Liberamente a Bologna è la fiera dedicata al tempo libero, al divertimento, lo sport e la vita outdoor e questo comprende ovviamente il viaggiare in camper.
Liberamente, il salone del tempo libero, torna anche quest’anno nel quartiere fieristico di Bologna, per vivere tre giorni all’insegna di novità, incontri e tanti spunti per vivere al meglio le nostre vacanze e momenti di svago all’aria aperta. Qui troverai tutte le info per organizzare la tua visita e partecipare alla 19esima edizione della fiera.
Liberamente a Bologna: la fiera del tempo libero
Il camper è sicuramente il simbolo del nostro tempo libero, appena possiamo saliamo a bordo e partiamo. E il tempo libero di cui si fa portavoce è all’insegna dell’aria aperta e un tipo di turismo autentico e a contatto con la natura, riposo ma anche tante esperienze arricchenti per tutta la famiglia.
Nei padiglioni di Liberamente puoi trovare proprio questo: promozione dello sport, del divertimento a contatto con la natura, camper, ma anche giardinaggio e ortistica.
Quando c’è Liberamente a Bologna
- Quando: L'edizione 2025 si svolge il 21, 22 e 23 febbraio.
Gli orari sono:venerdì dalle 14 alle 19.30, sabato e domenica dalle 9.30 alle 19
La mappa dell’edizione 2025
Liberamente si svolge all’interno di Bologna Fiere all’interno del pad. 29 e 26 insieme a Pollice Verde, il padiglione 25 è dedicato allo sport, mentre sabato e domenica con lo stesso biglietto si può accedere anche al padiglione 21 dove si si trovano le altre mostre/fiere.
in arrivo la mappa dell’edizione 2025
Campeggio, camper e accessori
All’interno della fiera, nei padiglioni 26 e 29 puoi trovare tante novità sul mondo del camper: dai mezzi agli accessori ai campeggi. Se non sei ancora un camperista ma vuoi farti un’idea di questo mondo, questa può essere l’occasione giusta per chiarirti le idee.
Turismo e viaggi – outdoor
Se hai deciso di fare una vacanza all’insegna dell’outdoor, non ti resta che decidere dove e come. Nel padiglione 29 trovi stand di enti, APT, campeggi, villaggi, agenzie che ti daranno spunti e proporranno le loro alternative per le tue vacanze.
Sport village by CONI
Attività sportiva e stili di vita sani sono i protagonisti del padiglione 25: ci sono le federazioni degli sport tradizionali e di quelli meno conosciuti. Puoi assistere a dimostrazioni e provare le varie discipline guidato da istruttori federali.
Tra gli altri: calcio, basket, volley, baseball, golf, bowling, atletica leggera e molto altro ancora. Sul sito trovi l’elenco delle federazioni.
Noi ci siamo stati per la prima volta qualche anno fa con i nostri bambini e si sono divertiti tutti tantissimo a provare tanti sport diversi, si sono equipaggiati per fare rafting, sono saliti sulle bici, hanno giocato basket, pescato e via dicendo.
Novità a Liberamente 2025
Quest’anno all’interno dello Sport Village verranno presentati due progetti innovativi: il biliardo e il bowling entrano nelle scuole per insegnare concentrazione e fair play; mentre una sfida di rianimazione cardiopolmonare trasforma una competenza salvavita in una coinvolgente competizione.
Con il “Progetto Scuola Biliardo e Bowling” che entra nelle scuole, attraverso la pratica di queste discipline, gli studenti sviluppano competenze trasversali fondamentali: apprendono alcuni principi legati alla matematica, alla geometria e alla fisica, così come la concentrazione, il rispetto delle regole, la capacità di lavorare in squadra e il controllo emotivo, elementi preziosi sia nello sport che nella vita quotidiana.
Altra novità di grande impatto sociale è l'”Heart Challenge”: una competizione innovativa tra studenti basata sulla rianimazione cardiopolmonare, che unisce l’aspetto sportivo alla formazione su una competenza salvavita.
