newsletter-viaggiapiccoli
HomeCampaniaEventi CampaniaA spasso con Rita: visite guidate per bambini a Napoli e in...

A spasso con Rita: visite guidate per bambini a Napoli e in Campania

Scoprire Napoli e dintorni non è mai stato così divertente per i nostri bambini! Si, perché portarli a spasso per una città, o in visita ad un museo o una chiesa, potrebbe risultare noioso, soprattutto per i più piccoli. Se invece la visita viene trasformata in un gioco, per esempio con una caccia al tesoro o con un mistero da risolvere, se i bambini si trasformano in piccoli archeologici per andare alla scoperta dei luoghi nascosti di una città, allora il successo è assicurato. I bambini impareranno divertendosi, conosceranno la storia, si avvicineranno all’arte e creeranno il loro bagaglio culturale. Rita Laurenzano organizza visite guidate per bambini a Napoli e in Campania, tutte pensate appositamente per un pubblico curioso come quello dei bambini.



Gli eventi interattivi nei musei con Rita Tour!

Ecco l’elenco degli eventi di Rita Laurenzano e della sua associazione ITACA Le vie del viaggio, con cui vi trasporterà indietro nella storia grazie a visite guidate interattive, tour adatti a tutta la famiglia ed eventi speciali in spazi museali.

Greta in visita ad Ercolano

Greta è pronta alla sua seconda avventura alla scoperta di uno dei siti archeologi più famosi di Italia: Ercolano. Questa volta avrà molte sfide da affrontare e incontrerà una guida d’eccezione: Plinio il giovane!! Ma ha bisogno di tanto aiuto per scoprire un codice misterioso, sei pronto ad aiutarla?

Domenica 1 Dicembre ore 11:00 – Scavi archeologici di Ercolano

La quota è di 12 euro a bambino e comprende la visita guidata e materiali didattici. I genitori accompagnatori, in occasione della prima domenica del mese, pagano solo il servizio auricolari 2 euro!

Potrà accedere al gruppo UN SOLO ACCOMPAGNATORE PER BAMBINO.
La visita partirà con un minimo di 10 bambini partecipanti

Inside Out al Museo di Capodimonte

Il compito principale dell’arte è suscitare emozioni: un dipinto, una scultura, possono rilassarci, farci immaginare luoghi lontani o fantastici, farci riflettere o imbarazzarci, ma sicuro non lasciarci indifferenti! Ed è proprio questo che i piccoli partecipanti esploreranno nella visita a Capodimonte, le emozioni dell’arte! Proveranno gioia, rabbia, tristezza? Lo scopriremo insieme al Museo di Capodimonte con la visita Inside Out, le emozioni dell’arte!
Grazie ad un piccolo laboratorio emozionale i piccoli partecipanti scopriranno la storia dei dipinti e la magia delle grandi opere custodite al museo!

Sabato 7 Dicembre  ore 10:30 – Museo di Capodimonte

Consigliato dai 6 ai 12 anni
La quota è di 12 euro a bambino, i genitori accompagnatori pagano solo il ticket di ingresso al museo di 15 euro e 2 euro per il servizio radioline. 1 solo genitore accompagnatore a bambino. POSTI LIMITATI. La visita partirà con un minimo di 10 bambini partecipanti

Da Pizzofalcone a Chiaia

Un viaggio alla scoperta dell’antica storia di Parthenope, tra panorama, palazzi storici, storia e cultura che vi porteranno alla scoperta del Monte Olimpo fino a scendere nell’Ade!

 Domenica 8 Dicembre ore 10:30 –  Piazza Plebiscito

Dai 16 ai +99 anni
La quota è di 15 euro a persona e include la visita guidata, i ticket dell’ascensore di Pizzofalcone e metro linea 6 Chiaia, servizio radioline. Dai 12 ai 16 anni pagano 8 euro. Dai 6 ai 12 anni 5 euro. La visita partirà con un minimo di 12 partecipanti

Escape Room al Tesoro di San Gennaro

Una divertente escape room tra le sale del Museo del Tesoro di San Gennaro, con giochi e enigmi da risolvere i più piccoli scopriranno i tesori e la storia del Santo Patrono di Napoli.

Sabato 14 dicembre ore 15.30 – Museo Del Tesoro di San Gennaro (adiacente al Duomo)

Adatto dai 6 ai 10 anni.
La quota è di 10 euro a bambino e comprende il ticket di ingresso al Museo, la visita guidata e i giochi. I genitori accompagnatori pagano solo il ticket di ingresso al Museo di 13 euro a persona!

