newsletter-viaggiapiccoli
HomeLombardiaMilanoMUBA, il museo dei bambini a Milano: esperienze educative dai 4...

MUBA, il museo dei bambini a Milano: esperienze educative dai 4 mesi agli 11 anni

Nel cuore storico di Milano, in zona sud-est,  all’interno della meravigliosa Rotonda di via Besana, si trova il MUBA – Museo dei Bambini di Milano. Questo spazio unico è interamente dedicato all’infanzia e offre un ambiente stimolante dove i bambini possono giocare, esplorare e imparare attraverso esperienze interattive e sensoriali pensate appositamente per loro.



La filosofia del MUBA: giocare è una cosa seria

Il MUBA si basa su un’idea chiara: il gioco è una forma di apprendimento profondo. Le sue attività mirano a stimolare curiosità, creatività e pensiero critico, attraverso il contatto diretto con materiali, luci, colori e suoni. Non si tratta solo di “divertimento educativo”, ma di veri e propri percorsi esperienziali che mettono al centro il bambino e la sua capacità di apprendere facendo.

Le aree del Museo dei bambini a Milano

Spazio Mostre

È l’area che ospita le mostre-gioco temporanee, progettate per combinare arte, scienza e gioco in un unico percorso. Ogni mostra è interattiva, pensata per coinvolgere bambini dai 4 mesi agli 11 anni, e cambia periodicamente, così da offrire sempre nuove scoperte.

REMIDA Milano

Una delle aree più originali del MUBA. REMIDA è un laboratorio creativo dove si sperimenta con materiali di scarto aziendale trasformati in strumenti di gioco e invenzione. Diviso in due fasce d’età (12 mesi-5 anni e 6-11 anni), stimola l’immaginazione e sensibilizza alla sostenibilità.

Muba museo bambini milanoAttività e Laboratori al MUBA

Ogni proposta è pensata per essere svolta in piccoli gruppi, così da garantire qualità e coinvolgimento. Tra le attività più apprezzate:

COLORE: mostra-gioco sulla scoperta di luce e colore;

Didòlab: manipolazione sensoriale con Didò;

Neo-genitori e bambini in gioco: momenti di relazione per genitori e bambini tra i 4 e i 12 mesi.

Le attività durano circa 75 minuti e si svolgono in turni a orari prestabiliti.

Informazioni Pratiche sul Muba, museo dei bambini di Milano

Muba museo bambini milanoEcco un po’ di informazioni pratiche per organzizare al megli ola visita al Muba,  il museo dei bambin idi Milano

Orari di Apertura

Famiglie: sabato, domenica e festivi – ingressi ore 10:00, 11:30, 14:30, 16:00

Scuole: da martedì a venerdì, solo su prenotazione

Chiusura settimanale: lunedì

Controlla sempre il calendario aggiornato sul sito ufficiale per eventuali variazioni.

Biglietti

Bambini (4 mesi – 11 anni): €10,00

Adulti: €8,00

Sconti per tessere FAI, Viviparchi ( utilizza il nsotro codice sconto VIVP25 per pagarla solo 21,50 e non 28 euro), abbonamenti teatrali

Prenotazione online fortemente consigliata: le attività sono a numero chiuso e non prenotabili per telefono o email.

Come Arrivare

Indirizzo: Via Enrico Besana 12, 20122 Milano

Mezzi pubblici: Tram 9, 12, 16, 19, 27 – Autobus 60, 73, 84

Metropolitana: M1 (San Babila), M3 (Crocetta o Porta Romana) – circa 15 minuti a piedi

Il museo si trova appena dentro la Cerchia dei Bastioni, in zona Area C.

Servizi del MUBA

Rotonda Bistro: cucina stagionale a km 0, aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 23:00

Giardino della Rotonda: spazio verde pubblico con giochi

Accessibilità: spazi accessibili e servizi per persone con disabilità

 

Consigli utili per la visita al Museo dei bambin idi Milano

Prenota online in anticipo, soprattutto nel weekend

Indossa abiti comodi e calzini antiscivolo per i bambini

Arriva almeno 10 minuti prima dell’ingresso

Le attività durano circa 75 minuti: ideali per una mattinata o un pomeriggio

 

Perché visitare il MUBA

Il MUBA è molto più di un museo: è un luogo dove i bambini possono essere protagonisti del loro apprendimento, sperimentare in libertà e condividere momenti di gioco e scoperta con la famiglia. Un’occasione perfetta per passare tempo di qualità con i propri figli in un ambiente sicuro, accogliente e stimolante.

 

Leggi anche i più bei musei per bambini a Milano.

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.