newsletter-viaggiapiccoli
HomeCosa fareMostre e musei per bambini 2025

Mostre e musei per bambini 2025

Dal Trentino Alto Adige alla Campania, sono tantissime le mostre a misura di famiglia da non perdere  in Italia. Ecco tutti gli appuntamenti al museo e mostre con i bambini 2025.

In questo articolo troverai



Portare i bambini al museo, non è mai stato così facile, grazie alla nostra rubrica: #alMuseoconViaggiapiccoli: l’agenda delle mostre per bambini in Italia, anzi “a misura di bambini”. Ogni mese aggiorneremo questo articolo e vi segnaleremo mostre, attività e iniziative culturali adatte alle famiglie in tutt’Italia.

Mostre per bambini in Italia

Abbiamo scritto non a caso “musei a misura di bambini” e non per bambini, perché cercheremo di scegliere e di segnalarvi musei anche non nati appositamente per i bambini, ma che attraverso laboratori, idee, mostre audioguide provano a creare un ambiente “friendly” e stimolante per i piccoli visitatori, coltivando la loro curiosità, stimolando l’istinto alla bellezza e alimentando la loro voglia di sapere.

Mostre per bambini in Trentino Alto Adige

Ecco le più belle mostre adatte alle famiglie in Trentino Alto Adige

 Due mostre al Muse di Trento

Doppio appuntamento al Muse di Trento

Assaporiamo il cibo con tutti i sensi: gusto, olfatto, vista, tatto e anche udito. Anche l’udito? Ebbene sì! Spesso non ci facciamo caso, ma i suoni influenzano le nostre scelte alimentari e di consumo. Indossa le cuffie e tuffati in un percorso di visita interattivo e coinvolgente. Rifletti sul legame tra suono, scelte alimentari e neuroscienze e scopri cosa ha portato scienziate e scienziati a dimostrare che “mangiamo anche con le orecchie”.

  • Quando: Fino all'11 gennaio 2026
  • Dove: Muse di Trento
  • Costo: 5 euro oltre il biglietto, 3 euro per gli under 18

Mostre per bambini in Valle D’Aosta

The Mushroom Fortress al castello di Bard

Dalle sue radici a Courmayeur a Ibiza, dove vive parte dell’anno, Michel Vecchi ha sviluppato la sua arte, specchio del suo amore per la natura e della sensibilità che essa racchiude. Il bosco è per lui luogo di crescita, protezione e profonda introspezione. Attraverso il suo lavoro, l’artista ci invita a riflettere sulla profonda connessione tra noi e il resto della natura.

The Mushroom Fortress è un’occasione per immergerci in questa connessione, riscoprendo la bellezza e la saggezza che la natura ci offre. Questa straordinaria installazione, appositamente concepita per il Forte di Bard, è composta da grandi funghi colorati creati utilizzando il legno di alberi caduti o pericolanti, tagliati lasciando le radici nel terreno in segno di rispetto per il circolo rigenerativo della vita.

L’installazione è dotata di un sistema sonoro, basato sugli impulsi elettrici di veri funghi che negli anni hanno iniziato a crescere sulle sculture. Trasformati in musica, permettono di ascoltare la natura in modo diverso e dialogare con il suo linguaggio più profondo e potente.

  • Quando: Fino al 25 maggio 2025
  • Dove: Forte di Bard
  • Costo: Accesso

Mostre per bambini a Torino e in Piemonte

Ricca l’offerta di mostre per bambini e famiglie a Torino

Macchine del Tempo – Un viaggio nell’Universo alle Ogr

Un’esperienza interattiva per esplorare lo spazio e l’astrofisica in modo coinvolgente! Dai telescopi di Galileo alla realtà virtuale, un viaggio tra stelle, pianeti e galassie che affascinerà grandi e piccoli esploratori.

Attività in programma

  • Osservazione di Giove con il telescopio di Galileo
  • Flipper nel Sistema Solare per difendere la Terra dagli asteroidi
  • Tunnel della luce per scoprire il viaggio della luce nello spazio
  • Realtà virtuale per esplorare le galassie e la storia della conoscenza umana
  • Incontri tra scienza e arte, con scienziati e premi Nobel

Un viaggio incredibile adatto a bambini di elementari e medie, ma affascinante anche per gli adulti! Prenotazione consigliata.

