Tulipani Italiani a Grugliasco
Novità nei campi di tulipani a Torino. Quest’anno Edwin Koeman e Nitsuhe Wolanios , ideatori di Tulipani italiani, raddoppiano, e oltre che nel Camp odi Arese ( Milano), hanno piantato 470.000 tulipani a Grugliasco. Il campo sarà aperto sempre 7/7, anche con il brutto tempo, dalle 9.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle ore 8,30 fino alle 19.00.
- Quando: Date 2025 ancora non pubblicate
- Dove: Strada del Portone 197, Agriturismo Cascina DUC, Grugliasco (TO)
- Costo: Ingresso gratuito nei primi giorni di fioritura
Campo di tulipani a Torino: Tuliparty a Pianezza
I tulipani sbocciano proprio alle porte di Torino . A Pianezza c’è il primo e unico “Tulips U-pick Park” del Piemonte. Nato dall’idea degli Stella, storica famiglia di coltivatori di fiori e ortaggi del capoluogo piemontese, Tuliparty è un parco dove sono stati messi a dimora 135.000 bulbi di tulipani in 135 meravigliose varietà, narcisi e viole, tra le più belle e particolari create dagli ibridatori olandesi.
La fioritura si inaugura il 22 marzo 2025 e continua per tutto aprile, in uno spazio verde di oltre 5000 metri quadri : Un giardino all’olandese dove ammirare e fotografare la grande distesa di fiori, ma anche scegliere e raccogliere personalmente i tulipani (con tutto il bulbo) per ripiantarli nel vostro giardino o in terrazzo.
- Quando: Dal 22 marzo al 30 aprile 2025
- Dove: Via Collegno, 39 – Pianezza (Torino)
- Info: Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30
- Costo: Feriali: ingresso libero con acquisto obbligatorio di 1 tulipano (€2,50 con bulbo) | Festivi e prefestivi: ingresso libero con acquisto obbligatorio di 2 tulipani (€5 con bulbo) | Extra: €1 senza bulbo, €1,50 con bulbo | Formula 'Saltacoda' con Satispay: €5 con 3 tulipani con bulbo | Minorenni gratis
Festa di primavera al Tuliparty
Per festeggiare l’arrivo della primavera con un’esplosione di colori, profumi e divertimento SABATO 29 MARZO dalle 11.00 alle 12:30 oppure Dalle 14.30 alle 16.00
- Raccolta di tulipani
- Laboratorio creativo con i tulipani
- Foto famiglia nel campo
- Caccia al tulipano tra i filari
- Regalo per tutti i bambini
Prenotazione obbligatoria Per info & prenotazioni scrivere a giochiamoattivamente@libero.it
Come arrivare al Tuliparty
Il Tuliparty è in Via Collegno fronte civico 39 a Pianezza. In auto a meno di 5 minuti dall’uscita della Tangenziale di Torino “Pianezza-Collegno” ( praticamente subito dopo l’Ikea)
Le camelie al Castello di Miradolo
Da non perdere la fioritura delle camelie, le visite guidate e i laboratori per famiglie al Castello di Miradolo
Attività in programma
- Esplorazione del parco e del camelieto
- Laboratorio interattivo per bambini e famiglie
- Racconto della storia e del viaggio della camelia
- Quando: Domenica 30 marzo 2025, ore 10:30
- Dove: Castello di Miradolo, San Secondo di Pinerolo (TO)
- Costo: Attività gratuita fino ai 5 anni | Compresa nel biglietto per adulti | Gratis con Tessera Abbonamento Musei
Messer Tulipano 2025 al Castello di Pralormo
Un’esperienza magica tra 130.000 tulipani e narcisi in fiore nel suggestivo parco del Castello di Pralormo, con:
- Percorsi tra i tulipani e mostre tematiche
- Aree interattive per bambini come il “Viale degli Uccellini”
- Visite guidate al Castello con la collezione di trenini elettrici d’epoca
- Area ristoro e picnic immersa nella fioritura
Per tutti i dettagli Messer Tulipano 2025.
- Quando: Dal 29 marzo al 1° maggio 2025
- Dove: Castello di Pralormo, Via Umberto I, 26 – Pralormo (TO)
- Costo: Intero €12 | Ridotto feriale €10 | Gruppi e convenzioni €9 | Bambini 4-12 anni €5 | Gratis sotto i 4 anni
La fioritura dei tulipani a Cuneo
Continuano a cercare i nostri tulipani in Piemonte arriviamo a Cuneo, dove c’è “Tulipani a corte”
Tulipani a corte al Castello di Govone 2025
Domenica 23 marzo al Catsello di Govone si festeggia l’inizio della primavera con un programma ricco di attività:
- APERTURA VISITE al Castello, Cappella Reale e Chiesa dello Spirito Santo – orario 10-12:30 / 15-18 ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura
- TULIPASSEGGIATA per bambini e famiglie alla scoperta del Parco a cura dell’associazione giovanile govonese TempoXTe. Partenza dal piazzale del Castello in due orari: 11:00 e 15:30 con prenotazione via mail all’indirizzo didattica@castellorealedigovone.it
- LETTURE PER BAMBINI nel prato antistante il Castello a cura di Nati per Leggere e Biblioteca Popolare di Govone in tre fasce orarie: 10:30, 15:00 e 16:00
- GOVONE ARTE presenta CROCICCHI (di carta, di tempo e di intento) mostra dell’illustratore cuneese Marco Paschetta: inaugurazione sabato 22 ore 17:00, visitabile nei consueti orari di apertura del Castello, compresa nel ticket di ingresso
- CONCERTO GOVONE SMART MUSIC h 16:30 nella Chiesa dello Spirito Santo
- PRANZO a cura delle PRO LOCO di Govone con i vini delle aziende vitivinicole govonesi
- MERCATINO DEL BORGO e ANIMAZIONE ITINERANTE
- Quando: Domenica 23 marzo 2025
- Dove: Castello Reale di Govone, Piazza Roma 1, Govone (CN)
- Info: Prenotazione consigliata: info@castellorealedigovone.it | Tel. 0173 58103