newsletter-viaggiapiccoli
HomeLazioEventi LazioLe più belle mostre a Roma per bambini

Le più belle mostre a Roma per bambini

Le più belle mostre a Roma per bambini: tutte le novità. Mostre classiche, musei temporanei e mostre immersive. L’arte non ha età nè confini, tanto meno etichette.



Mostre a Roma per bambini in inverno

Secondo noi, non esistono mostre per piccoli e per grandi, ma senza dubbio alcune mostre sono più adatte a stimolare la curiosità e a coinvolgere i bambini, facendo scattare in loro nuove domande e aprendo nuovi orizzonti. Ecco la nostra selezione delle più belle mostre a Roma per bambini e famiglie.

Flowers – Dal Rinascimento all’Intelligenza Artificiale

Flowers – Dal Rinascimento all’Intelligenza ArtificialeUn viaggio tra arte, natura e tecnologia nella mostra immersiva che celebra i fiori in tutte le loro forme. Un’esperienza unica tra installazioni interattive, profumi, realtà aumentata e opere d’arte che attraversano cinque secoli di storia.

  • Quando: Fino al 14 settembre 2025
  • Dove: Chiostro del Bramante, Via Arco della Pace 5, Roma
  • Info: Prenotazione consigliata su chiostrodelbramante.it
  • Costo: Intero €19, Bambini 5-13 anni €10, Gratis fino a 4 anni

Attività in programma

  • Percorso sensoriale tra fiori reali e digitali
  • Installazioni immersive come la giungla floreale di 100.000 fiori essiccati
  • Blackfield, un’opera d’arte che cambia colore con il punto di vista
  • Laboratori per famiglie la domenica alle 10:30 e 12:00 (per bambini 5-10 anni, €8)

Orari di apertura

  • Domenica – Giovedì: 10:00 – 20:00
  • Venerdì e Sabato: 10:00 – 21:00 (biglietteria chiude un’ora prima)

Un’esperienza perfetta per i bambini, tra arte e natura! Prenotazione consigliata.

Salvador Dalì, tra arte e mito al Museo Storico della Fanteria

Un viaggio immersivo nel mondo di Salvador Dalì, tra capolavori surrealisti, fotografie, gioielli e opere ispirate alla Divina Commedia. Un’esperienza unica per scoprire l’arte attraverso la realtà e l’immaginazione.

Attività in programma

  • 200 opere esposte, di cui 80 provenienti da collezioni private
  • Dipinti, arazzi, gioielli, vetri e ceramiche realizzati da Dalì
  • Opere di altri grandi protagonisti del surrealismo, come Magritte e De Chirico
  • Litografie ispirate alla Divina Commedia di Dante
  • Percorso immersivo che racconta la vita e le sperimentazioni artistiche di Dalì
  • Quando: Fino al 27 luglio 2025
  • Dove: Museo Storico della Fanteria, Roma
  • Info: Info e prenotazioni su museodaliaarte.it
  • Costo: Su TiketOne

Euphoria- Art is in the Air al Balloon Museum

MOTOREFISICO, Swing (2023); installation view Euphoria – Art is in the Air, La Nuvola, Roma). Concessione Balloon Museum

Oltre venti installazioni monumentali e opere d’arte gonfiabile interattive  di artisti contemporanei internazionali quali Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Hyperstudio, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, A.A. Murakami, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Camille Walala, Philip Colbert, Quiet Ensemble, SpY, Nils Völker, Sun Yitian, MOTOREFISICO e Alex Schweder. Questa è  Euphoria – Art is in the Air, con cui il Balloon Museum introduce una nuova prospettiva sull’arte contemporanea, proponendo opere gonfiabili non solo come medium artistico, ma anche come spazi di interazione e coinvolgimento del pubblico. I 7.000 metri quadrati de La Nuvola sono diventati  in un luogo dove compiere un viaggio sensoriale in cui forme sorprendenti, colori vivaci, luci e suoni coinvolgeranno tutti i visitatori, grandi e piccini. I visitatori non sono dunque semplici spettatori, ma partecipanti attivi in un percorso esperienziale coinvolgente.

joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni al MAXXI

Un’esperienza immersiva per scoprire la storia e l’evoluzione di Nutella, tra ricordi, pubblicità iconiche e un percorso interattivo per bambini e famiglie. Un evento speciale per celebrare un’icona che ha attraversato generazioni.

  • Quando: Fino al 20 aprile 2025
  • Dove: Fondazione MAXXI, Roma
  • Info: Info e prenotazioni su maxxi.art
  • Costo: Consultare il sito ufficiale per tariffe

Attività in programma

  • Percorso interattivo per scoprire l’impatto culturale di Nutella®
  • Le campagne pubblicitarie storiche della crema spalmabile più famosa al mondo
  • Oggetti e memorabilia legati alla storia di Nutella®
  • Laboratori creativi per famiglie (bambini 6-11 anni) alle ore 16:30 nei giorni il 20 aprile
    • Progettazione di oggetti fantastici ispirati alla Nutella®

Un evento perfetto per bambini e adulti, tra gioco, creatività e memoria collettiva! Prenotazione consigliata.