  • Quando: FIno o al 2 giugno 2025
  • Dove: OGR Torino, corso Castel Fidardo22
  • Info: Biglietti acquistabili su ogrtorino.it | Visite guidate gratuite il venerdì alle 18:00, sabato alle 10:30 e domenica alle 18:30
  • Costo: Intero €10, Ridotto €8, Gratis con Abbonamento Musei Piemonte

Banksy & Friends storie di artisti ribelli

Una mostra dedicata alle opere più irriverenti dell’arte contemporanea con 90 opere di Banksy, Jago, Tv Boy, Takashi Muramaki, Liu Bolin, David LaChapelle e molti altri.

  • Quando: dal 15 novembre 2024 al 2 marzo 2025. Aperto tutti i giorni tranne il lunedì
  • Dove: Promotrice delle Belle Arti - SALA DESTRA Viale Diego Balsamo Crivelli, 11 Torino
  • Costo: biglietti da 12,50€ a 16,50€ inclusi diritti di prevendita

The Art of James Cameron al Museo del cinema

mostre torino bambiniDa Avatr al Titanic, The Art of James Cameron è la mostra al Museo Nazionale del Cinema di Torino, che celebra il genio creativo di uno dei più grandi innovatori del cinema. Attraverso oltre 300 oggetti originali tra disegni, dipinti, oggetti di scena e tecnologie 3D, l’esposizione ripercorre sei decenni del percorso artistico di Cameron, dai suoi capolavori come The Terminator, Titanic e la serie Avatar. Organizzata in sei aree tematiche e adattata alla struttura unica della Mole Antonelliana, la mostra esplora il processo creativo del regista, offrendo un’esperienza multimediale coinvolgente e una “autobiografia attraverso l’arte”, come la definisce Cameron stesso.

  • Quando: Fino al 15 giugno 2025
  • Dove: Museo Nazionale del Cinema, Mole Antonelliana, Via Montebello 20
  • Info: Visite fuidate per famiglie a ufficio Prenotazioni 011 8138 564/565 o prenotazioni@museocinema.it

Inside Monet

Inside Monet – Virtual Reality Experience è un emozionante viaggio tra reale e virtuale che permette di immergersi, a cielo aperto, nella vita, nell’amore e nell’arte di Claude Monet: i quadri prendono vita davanti a te e un attore ti accompagnerà durante il percorso all’aperto, con uno storytelling emozionale e permettendoti di approfondire tematiche artistiche, grazie anche a cinque esperienze di Virtual Reality per entrare nei quadri di Monet

  • Quando: nei weekend
  • Dove: Villa Glicini, Viale Carlo Ceppi 5, Torino
  • Info: Adatto a tutte le età e accessibile a persone disabili
  • Costo: Guarda gli sconti e prenota qui

Museo Egizio

Per l’ingresso al Museo  Egizio è obbligatoria la prenotazione online con almeno un giorno di anticipo. L’orario di apertura è  il lunedì dalle 9 alle 14 e da martedì a domenica dalle 9 alle 18.30.

Consigliato

Provata e consigliata la visita al Museo Egizio come piccoli esploratori, che propone un percorso tra mummie, amuleti, principesse e Faraoni, con l’aiuto del magico occhio di Horus. Una visita guidata suggestiva ed affascinante per tutta la famiglia Scegli la data e prenota anche tu la tua visita guidata al museo Egizio per bambini

Bambina al Museo Egizio

 “Escher” a Palazzo Mazzetti ad Asti

Palazzo Mazzetti di Asti ospita una grande mostra dedicata a Escher, il celebre artista visionario noto per le sue creazioni che intrecciano arte, matematica, scienza e immaginazione. Attraverso un’esposizione di oltre 100 opere, arricchita da video, approfondimenti didattici e spazi immersivi, il pubblico potrà scoprire il percorso artistico completo di Escher, apprezzato da artisti, matematici e appassionati di design per i suoi sorprendenti giochi visivi e i rigorosi paradossi scientifici.

  • Quando: Fino all'11 maggio 2025
  • Dove: Palazzo Mazzetti, Asti

Mostre per bambini a Milano

Ecco le più belle mostre in corso a Milano.

