Stanno arrivando i mercatini di Natale e la regione più ricca in termini di offerta è sicuramente il Trentino Alto Adige. Praticamente ogni paese e borgo ha il suo e sono tutti belli!
Natale in camper in Trentino Alto Adige
Quale miglior modo per visitare più di un mercatino di Natale se non con il camper? La nostra casa su ruote ci da la possibilità di spostarci come vogliamo, senza lo stress di dover prenotare e sostenere spese per gli alloggi.
Mercatini di Natale a Canale di Tenno in camper
Se sei un amante dei prodotti artigianali, a Canale di Tenno troverai creazioni realizzate rigorosamente a mano e locali.
Date e orari di apertura del mercatino di Natale di Tenno
I mercatini di Canale di Tenno 2024 partono il 23 Novembre.
Programma
- 24 dicembre: Corteo Pastori
- 26 dicembre: Presepe Vivente dalle 14 alle 18
- Inoltre da segnare in agenda un appuntamento per famiglie: “La festa della Befana” il 6 gennaio 2025 dalle 15, la Vecchietta più amata dai bambini rimepirà in piazza le calze di caramelle e dolcetti.
- Quando: dal 23 novembre 2024 fino al 15 dicembre il sabato e la domenica, il 24 e 26 dicembre dalle 9.30 alle 18 e il 6 gennaio 2025 dalle 15
- Dove: Canale di Tenno
Dove sostare con il camper al Lago di Tenno
L’Area sosta camper Lago di Tenno (ospita circa 10 caravan) a circa 1,5 chilometri da Canale di Tenno è collegata ai Mercatini con servizio di bus navetta (a/r € 1,00). Per info e costi contattare direttamente l’area.
- Dove: Loc. Lago di Tenno, indicazioni
Mercatini di Natale a Rango in camper
Dei mercatini di Rango ti conquisterà soprattutto l’ambientazione, nelle vecchie case, legnaie, piazzette segrete, cortili e stalle. A dicembre tra le vie del borgo puoi trovare anche Babbo Natale e fermati anche a Balbido, sulla strada per Rango, ad ammirare la Stria, la strega più grande del mondo, ben 10,77 metri realizzata con un fitto intreccio di canne di bambù e legno.
Quando andare ai mercatini di Natale a Rango in camper
- Quando: I mercatini di Rango 2024 sono aperti: dal 16 Novembre 2024 nei weekend: 16-17, 23-24, 30. A dicembre: 1, 7-8, 14-15, 21-22, 26, 28-29-30-31 Dicembre 2024 dalle 09:30 alle 18:30
- Info: Scarica la cartina dei mercatini (PDF)
- Costo: ingresso gratuito
Dove sostare con il camper a Rango
Puoi sostare con il camper a Campo di Cavrasto, che si trova a circa 1.5 km da Rango ed è collegato ai Mercatini con servizio di bus navetta.
Il costo è di 10 euro a notte, per informazioni: Piero Devilli +39 3343258791.
Mercatini di Natale di Bolzano in camper
ngono allestite le casette in legno, il presepe con la Sacra Famiglia all’interno di una vera stalla, e l’immenso albero decorato. Una settantina di artigiani nelle casette della piazza espongono oggetti di artigianato locale e prelibatezze gastronomiche del territorio, dallo speck al vin brulé, dallo strudel al succo di mele.
Mercatino di Natale di Bolzano 2024: orari
- Quando: Il mercatino di Natale di Bolzano è aperto tutti i giorni dal 28 novembre al 6 gennaio 2025 dalle 10 alle 19.
