Dimenticatevi l’idea che sia solo una metropoli di moda e affari: sotto i suoi palazzi eleganti e le vie dello shopping si nasconde un mondo a misura di famiglia, ricco di storie, misteri, personaggi sorprendenti e meraviglie tutte da scoprire. Per questo è nata la Mappa di Milano per bambini di Viaggiapiccoli, una guida speciale pensata per trasformare ogni passeggiata in città in una piccola avventura, con cacce al tesoro, monumenti da esplorare e curiosità da raccontare.
La prima mappa di Viaggiapiccoli con gli adesivi: storie da attaccare
Per la prima volta in una mappa firmata Viaggiapiccoli, abbiamo scelto di inserire gli adesivi. La trovate nello SHOP DI VIAGGIAPICCOLI.
Mappa di Milano per bambini
Ma attenzione, non troverete adesivi con monumenti famosi o piazze celebri: quelli li vedono tutti, sono sempre lì. Noi vogliamo stuzzicare la curiosità dei nostri piccoli esploratori.
Perciò con gli adesivi della mappa di Milano per bambini di viaggiapcicoli abbiamo scelto di raccontare le persone di Milano: donne e uomini che hanno fatto la storia della città con le loro idee, le loro scelte, la loro creatività.
Sono personaggi da conoscere, ricordare, magari anche da imitare. Ogni adesivo è un invito a raccontare una storia, a fare domande, a costruire un legame tra passato e presente. Un modo per trasformare la memoria in gioco e la città in un museo a cielo aperto.
La mappa di Milano per bambini dai 4 ai 10 anni
La Mappa di Milano per bambini è pensata per chi inizia a leggere, osservare, cercare dettagli, porsi domande. Per i bambini della scuola primaria, ma anche per i più piccoli se accompagnati da genitori curiosi.
È illustrata, colorata, chiara, con un linguaggio accessibile e tante piccole sfide da affrontare. Aiuta i bambini a leggere la città in modo autonomo, divertente e partecipato.
Dieci tappe per una caccia al tesoro urbana
Dentro la mappa c’è anche una caccia al tesoro con dieci tappe misteriose e sorprendenti.
Luoghi insoliti che trasformano Milano in un gioco da esplorare a piedi o in metro.
Sapevi che nel centro storico esiste una casa con un grande orecchio scolpito nella pietra? O che in un parco molto frequentato si nasconde un drago verde, proprio accanto a un ponte popolato da sirenette?
E poi: una panchina lunghissima, case a forma di igloo, un castello fatto di carte, e altri indizi che porteranno i bambini a guardare la città con occhi nuovi.
Ogni tappa è un piccolo traguardo da raggiungere e un grande ricordo da portare con sé.
I personaggi da scoprire (e da portare con sé)
I veri protagonisti della mappa non sono solo i monumenti, ma i personaggi che hanno fatto Milano. E non li elenchiamo qui, perché vogliamo lasciare al bambino il piacere della scoperta.
Possiamo solo dirti che tra gli adesivi troverai una donna che ha guidato una rivoluzione, una poetessa che scriveva dal Naviglio, un inventore che creava libri da toccare e un artista che trasformava la frutta in volti umani.
Sono figure che ispirano, emozionano, fanno pensare.
E forse, grazie alla mappa, anche i bambini cominceranno a immaginare che ogni città è fatta di sogni, non solo di muri.
Musei e parchi: un invito a cercare
La mappa segnala anche i musei più belli per i bambini e i parchi dove giocare, osservare, esplorare. Ma non li elenca tutti.
Perché parte del gioco è cercare, scoprire, decidere insieme dove andare.
Vuoi saperne di più sui musei family-friendly di Milano?
Leggi la guida ai musei di Milano per bambini su Viaggiapiccoli
Cerchi i parchi più belli della città?
Qui trovi i nostri parchi a Milano preferiti per giocare e imparare all’aperto
Curiosità da assaggiare (senza spoiler)
10 piatti da provare a Milano
Ogni città ha i suoi sapori. Anche Milano. E i veri viaggiatori devono assaggiare e conoscere sapori e tradizioni Ad esempio: lo sapevi che la michetta nasce da un’imposizione imperiale e da un trucco dei panettieri milanesi? O che il panettone è frutto di un errore in cucina e di una leggenda rinascimentale?
Gli altri sapori li scoprirai solo… camminando con la mappa in mano.
Perché scegliere la Mappa di Milano per bambini di Viaggiapiccoli
Questa mappa è molto più di un itinerario.
È uno strumento creativo, educativo e affettivo per scoprire Milano con i bambini, camminando insieme tra gioco e memoria.
Adatta per bambini dai 4 ai 10 anni
Include una caccia al tesoro e una selezione di adesivi narrativi
Valorizza il patrimonio immateriale della città.
Stimola la lettura, l’osservazione, il racconto
Dove trovare la mappa di Milano per bambini
Puoi acquistare la Mappa di Milano per bambini direttamente su Viaggiapiccoli Shop.
Presto sarà disponibile anche in alcune librerie indipendenti, bookshop museali e spazi family-friendly della città.
Vuoi esplorare altre città con i tuoi bambini? Scopri anche la Mappa di Napoli per bambini e la Guida di Torino per famiglie.
Ogni città ha qualcosa da raccontare. Basta avere una mappa… e voglia di ascoltare le voci e i luoghi che si visitano.