Bansky torna a Milano- SCONTO

“The World of Banksy: The Immersive Experience”  torna a Milano in un’edizione completamente rinnovata. La mostra si terrà presso il nuovo spazio espositivo Varesina 204, situato in via Varesina 24, nel cuore del quartiere Certosa, oggetto di un’importante riqualificazione urbana. Dopo il successo internazionale in città come Barcellona, Parigi e New York, l’esposizione ritorna a Milano con oltre 100 opere, tra cui graffiti, fotografie, installazioni e stampe, tutte riprodotte appositamente per l’evento. Il percorso offre un’esperienza immersiva che celebra l’arte provocatoria e sociale di Banksy, affrontando temi come consumismo, guerra, potere e disuguaglianza.

La mostra, curata da Artful Events Collective con la direzione creativa di Emre Ezelli, invita i visitatori a riflettere sulle contraddizioni della società moderna, sfidando le convenzioni artistiche tradizionali e promuovendo un dibattito visivo stimolante. Una sezione video approfondisce la storia dei murales più celebri e significativi di Banksy.

  • Quando: Dal 21 marzo al 29 giugno 2025. L'esposizione sarà aperta dal martedì alla domenica, dalle 10alle 19 (ultimo ingresso alle 18), con aperture straordinarie lunedì 21 aprile e 2 giugno
  • Dove: Varesina 204, in via Varesina 24
  • Info: Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 331 7841330
  • Costo: 14 euro nei giorni feriali e 16 euro nei weekend e festivi; per i bambini dai 6 anni, il prezzo è di 12 euro nei giorni feriali e 8 euro nei weekend e festivi. Per i nostri lettori: basta andare in biglietteria nella data che scegliete (senza prenotazione) e comunicare il codice sconto VIAGGIAPICCOLI

Giochi sul Tavolo – Storia e mito del gioco da tavolo

Un viaggio nel tempo attraverso i giochi da tavolo più iconici, dalle antiche civiltà fino ai classici moderni come Monopoly, RisiKo! e Cluedo. Una mostra imperdibile per appassionati e famiglie!

Attività in programma

  • Esposizione di edizioni speciali e rare collezioni
  • Scoperta della storia e dell’evoluzione del gioco da tavolo
  • Approfondimenti sul legame tra fumetto, illustrazione e giocattoli

Un’occasione unica per scoprire i segreti di un’arte super pop, perfetta per coinvolgere bambini e adulti in un’esperienza interattiva e divertente! Prenotazione consigliata.

Museo Leonardo 3

Leonardo 3 Museum

Un museo interattivo e un centro di ricerca che riporta in vita il passato grazie a una tecnologia innovativa. Lo stesso Da Vinci avrebbe senza dubbio approvato! Noi lo adoriamo, tanto che abbiamo creato una caccia al tesoro gratuita per tutti i visitatori del museo Leonardo.

prenota

Prenota subito il tuo biglietto  e all’ingresso chiedi il gioco di Viaggiapiccoli

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci a Milano

Oltre. 20 mostre permanenti, ma non solo, si può passeggiare attraverso una centrale termoelettrica di fine Ottocento, una fonderia di inizio Novecento e una fucina di ferro e acciaio. Questi cimeli industriali sono il richiamo perfetto per un viaggio attraverso l’evoluzione della scienza, dalle invenzioni di Leonardo da Vinci fino al modello in scala 1:1 del razzo Vega dell’Agenzia Spaziale Europea.

  • E oltre il genio di Da Vinci, ai bambini piaceranno le esposizioni sui trasporti, dai treni agli aerei, fino ai sottomarini.
  • Dove: 21,Via San Vittore, 20123, Milano

Museo delle Illusioni a Milano e Roma

Il Museo delle Illusioni  (noi ci siamo stati, leggi il nostro articolo) è un museo unico, perfetto per i bambini di tutte le età. Al suo interno, è permesso ridere, urlare, correre e giocare. Si tratta di luogo incredibile, con più di 70 installazioni, che, in un percorso coinvolgente e divertente, permettono di giocare con la scienza, la matematica, la biologia e la psicologia. Qui, grazie ad illusioni ottiche e strane prospettive, si scopre che non sempre tutto è come sembra.