Inaugurazione – 28.11.2024 : 17– 19
dal lunedì al giovedì dalle 11 alle 19
Venerdí – domenica + festivi dalle 10 alle 19
24.12.2024: 10 – 14
25.12.2024: chiuso
31.12.2024: 10 – 18
01.01.2025. 12 – 19
Dove sostare con il camper a Bolzano
Bolzano ospiterà tanti camperisti in questo periodo e vengono predisposte specifiche aree sosta:
Campeggi a Bolzano per i mercatini di Natale di Bolzano
Campeggio Moosbauer****
via S.Maurizio 83 (accesso da via Merano) – 39100 Bolzano – T 0471 918492 info@moosbauer.com
Il campeggio è vicino all’ospedale, all’ingresso della città. Possibilità scarico acque nere e allacciamento elettrico.
Parcheggio camper a Natale a Bolzano
- Parcheggio Agrifa via Maso della Pieve – di fronte al cimitero – 150 posti: possibilità di scarico acque nere, 4 km dal centro (raggiungibile con l’autobus nr. 110-10A-10B, orari www.sasabz.it)
- Parcheggio via Einstein: (Frischin) – 350 posti (6-8/12/2023)
- Parcheggio via Buozzi – 50 posti
- Parcheggio Via Sarentino – presso la stazione della funivia di San Genesio: 2,5 km dal centro (raggiungibile con l’autobus nr. 12-14)
Si tratta di parcheggi in cui non è possibile campeggiare, non ci sono servizi igienici/elettrici
- Info: Altre info su dove sostare in camper a Bolzano per i mercatini
Mercatini di Natale a Bressanone in camper
Se vai a Bolzano, passa anche a vedere i mercatini di Natale di Bressanone, Dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Ti aspetta un centro storico incantevole con le tipiche casette in legno, le decorazioni natalizie, i dolci e il vin brulè, accompagnato da musica natalizia e tanto altro. Non perdetevi la tradizionale mostra dei presepi all’interno del Palazzo Vescovile di Bressanone.
- Quando: Dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
Area sosta camper Bressanone mercatini di Natale
- Dove: Parkplatz Bahnhof Brixen Bressanone (BZ) - Viale Stazione, 32a
Si tratta di un parcheggio promiscuo, a pagamento, autorizzato solo durante il perodo dei mercatini per la stosta camper entro 5 mt di lunghezza. Le prime due ore sono gratuite, poi si paga 10 € per le 24 h. Si trova a circa 10 minuti a piedi da piazza Duomo.
Mercatini di Natale di Trento in camper
ngono allestite le casette in legno, il presepe con la Sacra Famiglia all’interno di una vera stalla, e l’immenso albero decorato. Una settantina di artigiani nelle casette della piazza espongono oggetti di artigianato locale e prelibatezze gastronomiche del territorio, dallo speck al vin brulé, dallo strudel al succo di mele.
Mercatino di Natale di Trento 2024: date e orari
- Quando: Dal 22 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
Orari:
dal lunedì al giovedì dalle 11 alle 19
Venerdí – domenica + festivi dalle 10 alle 19
24.12.2023: 10 – 14
25.12.2023: chiuso
31.12.2023: 10 – 18
01.01.2024. 12 – 19
Dove sostare con il camper a Trento
Noi siamo stati a Trento la prima volta con i bambini, proprio in occasione dei mercatini di Natale e abbiamo trovato comodissima l’area sosta Fersina, proprio a due passi dal centro, che abbiamo raggiunto comodamente a piedi, col passeggino.
- Leggi l’articolo sull’area sosta Fersina a Trento
I Natali della Vallagarina in camper
Attraverso questo percorso puoi conoscere i Natali della Vallagarina, passando di borgo in borgo, visitando città e centri alpini, per scoprire un Trentino segreto, fatto di arte e cultura, tradizioni e antichi sapori. Da Rovereto fino al Castello di Avio, passando per il Natale nei Palazzi Barocchi di Ala, Mori, Bretonico e gli altri borghi.
Quando visitare i Natali della Vallagarina
da fine novembre a inizio gennaio
La mappa con le aree sosta per i Natali della Vallagarina
- Qui trovi una mappa con tutte le soste camper