Dalla Linea di Cava a Doremon, dalla Pimpa di Altan a Charlie Brown di Schulz, nel quore di Porta vittoria a Milano chè un luogo in cui i fumetti prendono vita. È Wow museo del fumetto.
Wow spazio fumetto a rischio chiusura
WOW Spazio Fumetto, il museo del fumetto di Milano, rischia la chiusura dopo 14 anni di attività a causa del mancato rinnovo della convenzione con il Comune per l’uso dei locali di viale Campania 12. La Fondazione Franco Fossati, che gestisce il museo, ha dichiarato che per ottenere una proroga sarebbe necessario coprire subito il debito residuo di 180.000 euro, una cifra ridotta nel 2024 grazie a pagamenti parziali effettuati dalla Fondazione. Questa situazione economica è stata aggravata dalla crisi post-Covid e da problemi strutturali dell’edificio, come l’impossibilità di accendere il riscaldamento in inverno e la mancata climatizzazione estiva. Negli anni, il museo ha realizzato oltre 200 mostre, 50 esposizioni in altre città, più di 1.000 eventi e ha offerto un’ampia gamma di attività didattiche per gli studenti. Per sostenere il museo, è possibile firmare una petizione presso la sede o online e effettuare donazioni direttamente al museo o tramite PayPal all’indirizzo fondazione@fumetto.org.
Mappa di Milano per bambini
Franco Fossati e la nascita di Wow museo del fumetto
Nato nel 1946 e scomparso nel 1996, Franco Fossati ha dedicato la sua vita alla diffusione della cultura del fumetto, come mezzo espressivo e artistico. Fossati è stato un pioniere nel campo della ricerca e della documentazione sul fumetto. Grazie al suo lavoro e alla sua passione, ha raccolto un vasto archivio di materiali, che comprendeva fumetti, riviste, libri, e documenti storici, che oggi rappresentano una risorsa preziosa per studiosi e appassionati.
Dopo la sua morte, per onorare il suo contributo alla cultura del fumetto, è stata fondata la Fondazione Franco Fossati, un’organizzazione senza scopo di lucro con l’obiettivo di preservare e diffondere il patrimonio fumettistico, continuando il lavoro che Fossati aveva iniziato.
WOW Spazio Fumetto, il Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano, è stato creato e viene gestito proprio dalla Fondazione Franco Fossati. Inaugurato il 1º aprile 2011, questo museo è stato pensato come un centro di divulgazione culturale dedicato interamente al mondo del fumetto e dell’illustrazione, in linea con la visione di Fossati di rendere il fumetto accessibile a tutti e riconosciuto come una forma d’arte legittima.
Visita a Wow Museo del Fumetto
WOW Spazio Fumetto riflette lo spirito di Franco Fossati, qui potete trovare:
- Mostre permanenti e temporanee: Esplorano la storia del fumetto, dell’illustrazione e dell’animazione, con focus su autori, personaggi e tematiche di rilievo.
Mostre
Controllate qui le mostre in corso.
- Laboratori didattici e per bambini: Sviluppano attività per avvicinare i più giovani al mondo del fumetto, incoraggiando la creatività e l’apprendimento attraverso questa forma d’arte. In genere Le domeniche pomeriggio sono dedicate a visite guidate e laboratori di disegno e fumetto per bambini e famiglie, per creare delle esperienze formative attraverso una partecipazione attiva al processo creativo. Info e iscrizioni: edu@museowow.it
Mostre
Qui tutte le info aggiornate anche per i corsi per bambini.
- Eventi culturali e incontri con autori: In linea con l’obiettivo di Fossati di creare un dialogo attivo sul fumetto, il museo ospita eventi, convegni e presentazioni con autori, studiosi e appassionati.
- Biblioteca e archivi: Una vasta collezione di volumi e materiali di studio è disponibile per il pubblico, in particolare per studiosi e studenti che desiderano approfondire la storia e la teoria del fumetto.
- Parco giochi, c’è anche un piccolo parco giochi nel Giadino Oreste Buono
WOW Museo del Fumetto è uno spazio in cui artisti, appassionati, studiosi e famiglie possano incontrarsi, condividere esperienze e coltivare una passione comune. Gli eventi e gli incontri con autori organizzati dal museo rafforzano questo aspetto comunitario.
Come arrivare a Wow spazio del fumetto
Wow spazio fumetto si trova in viale Campania 12 (qui le indicazioni), si arriva con la Metro 4 8 la blu) si scende a Susa e si arriva a piedi in otto minuti.