newsletter-viaggiapiccoli
HomePiemonteTorino10 posti super dove mangiare con i bambini a Torino

10 posti super dove mangiare con i bambini a Torino

Torino è una città ricca di storia e cultura, ma dopo aver camminato per ore alla scoperta delle sue bellezze è d’obbligo una pausa ristoratrice. Ecco allora una selezione di ristoranti per bambini a Torino dove i più piccoli sono i benvenuti e il loro palato facilmente accontentato, con proposte che spaziano dalla tradizione piemontese a sapori esotici e innovativi.



  1. Poormanger

Nato dall’idea di gruppo di giovanissimi amici nel 2011, Poormanger è oggi famoso per le sue deliziose patate ripiene. Il locale è accogliente e informale, perfetto per una cena in famiglia. Le patate ripiene, farcite con ingredienti freschi e locali, sono amate sia dai grandi che dai piccini. Inoltre, il menù include opzioni vegetariane e vegane, rendendo il ristorante adatto a tutte le esigenze alimentari. Attenzione, scegliete orari smart perché è molto affollato e non si può prenotare.

  • Dove: Via Maria Vittoria, 36/B, e palazzo di Città 26/B

 

  1. PlinTo

PlinTo è un ristorante che celebra la pasta ripiena piemontese, i plin (pizzicotti). L’ambiente è moderno ma al contempo accogliente, ideale per le famiglie. I bambini possono divertirsi a guardare la preparazione della pasta fresca in cucina, mentre i genitori si godono un bicchiere di vino locale. Il menù bambini offre tantissimi tipi di ripieni anche dolci, assicurando che tutti trovino qualcosa di loro gradimento. Unoo tra i ristoranti per bambini a Torino davvero particolare.

  • Dove: Via Cernaia 40
  1. Mercato Centrale Torino

mercato centrale torinoTra i migliori ristoranti per bambini a Torino anche il Mercato Centrale è un luogo dinamico e vivace dove ogni membro della famiglia può trovare qualcosa di suo gradimento. Con numerosi stand gastronomici che offrono una vasta gamma di piatti, dai classici italiani a cucine internazionali, è il posto perfetto per una cena informale con i bambini. L’atmosfera è rilassata e i bambini possono muoversi liberamente tra i banchi, assaggiando diverse specialità.

  • Dove: Piazza della Repubblica, 25
  1. Bricks

Bricks è noto per le sue pizze gourmet e l’atmosfera familiare. Situato a pochi minuti a piedi dalla stazione dei treni di Porta Nuova, offre tapas, piatti da condividere con gli amici, pizze e burger di ottima qualità. Il pizzaiolo, più volte premiato dal Gambero Rosso, cento ne fa, mille ne pensa. E ama le famiglie: per i bimbi sotto agli 8 anni (130 cm) la pizza è gratuita.

  • Dove: Via S. Francesco da Paola, 46
  1. McBun**

Per chi cerca un’alternativa ai fast food tradizionali, M**cBun è la scelta ideale. Questo ristorante serve hamburger preparati con ingredienti di alta qualità, provenienti da produttori locali. Ma anche alcuni piatti classici della tradizione piemontese come agnolotti e vitello tonnato. L’atmosfera è informale e accogliente, perfetta per una serata in famiglia. Presente una sala di gonfiabili e palline dove dimenticarsi i piccoli della famiglia per qualche ora. Ottimi i menu kids con tanto di giochino in regalo.

  • Dove: Via S. Francesco da Paola, 46, via Urbano Rattazzi 4, Acquatica, via Siccardi 8/A, Corso Galileo Ferraris 290
  1. Fratelli Cotoletta

Specializzato in cotolette di ogni tipo, Fratelli Cotoletta è un ristorante che mette d’accordo grandi e piccini. L’ambiente è rustico e accogliente, con un’ampia scelta di cotolette che spaziano dalle classiche alle più creative. Qui le cotolette vengono trattate come pizze, gli abbinamenti sono tanti e sfiziosi e la panatura croccantissima. A prova di bambino, anche quello con i gusti più difficili!

  • Dove: Via Nizza 239
  1. Binaria Centro Commensale

Binaria è: una libreria, una bottega, una pizzeria, uno spazio bimbi e luogo di eventi. Binaria è: accoglienza e cultura. Binaria è: un centro commensale, dove si costruiscono comunità, cultura e convivialità. Al suo interno si trova la pizzeria Berberè che offre pizze leggere con ingredienti di qualità, salse per fare la scarpetta con il cornicione oltre ad alcuni gioiosi antipasti e dolci al cucchiaio. È il posto ideale per una serata in famiglia dove i bambini possono divertirsi mentre i genitori si rilassano.

  • Dove: Via Sestriere, 34
  1. Ristorante Urbani

Ristorante Urbani è un classico della cucina torinese, famoso per i suoi piatti tradizionali piemontesi. L’atmosfera è accogliente e familiare, con personale disponibile a soddisfare le esigenze dei più piccoli. Ma la vera magia è nell’allestimento del sala, che cambia stagionalmente e crea un’atmosfera sempre diversa a seconda dei prodotti e del periodo dell’anno. Entrerete in un mondo incantato da cui sarà difficile riemergere…

  • Dove: Via Saluzzo, 21
  1. Benvenuto Family Restaurant

Benvenuto Family Restaurant è progettato pensando alle famiglie. Con un’ampia area giochi per bambini e un menù variegato che accontenta grandi e piccini, questo ristorante è l’ideale per una serata rilassante in famiglia. Nei locali esistenti gli spazi sono divisi per fasce di età, con una zona adibita a gioco libero ed una più tecnologica per i più grandi. Animatori professionisti si prenderanno cura dei vostri pargoli, non dimenticate le calze antiscivolo!

  • Dove: Corso Orbassano, 264

 

  1. Sen mi ya

Se poi volete passare una serata diversa con un tocco esotico e futuristico, Sen mi ya è la scelta perfetta. Il nome è tutto un programma, significa infatti significa “luogo dai mille gusti” e vi accorgerete presto del perché. Pazzesca la location: potrete mangiare sushi e altri piatti tradizionali giapponesi sotto a un cielo stellato. La formula AYCE (All You Can Eat) è sicuramente la più conveniente sia a pranzo che a cena ma è possibile anche la scelta alla carta.

  • Dove: Corso Bramante 25/A

 

 

Elena Marcon
Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

guida torino viaggiapiccoli

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
Enrico Tassistro
Marta Casanova, con Enrico e i piccoli esploratori Giorgio e Anna ( @I_tassistro)
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…