Il Museo non è solo divertente, ma anche istruttivo: grazie alle installazioni presenti, infatti, si impara molto sulla percezione, sulla mente umana e sulla scienza. Ogni installazione è accompagnata da una breve introduzione, che aiuta a capire perché gli occhi vedono cose che il cervello non riesce a comprendere.

Museo delle illusioni a Milano

Museo delle illusioni a Roma

Prenota

Evita la fila prenota subito il tuo biglietto per Milano e per Roma.

Musei e mostre per bambini a Genova

Museo della Carta

museo della carta mele

  • A Genova vi consigliamo vivamente la visita al Museo della Carta di Mele, un vero museo “del saper fare” e un’eccellenza genovese da non perdere: i bambini scoprono come si fa la carta.

La mostra delle illusioni a Genova

Più di 70 illusioni spettacolari esposte negli importanti spazi espositivi del Porto Antico, adatta a visitatori di tutte le età, alla ricerca di un’esperienza nuova e coinvolgente.

  • Quando: fino al 7 gennaio 2025 aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19
  • Dove: Modulo 1 Magazzini del Cotone Genova
  • Info: La mostra delle Illusioni info@lamostradelleillusioni.com Tel. 389.554.0263 anche Whatsapp

Mostre per bambini in Veneto

Giappone. Terra di geisha e samurai a Paizzola su lBrenta (PD)

Un viaggio affascinante nella cultura giapponese, tra kimono, samurai, geisha e stampe ukiyo-e dei grandi maestri Hokusai, Hiroshige e Utamaro. Un’esposizione imperdibile per immergersi nell’arte e nelle tradizioni del Sol Levante.

  • Kimono storici e preziose stampe ukiyo-e
  • Paraventi e opere d’arte tradizionali dal XVII al XX secolo
  • Un’esplorazione tra l’eleganza delle geisha e la fierezza dei samurai
  • Quando: Fino al 29 giugno 2025
  • Dove: Villa Contarini Camerini, Piazzola sul Brenta (PD)
  • Info: Info e prenotazioni su villacontarini.eu
  • Costo: On line

“A World of Potential”, mostra interattiva alle Procuratie Vecchie

A World of Potential, Una progressione di esperienze che portano i visitatori a scoprire il proprio potenziale partendo da valori come creatività, perseveranza, gratitudine, curiosità, speranza, intelligenza sociale e lavoro di squadra. Questi concetti astratti sono stati tradotti in 16 installazioni multimediali interattive, sia analogiche che digitali, capaci di coinvolgere i pubblici più diversi e di generare riflessioni e autoanalisi.

  • Quando: Tutti i giorni tranne il martedì dalle 10 alle 19
  • Dove: al terzo piano delle Procuratie Vecchie in piazza San Marco a Venezia
  • Info: Il giovedì la mostra è aperta negli stessi orari con accesso alle terrazze e ingresso gratuito per i residenti a Venezia e Città Metropolitana, studenti delle università cittadine fino a 26 anni con tessera in corso di validità e possessori di Carta Venezia Unica, gratuito per i bambini sotto i 10 anni

Prenota

Biglietti on line

Tutti i musei di Venezia Per bambini e il Children’s Museum di Verona

Mostre e musei per bambini a Bologna e in Emilia

Buon Compleanno Pimpa – Biblioteca Salaborsa (Bologna)

Una mostra imperdibile per celebrare i 50 anni di Pimpa, la cagnolina a pois più amata dai bambini! Un viaggio interattivo tra fumetti, giochi e installazioni per scoprire il mondo creato da Altan.

  • Quando: Dal 30 marzo al 24 maggio 2025
  • Dove: Biblioteca Salaborsa, Bologna
  • Info: Evento gratuito | Info su bibliotecasalaborsa.it
  • Costo: Ingresso libero

Attività in programma

  • Mostra interattiva con tre sezioni tematiche
  • Esposizione di tavole originali e storie a fumetti
  • Installazioni ludiche per immergersi nelle avventure di Pimpa
  • Pubblicazione di nuovi libri e iniziative speciali

Un’esperienza perfetta per bambini e adulti, per chi vuole scoprire Pimpa e per chi è cresciuto con lei! Ingresso gratuito, non serve prenotazione.