 

Art of play

Art of playArt of Play” è la nouova mostra immersiva dedicata all’arte del gioco e all’universo di Hello Kitty, ideata dalle designer Elena e Giulia Sella Noi ci siamo stati ( leggi qui la recensione). L’esposizione offre 16 installazioni interattive che celebrano il mondo del gioco, con scenografie che spaziano da una casa delle bambole a grandezza naturale a mondi di mattoncini giganti, fino a installazioni ispirate agli arcade e ai pastelli colorati. Un’area speciale è dedicata a Hello Kitty, in occasione del 50° anniversario del brand, con scenari interattivi e un Hello Kitty Café.

  • Quando: Fino al 25 maggio 2025
  • Dove: Pratibus District, in Viale Angelico 52, nel quartiere Prati di Roma
  • Costo: I biglietti sono disponibili su TicketOne, con prezzi a partire da €17,90. I bambini fino a 3 anni compiuti entrano gratuitamente, mentre per quelli tra 4 e 12 anni sono previste tariffe ridotte

Piccolo Grande alla Casina di Raffaello

Piccol ogrande disegnoAlla Casina di Raffaello è in corso  la mostra “Piccolo Grande”, con 19 tavole originali dell’illustratrice francese Sophie Vissière tratte dall’albo Il piccolo libro delle grandi cose. Il libro riflette su come, da piccoli, tutto sembri enorme, esplorando il mondo familiare attraverso gli occhi dei bambini e raccontando i momenti chiave della loro giornata, dai luoghi di casa fino all’asilo. Ogni pagina del libro offre una fusione di prospettive, invitando i lettori a giocare con i punti di vista: alto e basso, adulto e infantile.

La mostra ripropone lo spirito interattivo del libro, permettendo ai visitatori di esplorare il laboratorio creativo dell’artista. Una grande parete, coperta da pannelli che riproducono dettagli delle illustrazioni, permette ai partecipanti di giocare con un mazzo di 23 carte in forex, del formato dell’albo, per osservare e individuare gli oggetti raffigurati, stimolando lo sguardo attraverso prospettive diverse. Oltre alla mostra ci sono  laboratori ispirati alla natura ludica del libro e letture animate, ideali per i piccoli dai 2 agli 11 anni, per un’esperienza coinvolgente e creativa.

  • Quando: Fino al 2 febbraio 2025
  • Dove: Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)
  • Info: La prenotazione alle attività per le scuole e per il pubblico e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19
  • Costo: Il costo di ciascun laboratorio è di 8 euro a bambino per il pubblico e 6€ ad alunno per le scuole dell’infanzia e per la scuola primaria

L’ultimo meraviglioso minuto a Palazzo delle Esposizioni

Siete mai entrati in una forestav primordiale? Vi siete mai chiesti qual è l’impatto dell’uomo sulla natura? La mostra di Pietro Ruffo esplora l’impatto dell’uomo sulla Terra e il concetto di Antropocene, condensando la storia del pianeta e della conoscenza umana. L’esposizione a Palazzo Esposizioni, si sviluppa nella grande sala del piano nobile e nelle tre sale adiacenti.

Il fulcro è un’installazione immersiva che ricrea una foresta primordiale, dove i visitatori possono camminare tra opere circolari intitolate De Hortus e ammirare un grande lavoro di 21 metri, L’Homme avant la Création de l’Homme. L’esposizione continua con cinque grandi quadri della serie Antropocene Preistoria, che esplorano le prime tracce dell’umanità.

La mostra culmina con la video installazione Il Giardino Planetario, realizzata con Noruwei, che collega passato, presente e futuro. Infine, una riflessione visiva su Roma, nelle sue fasi storiche e geologiche, chiude il percorso, offrendo una visione unificata dell’evoluzione della città.

Fino al 30 marzo, al Palazzo Esposizioni Roma “Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani propone con vari linguaggi (dai testi ai reperti, dai video agli exhibit interattivi) un viaggio attraverso la biodiversità italiana che a volte assume anche i contorni di una fiaba meravigliosa. Fino al 30 aprile, invece, Il Paese della biodiversità – Il Patrimonio naturale italiano presso la sede del CNR permette di ammirare le splendide immagini di The Wild Line – il collettivo di fotografi naturalistici composto da Marco Colombo, Bruno D’Amicis e Ugo Mellone – con ritratti straordinari della fauna e della flora del nostro territorio.

Dinosauri in carne e ossa – Appia Joy Park

Pronti a un viaggio nel passato per tutta la famiglia? Un’idea nuova è la mostra “Dinosauri in Carne e Ossa” ad Appia Joy Park, in Via Annia Regilla 245 a Roma. Questa esposizione vi porterà indietro nel tempo, in un autentico parco preistorico.