Verdi Passioni in fiera
Se hai il famoso pollice verde o non ce l’hai ma ti piace il verde e hai o vorresti avere un tuo orto e piccolo frutteto di famiglia, devi andare al padiglione 29. Puoi trovare tanti spunti per arredare o dare un nuovo tocco agli spazi esterni della tua casa, che sia il giardino o il terrazzo.
Liberamente shopping
Area dedicata all’artigianato, allo shopping, con prodotti tipici e novità.
Figurine expo, Mantra e la fiera dell’elettronica di consumo
Ci saranno anche fiere visitabili negli stessi giorni: Mantra – fiera del benessere e del mondo olistico, figurine expo e la fiera dell’elettronica di consumo.
Fiera tempo libero a Bologna: i biglietti
Ci sono varie alternative per acquistare i biglietti:
Puoi acquistare i biglietti online salta coda: venerdì a 9 euro, sabato e domenica a 14 euro online.
- 18 € biglietto intero acquistabile alle biglietterie
• 14 € biglietto acquistabile on line
• 11 € biglietto ridotto scaricabile on line e cartaceo
• 11 € biglietto ridotto over 65 anni
• 10 € biglietto ridotto whatsapp
• 9 € biglietto ridotto camperisti
• Gratuito sotto i 6 anni, disabile e loro accompagnatore
Il costo dei biglietti in cassa invece è di:
18 € intero
11 € con riduzione cartacea, con riduzione online scaricabile qui e over 65
10 € riduzione whatspp
9€ ridotto camperisti
INGRESSO GRATUITO per bambini fino a 6 anni e disabili con un accompagnatore.
- Costo: biglietti online qui
Info utili per visitare Liberamente Bologna 2025
I cani possono accedere in fiera con guinzaglio.
Come arrivare alla fiera Liberamente di Bologna
La manifestazione si trova presso il quartiere fieristico di Bologna – Piazza della Costituzione, Bologna
Se si arriva dall’Autostrada A14 uscire a Bologna – poi prendere la tangenziale uscita 7 per parcheggio Costituzione e uscita 8 per parcheggio Multipiano Michelino Parking.
PARCHEGGI AUTO: Costituzione e Multipiano Michelino tariffa convenzionata 5 € per i giorni di fiera
Dal centro di Bologna si può arrivare anche in autobus, prendendo gli autobus 28 – 35 – 38 e 39 che collegano il centro di Bologna con l’ingresso Costituzione in circa 10 minuti. Costo del biglietto: € 1.50 acquistato in biglietteria, € 2.00 acquistato sul bus.
In camper alla Fiera Liberamente a Bologna
Parcheggio gratuito per i camperisti
Per l’edizione 2025 il parcheggio adibito ai ai camper si trova Via Tazio Nuvolari all’ingresso Nord di BolognaFiere entrando da via Stalingrado 65. Uscita autostrada Bologna Fiera.
E’ gratuito con possibilità di sosta notturna. La zona carico/scarico si trova invece al Parcheggio Michelino.
Per avere la sosta gratuita è necessario compilare un form sul sito di Liberametne e si otterrà anche l’ingresso ridotto in fiera a 9 € anzichè 18 € al giorno a persona.
All’arrivo occorre mostrare il pdf stampato al personale del Camper Club.
Verranno accettati solo badge stampati su carta, non su altri supporti o device come smartphone.
- Quando: Gli orari per accedere al parcheggio sono: giovedì 20 febbraio dalle 14.00 alle 20.00, venerdì 21 e sabato 22 febbraio dalle 8.00 alle 21.00, domenica 23 febbraio dalle 8.00 alle 14.00.
La sosta notturna è prevista da giovedì a sabato notte, non sarà possibile sostare la domenica notte
C’è un altro parcheggio in via Michelino, adiacente al Multipiano delle auto. Si tratta di un parcheggio gratuito, con carico/scarico e in cui è consentita anche la sosta notturna.
Trovi altre info sul sito di Liberamente.
Se vuoi trascorrere qualche giorno a Bologna, potrebbe anche interessarti l’area sosta Camperopoli.
Leggi anche le altre fiere del camper