Diabolik – La Mostra

Un’esposizione imperdibile dedicata al primo fumetto nero d’Italia, con tavole originali, albi storici e la mitica Jaguar E-Type. Un viaggio tra illustrazioni, cinema e cultura pop per scoprire il mondo del re del terrore!

  • Esposizione di tutti gli albi pubblicati dalla nascita di Diabolik
  • Tavole originali tratte dalle storie più celebri
  • Modellini della Jaguar E-Type, l’auto iconica del personaggio
  • Sala multimediale per immergersi nei piani diabolici del protagonista
  • Sezione dedicata al processo creativo del fumetto
  • Quando: Dal 3 aprile al 20 luglio 2025
  • Dove: Palazzo Pallavicini, Bologna
  • Info: Info e prenotazioni su palazzopallavicini.com
  • Costo: Consultare il sito ufficiale per tariffe

Potrebbero interessarti anche  i musei di Bologna per bambini

Attività e mostre per bambini a Firenze e in Toscana

Creature Fantastiche: il mito prende forma

Un viaggio affascinante tra draghi, grifoni, sirene e centauri per scoprire il mondo delle creature mitologiche attraverso sculture a grandezza naturale, installazioni interattive e proiezioni sceniche.

  • Quando: Fino al 31 ottobre 2025
  • Dove: Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Livorno
  • Info: Info e prenotazioni su fondazionelapira
  • Costo: Consultare il sito ufficiale per tariffe

Visita guidata a Palazzo Vecchio per famiglie

Si può prenotare una visita guidata per famiglie a Palazzo Vecchio a Firenze, dal lunedì al venerdì e ogni settimana vengono confermate le date per i giorni successivi in base alle diverse disposizioni.

La prenotazione per le visite per famiglie è gratuita e il costo delle attività è di 2 euro a persona più il biglietto di ingresso a Palazzo Vecchio che va acquistato a parte.

Per i bambini dai 6 ai 10 anni è disponibile il Kit Palazzo Vecchio per disegnare, annusare e immaginare le storie dei protagonisti della Firenze dell’epoca.

Per le date disponibili e le prenotazioni rivolgersi all’associazione MUS.E scrivendo a info@muse.comune.fi.it o telefonando allo 055-2768224 o allo 055-2768558.

Cosa vedere a Firenze con i bambini e tutti i musei di Firenze per bambini

Un museo che piace molto ai bambini è anche il museo interattivo di Leonardo.

Mostre per bambini a Roma

Ecco una selezione delle mostre adatte ai bambin ia Roma

Flowers – Dal Rinascimento all’Intelligenza Artificiale

Flowers – Dal Rinascimento all’Intelligenza ArtificialeUn viaggio tra arte, natura e tecnologia nella mostra immersiva che celebra i fiori in tutte le loro forme. Un’esperienza unica tra installazioni interattive, profumi, realtà aumentata e opere d’arte che attraversano cinque secoli di storia.

  • Quando: Fino al 14 settembre 2025
  • Dove: Chiostro del Bramante, Via Arco della Pace 5, Roma
  • Info: Prenotazione consigliata su chiostrodelbramante.it
  • Costo: Intero €19, Bambini 5-13 anni €10, Gratis fino a 4 anni

Attività in programma

  • Percorso sensoriale tra fiori reali e digitali
  • Installazioni immersive come la giungla floreale di 100.000 fiori essiccati
  • Blackfield, un’opera d’arte che cambia colore con il punto di vista
  • Laboratori per famiglie la domenica alle 10:30 e 12:00 (per bambini 5-10 anni, €8)

Orari di apertura

  • Domenica – Giovedì: 10:00 – 20:00
  • Venerdì e Sabato: 10:00 – 21:00 (biglietteria chiude un’ora prima)

Un’esperienza perfetta per i bambini, tra arte e natura! Prenotazione consigliata.

Salvador Dalì, tra arte e mito al Museo Storico della Fanteria

Un viaggio immersivo nel mondo di Salvador Dalì, tra capolavori surrealisti, fotografie, gioielli e opere ispirate alla Divina Commedia. Un’esperienza unica per scoprire l’arte attraverso la realtà e l’immaginazione.