Tra piante mediterranee, palme, conifere e Ginkgo biloba, potrete esplorare la storia dell’evoluzione della vita sulla Terra. Il vero punto forte sono le 30 sculture a grandezza naturale di dinosauri e animali preistorici, frutto di un attento lavoro scientifico e artistico.

Oltre a questo, il percorso è corredato da pannelli illustrati che offrono curiosità e informazioni su ogni specie esposta. Sono disponibili anche visite guidate e laboratori tematici per i più piccoli, oltre a un bookshop ricco di gadget a tema dinosauri.

Per un’avventura ancora più emozionante, c’è il percorso avventura tra gli alberi, in cui si può camminare letteralmente sopra i dinosauri, grazie alla collaborazione con Roma Avventura – Top Adventure Park. La mostra, curata dal paleontologo Simone Maganuco e realizzata da Geomodel, è aperta tutti i giorni per gruppi e scuole su prenotazione, mentre le famiglie possono visitarla ogni sabato, domenica e festivi.

La biglietteria chiude 45 minuti prima della chiusura del parco. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visitate www.dinosauricarneossa.it/roma.

Percorso nella preistoria

Un nuovo percorso multisensoriale al #museocasaldepazzi…per raccontare la Preistoria in modo inclusivo!
La narrazione illustrata su tavole a rilievo e didascalie in Braille, che racconta il viaggio di una comunità neandertaliana dal fiume (forse proprio quello di Casal de’ Pazzi!) al mare, è ora ufficialmente parte del percorso espositivo del Museo di Casal de’ Pazzi.

  • Quando: da martedì a domenica dalle 10 alle 13
  • Info: 06 6710 77007 info@museocasaldepazzi.it

Museo della Luce

Il Museo  delle Illusioni diventa il Museo della Luce 1000 metri quadrati in cui  installazioni luminose si intrecciano con  invenzioni scientifiche e artistiche: l’arte della luce e l’ottica vengono esposte insieme a scoperte che hanno cambiato il mondo.

Un esperienza interattiva in cui disegnare con la luce e creare la propria installazione luminosa. Hai dei dubbi su come funziona una certa invenzione? Vuoi ascoltare incredibili fatti sull’arte e sulla storia? Vuoi approfondire le tue conoscenze scientifiche o scattare una foto? Il team del museo è sempre disponibile! I nostri simpatici assistenti sono pronti a svelare i segreti dell’incredibile mondo della luce.

  • Quando: Orari: Lun/Ven dalle 10.00 alle 19.00; Sab/Dom dalle 10.00 alle 21.00i
  • Dove: Via d’Aracoeli 6
  • Info: Leggi il nostro articolo

Mirò – la gioia del colore a Roma

Portavoce di un’arte giocosa e divertente, Mirò è raccontato attraverso le sue opere colorate, ma al tempo stesso profonde, in questa mostra curata da Achille Bonito Oliva.

  • Quando: Fino al 23 febbraio 2025
  • Dove: Museo storico della Fanteria, piazza di Santa Croce in Gerusalemme 9, Roma
  • Costo: PRENOTA QUI IL TUO BIGLIETTO

Mostra Mattoncini Lego

LA PIÙ GRANDE MOSTRA DELLE COSTRUZIONI DI MATTONCINI LEGO IN EUROPA è un evento mobile dedicato alla progettazione, creazione e organizzazione di mostre professionali di mattoncini LEGO. La prima mostra è stata inaugurata nel 2013 e, negli ultimi 5 anni, è stata visitata da oltre 5 milioni di persone in 10 paesi europei. Molti modelli, comprese le costruzioni da oltre un milione di mattoncini LEGO, sono stati progettati e costruiti proprio per le nostre mostre in Italia che, in totale, contengonio 10 milioni di pezzi, trasportati da 10 camion. E’ proprio questo a renderla la più grande mostra di questo tipo in Europa. Questo fantastico evento è dedicato non solo agli appassionati dei mattoncini LEGO, ma anche a tutti i bambini e gli adulti. Gli organizzatori invitano tutti coloro che hanno intenzione di visitare questo straordinario evento a livello europeo a partecipare alla manifestazione.

  • Quando: Da lunedì a domenica, anche festivi dalle 10 alle 20
  • Dove: THE WOW SIDE (1° Piano nelle vicinanze Color Hotel) Viale Donato Bramante, 31/65 - Fiumicino

IKONO

Ikono romaEsci dalla tua zona di comfort e immergiti in un’esperienza interattiva a dir poco magica. IKONO è il museo immersivo di Roma, a pochi passi dal Pantheon.

Durante il percorso, ti immergerai in mondi, epoche e culture diverse, che combinano arte, gioco e tecnologia per farti vivere momenti fantastici, che si trasformeranno in ricordi indelebili. Un’esperienza adatta a persone di tutte le età. Leggi la nostra esperienza a IKONO.

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

assicurzione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.