newsletter-viaggiapiccoli
HomeLazioRomaZero Gravity Roma: divertimento tra acrobazie e tappeti elastici

Zero Gravity Roma: divertimento tra acrobazie e tappeti elastici

Da piccola amavo moltissimo i tappeti elastici ma mia mamma non li amava quanto me e li ho frequentati, mio malgrado, molto poco.

Potete facilmente immaginare la gioia che ho provato quando ho saputo che a Roma aveva aperto la palestra di tappeti elastici più grande d’Italia, aperta non solo ai bambini ma anche agli adulti



Si chiama Zero Gravity e l’ho provata con tutta la famiglia.

In questo articolo vi darò tutte le info per andarci con i vostri bambini.

Che cos’è Zero Gravity

Zero Gravity è il trampoline park più grande d’Italia e si trova a Roma, nel quartiere della Romanina. Lo trovate anche a Milano e Torino.

Qui si possono praticare alcune discipline acrobatiche come il freestyle e il parkour, ma si può anche trascorrere un’ora (o anche di più volendo) a saltare e giocare adulti e bambini insieme.

Non immaginatevi la classica palestra a cui siamo abituati perché, al posto degli attrezzi, ci sono tappeti elastici e percorsi in cui saltare, giocare e arrampicarsi senza correre il pericolo di farsi male perché si cade in grandi vasche piene di cubi di morbidissima gommapiuma.

Di spazio ce n’è davvero tanto perché Zero Gravity a Roma si estende su una superficie di ben 4000 mq. L’area aperta a bambini e ragazzi a partire dai 5 anni si chiama Academy, c’è poi una zona pensata per i bambini più piccoli dai 3 ai 5 anni e infine un’area dedicata agli atleti agonisti.

Come funziona Zero Gravity

La prima cosa da sapere è che per accedere è necessaria la prenotazione che va fatta on line sul loro sito ufficiale.

Quando si prenota bisogna scegliere una fascia oraria che dà diritto a 55 minuti di permanenza.

Dopo essere entrati scarpe, borse e zaini vanno lasciati negli armadietti all’ingresso e bisogna indossare i calzini antiscivolo.

Dopo di che non resterà altro da fare che divertirsi andando alla scoperta delle varie zone.

La nostra preferita è stata senza dubbio quella dei salti. Si salta nel vuoto da una piattaforma rialzata, ma non temete, si cade su dei sofficissimi tappetoni e farsi male è impossibile.

C’è poi la zona più grande formata solo da tappeti elastici, un’altra in cui giocare a canestro, sempre rigororamente saltando sui tappeti e poi la preferita da mia figlia, quella formata da tanti percorsi: arrampicata, ponte tibetano, percorso ad anelli, sacchi. Anche qui – per la gioia dei bambini –  si cade in una vasca di gommapiuma.

Biglietti e orari

Il biglietto d’ingresso costa € 11 la prima ora e 9 euro per ogni ora successiva.

Il sabato e la domenica il costo diventa € 13 per la prima ora e € 10 per ogni ora successiva.

Si possono anche festeggiare i compleanni in una sala privata con un assistente dedicato.

Zero Gravity è aperto dal lunedì al venerdì dalle 15 al 21, nel weekend dalle 10 alle 21.

I corsi

Trattandosi di una palestra vengono organizzati anche diversi corsi con durata annuale: ginnastica acrobatica, parkour e per i bambini agility e gioco ginnastica. Tutti i corsi hanno lo scopo di  migliorare la coordinazione e l’agilità con esercizi di psicomotricità derivati dall’acrobatica, dal parkour e dal freestyle.

Come vestirsi

Vi consiglio abbigliamento comodo: leggins, tuta o comunque vestiti pratici e morbidi. Io ho portato anche una maglietta di ricambio e i calzini antiscivolo. Se dimenticate i calzini non preoccupatevi perché si possono acquistare lì al costo di € 2.50 al paio.

La nostra esperienza

Se pensate che sia un posto solo ed esclusivamente per bambini vi ricrederete non appena vedrete anche tanti adulti saltare, tuffarsi e lanciarsi. In definitiva divertirsi un mondo.

Per i bambini è sicuramente un’esperienza unica perché possono dare sfogo a tutta la loro energia. Gli ingressi controllati solo su prenotazione poi aiutano a fare in modo che non si crei troppo affollamento che in un posto così potrebbe rivelarsi pericoloso.

Quindi per me vale sicuramente la pena e vi assicuro che l’ora che avrete a disposizione non vi sembrerà abbastanza.

Indirizzo e contatti

Zero Gravity si trova in Via Bernardino Alimena 111, zona Romanina. Ci sono due ingressi ma la soluzione più comoda è parcheggiare nel pacheggio del centro Commerciale Domus. Una volta entrati nel centro commerciale lo troverete facilmente.

Le prenotazioni, come vi dicevo, si possono fare solo attraverso il loro sito ufficiale Zero Gravity Roma.

Telefono +39 06 39378210

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

cinecitta-scontoroma-word-scontoassicurzione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.