Attività in programma

  • 200 opere esposte, di cui 80 provenienti da collezioni private
  • Dipinti, arazzi, gioielli, vetri e ceramiche realizzati da Dalì
  • Opere di altri grandi protagonisti del surrealismo, come Magritte e De Chirico
  • Litografie ispirate alla Divina Commedia di Dante
  • Percorso immersivo che racconta la vita e le sperimentazioni artistiche di Dalì
  • Quando: Fino al 27 luglio 2025
  • Dove: Museo Storico della Fanteria, Roma
  • Info: Info e prenotazioni su museodaliaarte.it
  • Costo: Su TiketOne

Art of play

Art of playArt of Play” è la nouova mostra immersiva dedicata all’arte del gioco e all’universo di Hello Kitty, ideata dalle designer Elena e Giulia Sella Noi ci siamo stati ( leggi qui la recensione). L’esposizione offre 16 installazioni interattive che celebrano il mondo del gioco, con scenografie che spaziano da una casa delle bambole a grandezza naturale a mondi di mattoncini giganti, fino a installazioni ispirate agli arcade e ai pastelli colorati. Un’area speciale è dedicata a Hello Kitty, in occasione del 50° anniversario del brand, con scenari interattivi e un Hello Kitty Café.

  • Quando: Fino al 25 maggio 2025
  • Dove: Pratibus District, in Viale Angelico 52, nel quartiere Prati di Roma
  • Costo: I biglietti sono disponibili su TicketOne, con prezzi a partire da €17,90. I bambini fino a 3 anni compiuti entrano gratuitamente, mentre per quelli tra 4 e 12 anni sono previste tariffe ridotte

Euphoria- Art is in the Air al Balloon Museum

MOTOREFISICO, Swing (2023); installation view Euphoria – Art is in the Air, La Nuvola, Roma). Concessione Balloon Museum

Oltre venti installazioni monumentali e opere d’arte gonfiabile interattive  di artisti contemporanei internazionali quali Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Hyperstudio, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, A.A. Murakami, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Camille Walala, Philip Colbert, Quiet Ensemble, SpY, Nils Völker, Sun Yitian, MOTOREFISICO e Alex Schweder. Questa è  Euphoria – Art is in the Air, con cui il Balloon Museum introduce una nuova prospettiva sull’arte contemporanea, proponendo opere gonfiabili non solo come medium artistico, ma anche come spazi di interazione e coinvolgimento del pubblico. I 7.000 metri quadrati de La Nuvola sono diventati  in un luogo dove compiere un viaggio sensoriale in cui forme sorprendenti, colori vivaci, luci e suoni coinvolgeranno tutti i visitatori, grandi e piccini. I visitatori non sono dunque semplici spettatori, ma partecipanti attivi in un percorso esperienziale coinvolgente.

IKONO

Ikono romaEsci dalla tua zona di comfort e immergiti in un’esperienza interattiva a dir poco magica. IKONO è il museo immersivo di Roma, a pochi passi dal Pantheon.

Durante il percorso, ti immergerai in mondi, epoche e culture diverse, che combinano arte, gioco e tecnologia per farti vivere momenti fantastici, che si trasformeranno in ricordi indelebili. Un’esperienza adatta a persone di tutte le età. Leggi la nostra esperienza a IKONO.

Al museo Leonardo di Roma, bimbi gratis

Esplora le cinque sale contenenti 50 tra le invenzioni di Leonardo, dalle macchine volanti alla misteriosa stanza degli specchi.

  • Dove: Leonardo da Vinci Experience in Via della Conciliazione 19, fra Piazza San Pietro e Castel Sant’Angelo. Le linee dell’autobus 23, 40 e 46 ti porteranno a destinazione (scendi a Traspontina-Conciliazione).

Color Hotel

Color Hotel 4.000mq di pura interattività, dove fare un viaggio nel colore, tra sogno e realtà. In un hotel con 11 ambientazioni che regalano esperienze uniche come pattinare in una roller disco, tuffarsi nella stanza dei cuscini o esplorare una game room xxl. La visita dura un’ora e un quarto

  • Lunedì chiuso – Martedì venerdì 14:00 21:00 (ultimo ingresso 20:00) Sabato e Domenica 10:00 – 21:00 (ultimo ingresso ore 20:00)
  • Dove: a Fiumicino, al primo piano del WOW SIDE SHOPPING CENTER, in Viale Donato Bramante, 31/65
  • Prenotazione online. Ticket intero €12 Bambino – Ridotto €10 (dai 4 ai 12 anni)  Bambino fino a 3 anni gratis
    Family Pack (2 adulti e 2 bambini dai 4 ai 12 anni) 40€
  • info qui

Museo della Luce

Il Museo  delle Illusioni diventa il Museo della Luce 1000 metri quadrati in cui  installazioni luminose si intrecciano con  invenzioni scientifiche e artistiche: l’arte della luce e l’ottica vengono esposte insieme a scoperte che hanno cambiato il mondo.

