Non è molto grande ed è un po’ old style, ma è un museo con una ricca collezione di scheletri e modelli anatomici e l’ingresso è gratuito. Il Museo di Anatomia comparata dell’Università di Bologna, è la tappa perfetta per bambini curiosi. Pezzo forte: l’enorme scheletro di capodoglio.
Un po’ di storia del Museo di Anatomia comaprata di Bologna
Fondato nel 1814, il Museo di Anatomia Comparata di Bologna è un centro scientifico di grande rilevanza, nato insieme alla cattedra di Anatomia Comparata dell’Università di Bologna. Gran parte della collezione iniziale proviene dalle donazioni di Antonio Alessandrini, un famoso anatomista dell’epoca, e continua a crescere con contributi scientifici che vanno dal XIX secolo fino a oggi. Il museo è noto per la sua ricca collezione di oltre 9.000 pezzi, tra cui scheletri di vertebrati e preparati anatomici storici che illustrano l’evoluzione delle specie.
Guida di Bologna per bambini
Cosa vedere al Museo di Anatomia Comparata dell’Università di Bologna
Il museo espone circa 2.500 reperti, suddivisi in tre percorsi tematici. Oltre ai numerosi scheletri di vertebrati, tra cui spicca lo scheletro di un capodoglio lungo 16 metri, il museo offre anche modelli anatomici dettagliati che permettono di osservare e studiare l’anatomia dei vari gruppi di vertebrati.
Un percorso tattile, con schede in Braille, rende la visita accessibile anche ai non vedenti, unendo l’esperienza visiva a quella tattile.
Visite guidate
Il museo offre visite guidate e attività didattiche su prenotazione, rivolte a scuole e gruppi di visitatori interessati a un’esperienza più approfondita. Durante i weekend, l’accesso è consentito solo tramite queste visite organizzate, mentre durante la settimana l’ingresso è libero.
- Orari: Dal martedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 (orario invernale) o dalle 10:00 alle 13:00 (orario estivo). Chiuso nei weekend e festivi, ma accessibile durante questi giorni con visite guidate.
- Ingresso: Gratuito
- Tutte le info: qui
Come arrivareal Museo di Anatomia Comparata di Bologna
Il Museo di Anatomia Comparata di Bologna si trova in Via Francesco Selmi 3, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Le linee di autobus con fermata vicino al museo includono il 33 e il 25. Per chi arriva in auto, va tenuto conto che il museo è situato nel centro di Bologna, in una zona a traffico limitato.