Le vacanze studio all’estero rappresentano un’opportunità unica per bambini e ragazzi di migliorare la conoscenza di una lingua straniera, immergendosi in una cultura diversa. Ma non è solo questo. Oltre all’apprendimento linguistico, un soggiorno di studio all’estero offre un’esperienza formativa e di crescita personale per i bambini e i ragazzi, ma anche per i genitori. Perchè fare una vacanza studioi all’estero? La risposta è per crescere: i bambini e i tagazzi migliorano la propria conoscenza una lignua straniera, diventano più maturi e autonomi, inontrano nuovi amici, si confrotnano con situazioni nuove e sfidanti. Ma anche noi genitori impariamo da un lato a grstire per un tempo limitato (due settimane) la loro autonomia lontano da casa e dall’altro a sognare per loro un futuro senza confini.
A che età fare una vacanza studio all’estero?
Non esiste un’età perfetta per partire per una vacanza studio, ma solitamente le opportunità sono rivolte a bambini e ragazzi dai 10 ai 17 anni. Perchè? In questa fascia d’età, l’apprendimento linguistico è più rapido e i giovani possono vivere l’esperienza con entusiasmo e spirito di adattamento. E anche perchè (chi più, chi meno, chi deve imparare) sono già autonomi.
Perché fare una vacanza studio all’estero per i ragazzi
Partecipare a una vacanza studio all’estero porta numerosi vantaggi per i ragazzi, come scrivevamo. Migliorano la lingua straniera grazie all’immersione totale, sviluppano capacità di ascolto e comunicazione in modo naturale. Ma non è solo questo. Certamente, oltre le ore di lezione, nei college ci sono insegnanti, animatori e personale madrelingua, quindi i ragazzi “devono parlare inglese” (o francese, tedesco…), anche i più timidi. Ma se vi chedete pechè fare una vacanza studio all’estero, la rispsota non è solo migliroare la lingua.
Nelle due settimane in college i bambini/ragazzi crescono personalmente e acquisiscono indipendenza, imparando a gestire la loro quotidianità lontano da casa. Conoscono coetanei di altre nazionalità e creano nuove amicizie italiane e internazionali. Scoprono nuove culture, usanze e tradizioni, ampliando i loro orizzonti.
E sopratutto andare in college, non è come andare a scuola. L’apprendimento avviene anche attraverso attività ludiche e ricreative: il soggiorno è piacevole e stimolante. Giocano, cantano, corrono, si divertono.
E poi mangiare in mensa, giocare a calcio sui campi sterminati in erba, recitare in un vero teatro, vedere città e paesi nuovi, musei, negozi… e anche mangiare tutti insieme in un fsta Food son oesperienze indimenticabili.
Fare una vacanza studio all’estero: le motivazioni per i genitori
Anche per i genitori, l’idea di mandare i propri figli all’estero per un soggiorno studio è una sfida. Questa esperienza rappresenta un investimento nel futuro scolastico e lavorativo del figlio, poiché l’apprendimento linguistico è un valore aggiunto. I programmi di studio sono pensati per garantire sicurezza e organizzazione, offrendo un ambiente protetto. L’esperienza educativa è completa e combina didattica, viaggio, sport e socializzazione. Inoltre, aiuta i ragazzi a sviluppare autonomia e capacità di adattamento, fondamentali per la loro crescita personale.
Ma non solo, i genitori, in queste due settimane imparano a gestire la distanza, a vedere i propri figli diventare grandi senza che possano tenerli per mano.
Oggi con smartphone e videochiamate l’effetto è meno deflagrante, però state certi: quando i ragazzi tornano a casa da una vacanza studio al’estero sono diversi. Più grandi. Più felici. E con più amici.
Vacanza all’estero con Viaggiapiccoli: il nuovo soggiorno studio in UK per luglio 2025
Noi sono quattro anni che organizziamo vacanze studio all’estero, con i nostri figli e con gruppi di ragazzi che vengono da tutta Italia. Molti anche da soli, senza conoscere nessuno: l’amicizia si crea e si fortifica in viaggio. E Viaggiapiccoli, blog di viaggi per famiglie, in collaborazione con Primavera Viaggi, presenta una nuovissima proposta per un soggiorno studio a Woking, nel Regno Unito, dal 7 al 21 luglio 2025.
La destinazione scelta è Woking, una cittadina accogliente nel Surrey, ben collegata con Londra e ideale per un’esperienza di studio e scoperta. La sistemazione avverrà presso Gordon’s School Woking, un campus spazioso e sicuro. Il programma prevede lezioni di inglese con insegnanti madrelingua qualificati, escursioni culturali per esplorare la cultura britannica, attività sportive e di socializzazione per un’esperienza coinvolgente e laboratori ludico-educativi per imparare divertendosi. L’età consigliata per partecipare è tra gli 11 e i 17 anni.
Per agevolare i ragazzi provenienti da tutta Italia, è prevista una partenza dall’aeroporto di Roma, con gruppi che si formano da Napoli per ch iviene da Sud e da Torino per chi viene da Nord.
prova
Per maggiori informazioni, aggiornamenti e prenotazioni, contattaci subito a hello@viaggiapiccoli.com. Ti spieghiamo tutto nei dettagli con call prima della partenza e informazioni costanti durante le due settimane di college, perchè siamo genitori anche noi e sappiamo quanto sia difficile separarsi dai nostri ragazzi per due settimane .
Negli anni abbiamo sviluppato un nostro metodo per organizzare le vacanze studio all’estero: prestiamo molta attenzione alle lezioni e alla frequenza delle attività (teatro, sport, giochi, serate di canto e balli) proposte dal college, verifichiamo personalmente che i ragazzi siano al livello giusto di inglese, in modo che l’esperienza sia per loro sempre stimolante, abbiamo creato giochi e sfide per motivarli nello studiop, ma soprattutto lavoriamo sul gruppo, perchè sia unito e allegro: i ragazzi prima di tutto devono stare bene e divertirsi. Tutto il resto viene da solo.
Leggi nel dettaglio la nostra vacanza studio in Inghilterra