Un esperienza interattiva in cui disegnare con la luce e creare la propria installazione luminosa. Hai dei dubbi su come funziona una certa invenzione? Vuoi ascoltare incredibili fatti sull’arte e sulla storia? Vuoi approfondire le tue conoscenze scientifiche o scattare una foto? Il team del museo è sempre disponibile! I nostri simpatici assistenti sono pronti a svelare i segreti dell’incredibile mondo della luce.

  • Quando: Orari: Lun/Ven dalle 10.00 alle 19.00; Sab/Dom dalle 10.00 alle 21.00
  • Dove: Via d’Aracoeli 6
    Info: Museo della Luce

“Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni” a Palazzo della Cancelleria

Una mostra per scoprire le opere e le macchine interattive inventate da Leonardo Da Vinci, ma non solo, grazie a un sistema di immagini virtuali e nove ologrammi i bambini e i ragazzi potranno “toccare con mano” gli  studi sul volo, la guerra, l’ingegneria e la pittura del genio italiano.

E’ proposta anche una divertente Caccia al tesoro che unisce la cultura al divertimento, coinvolgendo le generazioni più giovani: ogni partecipante potrà scegliere il percorso che preferisce, cosa visitare e quanto soffermarsi su un monumento o su una piazza.

  • Per chi ancora non può spostarsi ma vuole ugualmente conoscere e visitare la mostra si può accedere ai Virtual Tour in diretta streaming per immergersi nel fantastico mondo delle macchine e delle invenzioni di Leonardo.
  • Dove: Palazzo della Cancelleria (Roma)
  • Per informazioni sulla mostra: www.mostradileonardo.com/; Tel. 06 69 88 76 16
  • Ci sono visite guidate dedicate alle famiglie

 

 

Musei e mostre per bambini a Napoli

Capodimonte: 18 Capolavori di Maestri Italiani e il Vesuvio di Warhol

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli ha recentemente riaccolto 18 capolavori di maestri italiani, rientrati dopo lunghi prestiti in Italia e all’estero. Tra queste opere spiccano:

  • Danae e i ritratti di Paolo III di Tiziano
  • Antea del Parmigianino
  • Giuditta decapita Oloferne di Artemisia Gentileschi
  • La Flagellazione di Caravaggio

Queste opere sono ora esposte nella sala 62 al secondo piano del museo, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di ammirare insieme questi capolavori.

Inoltre, il museo ospita l’opera Vesuvius di Andy Warhol, realizzata nel 1985. Questo dipinto raffigura il Vesuvio con colori vivaci e uno stile distintivo, rappresentando il legame tra l’artista e la città di Napoli.

  • Dove: Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli

Il mondo di Bansky all’arena Flegrea

un quadro di BanskyDopo aver lasciato un’impronta indelebile in città come Roma, Milano e Torino, e aver percorso un itinerario che ha attraversato Parigi, Barcellona, Praga, Bruxelles e Dubai, le opere di Banksy giungono finalmente a Napoli.

La mostra immersiva presenta oltre 30 lavori dell’artista, tra cui spiccano “Ozone Angel”, “Steve Jobs”, “Napoleon” e “Waiting In Vain”, affiancati da creazioni e murales realizzati da giovani artisti anonimi provenienti da tutta Europa che raccontano il mondo del misterioso artista britannico. Accanto alle opere iconiche che hanno reso Banksy un punto di riferimento globale, la mostra include una sezione video speciale che svela la storia e il messaggio sociale dietro i celebri murales disseminati per le strade del mondo.

L’obiettivo di Banksy è quello di far emergere, attraverso le opere esposte e la sua arte, le problematiche che affliggono la società moderna e di sensibilizzare il pubblico sui temi del consumismo, della guerra e del potere, utilizzando immagini metaforiche, divertenti, provocatorie e di immediato impatto visivo.