San Genna’ pienzace tu!

Visita guidata ai luoghi di San Gennaro. Partendo da Porta San Gennaro fino alla meravigliosa Cappella barocca nella cattedrale di Napoli dedicata a San Gennaro, ripercorrerete le tappe della sua vita, della storia del popolo a cui è legato a doppio filo e soprattutto scoprirete il tesoro più ricco del mondo. Una visita guidata imperdibile!

Domenica 15 Dicembre ore 16:00 – Porta San Gennaro

Adatto dai 16 ai +99 anni  La quota è di 10 euro a persona. Bambini con meno di 12 anni gratuito. La visita partirà con un minimo di 10 partecipanti

Greta a Sorrento: visita teatralizzata

Andate a scoprire la storia e le bellezze del Centro storico di Sorrento “guidati” da un divertente Torquato Tasso che vi svelerà tutti i segreti della terra delle Sirene

 Domenica 22 Dicembre ore 11:00 – Piazza Tasso a Sorrento

Adatto dai 5 ai 13 anni.
La quota è di 12 euro a bambino e comprende la visita guidata e teatralizzata! I genitori accompagnatori non pagano alcuna quota.
La visita partirà con un minimo di 15 bambini partecipanti

  • Info: Per TUTTI GLI EVENTI di Rita Tour la prenotazione è OBBLIGATORIA al 3511995125 (tramite whatsapp)

I tour di Rita con la mappa di Viaggiapiccoli

Rita organizza tantissimi tour e cacce al tesoro culturali  per bambini e tra i suoi format c’è anche la caccia al tesoro in piazza Plebiscito e sul lungomare con la mappa di Viaggiapiccoli in regalo.

Prenota la tua visita con mappa

Scrivi un whatsapp a Rita e prenota la tua visita con la mappa di Viaggiapiccoli i lsuo numero è 3511995125 (anche tramite whatsapp)

Rita Tour – Round Italian Art: visite guidate per bambini a Napoli e in Campania

  • La prenotazione è OBBLIGATORIA al 3511995125 (anche tramite whatsapp)

La prenotazione sarà valida solo dopo il pagamento dell’acconto di 5 euro a bambino tramite link Nexi dedicato. La visita partirà con un minimo di 10 partecipanti.

 

 

Leggi la nostra visita con Rita al Museo Filangieri

 

Perché scegliere una visita guidata per bambini con Rita Tour:

Perché i bambini non possono avere lo stesso livello di attenzione di un adulto, ed è più semplice incuriosirli e farli appassionare se, oltre alla mera conoscenza, si affianca anche un’attività divertente. Con Rita, i bambini non si annoiano di certo!

La straordinaria capacità di Rita di coinvolgere i bambini nelle sue avventure è chiarissima fin dal principio: tra giochi, indovinelli, momenti di puro divertimento, i bambini torneranno a casa con un bagaglio culturale più pieno e la mente più aperta.

Alla fine di ogni visita guidata, i bambini ricevono un piccolo premio, oltre al libretto di navigazione culturale e ormai tutti chiedono “Quando ci vediamo la prossima volta?”

 

Itaca, le vie del Viaggio: l’associazione culturale

Rita ha anche un’associazione culturale e il nome che le ha dato racchiude un po’ lo spirito del suo progetto

L’Associazione Itaca vuole, con la sua comunità, incontrare e scambiare esperienze per creare ponti fra le isole che siamo noi, viaggiatori alla ricerca di uno scopo, di un senso, di un passato e di tutto quello che ci può aiutare a tracciare una rotta nell’infinito mare delle possibilità, verso un’isola che non c’è. Perché noi crediamo che le cose importanti sono le cose che si muovono dentro di noi, fuori di noi ma soprattutto insieme ad altri“.

Il Libretto di navigazione culturale: raccogliamo ricordi

libretto di navigazione culturale

L’associazione Itaca-le vie del Viaggio ha realizzato anche un libretto di navigazione culturale, un piccolo libricino che raccoglie tutte le visite guidate proposte da Rita. Ad ogni visita a cui parteciperanno i bambini, il comandante (Rita) timbrerà il libricino, e i bambini metteranno la loro firma di piccolo marinaio. Un’iniziativa unica nel suo genere, che permette ai bambini non solo di collezionare ricordi ma anche di avere consapevolezza del grande viaggio culturale che stanno intraprendendo.

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

dove-dormire-a-Napoli-con-i-bambini


Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.