L’Arena Flegrea si trasformerà in un luogo magico in grado di toccare il cuore, la mente e l’anima di ogni visitatore. Questo spazio, già un’icona nella vibrante scena urbana di Napoli, si prepara a ospitare una mostra unica nel suo genere: un’esperienza artistica che va oltre i confini dell’ordinario, pronta a stimolare, ispirare e provocare riflessioni profonde.

Mostre a Città della Scienza

Mostra Insetti & Co. è una mostra da toccare, vedere e ascoltare. Imparerete a conoscere le straordinarie proprietà di insetti e altri invertebrati e conosceremo Mantidi, Insetti stecco, Formiche, Millepiedi e Paguri … e per gli insectofobici e aracnofobici sarà anche l’occasione per sfidare le proprie paure! Un viaggio nel micro mondo degli animali a sei zampe per imparare cosa mangiano, come si riproducono, dove vivono e come contribuiscono, con la loro incessante attività, a mantenere gli ecosistemi stabili. Nella mostra si potranno osservare anche modelli giganti di bocche e altre parti di insetti, tipiche dei loro adattamenti alimentari, mentre filmati e programmi multimediali presenteranno i record tra gli insetti, dal più grande al più longevo, da più pesante al più velenoso.

Corporea 100 exhibits, seprezienze sensoriali, laboratori ed esperimenti hands-on Corporea è il primo museo interattivo in Europa interamente dedicato al tema della salute, delle scienze e tecnologie biomedicali e della prevenzione, basato sulla sperimentazione diretta dei fenomeni da parte dei visitatori. Corporea, che si sviluppa su oltre 5.000 mq di superficie, è un percorso dedicato ad approfondire le conoscenze sul corpo umano e le scienze biomedicali, ma anche un luogo attivo nel campo della promozione della salute, di stili salutari di vita oltre che della ricerca scientifica e tecnologica. Obiettivo di Corporea è evidenziare la complessa rete di segnali, di natura elettrica e chimica, che assicurano l’equilibrio dinamico del corpo.

Città della Scienza  è aperta dalle ore 9.00 alle 17.00 dal martedì alla domenica.

  • Adulti € 10,00
    Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 7,00
  • PLANETARIO
    NEW Spettacolo LIVE € 6,00
    Biglietto unico adulti e bambini € 5,00
  • INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO in 2D o 3D
    Adulti € 13,00
    Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 10,00

Prenota

PRENOTA QUI IL TUO BIGLIETTO e salta la fila/mostra_cta]

 

La Reggia di Caserta

Mostre per bambini in Sicilia

Cristina Mittermeier – La Grande Saggezza a palermo

Bambini davanti a una foto di MittermeierUn viaggio fotografico tra oceani, terre selvagge e culture tribali, raccontato da una delle più importanti fotografe e attiviste ambientali del mondo. Un’esperienza immersiva per riflettere sulla bellezza del pianeta e la necessità di proteggerlo.

  • 80 fotografie che raccontano la bellezza della Terra e dei suoi abitanti
  • Percorso espositivo suddiviso in mondo sottomarino, terre selvagge e popoli tribali
  • Un invito a scoprire storie di connessione tra uomo e natura

Un’opportunità unica per bambini e adulti di esplorare il mondo attraverso gli occhi di Cristina Mittermeier e riflettere sull’importanza della sostenibilità e della conservazione.

  • Quando: Fino al 2 giugno 2025
  • Dove: Galleria d’Arte Moderna, Palermo
  • Info: Info gam.palermo.it
  • Costo: Biglietti su TiketOne

Mostre e ppuntamenti per bambini regione per regione

Vi ricordiamo che sui nostri siti regionali ogni settimana pubblichiamo le agende con gli eventi per famiglie

Clicca sulla nostre pagine essere sempre aggiornato sugli eventi della tua Regione:
Eventi per bambini in Campania
Eventi bambini in Lazio
Eventi per bambini in Lombardia
Eventi bambini in Piemonte
Eventi per bambini in Liguria
Eventi per bambini in Emilia Romagna
Eventi per bambini in Trentino Alto Adige

Per segnalazioni di mostre e iniziative per bambini scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.